Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti
Sintesi perfetta del non-caso della settimana.Vediamo di chiarirci.
Non mi piace e non mi è mai piaciuta Ryanair. Non mi piace la spocchiosità del suo proprietario e il suo fare da buffone.
Non mi piace che abbia inculcato al popolo che volare a 9 euro sia un diritto divino e che quindi chi chiede tariffe di mercato sia automaticamente un ladro. Non mi piace che la gente viaggi a caso senza sapere dove sta andando solo perché costa poco.
E per dirla tutta non ci ho mai volato. Per scelta.
Detto questo non si può non riconoscere che FR sia un'azienda di successo. Un business vincente. E quindi tra chi fa soldi e chi vive di sussidi la scelta non si discute.
Non faccio fatica a capire che fare il pilota da loro sia molto impegnativo e sicuramente ci sono cose che non piacciono. Ma questo capita in qualsiasi azienda. Che abbia a che fare con il mondo dell'aviazione oppure no.
Alzi la mano chi di voi può dire che nell'azienda dove lavora è tutto assolutamente perfetto e non cambierebbe nemmeno una virgola.
Quello che mi fa specie è che quando viene fuori un'intervista a piloti FR non si parli di turni, tempi di lavoro, addestramento ecc ma...dell'acqua!
Ora capisco che al popolo che legge (e al giornalista ignorante che ascolta) vadano dati in pasto concetti semplici e sensazionalismo da 4 soldi come l'acqua. Il problema è che così facendo si squalifica automaticamente tutto.
Come già detto, se non hai l'acqua te la compri. E se prendi 6000 euro non saranno 3 euro di acqua a rovinarti. Se non bevi perché non vuoi pagare sei scemo, punto e basta. Perché sull'aereo prima di tutto il culo ce lo hai tu, e poi anche tutti gli altri pax.
Aspetto ancora che qualcuno mi tiri fuori la normativa che starebbe violando Ryanair.