Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

PH-BFG, quello in foto, è sopra il Lussemburgo direzione FCO

 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

sembra che anche il mio negozio sia andato completamente distrutto essendo quello di fronte al ristorante Gustavo...
ho visto uno scorcio di video realizzato dai pompieri e la zona è messa molto molto male
mi dispiace tantissimo :sconfortato: non vi fanno ancora entrare?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

su facebook c'è un video che mostra gli interni, sembra un film di guerra :astonished: :astonished:
 

VinceNYCBRI

Utente Registrato
8 Maggio 2015
25
0
50
NYC/BARI
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Alitalia informa che, a seguito dell'incendio scaturito al Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, per disposizione delle Autorità Aeronautiche, nelle giornate di Sabato 9, Domenica 10 e Lunedì 11 maggio il numero dei voli autorizzati in partenza e in arrivo su Roma Fiumicino è stato ridotto del 40% rispetto alla normale programmazione.

Alitalia sarà pertanto costretta a cancellare numerosi voli in partenza o con destinazione Roma Fiumicino. Altri voli potranno subire ritardi. Tutti i passeggeri con biglietto da o per Roma Fiumicino nei giorni 9,10 e 11 maggio sono pertanto invitati a controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto consultando la sezione “Info Voli” del sito Alitalia.com, utilizzando le app Alitalia, o contattando il numero verde 800.650055. I passeggeri coinvolti dalle cancellazioni hanno diritto alla riprotezione su nuovi voli Alitalia, modificando la propria prenotazione entro Lunedì 18 maggio, o al rimborso del biglietto in caso di cancellazione. Il cambio della prenotazione o il rimborso del biglietto possono essere richiesti all’agenzia di viaggio presso la quale è stato acquistato il biglietto, o chiamando il numero 06.65640, tasto 3, nel caso il biglietto sia stato acquistato sul sito Alitalia. In considerazione dell’inagibilità del Terminal 3, la Compagnia ricorda che tutte le operazioni di accettazione dei passeggeri Alitalia ed Etihad Airways per voli nazionali, internazionali e intercontinentali si svolgeranno al Terminal 1.
Per fornire assistenza ai passeggeri e ridurre i disagi Alitalia ha rafforzato la presenza di proprio personale in aeroporto. Oggi la Compagnia ha anche attivato, in accordo con le Autorità, 14 voli nazionali straordinari (in particolare nelle ore serali / notturne), offrendo circa 2.300 posti ai passeggeri rimasti bloccati all’aeroporto di Fiumicino o su altri scali nazionali.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2015-05-08.html
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Quindi oggi si sono accorti che il 50% dell'operatività era troppo…

Chissà se sposteranno qualche volo in altri aeroporti italiani, magari per una settimana potrebbero instradare tutte le connessioni dalla provincia italiana verso Italia ed Europa su Linate, incrementando i voli fin quando la situazione tornerà "semi-normale" :)
 

aggynomadi

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
543
5
Roma
twitter.com
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Alitalia informa che, a seguito dell'incendio scaturito al Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, per disposizione delle Autorità Aeronautiche, nelle giornate di Sabato 9, Domenica 10 e Lunedì 11 maggio il numero dei voli autorizzati in partenza e in arrivo su Roma Fiumicino è stato ridotto del 40% rispetto alla normale programmazione.

Alitalia sarà pertanto costretta a cancellare numerosi voli in partenza o con destinazione Roma Fiumicino. Altri voli potranno subire ritardi. Tutti i passeggeri con biglietto da o per Roma Fiumicino nei giorni 9,10 e 11 maggio sono pertanto invitati a controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto consultando la sezione “Info Voli” del sito Alitalia.com, utilizzando le app Alitalia, o contattando il numero verde 800.650055. I passeggeri coinvolti dalle cancellazioni hanno diritto alla riprotezione su nuovi voli Alitalia, modificando la propria prenotazione entro Lunedì 18 maggio, o al rimborso del biglietto in caso di cancellazione. Il cambio della prenotazione o il rimborso del biglietto possono essere richiesti all’agenzia di viaggio presso la quale è stato acquistato il biglietto, o chiamando il numero 06.65640, tasto 3, nel caso il biglietto sia stato acquistato sul sito Alitalia. In considerazione dell’inagibilità del Terminal 3, la Compagnia ricorda che tutte le operazioni di accettazione dei passeggeri Alitalia ed Etihad Airways per voli nazionali, internazionali e intercontinentali si svolgeranno al Terminal 1.
Per fornire assistenza ai passeggeri e ridurre i disagi Alitalia ha rafforzato la presenza di proprio personale in aeroporto. Oggi la Compagnia ha anche attivato, in accordo con le Autorità, 14 voli nazionali straordinari (in particolare nelle ore serali / notturne), offrendo circa 2.300 posti ai passeggeri rimasti bloccati all’aeroporto di Fiumicino o su altri scali nazionali.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2015-05-08.html
Analoga comunicazione anche da parte di Ryan Air
http://www.ryanair.com/it/avvisi/150508-9-11-mayo-aeropuerto-roma-ciampino/
 

VinceNYCBRI

Utente Registrato
8 Maggio 2015
25
0
50
NYC/BARI
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Quindi oggi si sono accorti che il 50% dell'operatività era troppo…

Chissà se sposteranno qualche volo in altri aeroporti italiani, magari per una settimana potrebbero instradare tutte le connessioni dalla provincia italiana verso Italia ed Europa su Linate, incrementando i voli fin quando la situazione tornerà "semi-normale" :)

Da domani sara 60% dell' operativita sino a martedi.

