Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.

Francamente molti di voi mi sembrano zitelle inacidite.
Scusami, ma non sono d'accordo.. Chi, a qualsiasi titolo, svolge una professione, lo fa in scienza e coscienza. In una parola, con professionalità. Non gioca con la vita sua e di chi gli affida la propria. Accetto tutto, l'errore umano, la trascuratezza, la disattenzione, ma non posso consentire che oggi, nel mondo occidentale, si possa minimamente adombrare qualsicoglia dubbio sulla manutenzione e la sicurezza dei nostri aerei.
Se manca questa certezza, crolla tutto.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Scusami, ma non sono d'accordo.. Chi, a qualsiasi titolo, svolge una professione, lo fa in scienza e coscienza. In una parola, con professionalità. Non gioca con la vita sua e di chi gli affida la propria. Accetto tutto, l'errore umano, la trascuratezza, la disattenzione, ma non posso consentire che oggi, nel mondo occidentale, si possa minimamente adombrare qualsicoglia dubbio sulla manutenzione e la sicurezza dei nostri aerei.
Se manca questa certezza, crolla tutto.
Mica ho detto che bisogna accettarlo, il mio era un semplice commento alle decine di interventi "scandalizzati" per certe affermazioni.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.
Appunto, dato che non si sa nulla, è meglio evitare di dare la colpa alla scarsa manutenzione.
 

Mattia Morandi

Utente Registrato
8 Settembre 2006
27
0
.
siccome questo è un forum di appassionati e addetti del settore, e dato che di voli operati con md80 da bravi italiani ne prendiamo parecchi, sarebbero più utili interventi tecnici e ipotesi sulle cause

un pensiero per le vittime e i miei personali complimenti a Tiennetti, non deve essere affatto facile in questo momento
straquoto
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Dato che non si sa nulla, non è da escludere che sia stato causato da scarsa manutenzione. E' la stessa cosa.
No, non è per niente la stessa cosa.

In diritto, civile e penale, si chiama "presunzione di innocenza"

Finchè un inchiesta non avrà stabilito le reali cause dell'incidente, dare la colpa a chicchessia è puro sciacallaggio giornalistico.
 

GattoVolante

Utente Registrato
1 Settembre 2006
129
0
Verona, Veneto.
@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.

Francamente molti di voi mi sembrano zitelle inacidite.
Certo, nessun dato. Come dici tu, è possibile che ci sia di mezzo anche la manutenzione: molti incidenti, anche recenti, hanno come causa la manutenzione. Non mi risulta (smentiscimi se mi sbaglio) che incidenti recenti siano stati causati da manutenzione *volutamente*, come si insinua sui TG, sotto gli standard minimi di sicurezza imposti dalle normative.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.

Francamente molti di voi mi sembrano zitelle inacidite.
Al di là di tentativi di trovare una possibile causa, sulla base dei pochi elementi noti e sulla base di qualche contributo un po' esperto, credo che più che altro ci siano state osservazioni verso ciò che appare un accanimento e una faciloneria da parte di molti media, unita all'equazione ( nascosta perchè altrimenti rischiano querele) low cost = scarsa manutenzione oppure problemi finanziari = risparmio su certi costi ingenti = manutenzione ridotta.
Anzichè sfatare quel mito lo rilanciano e amplificano.
Non si può escludere una manutenzione errata, ma non la si può neppure elencare tra le possibili cause in quanto low cost o in quanto c'è una crisi finanziaria.
Così come non può apparire credibile chi dice che la "sua" manutenzione è doppia rispetto agli standard, mentre altri fanno la minima. Non credo che certe manutenzioni delle 1000 ore alcuni le facciano a 500 ore (= doppia).... così come dubito che qualcuno la faccia sistematicamente a 1500 ore (= speculazione e taglio).
Oppure non credo si verifichino i cablaggi 2 volte.
Li si può verificare in modo superficiale?
Sì, ma sarebbe un risparmio economicamente significativo?
Li si può non verificare del tutto e firmare che lo si è fatto?
Forse, con non poche complicità che prima o poi lascerebbero scappare qualcosa. Tropo rischioso.
Sarei stupito se la manutenzione minima non fosse sufficiente e potrebbe creare rischi.
Primo perchè non è autostabilita dal singolo attore, secondo perchè chi l'ha definita l'ha fatto con quei margini di sicurezza di cui l'industria aeronautica è celebre.
(cito a caso: "si potrebbe rompere a 1000 ore? lo sostituisci a 800, così se sfori a 900...sei ancora ok)
E poi credo si possa far il furbo una volta...due volte...tre volte.."rubando" una manciata di ore o saltare un controllo una tantum, con qualche scusa plausibile o facendo finta di nulla. Ma credo che se diventasse la regola e in misura significativa, sarebbe un atto criminale, non una truffa. E quanti sono disposti a compierlo?
L'altra settimana ho volato su un Dash 7 piuttosto logoro al suo interno: i pannelli laterali interni non erano perfettamente a filo uno con l'altro, la copertura plastica del poggiabarcia si staccava, adesivi interni parecchio usurati, ma la cosa mi ha lasciato indifferente. Non vedevo filature d'olio dalle gondole dei motori, che ho visto su aerei meglio mantenuti internamente (che poi le filature d'olio possano esseer marginali, può essere...ma sicuramente non sembrano incoraggianti!)
 
