EasyJet non può volare sulla MXP - Olbia


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Faccimo un toto-rotta.

Secondo voi cosa succederà?

1) Alla fine ENAC e Easyjet si metteranno daccordo e la MXP-OLB potrà essere effettuata come è stato fatto per la CIA-AHO di FR.

2) Non si trova un accordo e nonostante i ricorsi U2 è costretta a sospendere le prenotazioni.
In questo caso con quale altra rotta stagionale estiva potrebbe essere rimpiazzata?
la 2) e suggerisco Malpensa-Brindisi, che non per niente Alitalia l'estate raddoppia e nel pomeriggio piazza un A321 [:0]
Io concordo sull'opzione 2 e credo che stavolta pure la CIA-AHO se ne vada.

Tuttavia come rotat di rimpiazzo, considerando i tempi di volo schedulati del MXP-OLB (1h e 15') direi che come quadrisettimanale estivo potrebbero tentare la Corsica, sarebbe una novità assoluta....

Se invece stravolgono i giri macchina allora BDS estivo non sarebbe una pessima idea, ma a parità di tempo di volo vedo più favorita una destinazione già esistente nel network U2 come PMI o PRG o BUD.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Faccimo un toto-rotta.

Secondo voi cosa succederà?

1) Alla fine ENAC e Easyjet si metteranno daccordo e la MXP-OLB potrà essere effettuata come è stato fatto per la CIA-AHO di FR.

2) Non si trova un accordo e nonostante i ricorsi U2 è costretta a sospendere le prenotazioni.
In questo caso con quale altra rotta stagionale estiva potrebbe essere rimpiazzata?
la 2) e suggerisco Malpensa-Brindisi, che non per niente Alitalia l'estate raddoppia e nel pomeriggio piazza un A321 [:0]
Io concordo sull'opzione 2 e credo che stavolta pure la CIA-AHO se ne vada.

Tuttavia come rotat di rimpiazzo, considerando i tempi di volo schedulati del MXP-OLB (1h e 15') direi che come quadrisettimanale estivo potrebbero tentare la Corsica, sarebbe una novità assoluta....

Se invece stravolgono i giri macchina allora BDS estivo non sarebbe una pessima idea, ma a parità di tempo di volo vedo più favorita una destinazione già esistente nel network U2 come PMI o PRG o BUD.
Io la Corsica la lascerei stare.. il mercato è fatto dal 90% di gente che va in auto/moto/camper+nave. Esperimenti fatti in passato di collegarla con voli di linea e charter non sono andati a buon fine.

Se cambiassero un po' l'operativo, suggerirei loro Lampedusa o Pantelleria, visto che dovrebbero rimpiazzarla con qualcosa di stagionale.

PRG la trovo un'ottima idea, ma deve essere operata su base annuale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Io concordo sull'opzione 2 e credo che stavolta pure la CIA-AHO se ne vada.

Tuttavia come rotat di rimpiazzo, considerando i tempi di volo schedulati del MXP-OLB (1h e 15') direi che come quadrisettimanale estivo potrebbero tentare la Corsica, sarebbe una novità assoluta....

Se invece stravolgono i giri macchina allora BDS estivo non sarebbe una pessima idea, ma a parità di tempo di volo vedo più favorita una destinazione già esistente nel network U2 come PMI o PRG o BUD.
La Corsica non sarebbe male ma come hai detto non è compresa per ora nel network U2.

PMI è sicuramente una destinazione stagionale, ma coprono già IBZ che tra le due è sicuramente l'isola preferita dagli italiani, sarebbe un po' un doppione.

PRG, BUD e BDS sono interessanti ma le vedo più come rotte annuali daily e non come stagionali 4x week.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


PMI è sicuramente una destinazione stagionale, ma coprono già IBZ che tra le due è sicuramente l'isola preferita dagli italiani, sarebbe un po' un doppione.
Fatti un giro a Maiorca d'estate, magari trovi pure il tuo vicino di casa:D
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Ecco il comunicato stampa completo di Easyjet:

Le autorità italiane tentano di bandire easyJet dalle rotte domestiche

easyJet, compagnia low cost leader nel mercato europeo, ha scritto alla Commissione Europea per contestare l’impudente comportamento anti-competitivo e protezionistico del Governo italiano. La scorsa settimana l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha scritto per la prima volta ad easyJet richiedendo che fosse sospesa la vendita dei voli sulla rotta Milano-Olbia nel tentativo di imporre lo status di rotta soggetta ad oneri di servizio pubblico (PSO) sulla rotta in questione. easyJet aveva annunciato la rotta agli inizi di gennaio.

