EasyJet non può volare sulla MXP - Olbia


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Detto tra noi, mi sembrano molto più attendibili e condivisibili questi comunicati che non quelli di Ryanair, per esempio ...
... se poi EZY ha ragione a combattere la A.d.Paris perché contro l'ENAC dovrebbe essere così fuori strada ???

Siamo per il mercato sempre o a corrente alternata ???
Io sono per il mercato, quindi da domani AZ deve pagare a MXP ancora meno di quello che paga EZY, dato che ha un volume di traffico che su MXP è 20 volte superiore....
mi quoto e aggiungo.

A SEA non sta bene???

Allora dato che MXP fino ad ora ha solo creato problemi, AZ sospenda dal giorno dopo tutti i voli da MXP. Quanto passa prima che la SEA collassi??
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Se AZ fosse furba trasferirebbe mezza, anzi, due terzi, del personale AZ Airport da FCO a MXP e gestirebbere in primis Handling e C.In anziche pagare la SEA, poi vedi come Mr. Bencini & Co. finalmente si sveglierebbero dai torpori dell'idroscalo...!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Scusate ma oggi sono un po' a corto di memoria .. BGY per l'estate 2006 è inclusa nella continuità territoriale ? E nel 2005 ?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Scusate ma oggi sono un po' a corto di memoria .. BGY per l'estate 2006 è inclusa nella continuità territoriale ? E nel 2005 ?
nel 2005 credo di no perchè da BGY operava pure MyAir...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Scusate ma oggi sono un po' a corto di memoria .. BGY per l'estate 2006 è inclusa nella continuità territoriale ? E nel 2005 ?
nel 2005 credo di no perchè da BGY operava pure MyAir...
É li che volevo arrivare. Quindi da questa vicenda rimarrà fregata pure MyAir.. che in estate ci campa bene con quella rotta.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Detto tra noi, mi sembrano molto più attendibili e condivisibili questi comunicati che non quelli di Ryanair, per esempio ...
... se poi EZY ha ragione a combattere la A.d.Paris perché contro l'ENAC dovrebbe essere così fuori strada ???

Siamo per il mercato sempre o a corrente alternata ???
Io sono per il mercato, quindi da domani AZ deve pagare a MXP ancora meno di quello che paga EZY, dato che ha un volume di traffico che su MXP è 20 volte superiore....
Fossi in SEA offrirei al T2 tariffe veramente inferiori rispetto al T1 facendolo diventare un vero terminal Low/Cost-Fare (I charter a Orio dopo aver avuto il 51% ...)

Certo prima la SEA deve iniziare a spostare tutto il Cargo della Sky Team dal Cargo Centre del T2 alla Carco City del T1, secondo building ma dato che ad AZ hanno chiesto il triplo...i cargo rimangono parcheggiati al T2...!

Prima di rendere la vita impossibile al cliente di riferimento (AZ) la SEA deve iniziare ad avere un vero presidente ed iniziare a fare il suo menstiere.

Per la cronaca: l'impresa che ha costruito la struttura dell'espensione nord del T1 ha chiuso baracca mentre quella per il rivestimento ha tempo 3 anni (come richiesto da SEA) per completare i lavori....un vero SCANDALO!!!!

Mr. Bencini, GO-Home!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


É li che volevo arrivare. Quindi da questa vicenda rimarrà fregata pure MyAir.. che in estate ci campa bene con quella rotta.
Poi se la continuità viene appliccata pure a BLQ e VCE anche li MyAir (e E8 a VCE) rischiano di non poter riproporre le rotte estive su Olbia...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Gianfranco, occhi che se riempi il T2 di low cost poi rischi di svuotare il T1....
Occhio che le piste hanno una capacità limitata ...