Ultima modifica:

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.

Francamente molti di voi mi sembrano zitelle inacidite.
Francamente sono stupito che ci sia qualcuno che puo' solo pensare x un attimo che una compagnia come SPANAIR possa aver risparmiato sulla sicurezza e sulla manutenzione.

E francamente mi chiedo chi pensa una cosa del genere come possa VOLARE su qualunque aereo o compagnia....

Ovviamente e' solo la mia opinione.

Un pensiero x tutte le vittime di questo disastro.

Tiz
 
Ultima modifica:

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Dato che non si sa nulla, non è da escludere che sia stato causato da scarsa manutenzione. E' la stessa cosa.
Poniamo che domani il forumista "X" investe e uccide una persona. Ti farebbe piacere se i telegiornali attribuissero la colpa dell'investimento al fatto che il forumista era un alcolizzato e un drogato, senza averne le prove?

Se non si sa quali sono le cause dell'investimento, non si fanno supposizioni. Si indaga e poi si dice quali sono le cause.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
No, non è per niente la stessa cosa.

In diritto, civile e penale, si chiama "presunzione di innocenza"

Finchè un inchiesta non avrà stabilito le reali cause dell'incidente, dare la colpa a chicchessia è puro sciacallaggio giornalistico.
se qualcuno di voi ha avuto la fortuna/sfortuna di lavorare in rampa avrà spesso visto quante volte si chiude un occhio (su cose solitamente banali) per partire in orario. Tra tante cose banali talvolta potrebbe esserci qualcosa di serio.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Francamente sono stupito che ci sia qualcuno che puo' solo pensare x un attimo che una compagnia come SPANAIR possa aver risparmiato sulla sicurezza e sulla manutenzione.
nella vita non c'è mai da stupirsi di nessuno. Inoltre c'è anche in agguato l'errore umano, in qualunque team specialistico e qualificato.
 

henry72

Utente Registrato
22 Luglio 2008
78
0
@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.
.
la penso come te. E comunque aveva ritardato la partenza proprio per problemi tecnici. Ma e' scandaloso considerare Spanair una low.cost?
SAS, proprietaria di Spanair, ha tentato inutilmente di vendere la compagnia..ma viste le proposte troppo basse ha deciso a giugno di tenerla e nuovo piano industriale (cost cutting). SAS soffre della crisi del sistema ed in questa fase naviga anche lei in acque agitate. La sfortuna ha voluto che le capitasse questo problema tecnico proprio in decollo.
Un pensiero a chi non c'e' più ed un augurio ai feriti.
 

irnerio

Utente Registrato
20 Marzo 2008
42
0
.
No, non è per niente la stessa cosa.

In diritto, civile e penale, si chiama "presunzione di innocenza"

Finchè un inchiesta non avrà stabilito le reali cause dell'incidente, dare la colpa a chicchessia è puro sciacallaggio giornalistico.
In diritto civile non esiste la "presunzione di innocenza", perché nel diritto civile non esistono colpevoli e innocenti (eventualmente si può parlare di "responsabili", parlando di illeciti civili). Dunque, la presunzione di innocenza - che trova fondamento nella Costituzione, art. 27 - riguarda unicamente il diritto penale.
 