Lo status di PSO è normalmente riservato a quelle rotte dove non c’è appetibilità da un punto di vista commerciale ma il governo ritiene la rotta un servizio di vitale importanza. Creare lo status di rotta soggetta ad oneri di servizio pubblico su una rotta ove esiste un servizio commerciale è semplicemente assurdo.
easyJet è allibita che l’Enac stia cercando di imporre lo status di PSO su una rotta all’interno del mercato domestico italiano verso la Sardegna, nonostante vi sia un chiaro interesse da parte delle compagnie aeree per quella rotta – anche perché la Costa Smeralda rappresenta una meta molto ambita per le vacanze e non un’area per cui sia necessario fornire sussidi alle compagnie aeree perché vi operino.

In risposta alla sorprendente mossa dell’ENAC, l’amministratore delegato di easyJet Andrew Harrison ha scritto al Ministro dei Trasporti Pietro Lunardi e all’ENAC nel tentativo di trovare una soluzione conciliante seppur mantenendo il diritto della compagnia ad operare tale rotta nel rispetto dell’Accordo per il Cielo Unico Europeo.

Andrew Harrison, amministratore delegato di easyJet, ha dichiarato:

“E’ assurdo che un Governo imponga lo stato di PSO su una rotta che le compagnie aeree commerciali sono disposte ad operare spontaneamente. Potrebbe sorprendere alcune persone dell’ENAC che solitamente hanno a che fare con Alitalia, ma easyJet non vuole sussidi. Le vendite su questa rotta sono partite molto bene da quando la abbiamo annunciata due settimane fa, offriremo un grande servizio e le nostre tariffe altamente competitive tra Milano e la Sardegna senza bisogno di nessun aiuto di stato.
Continueremo a vendere voli su questa rotta e sono sicuro che presto risolveremo la questione in cooperazione con le autorità italiane. Comunque se l’ENAC manterrà questa posizione, easyJet non avrà altra scelta che rivolgersi alla Commissione Europea per comportamento anti-competitivo.”

In base alle informazioni che easyJet ha ricevuto dalla Commissione Europea, non ci sono oneri di servizio pubblico sulla rotta Milano-Olbia. A meno che l’ENAC non possa dimostrare validamente l’esistenza dello status di PSO su questa rotta, sarebbe illegale non autorizzare i voli programmati tra le destinazioni in oggetto.

Ciò è stato confermato la scorsa settimana da Antonio Attili, membro del consiglio d’amministrazione dell’ENAC, che ha dichiarato alla stampa che easyJet può operare la rotta in oggetto e anche se vi fosse una compagnia che opera in base ad un PSO non avrebbe un diritto all’esclusiva.
Non è la prima volta che l’ENAC prova ad intervenire quando si tratta di rotte domestiche verso la Sardegna. Il risultato di questi tentativi è stato che l’anno scorso una corte italiana si è espressa contro i tentativi dell’ENAC di imporre lo status di PSO sulle rotte verso la Sardegna.
easyJet ha recentemente annunciato l’apertura della prima base a Milano Malpensa e il lancio delle rotte domestiche da Milano a Napoli, Palermo e Olbia. In totale easyJet lancerà ben 9 nuove rotte da Milano Malpensa nei mesi a venire.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


BASTA CON LA CONTINUITA' TERRITORIALE!
E' contro il mercato.
E' discriminatoria.
E' una buffonata.

Per ripicca ques'estate mi guarderò bene dall'andare in Sardegna. (E se mai lo farò sarà solo ed esclusivamente con U2)
Quoto, Viva la Liberta'...!

Sino a quando il probleama della ripartizione del traffico nazionale avveniva tra le sole compagnie italiane una "soluzione" all'italiana si e' trovata, ora che s'e' infilata una straniera il giocattolino s'e' rotto e prevedo guai per il sistema protezionistico messo su con la scusa della continuita' territoriale, in Sardegna ed altrove.

E' ovvio che U2 con la sua base italiana andra' ad operare su quasi tutte le rotte nazionali italiane nel medio-lungo termine e solo Dio sapra' quante frequenze e rotte aprira' se veramente vorranno arrivare a 9 macchine basate a MXP.

La pappa sta' terminando....
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

evidentemente si, ma ha dimenticato che l'ospitalità dei Sardi talvolta è un pò rude...
MA se i Sardi si sono lamentati di AP nel aver cancellato ogni collegamento con la Sardegna con MXP...?
Se poi per Sardi intendiamo chi vive intorno al Pevereo e Piccolo Pevero...be' allora io sono Babbo Natale! :D
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Orario per i voli da Orio Al Serio (BGY), Milano, Italia a Costa Smeralda (OLB), Olbia, Italia.
Per la settimana del mercoledì, 26 luglio 2006 a mercoledì, 02 agosto 2006