PS: se AZ non è brava a contrattare un buon prezzo, è un problema suo, non del mercato ...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


É li che volevo arrivare. Quindi da questa vicenda rimarrà fregata pure MyAir.. che in estate ci campa bene con quella rotta.
Poi se la continuità viene appliccata pure a BLQ e VCE anche li MyAir (e E8 a VCE) rischiano di non poter riproporre le rotte estive su Olbia...
Quindi se dovesse essere portata avanti la linea dura dell'ENAC il traffico dalle maggiori città italiane per la Costa Smeralda sarebbe spartito tra Meridiana e le charter (che servono però un pubblico talvolta diverso).. lo trovo un po' assurdo. É chiaro che dietro a tutto ciò c'è la regia di IG.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Gianfranco, occhi che se riempi il T2 di low cost poi rischi di svuotare il T1....
Il T1? Per un paio di voli Germanwings, Vuleling etc, etc? Non credo proprio anche perche con la riduzione di LIN e lo sviluppo di MXP al 7% annuo se la SEA non si spiccia a terminare il T1 si rischia il contrario.

Bye!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Gianfranco, occhi che se riempi il T2 di low cost poi rischi di svuotare il T1....
Occhio che le piste hanno una capacità limitata ...

PS: se AZ non è brava a contrattare un buon prezzo, è un problema suo, non del mercato ...
Non è vero che AZ non è brava, ma deve sottostare a condizioni esterne dalla sua volontà...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Il T1? Per un paio di voli Germanwings, Vuleling etc, etc? Non credo proprio anche perche con la riduzione di LIN e lo sviluppo di MXP al 7% annuo se la SEA non si spiccia a terminare il T1 si rischia il contrario.

Bye!
Quindi su LIN AZ tiene i voli di federaggio all'hub di FCO e ptp su Italia ed Europa, MXP libero ai competitors:D:D

Rassegnatevi, senza AZ forte MXP non sarà mai un hub[:p]
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue
...
1) Quindi su LIN AZ tiene i voli di federaggio all'hub di FCO e ptp su Italia ed Europa, MXP libero ai competitors:D:D

2) Rassegnatevi, senza AZ forte MXP non sarà mai un hub[:p]
1) Già visto, si chiamava "Systema Leonardo" ed è miseramente fallito, prova a spiegare ad un Milanese che la via più breve per l'Europa passa da Roma ...
Quando facevo transito a FCO da GOA i miei colleghi romani che incontravo a FCO per proseguire insieme mi chiedevano sempre "E tu che ci fai qui ???"

2) Non mi rassegno proprio ...
... non me ne frega niente.:D:D:D
Non ho investito nè in SEA nè in AZ ...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Il T1? Per un paio di voli Germanwings, Vuleling etc, etc? Non credo proprio anche perche con la riduzione di LIN e lo sviluppo di MXP al 7% annuo se la SEA non si spiccia a terminare il T1 si rischia il contrario.

Bye!
Quindi su LIN AZ tiene i voli di federaggio all'hub di FCO e ptp su Italia ed Europa, MXP libero ai competitors:D:D

Rassegnatevi, senza AZ forte MXP non sarà mai un hub[:p]
Su LIN AZ vuole tenere la MI-RM primaditutto e altre rotte a secondo dei slots che saranno possibile mantenere.
Sai benissimo che nessun' aeroporto nasce hub ma lo diventa se una o piu' compagnie decidono di implementarvi un sistema ad Hub con diverse ondate.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
L’ENAC SULLA NOTA STAMPA EMESSA DA EASY JET IN RELAZIONE ALLA TRATTA MILANO-OLBIA

In merito alla nota odierna emessa da Easy Jet relativamente alla tratta Milano – Olbia, l’ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, informa che tale nota contiene affermazioni non rispondenti alla realtà dei fatti e alla situazione della continuità territoriale e precisa quanto segue:

- la tratta Milano – Olbia è soggetta ad oneri di servizio pubblico dal dicembre 2001;

- le compagnie che attualmente operano da e per la Sardegna in regime di oneri di servizio pubblico non ricevono contributi statali;

- l’ENAC, in risposta alla richiesta della società Easy Jet di operare il servizio Milano – Olbia, ha invitato il vettore ad operare nel rispetto delle condizioni che regolano la tratta in oggetto 12 mesi l’anno, soprattutto a tutela dei viaggiatori nel periodo in cui la domanda di trasporto aereo è più debole.



