Impoverimento offerta Alitalia


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Quelli di ANPAC non saranno mica gli unici sindacalisti che si fanno i fatti loro in Italia.

Non vorrei essere tranchant, ma dalle nostre parti i sindacati sono solo un altro tipo di padroni, non soggetti alle leggi del mercato ne' ad elezioni.

Prendiamo ad esempio uno a caso. L'attuale AD delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ha iniziato la sua carriera come sindacalista diventando poi segretario nazionale della Cgil Trasporti.

E' per me un mistero come abbia fatto poi a saltare dall'altra parte della barricata diventando successivamente tra le altre cose vice presidente dell'Unione industriali di Roma, componente della giunta di Confindustria e componente di Giunta Assolombarda.

Ovviamente i suddetti non sono certo gli unici sindacalisti ad aver fatto carriere personali sfruttando la rendita di posizione del ruolo che ricoprivano, e ad essere sinceri lo fanno anche i membri di altri settori influenti della societa' (magistrati, giornalisti ecc..).

Ma siccome si parla di sindacati, tra le tantissime cose che invidio alla Germania non possono non esserci i loro sindacati. Che oltre a difendere veramente gli interessi dei lavoratori (almeno per quello che so e sulle vicende di cui mi sono interessato) sono molto responsabilizzati sul buon andamento delle aziende.... non rompono il giocattolo e non se ne impippano di chi paga e da dove vengono le risorse.... e semplicemente le fanno ridistribuire piu' a favore di chi ci lavora, in quelle aziende, ma senza renderle inefficienti o fargli fare politiche suicide.
Nel caso di AZ pero' i sindacati sono stati solo un aspetto del suicidio. Ce ne sono molti altri non meno pesanti.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Nel caso di AZ pero' i sindacati sono stati solo un aspetto del suicidio. Ce ne sono molti altri non meno pesanti.
Non sono d'accordo sulla prima affermazione. Completamente d'accordo sulla seconda.
Se per "aspetti del suicidio" intendi le prebende che sono state elargite negli anni agli esponenti sindacali, ti faccio notare che ora non è cambiato nulla. Anzi in realtà il sistema è stato "certificato" aggiungendo il 25% di discrezionalità sulle assunzioni e/o avanzamenti di carriera.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Quindi stai affermando che gli AD di AZ che si sono succeduti negli anni erano posti li dall'ANPAC?
...
Edito: Guardate che non sto difendendo il sindacato. Anzi, per dirla tutta, secondo me si sono messi tutti d'accordo per una pax sindacale decretando la fine di poco meno di 1000 piloti. Questo, ovviamente, in maniera piu' o meno velata.
Sul primo punto non hai capito: ho scritto che gli AD sono indagati per la mala gestione di AZ, inclusi alcuni passaggi che sono classificabili come favori, magari indieretti, a persone quantomeno vicine ad ANPAC. Ripeto di più non si può scrivere per non rischiare una denuncia.

Sull'altro punto, ricordiamoci anche che uno dei "paletti" dei capitani era di "annientare" ANPAC ed altre sigle autonome; ora questo non sarebbe stato necessario con un sindacato "virtuoso" e "leale".
Quella dei capitani è una slealtà, ma fa sicuramente riflettere; che ci fosse cogestione non è un opinione mia ma di Colaninno, Sabelli eccc che sono e d erano ben più addentro le vicende di AZ di meno. Opinione e poiszione avallata dai veritici del Governo.
Quindi se vuoi capire capisci, per me il caso è chiuso. C'è stata cogestione ? "sì".
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Sul primo punto non hai capito: ho scritto che gli AD sono indagati per la mala gestione di AZ, inclusi alcuni passaggi che sono classificabili come favori, magari indieretti, a persone quantomeno vicine ad ANPAC. Ripeto di più non si può scrivere per non rischiare una denuncia.
Che le aziende fanno favori ai rappresentanti sindacali, non è un mistero. Hai letto il post di indaco1 no? E ti diro' di piu'... il sistema non è assolutamente cambiato ed è adottato dallo stesso governo. Basta vedere chi è la governatrice del Lazio e la sua esperienza politica...