Meridiana
IG 1284 Orio Al Serio (BGY), Milano, Italia 16:10
Costa Smeralda (OLB), Olbia, Italia 17:15
Non-stop
M80 1h05min Giornaliero

A questo punto c'è da chiedersi:
Ma non c'era una gara? Strano, no? Sembrerebbe che qualcuno abbia già vinto...
Ti sei mai chiesto pur con la continuita' territoraile "stranamente" su Olbia da Milano solo IG ha sempre "vinto" la rotta guardacaso su quel aeroporto che lei stessa ha costruito?
Se questa non e' mafia....(spero che il termine non scombussoli troppo gli animi ma quando e' troppo e' troppo'!)
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Se volesse mantenere il collegamento potrebbe aggirare le imposizioni dell'ENAC trasformando lo status del volo da "linea" a "charter regolare" e nessuno potrebbe impedirle di operare la rotta.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Se volesse mantenere il collegamento potrebbe aggirare le imposizioni dell'ENAC trasformando lo status del volo da "linea" a "charter regolare" e nessuno potrebbe impedirle di operare la rotta.
Certo ma per U2 e' una questione di principio e quindi non mollera' l'osso considerando poi che dietro avra' chi le dara' una mano (su a Bruxell), il giochetto sulla Sardegna e durato troppo a lungo e U2 e' solo la leva che fara' cadere il muro...
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
forse non ci siamo capiti [8D]:

OLBIA - C'è un sapore di colonia, nel rapporto fra Berlusconi la Sardegna. Ottobre 2002, per esempio. Il presidente del consiglio incontra i giornalisti sardi per far sapere loro che incoraggia a resistere un suo giovane pupillo già in crisi dopo pochi mesi alla presidenza della regione, tale Mauro Pili. Dice: «Ma lo sapete che voi sardi siete fortunati?». Perché? «Io la Sardegna la vedo come un miraggio. Nei fine settimana che non riesco ad andarci, il lavoro mi pesa. E questa settimana, purtroppo, non ce la farò». Aveva appena concluso personalmente un affare con un americano ricchissimo, Tom Barrack, che di lì a poco avrebbe comprato la Costa Smeralda dall'Aga Khan: l'acquisto di 40 ettari di terreno attorno alla sua proprietà di Punta Lada, a Porto Rotondo (comune di Olbia). «Sognavo di comprare questo terreno da dodici anni», dice. «Sono venute fuori delle rocce straordinarie: autentiche sculture. Le ho fate mettere in evidenza realizzando attorno un laghetto. E la flora mediterranea... Sì, consegneremo al futuro questo patrimonio, una zona intatta, che abbiamo valorizzato impiantando altra flora autoctona, nel pieno rispetto dell'impianto urbanistico».

Un anno prima, a Porto Rotondo il cavaliere aveva fatto il penultimo acquisto della sua campagna sarda: per un milione 350 mila euro, aveva comprato all'asta una villa non troppo distante dalla Certosa, villa Stephanie, 400 metri quadri di superficie coperta. Rivestita in pietra, con una copertura con tegole sarde prese a prezzi stracciati dalle zone interne, come la pietra trasportata dai muretti a secco demoliti fra Buddusò e Alà dei Sardi. A una trentina di metri di distanza, c'è la sontuosa villa sul mare (600 metri quadrati) di Matilde Berlusconi, la sorella di Silvio che la comprò sette anni fa insieme con il marito (della famiglia Beretta) da Luca Valerio, proprietario di sale cinematografiche a Roma.

Non lontano da lì, sempre a Punta Lada, c'è il Monastero, altro villone che molti anni fa Paolo Berlusconi acquistò dall'imprenditore cagliaritano Gianni Onorato. E poco discosta, a Punta Volpe, sorge villa Minerva, quella destinata alla signora Rosa Bossi, la mamma di Berlusconi. Quando non c'è lei, la Minerva viene affittata a certi russi. È un florilegio di cattivo gusto, quello che si vede, di queste proprietà. Dall'anfiteatro da 300 posti alla Certosa autorizzato dal comune di Olbia all'arco di trionfo dell'ingresso alla stessa villa.

Ma il cavaliere ci sguazza. Circondato di milanesi, nel villaggio di Porto Rotondo nel quale ogni tanto fa irruzione, per comprare da commercianti (milanesi) i regali per gli amici. La sua passione per questa parte dell'isola, al confine con la Costa Smeralda inventata dall'Aga Khan nei primi anni Sessanta, è di vent'anni dopo. L'immobiliarista già amico di Craxi capisce che nella piccola città sarda amministrata dai socialisti e dalla Dc ci sono le condizioni per insediarsi. Porta con sé su un aereo privato quasi l'intero consiglio comunale, regala un orologio a ciascun consigliere, propone loro una grande lottizzazione di alcuni milioni di metri cubi nella costa ancora intatta a sud di Olbia, a Murta Maria, davanti allo spalto dell'isola di Tavolara, in una zona umida popolata di uccelli, sui pascoli le capre di un anziano pastore.

