Impoverimento offerta Alitalia


Q

Quirino

Guest
No. Ho detto che il sindacato non ha influito sulle decisioni strategiche della compagnia. Se parliamo di piccole prebende, allora non apro bocca. Ma non mi si venga a dire che "la cricca di piloti" gestiva la compagnia, con le conseguenti perdite, perchè è falso.
tante piccole prebende fanno una grossa magnata

Se hai seguito marginalmente una certa questione, come fai ad intervenire a riguardo?
La clausola del 25% non era applicabile nelle assunzioni nella nuova compagnia. Si è scelto quindi di assumere il personale su base. In sostanza, è stata privilegiata la base di impiego. Sarebbe stato piu' equo chiamare in base alla lista di anzianità e specificare che l'impiego sarebbe stato su base periferica lasciando al singolo la scelta se firmare oppure no. Si potrebbe affermare che la scelta era economica ma, in molti casi, chi lavorava su base lo faceva da pendolare, abitando invece a Roma. Lo dimostra il fatto che le successive trasferte sono state fatte su base "spintanea" e la gente pendola lo stesso con impatto zero sull'operativo. Il figlio del ministro, ma come lui molti altri, casualmente lavoravano su base. Diciamo quindi che sono stati fortunati.
il concetto di equità è relativo. se le assunzioni sono state fatte per base non vedo perchè non privilegiare chi stava già in una base. ancor più quando quella base è stata vista per anni con un cartello sopra "Hic sunt leones" .
dovevate pensarci prima, sai quanti miei colleghi vivranno l'eterna onta di aver visto un loro figlio nascere a Gallarate.

Bel dribbling, Quirino. Ma non mi hai risposto pero'....chi è il tuo presidente, quali i suoi incarichi precedenti e quando è stato eletto? :)
quando la prima squadra della Capitale ha vinto lo scudetto nel 73-74 aveva un buon terzino sinistro.
cercati il suo CV , non capisco perchè lo vuoi far dire a me, magari c'hai pure volato insieme.
francamente non capisco dove vuoi andare a parare.
quando ci sono gli altri di solito c'è un ex sindacalista della CGIL. punto.
è come all'oratorio, chi porta il pallone fa anche le squadre.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
tante piccole prebende fanno una grossa magnata
Certo. Come non ci sono piu' le mezze stagioni, del resto...
il concetto di equità è relativo. se le assunzioni sono state fatte per base non vedo perchè non privilegiare chi stava già in una base. ancor più quando quella base è stata vista per anni con un cartello sopra "Hic sunt leones" .
Il concetto è che non c'era bisogno di privilegiare le assunzioni su base. Non c'è nessun ritorno economico o operativo. La ragione doveva essere altra.
quando la prima squadra della Capitale ha vinto lo scudetto nel 73-74 aveva un buon terzino sinistro.
cercati il suo CV , non capisco perchè lo vuoi far dire a me, magari c'hai pure volato insieme.
francamente non capisco dove vuoi andare a parare.
il punto è che la distribuzione degli incarichi o l'accelerazione delle carriere è pratica comune in tutte le aziende ma con quensto non è necessariemente veicolo di perdite ingenti per le stesse. E comunque, visto la tua conoscenza del mondo del calcio, direi che ci siamo capiti.
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Quando sei tornato da Marte? Le scelte nemmeno si potevano proporre o discutere.
Ad esempio quale è una scelta che negli ultimi 10/15 anni di Alitalia alla quale l'anpac ha detto "no oppure sarà sciopero"? Inoltre quale sciopero è stato fatto dall'anpac negli ultimi dieci anni di azienda?
 
Q

Quirino

Guest
Certo. Come non ci sono piu' le mezze stagioni, del resto...
se per l'ordinario devo sempre passare da te allora mi stai legando le mani.
proviamo così.

Il concetto è che non c'era bisogno di privilegiare le assunzioni su base. Non c'è nessun ritorno economico o operativo. La ragione doveva essere altra.
io, i prodi che hanno accettato la base Milano, li avrei privilegiati proprio perchè ci sono venuti prima.
posso in linea di massima condividere un piccola parte del tuo ragionamento per le altri basi che non esistevano, ma chi ha accettato o ci è stato mandato a Milano, a mangiare la nebbia prima di altri, in quel momento meritava priorità.
si pendolava cmq tutti? infatti era un sistema che non stava in piedi!