Sull'altro punto, ricordiamoci anche che uno dei "paletti" dei capitani era di "annientare" ANPAC ed altre sigle autonome; ora questo non sarebbe stato necessario con un sindacato "virtuoso" e "leale".
L'annientamento del sindacato c'è stato per altri motivi, legati ad un sistema di assunzione che non teneva conto di nulla e se non della convenienza aziendale e ad un contratto che era peggiorativo e non certo perchè lo stesso sindacato influiva o avrebbe influito in seguito, sulle decisioni strategiche aziendali. Cosa che per altro non mi risulta sia mai avvenuta negli ultimi 15 anni.
Avere una entità che ti rompe le balle (sui contratti e sul rispetto di questi ultimi) non è gradito a nessun management. Meglio avere un sindacato connivente che ti firma qualsiasi cosa in cambio di qualche favore personale.
Ma, ti diro', questo succede un po' in tutte le aziende ed ora, come dicevo prima, il sistema è stato addirittura certificato.

Quindi se vuoi capire capisci, per me il caso è chiuso.
Mi rimetto ad ogni vostra decisione, Vostro Onore... :-D
 
Q

Quirino

Guest
Tu sostenevi che gli scavalcamenti avvenivano in era ANPAC,io pur non essendo ANPAC,ne essendolo mai stato,posso dirti che non è vero,erano altre le cogestioni.
come ho già scritto parlo di una situazione che mi è stata raccontata, punto.
prendo atto di ciò che dici e del aftto che se puoi approfondire/argomentare è interesssante ascoltare altre campane

EDIT: Quando non sai che dire la butti in "caciara"? (S.C.)
no. era uno STI C***I coem genuinità almeno pari al mitico vaffa di bisteccone.
se non so cosa dire sto zitto, hai proprio suonato al campanello sbagliato.
Anche perchè al tuo commento non c'è nulla da dire, è apologia del qualunquismo (che secondo me dovrebbe assurgere al rango di "reato" nell'ordinamento giudiziario)
Che il figlio del ministro abbia scavalcato è argomento da Novella 2000, se lo affronti così, oppure da tribunale del lavoro, se ritieni che ce ne sia la ragione.
descrivimi questo scavalcamento così mi faccio un'opinione anche se il concetto di scavalcamento in una compagnia "nuova" andrebbe analizzato bene.
Per il resto l'approccio non si può sentire: è come dire che il Trota guadagna 10.000 € come consigliere regionale della Lombardia, dimenticando volutamente che quello seduto di fianco a lui guadagna altrettanto.
Forse tutti (o molti) sono il problema, però fa figo dire che è uno solo.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
prendo atto di ciò che dici e del aftto che se puoi approfondire/argomentare è interesssante ascoltare altre campane
E' molto semplice,più di quanto credi.
Tu hai postato affermando che con ANPAC c'erano scavalcamenti nell'avanzamento di carriera(intendevi questo giusto?).
Io ti ho risposto che scavalcamenti non ve n'erano,e te lo dice uno che ANPAC non l'amava per niente,mentre altri la bramavano.
Dove l'ANPAC aveva potere era nella decisione di incarichi di staff,che però sono svincolati dai conetti di anzianità o tempo trascorso in azienda,ma sono a insindacabile giudizio della compagnia.Ecco era forse questo quello che intendevi.
Matteoli era ultimo quando c'era ANPAC e da ultimo veniva trattato,nessun favoritismo,mentre un bel giorno....insomma è come se qualcuno venisse assunto domani in torre a MXP e avesse Natale,Capodanno e S.Stefano a casa con i suoi mentre tu, "anziano" o "veterano", lavori....e il tuo ultimo assunto ti manda un SMS di auguri da casa....
Esempio banale ma che rende l'idea di come in Italia qualunque cosa non rappresenta un problema fino a che non intacca la nostra sfera personale....
 
Q

Quirino

Guest
Sarebbe interessante sentire o legger ein tal caso cosa ti è stato raccontato,potrebbe a suo modo essere interessante.
diciamo che un parere ANPAC accelerava o meno un corso comando. per esempio.

insomma è come se qualcuno venisse assunto domani in torre a MXP e avesse Natale,Capodanno e S.Stefano a casa con i suoi mentre tu, "anziano" o "veterano", lavori....e il tuo ultimo assunto ti manda un SMS di auguri da casa....
Esempio banale ma che rende l'idea di come in Italia qualunque cosa non rappresenta un problema fino a che non intacca la nostra sfera personale....
esempio parzialmente fuorviante perchè se nella ciclicità del turno all'anziano capita Natale e alla burba il 27 dicembre, così è.
 