Ha cominciato ad arraffare i terreni, a grandi pezzi, una schiera di mediatori lavora per lui. Il più importante di loro è Flavio Carboni, un sardo di Torralba che è già attivo piduista. È lui che gli fa comprare la villa della Certosa, allora un rustico, del quale è proprietario. Comincia la serie delle acquisizioni di ville e terreni a nord, a Porto Rotondo, e si completa quella che viene ribattezzata Costa Turchese. La Gallura, anche di centrosinistra, sempre pronta. Sino al voto a favore della lottizzazione di 500mila metri cubi approvata dal consiglio comunale di Olbia qualche settimana fa.

U. C.

Il Manifesto

30/5/2004
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI



Certo ma per U2 e' una questione di principio e quindi non mollera' l'osso considerando poi che dietro avra' chi le dara' una mano (su a Bruxell), il giochetto sulla Sardegna e durato troppo a lungo e U2 e' solo la leva che fara' cadere il muro...
EasyJet fa troppe richieste e troppo scomode, non solo in Italia. Ho il presentimento che non verranno accolte.

Visto che in Italia giocano a barare tutti, che easyJet si adegui alle nostre usanze locali e inizi a barare pure lei, invece di piagnucolare.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Se volesse mantenere il collegamento potrebbe aggirare le imposizioni dell'ENAC trasformando lo status del volo da "linea" a "charter regolare" e nessuno potrebbe impedirle di operare la rotta.
Certo ma per U2 e' una questione di principio e quindi non mollera' l'osso considerando poi che dietro avra' chi le dara' una mano (su a Bruxell), il giochetto sulla Sardegna e durato troppo a lungo e U2 e' solo la leva che fara' cadere il muro...
Mi sa ce stavolta è così ...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI



Certo ma per U2 e' una questione di principio e quindi non mollera' l'osso considerando poi che dietro avra' chi le dara' una mano (su a Bruxell), il giochetto sulla Sardegna e durato troppo a lungo e U2 e' solo la leva che fara' cadere il muro...
EasyJet fa troppe richieste e troppo scomode, non solo in Italia. Ho il presentimento che non verranno accolte.

Visto che in Italia giocano a barare tutti, che easyJet si adegui alle nostre usanze locali e inizi a barare pure lei, invece di piagnucolare.
Non voglio difendere U2 ma dato che siamo in Europa (legalemnte parlando) le usanze locali saranno smepre meno tollerate a Bruxell e ricordiamoci che Bruxell siamo...noi!

Bisogna supportare le zone meno agiate? Benissimo, che si sovvenzionino i biglietti dei residenti (lo stato copra lo sconto applicato).
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
A Easyjet prima di scrivere certi comunicati c'è da spiegare che la continuità esisteva già negli scorsi anni e non è una novità.

Fessi loro a non essersi documentati prima...o forse sono solo i classici bulletti che se ne fregano delle regole e fanno solo quello che vogliono...
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da airblue

A Easyjet prima di scrivere certi comunicati c'è da spiegare che la continuità esisteva già negli scorsi anni e non è una novità.

Fessi loro a non essersi documentati prima...o forse sono solo i classici bulletti che se ne fregano delle regole e fanno solo quello che vogliono...
Oddio ma sei impazzito.

Per fortuna che al weekend torni su, stare troppo al caldo ti deve dare un pò alla testa. :D:D:D

CIAO
_goa
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Detto tra noi, mi sembrano molto più attendibili e condivisibili questi comunicati che non quelli di Ryanair, per esempio ...
... se poi EZY ha ragione a combattere la A.d.Paris perché contro l'ENAC dovrebbe essere così fuori strada ???

Siamo per il mercato sempre o a corrente alternata ???
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
La continuita' andava bene sino a quando la tornta veniva gestita in "casa nostra" (non ho detto "cosa nostra"...:D), ma e' evidente che di continuita' c'e' ben poco dato che dietro ad essa c'e' solo la voglia di mantenere stretti certi orticelli dalle uova d'oro...

U2 e' solo il chiavistello...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Detto tra noi, mi sembrano molto più attendibili e condivisibili questi comunicati che non quelli di Ryanair, per esempio ...
... se poi EZY ha ragione a combattere la A.d.Paris perché contro l'ENAC dovrebbe essere così fuori strada ???

Siamo per il mercato sempre o a corrente alternata ???
Io sono per il mercato, quindi da domani AZ deve pagare a MXP ancora meno di quello che paga EZY, dato che ha un volume di traffico che su MXP è 20 volte superiore....