il punto è che la distribuzione degli incarichi o l'accelerazione delle carriere è pratica comune in tutte le aziende ma con quensto non è necessariemente veicolo di perdite ingenti per le stesse.
questa te l'ha scritta Antani.
manca "come antifurto, per esempio" in fondo.
non ho la più pallida idea di che concetto tu voglia esprimere
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
s
io, i prodi che hanno accettato la base Milano, li avrei privilegiati proprio perchè ci sono venuti prima. posso in linea di massima condividere un piccola parte del tuo ragionamento per le altri basi che non esistevano, ma chi ha accettato o ci è stato mandato a Milano, a mangiare la nebbia prima di altri, in quel momento meritava priorità. si pendolava cmq tutti? infatti era un sistema che non stava in piedi!
Mi risulta difficile che CAI abbia privilegiato i base milano perchè furono i primi, nella vecchia azienda, a "mangiar nebbia". In ogni caso, si puo' sempre affermare che questi ultimi ci sono andati perche' a) perchè ci abitavano b) perchè l'esigenza di nuovi piloti e comandanti era su Milano. In ogni caso furono scelte di convenienza e non trasferimenti coatti. In ogni caso ripeto che la scelta di assumere su base non aveva nessun carattere operativo o economico.Inoltre ti informo che ora la gente pendola lo stesso eppure l'azienda va bene.


questa te l'ha scritta Antani.
manca "come antifurto, per esempio" in fondo.
Senti chi parla...chi a domanda precisa risponde con scudetti, terzini e rececconi vari. :-D
Peccato per Antani... a me stava simpatico! :-D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
no era un'agevolazione.
mera questione lessicale, vedi sopra la differenza tra associazione e sindacato
Se puoi essere più chiaro facciamo prima,forse intendi che se eri dell'ANPAC ti facevano fare il corso comando,altrimenti ti sorpassavano?
Strano io il corso comando l'ho fatto esattamente quando mi spettava,pensa ne un giorno prima ne un giorno dopo,al termine del corso sono stato ritenuto idoneo a continuare le funzioni prima,e il ruolo di comando dopo.
Eppure non sono mai stato iscritto all'ANPAC,che ti ripeto non mi piaceva e non sto difendendo,piuttosto preferisco difendere la verità,ovvero che se non toccava a te,aspettava,se eri una pippa rimanevi copilota,ANPAC o non ANPAC.

questo sarebbe un torto ma determinate figure professionali non possono essere legate esclusivamente all'anzianità.
L'esempio che tu fai richiede al candidato capacità di teamworking, attitudine slegata dall'anzianità.
E' vero infatti certi incarichi di staff erano,sono e resteranno slegati dall'anzianità,GIUSTAMENTE.
La nomina a comandante non è un incarico,altrimenti Az avrebbe 600-700 persone con incarichi.
Gli incarichi sono capopiloti,vicecapopiloti,dov,training manager,mentre la nomina a comandante è solo la normale evoluzione del pilota,come un controllore che prima ne assiste un altro,e poi gestisce lui stesso un centro di controllo.
Certo deve avere teamworking skills,ma anche l'ultimo dei copiloti assunti deve averli,per tanto almeno teoricamente tutti i copiloti hanno già skill di teamworking.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Propriamente detto,in Az gli incarichi non sono le nomine a comandante.
Ad ogni modo sostenere che per avere la funzione di comando bisogna avere teamworking non giustifica gli scavalcamenti,tanto è vero che io voglio dare per scontato che anche l'ultimo dei copiloti assunti abbia capacità di teamworking altrimenti forse avrebbe sbagliato mestiere.
Fosse solo teamworking,la nomina a comando,non avviene per incensazione diretta sul campo e battesimo con la spada,ma a seguito di un corso,leggasi CORSO,di addestramento...per tanto non vedo perchè tale corso,se di corso si tratta,e quindi di insegnamento,non possa essere accessibile a tutti coloro che hanno i requisiti e l'idoneità per accedervi.
Se poi avrà anche i meriti vedrai che lo completerà,così è in tutto il mondo,anche di più.
In quetso ordine Requisiti->idoneità agli stessi->seniority->corso->valutazione positiva->nomina.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Propriamente detto,in Az gli incarichi non sono le nomine a comandante.
Ad ogni modo sostenere che per avere la funzione di comando bisogna avere teamworking non giustifica gli scavalcamenti,tanto è vero che io voglio dare per scontato che anche l'ultimo dei copiloti assunti abbia capacità di teamworking altrimenti forse avrebbe sbagliato mestiere.
Fosse solo teamworking,la nomina a comando,non avviene per incensazione diretta sul campo e battesimo con la spada,ma a seguito di un corso,leggasi CORSO,di addestramento...per tanto non vedo perchè tale corso,se di corso si tratta,e quindi di insegnamento,non possa essere accessibile a tutti coloro che hanno i requisiti e l'idoneità per accedervi.
Se poi avrà anche i meriti vedrai che lo completerà,così è in tutto il mondo,anche di più.
In quetso ordine Requisiti->idoneità agli stessi->seniority->corso->valutazione positiva->nomina.

fammi capire! quando dici che in az non è un incarico vuoi dire che altrove lo è?non si deve fare un corso?
 