Roma, 17-01-2006


Ormai in ENAC sono impazziti tutti...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airone

ma scusate io continuo a non aver capito un c.... della continuità. Perchè sulla CAG-MIL o CAG-FCO o AHO-FCO/CIA ci sono più operatori addirittura sulla CAG-FCO 3 AZ IG ed AP mentre sulla MIL-OLB non può esserci? Davvero non capisco aiutatemi a capire.

Perchè non viene applicata la stessa regola per le altre tratte?
Per come è stata ed è regolata la continuità territorriale sarda è un obbrobrio senza fine perché favorisce spudoratamente Meridiana e perché sputtana il mercato, ma bisogna fare un po' di chiarezza.

Nessuno vieta ad easyJet di operare sulla Milano-Olbia tout court: se vuole operare può tranquillamente farlo entro i paletti degli oneri di servizio, che per esempio prevedono almeno tre frequenze giornaliere e tariffe fisse per i Sardi.

Finché la normativa sulla continuità sarda non viene modificata oppure dichiarata illegittima da Bruxelles deve essere rispettata: in questa vicenda easyJet fa la figura o della tonta o della furbetta.

La mia speranza è che il polverone che stanno sollevando serva a far riflettere chi di dovere sul pessimo decreto in oggetto, ma realisticamente ci credo poco.

Marco
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Per come è stata ed è regolata la continuità territorriale sarda è un obbrobrio senza fine perché favorisce spudoratamente Meridiana e perché sputtana il mercato, ma bisogna fare un po' di chiarezza.

Nessuno vieta ad easyJet di operare sulla Milano-Olbia tout court: se vuole operare può tranquillamente farlo entro i paletti degli oneri di servizio, che per esempio prevedono almeno tre frequenze giornaliere e tariffe fisse per i Sardi.

Finché la normativa sulla continuità sarda non viene modificata oppure dichiarata illegittima da Bruxelles deve essere rispettata: in questa vicenda easyJet fa la figura o della tonta o della furbetta.

La mia speranza è che il polverone che stanno sollevando serva a far riflettere chi di dovere sul pessimo decreto in oggetto, ma realisticamente ci credo poco.

Marco
Marco, ho letto il decreto sugli oneri di servizio.
Vorrei capire dove dice che pure chi non ha avuto la rotta assegnata debba adeguarsi...
Come fanno a vietare ad EasyJet a voalre la tratta nel periodo estivo?
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Marco, ho letto il decreto sugli oneri di servizio.
Vorrei capire dove dice che pure chi non ha avuto la rotta assegnata debba adeguarsi...
Come fanno a vietare ad EasyJet a voalre la tratta nel periodo estivo?
Bisogna distinguere oneri di servizio (caratteristiche di prodotto minime) da compensazioni finanziarie (soldi pubblici, che da e per Milano e Roma non sono previsti).

Qui di seguito il decreto dice quello che chiedevi: Al fine di assicurare la continuita' territoriale della Sardegna, i servizi aerei di linea relativi alle rotte Alghero-Roma e viceversa, Alghero-Milano e viceversa, Cagliari-Roma e viceversa, Cagliari-Milano e viceversa, Olbia-Roma e viceversa, Olbia-Milano e viceversa, sono sottoposti ad oneri di servizio pubblico secondo le modalita' indicate nell'allegato, che costituisce parte integrante del presente decreto.

Nell'illogicità di fondo della continuità territoriale questa norma (che non esclude a priori nessun operatore) ha una logica: chi accetta gli oneri di servizio senza compensazioni finanziarie non può avere sulla stessa rotta concorrenza non soggetta agli stessi oneri.

Marco