Alitalia informs that, due to the fire broken out at Terminal 3 in Rome Fiumicino Airport, for the disposal of the Aviation Authorities, on Saturday 9, Sunday 10 and Monday 11 May the number of allowed flights to and from Rome Fiumicino will be reduced by 40%, compared to normal schedule.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Da domani sara 60% dell' operativita sino a martedi.

Alitalia informs that, due to the fire broken out at Terminal 3 in Rome Fiumicino Airport, for the disposal of the Aviation Authorities, on Saturday 9, Sunday 10 and Monday 11 May the number of allowed flights to and from Rome Fiumicino will be reduced by 40%, compared to normal schedule.
Ah ok, grazie ;)

Nessuno ha testimonianze dirette della situazione all'aeroporto?
 

VinceNYCBRI

Utente Registrato
8 Maggio 2015
25
0
50
NYC/BARI
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

8 maggio - Ore 20.00 ENAC: AGGIORNAMENTO SITUAZIONE OPERATIVA ROMA FIUMICINO: PER LE GIORNATE DI SABATO 9, DOMENICA 10 E LUNEDÌ 11 MAGGIO, LA CAPACITÀ DELLO SCALO SARÀ CIRCA DEL 60%

L’ENAC rende noto che a seguito di una riunione di coordinamento con tutti gli Enti presenti sullo scalo di Fiumicino, il gestore aeroportuale Aeroporti di Roma, l’ENAV, le compagnie aeree interessate e gli operatori, la capacità dell’Aeroporto di Roma Fiumicino per le giornate di sabato 9, domenica 10 e lunedì 11 maggio, sarà innalzata dall’attuale 50% al 60% rispetto alla normale capacità operativa del periodo.
Continua pertanto il graduale miglioramento dell’operatività dello scalo con l’utilizzo della parte del Terminal 3 riaperto nelle prime ore della giornata odierna.

Tale intervento consentirà la riapertura ai passeggeri dell’area imbarco D del terminal 3 entro una settimana.
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Perdonate la domanda, spero non sia stato già argomentato precedentemente all'intervento "#104".
Nella mia tesi di laurea avevo trattato riguardo i Sistemi di gestione della sicurezza antincendio e il mio primo lavoretto mi aveva introdotto nella consulenza antincendio e sulla sicurezza in genere nei luoghi di lavoro (ora faccio tutt'altro).
So quanto impegno c'è per allestire dal punto di vista rischio incendio un'attività commerciale di ampia metratura (solo per fare un esempio) e quanti denari da spendere possono essere richiesti in investimento.
Le aerostazioni sono sicuramente luoghi pubblici a elevata presenza di persone ... e quindi non si scherza.
Sparo .... come mai tra rilevatori di fumo, impianti di segnalazione, impianti sprinkler, estintori vari, squadre addetti antincendio della struttura, prescrizioni/obblighi di utilizzare strutture REI e materiali ignifughi non si è agito sul principio di incendio per evitare il divampare?
Se l'SGSA viene progettato e gestito correttamente in tutti i suoi aspetti, dovrebbe riuscire fortemente a circoscrivere eventuali sviluppi di incendio e danni.
Poi è chiaro che dobbiamo anche sottostare alle "leggi di Murphy".
Non ho letto le news. Qualcuno può darmi notizie a riguardo. Ho questa curiosità.
Grazie per le risposte; bengentili.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

La tua curiosità è anche la mia e immagino anche di tutti nel forum .. io a essere sincero non metterei affatto la mano sul fuoco che il sistema antiincendio abbia funzionato come si deve .. ma io sono un profano
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

@marcofvg: a spanne direi:1) ora tarda e "squadre emergenza" a ranghi ridotti 2) il fumo che ha reso l'area non raggiungibile 3) violenza dell'incendio
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

La tua curiosità è anche la mia e immagino anche di tutti nel forum .. io a essere sincero non metterei affatto la mano sul fuoco che il sistema antiincendio abbia funzionato come si deve .. ma io sono un profano
Senza offesa, ma queste valutazioni sui massimi sistemi lasciano un po' il tempo che trovano.
Benche mi sia posto anche io la domanda sul come sia stato possibile, non ci sono dati oggettivi su cui lavorare e non è uscito niente di ufficiale o ufficioso in merito a malfunzionamenti del sistema antincendio, pertanto lascierei, per il momento, da parte simili deduzioni fino a conferme (o meno) che seguiranno all'inchiesta.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

Premesso che mi rendo conto delle dimensioni del problema, parlando da passeggero che adesso ha il problema di tornare indietro ho alcune domande per una riflessione generale:
- ma non è proprio possibile condividere un elenco di voli sicuramente garantiti o cancellati?
- o almeno indicare i criteri per la riprotezione in maniera un po' più precisa? A me all'andata hanno messo su voli della concorrenza - soluzione non indicata sul sito web -, mi posso aspettare la stessa cosa domani o si preferisce mettere su voli own metal? E se non si parte del tutto, si offre assistenza o è un problema tutto mio?
- in tutto questo, perché nessun contatto diretto con il passeggero? Per esempio, si potrebbe mandare email o SMS una volta che il volo è confermato o cancellato. Questa è una procedura davvero normale.

A me sembra che i difetti di comunicazione di AZ continuino, senza nulla togliere all'impegno di tutti.

Grazie a chi vorrà contribuire.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

-Parli di AZ immagino? Non dovrebbe essere difficile farlo, altrilo hanno fatto
-DEVONO offrirti assistenza, compresa una camera d'albergo
-Procedura normale ed in altre occasioni l'hanno fatto