Ultima modifica:

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
diciamo che un parere ANPAC accelerava o meno un corso comando. per esempio.
E ritorniamo sempre al solito discorso. Puo' l'accelerazione di un corso comando (ti ricordo sempre nel rispetto della lista di anzianità) provocare 495 milioni di perdite? A mio parere no.
Se poi per cogestione, intendiamo questo allora non so piu' cosa dire.

Per quanto riguarda il l'altro tuo post, quello del trota e del qualunquismo, mi permetto di dissentire vivamente. L'esempio non è calzante perchè, mentre il trota è stato legittimamente eletto (quanto lo abbiano fatto per le sue capacità politiche e quanto per la alleviare la sua delusione d'amore provocata da blackbamboo-Balotelli, rimane un mistero) chi è stato escluso da CAI lo è stato per una soluzione confezionata palesemente "su misura" per assumere determinate persone. Non è possibile fare causa, come asserisci tu, perchè i criteri sono stati concertati con le associazioni sindacali. Poco importa se non rappresentative della maggioranza dei lavoratori. Bollare come "argomento da Novella 2000" una profonda ingiustizia subita da un lavoratore, è sintomo di quella subcultura che è da tempo radicata nel paese dove è normale che chi conosce di piu' o è figlio d'arte abbia piu' possibilità di uno che magari è figlio di un anonimo impiegato. Poco importa se uno è bravo nel proprio lavoro oppure no.
Infine, a proposito di accelerazioni e favoritismi , mi pare di aver capito che sei un uomo radar.... mi puoi dire chi è il tuo capo supremo attuale, quando lo è diventato e che cosa faceva prima? Cosi, tanto per capire da dove vengono certi tuoi ragionamenti...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
diciamo che un parere ANPAC accelerava o meno un corso comando. per esempio.
Allora non era uno scavalcamento ma un agevolazione nel percorso del corso comando,ho capito bene quello che intendi?
O intendi proprio che il decimo faceva il corso comando prima del primo,in tal caso è assolutamente falso basta andare a guardare le anzianità di assunzione della lista comandanti Az/Cai

esempio parzialmente fuorviante perchè se nella ciclicità del turno all'anziano capita Natale e alla burba il 27 dicembre, così è.
Hai ragione l'esempio non era proprio calzante,provo con un altro forse più indicato,la burba diventa caposala (si dice così?) dopo una settimana,mentre tu dopo 20 anni prendi ordine dall'ultimo arrivato....
 
Q

Quirino

Guest
E ritorniamo sempre al solito discorso. Puo' l'accelerazione di un corso comando (ti ricordo sempre nel rispetto della lista di anzianità) provocare 495 milioni di perdite? A mio parere no.
Se poi per cogestione, intendiamo questo allora non so piu' cosa dire.
certo che no.
ma se intevieni su alcune scelte "compartecipi" e poi non puoi dire io non c'ero.


... chi è stato escluso da CAI lo è stato per una soluzione confezionata palesemente "su misura" per assumere determinate persone.
questo lo dici tu.
e su queste basi si giustifica l'affermazione successiva

Non è possibile fare causa, come asserisci tu, perchè i criteri sono stati concertati con le associazioni sindacali. Poco importa se non rappresentative della maggioranza dei lavoratori.
....

Bollare come "argomento da Novella 2000" una profonda ingiustizia subita da un lavoratore, è sintomo di quella subcultura che è da tempo radicata nel paese dove chi conosce di piu' o è figlio d'arte ha piu' possibilità di uno che magari è figlio di un anonimo impiegato. Poco importa se uno è bravo nel proprio lavoro oppure no.
qui non è una questione di sub-cultura.
se tu ritieni che tutte le assunzioni in CAI siano state tarate sull'assunzione del figlio del Ministro, fai un'affermazione forte che andrebbe misurata bene per essere condividisa.
senza numeri posso limitarmi a quanto già detto sopra e cioè "questo lo dici te".
Ho seguito marginalmente la questione, se vuoi ragguagliarmi sull'accaduto sono tutt'orecchi.

Infine, a proposito di accelerazioni e favoritismi , mi pare di aver capito che sei un uomo radar.... mi puoi dire chi è il tuo capo supremo attuale, quando lo è diventato e che cosa faceva prima? Cosi, tanto per capire da dove vengono certi tuoi ragionamenti...
con tutto il rispetto che ho per lui da sempre, il capo supremo è l'AD.
ma tutto il trasporto aereo degli ultimi 20 anni ha quella colorazione, no so dove sei stato e cosa mi vuoi far dire.
quando trottava sulla fascia dopo apertura di Re Cecconi, dentro di me gli volevo bene anche se non lo sapevo perchè ero troppo piccolo.
 