Ultima modifica:

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Quanto invece riportato dall'altra stampa (leggendo qui il forum) mi sembra permeato di sensazionalismo e pressapochismo. Pur concedendo il beneficio della necessità di coprire una notizia con immediatezza, non credo che sia d'obbligo avventurarsi in collegamenti tipo "perdita di bilancio = scarsa manutenzione = sciopero piloti = rivendicazione sindacale = lowcost, ecc" e via dicendo (lascio a voi l'ordine di quei punti).
Neppure l'intenzione di "colorare" il pezzo con dettagli o commenti o supposizioni, giustifica certe ipotesi o commenti.
Soprattutto se dette in modo impersonale (= acquista ufficialità, diventa una sentenza) e non come commento personale del giornalista (= lascia il beneficio del dubbio sulla veridicità dell'affermazione)
Se il presidente di anpac, deputato a difendere una categoria, si può permettere, incalzato da Emilio Fede e senza conoscere i fatti, di dire che lui al posto dei piloti sarebbe tornato al parcheggio e cogliere l'occasione per fare pubblicità ad AZ in un'occasione del genere, possiamo tranquillamente accettare tutte le cazzate scritte sui giornali.
 
Ultima modifica:

rdvsnc

Bannato
14 Agosto 2008
148
0
Verona/kudowa
Ragazzi, vi giuro che, al di là delle cause dell'incidente che col tempo forse capiremo, al di là della diatriba low cost vs. major, non riesco a non pensare ai poveri passeggeri e membri dell'equipaggio scomparsi.

Ho pianto pensando a quelle persone che non ho mai conosciuto, che sicuramente avevano i loro pensieri, le loro speranze per il futuro, rabbie ed affetti... in particolare, non perchè alcuni morti pesino più degli altri, mi viene da pensare ai bambini.

Da quando è nato il mio le prospettive della mia vita sono cambiate del tutto e forse solo chi ne ha almeno uno può capire cosa provo.

Oggi fra l'altro riflettevo su quanto si sarà incaxxata al check-in la passeggera lasciata giù per overbooking... a quante stupidaggini corriamo dietro...

Scusate lo sfogo. Io stasera pregherò per Domenico e per gli altri che non ci sono più, e per quelli che lottano per farcela.

Francesco.
Premetto che non essendo un operatore del settore mi sono iscritto per aiutarmi a superare la mia fobia di volare...il tuo post e forse quello che rappressenta a volte il il mio stato d animo dopo varie vicissitudini e soprattuto dopo la nascita del mio primo figlio.

La passaegera al check in di Verona gia.... ...mi ricorda una situazione analoga gia descritta in un post precedente vissutta proprio a Verona per un ritardo alla partenza di 24 ore , mio filgio di tre anni che piangeva la mia ex moglie che avrebbe pianto piu di lui perche stava perdendo 24 ore di vacanze pagate
Disgustose scene di isteria...per futili motivi.

Mio figlio poi diventa grande...il matrimonio si infrange si entra in un gran caos che io chiamo soppravvire alla vita......

Poi un bel giorno durante una vacanza......mio figlio...tuo figlio quello che gli hai lavato il sederino fino al giorno prima ...improvvisamente diventa grande ...abbasatanza che ti sembra che ragioni come un estraneo che non ti sopporta piu......e cosi pensi che la soluzione migliore sia quello di accontenatarlo e sei costretto a fargli prendre il primo volo da solo!