Q

Quirino

Guest
Senti chi parla...chi a domanda precisa risponde con scudetti, terzini e rececconi vari. :-D
Peccato per Antani... a me stava simpatico! :-D
Re Cecconi lo devi scrivere maiuscolo.
altrimenti qui ci si incazza per davvero.

Antani stava simpatico pure a me, io reputo il contributo dei piloti molto importante per questo forum.
poi io non ti ho fatto nessuna supercazzola, sono stato evasivo nella risposta perchè la domanda che mi hai posto, nella formulazione da te scelta, era privo di senso, altro che domanda precisa.
darti qualche pillola sulla storia della prima società sportiva della capitale ha comunque raggiunto lo stesso scopo dello scrivere nome e cognome e numero di legislature.

tant'è che tutt'ora non ho capito il concetto da te espresso.
 
Q

Quirino

Guest
E' vero infatti certi incarichi di staff erano,sono e resteranno slegati dall'anzianità,GIUSTAMENTE.
La nomina a comandante non è un incarico,altrimenti Az avrebbe 600-700 persone con incarichi.
Gli incarichi sono capopiloti,vicecapopiloti,dov,training manager,mentre la nomina a comandante è solo la normale evoluzione del pilota,come un controllore che prima ne assiste un altro,e poi gestisce lui stesso un centro di controllo.
Certo deve avere teamworking skills,ma anche l'ultimo dei copiloti assunti deve averli,per tanto almeno teoricamente tutti i copiloti hanno già skill di teamworking.
ma che c'avete? atti di pirateria a bordo dentro di voi?
l'esempio del "teamworking" era per la figura del caposala citata da te come esempio comparativo alla realtà del controllo.

La base Milano non poteva essere ne accettata ne rifiutata semplicemente perchè Az non l'ha mai offerta,erano i colleghi stessi a chiedere di operare base Milano e hanno anche atteso,molti per averla...
ma esisteva o no? a me pare di sì .. e se devi mandarci qualcuno ci mandi chi ci stava già, volente, nolente o pendolante.
secondo me non fa una piega.
e che gli ultimi assunti siano stati mandati su base a Milano nemmeno fa un piega visto a che a Roma c'era "un pò di gente".

air.surfer ha detto:
Mi risulta difficile che CAI abbia privilegiato i base milano perchè furono i primi, nella vecchia azienda, a "mangiar nebbia".
intendo con le famiglie, non in aeroporto o all'Una Hotel.

In ogni caso, si puo' sempre affermare che questi ultimi ci sono andati perche' a) perchè ci abitavano b) perchè l'esigenza di nuovi piloti e comandanti era su Milano. In ogni caso furono scelte di convenienza e non trasferimenti coatti.
trasferimenti coatti mai detto, anche perchè ANPAC li avrebbe avallati di sicuro.
scelta di convenienza per chi ci abita? a me pare che mandare uno a dormire a casa propria rispetto a mandarlo in albergo a spese della compagnia sia un meccanismo potenzialmente virtuoso e da accomodare subito..
invece erano solo quattro bauscia furbacchioni...
oppure gente che intanto s'era fatta una famiglia in zona e magari doveva rimettere in discussione tutto.

In ogni caso ripeto che la scelta di assumere su base non aveva nessun carattere operativo o economico.
concetto già espresso ma non elaborato, di difficile comprensione (ed eventuale confutazione)

Inoltre ti informo che ora la gente pendola lo stesso eppure l'azienda va bene.
prendo atto che l'azienda va bene e che il pendolamento non è un problema.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
fammi capire! quando dici che in az non è un incarico vuoi dire che altrove lo è?non si deve fare un corso?
Prima con Quirino si parlava di incarichi,cogestiti da ANPAC,ecco quegli incarichi non sono le nomine a comandante semplice,bensì la nomina di DOV,CAPILOTI,TRAINING MANAGER,POST HOLDER VARI....
In pratica ruoli accessibili a chi è già comandante,magari controllore o istruttore.
Per assumere questi ruoli non si fa alcun corso,si viene nominati.That's it.