Q

Quirino

Guest
Allora non era uno scavalcamento ma un agevolazione nel percorso del corso comando,ho capito bene quello che intendi?
O intendi proprio che il decimo faceva il corso comando prima del primo,in tal caso è assolutamente falso basta andare a guardare le anzianità di assunzione della lista comandanti Az/Cai
no era un'agevolazione.
mera questione lessicale, vedi sopra la differenza tra associazione e sindacato

la burba diventa caposala (si dice così?) dopo una settimana,mentre tu dopo 20 anni prendi ordine dall'ultimo arrivato....
questo sarebbe un torto ma determinate figure professionali non possono essere legate esclusivamente all'anzianità.
L'esempio che tu fai richiede al candidato capacità di teamworking, attitudine slegata dall'anzianità.
 

sometimes

Utente Registrato
7 Aprile 2010
94
0
Verona
continuo ad aprire il thread per vedere se per caso c'è qualcuno che sta continuando la discussione iniziale ma vedo solo post O/T... -.-
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
certo che no.
ma se intevieni su alcune scelte "compartecipi" e poi non puoi dire io non c'ero.
No. Ho detto che il sindacato non ha influito sulle decisioni strategiche della compagnia. Se parliamo di piccole prebende, allora non apro bocca. Ma non mi si venga a dire che "la cricca di piloti" gestiva la compagnia, con le conseguenti perdite, perchè è falso.

Se hai seguito marginalmente una certa questione, come fai ad intervenire a riguardo?
La clausola del 25% non era applicabile nelle assunzioni nella nuova compagnia. Si è scelto quindi di assumere il personale su base. In sostanza, è stata privilegiata la base di impiego. Sarebbe stato piu' equo chiamare in base alla lista di anzianità e specificare che l'impiego sarebbe stato su base periferica lasciando al singolo la scelta se firmare oppure no. Si potrebbe affermare che la scelta era economica ma, in molti casi, chi lavorava su base lo faceva da pendolare, abitando invece a Roma. Lo dimostra il fatto che le successive trasferte sono state fatte su base "spintanea" e la gente pendola lo stesso con impatto zero sull'operativo. Il figlio del ministro, ma come lui molti altri, casualmente lavoravano su base. Diciamo quindi che sono stati fortunati.


con tutto il rispetto che ho per lui da sempre, il capo supremo è l'AD.ma tutto il trasporto aereo degli ultimi 20 anni ha quella colorazione, no so dove sei stato e cosa mi vuoi far dire.
quando trottava sulla fascia dopo apertura di Re Cecconi, dentro di me gli volevo bene anche se non lo sapevo perchè ero troppo piccolo.
Bel dribbling, Quirino. Ma non mi hai risposto pero'....chi è il tuo presidente, quali i suoi incarichi precedenti e quando è stato eletto? :)

L'esempio che tu fai richiede al candidato capacità di teamworking, attitudine slegata dall'anzianità.
Interessante. Chi è che valuta il teamworking? La valutazione è codificata?
 
Ultima modifica:

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ma non mi si venga a dire che "la cricca di piloti" gestiva la compagnia, con le conseguenti perdite, perchè è falso.
Se continui così Zelig dovrà chiudere per emorragia di spettatori.

La cricca di piloti non gestiva la compagnia, ma impediva ai manager di gestirla e prendere le decisioni necessarie, con le conseguenti perdite.

Pare che ti piaccia credere alla realtà delle tue fantasie, ma mi tocca informarti che, ad esempio, Babbo Natale non esiste.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Se continui così Zelig dovrà chiudere per emorragia di spettatori.
La cricca di piloti non gestiva la compagnia, ma impediva ai manager di gestirla e prendere le decisioni necessarie, con le conseguenti perdite.
Pare che ti piaccia credere alla realtà delle tue fantasie, ma mi tocca informarti che, ad esempio, Babbo Natale non esiste.
Sai com'è Malpensante, le affermazioni populistiche mi hanno sempre dato un po' di fastidio.
Peccato per Babbo Natale.... anche l'ultima persona buona se n'è andata.