All alba di ferragosto ti alzi e lo accompagni ad olbia....fai il check in controlli tutto quello che ti sembra di esser in grado di controlare come se cio servisse a qualcosa....lo stravizi,gli compri tutto il comprabile che trovi ai duty free... ti danno il pass d accompagnatore e dopo ...viene imbarcato supera l ultima porticina e per un attimo anche tu omone grande grosso goffamente quasi inciampando ...ti fermi come un cretino ..che non si rende conto che tuo figlio ormai e grande e passato di la salutandoti a stento......l ohstess ti guarda con un po di compassione....mentre osservi spiaccicato sul vetro (come un c..) questo tubone grigio diventato il contenitore di tuo figlio....
osservi gli sbadigli del personale che sta rifornendo il "tubone" e in ritardo meglio penso io...pero dopo un ora attacato all autobotte penso beh "almeno hanno sicuramente abbastanza carburante"

L aereo si sposta inizia a rullare.... dopo un po penso è partito dall altra parte.....mi allontano....un rombo assordante fa tremare me ed i vetri di sto aereoportino....un colpo al cuore...corro verso i vetri e vedo questo tubone gia alto nel cielo con una scia di fumaccio nero...ma e gia alto ..e penso beh

Grazie a Dio mio figlio c e l ha fatta...
 

Chiaretta

Utente Registrato
27 Agosto 2007
22
0
.
Domenico Riso.... un nome... lo sento alla radio, ne parlano come dell'unico italiano perito nel disastro di Madrid, ma le prime notizie lo attribuiscono ad un bambino... beh, dico, meno male che quello che conosco io di Domenico ha quarant'anni o giù di lì... bizzarro, penso, guarda caso lo stesso nome, penso.... ma penso male... incontro una collega... mi da la notizia... mi inchiodo, mi si inchioda il cervello, Domenico, amico, conosciuto durante il corso base, collega di pochi voli in verità perchè passato praticamente subito in Air France dopo aver fatto con noi una stagione credo... gli piaceva la Francia, aveva lavorato ad EuroDisney e voleva tornare "di là".... Domenico, di cui conservo il sorriso, la voglia di vivere, i suoi consigli - "Ma dai, vieni anche tu in Air France, ci si diverte e si sta bene!", sussurratimi in tempi non sospetti.... l'ultima volta l'ho incontrato tempo fa su un volo per Palermo, tornava a casa dal padre afflitto da problemi di salute cronici... non ci credo, mi incaponisco, lo cerco in rete, sperando di sbagliarmi, illudendomi di trovare notizie confortanti... mi scorrono gocce di sudore lungo la schiena, la gola arida, le mani al contrario umide... invece lo trovo, purtroppo, maledizione, è là, è lui, il suo volto come sempre acceso da un sorriso contagioso... mi cade un pezzo di mondo addosso. Lo guardo in questa foto, non mi rendo ancora conto... è come se mi avessero dato due sonori schiaffoni e un cazzotto allo stomaco... ciao Domenico, destino crudele e beffardo il tuo, ingiusto... come quello di tutti coloro i quali hanno trovato la tua stessa sorte su quel volo..

Scusate lo sfogo personalissimo, ma laddove possibile questa tragedia diventa ancora più cupa e triste per me...

Questo l'articolo che parla di Domenico


EDIT:
grazie cipollà, eccolo qui... aggiungo alla tua questa foto di Domenico... ciao Domè, un'altra stella nel cielo, un'altra spina nel cuore
:(
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
se qualcuno di voi ha avuto la fortuna/sfortuna di lavorare in rampa avrà spesso visto quante volte si chiude un occhio (su cose solitamente banali) per partire in orario. Tra tante cose banali talvolta potrebbe esserci qualcosa di serio.
Ok Air...su questo non ci piove....ma il problema ad una valvola (che non si capisce bene ancora quale sia) del motore, non appartiene alle tante cose banali!!! Comuqnue aspettiamo almeno di sapere che tipo di avaria hanno registrato in un primo momento....spero vivamente non al motore.....:(
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
..........
L aereo si sposta inizia a rullare.... dopo un po penso è partito dall altra parte.....mi allontano....un rombo assordante fa tremare me ed i vetri di sto aereoportino....un colpo al cuore...corro verso i vetri e vedo questo tubone gia alto nel cielo con una scia di fumaccio nero...ma e gia alto ..e penso beh

Grazie a Dio mio figlio c e l ha fatta...
oddio però adesso cerchiamo anche di essere positivi....onestamente ho più paura quando mio figlio sale sullo scuolabus per andare a scuola che quando viaggiamo in aereo....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.