La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,805
1,736
ITA inizia con i tagli dei voli da LIN per i 24 daily da tagliare e puntualmente iniziano le rivolte degli aeroporti e delle autorità delle città che vengono interessate:

Chissà se ci riusciranno questa volta... poi al contingente di parlamentari calabresi zona Reggio Calabria tocca volare a Vibo Valentia e usare NCC a nostre spese.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
429
78
Ita Airways, c’è accordo con i sindacati: in arrivo aumenti e nuovi assunzioni
20 febbraio 2025 | 13:00

Fiumicino, 20 febbraio 2025- Si è svolto l’incontro tra le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT, UGLTA e ANPAC e l’associazione professionale, finalizzato a trovare un’intesa su alcune tematiche urgenti riguardanti i dipendenti di terra e di volo di ITA Airways. Durante la riunione è stata condivisa la necessità di aprire la discussione sul rinnovo del CCNL e, nel frattempo, sono stati raggiunti importanti risultati su diversi aspetti contrattuali, con effetti già a partire dal mese di maggio.

Tra le principali novità, è stato stabilito l’inserimento di 200 unità aggiuntive con contratto part-time, incrementando così le opportunità occupazionali rispetto agli accordi già in essere. Inoltre, al personale di terra verrà riconosciuto un contributo di 500 euro a titolo di welfare.
Per quanto riguarda il personale navigante, tutto il personale con esperienza pregressa sarà collocato al livello di 3 anni di anzianità a partire da maggio, mantenendo la successiva progressione degli scatti come previsto dal contratto, in attesa del rinnovo del CCNL. Sul fronte delle diarie, è stato concordato un aumento di 5 euro: per i voli nazionali si passa da 42 a 47 euro, mentre per quelli internazionali operati con narrow body l’importo salirà da 51 a 56 euro, con decorrenza dal mese di maggio. Novità anche per quanto riguarda i remedies, che saranno attivati su base volontaria per il personale navigante di cabina (PNC) e di condotta (PNT), con turnazioni dedicate. Per il PNC, in considerazione delle diverse mansioni da svolgere, verrà riconosciuta un’indennità di 22 euro per Assistenti di Volo (AV) e 25 euro per Primi Ufficiali (P2) per ogni giornata di impiego, oltre al 10% sulle vendite di bordo da suddividere tra tutti i membri dell’equipaggio di cabina.

Soddisfazione è stata espressa dalle organizzazioni sindacali presenti all’incontro: FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT, UGLTA e ANPAC hanno evidenziato come l’accordo rappresenti un passo significativo per il miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti ITA Airways, sia di terra che di volo, e per l’incremento occupazionale grazie alle nuove assunzioni part-time.

Questo accordo si inserisce in un periodo di importanti cambiamenti per ITA Airways. Recentemente, la compagnia ha avviato una collaborazione con il gruppo Lufthansa, che ha acquisito una partecipazione del 41% in ITA, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul mercato internazionale e migliorare l’efficienza operativa. Inoltre, ITA Airways ha annunciato l’intenzione di ripristinare i voli tra Italia e Libia a partire da gennaio 2025, segnando un ulteriore passo verso l’espansione e la diversificazione delle proprie rotte. Questi sviluppi testimoniano l’impegno della compagnia nel perseguire una strategia di crescita sostenibile e di consolidamento nel settore del trasporto aereo.


 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,660
460
no per operare in autoproduzione non serve nessuna licenza.
Ed infatti Aeroitalia si sta organizzando per l'auto produzione a Fiumicino senza acquisire alcuna licenza.

 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,644
3,538
su e giu' sull'atlantico...
no per operare in autoproduzione non serve nessuna licenza.
In effetti c'era un tempo in cui la compagnia per cui lavoro faceva -quasi- tutto in house: check-in, rampa, boarding...
E poi venne la giungla degli handlers...e il crollo del valore economico con cui pagare quei servizi...
Liberalizzazioni le chiamano...non sempre opportune tuttavia!
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
785
217
FCO - LIRF
curiosità (forse stupida perché immagino la risposta sia negativa); in autoproduzione si può offrire assistenza a compagnie aeree terze? (es: Alitalia Handler assisteva anche Emirates, Thai, etc etc)
Oppure per operare senza licenza si ha l’obbligo di provvedere esclusivamente ai propri voli?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paolì

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,685
818
Torino
Per il PNC, in considerazione delle diverse mansioni da svolgere, verrà riconosciuta un’indennità di 22 euro per Assistenti di Volo (AV) e 25 euro per Primi Ufficiali (P2) per ogni giornata di impiego, oltre al 10% sulle vendite di bordo da suddividere tra tutti i membri dell’equipaggio di cabina.
Che c'entrano i Primi Ufficiali con il PNC?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,287
109
Lombardia.
curiosità (forse stupida perché immagino la risposta sia negativa); in autoproduzione si può offrire assistenza a compagnie aeree terze? (es: Alitalia Handler assisteva anche Emirates, Thai, etc etc)
Oppure per operare senza licenza si ha l’obbligo di provvedere esclusivamente ai propri voli?
no in autoproduzione si può fare handling solo a se stessi.
art 13: https://www.enac.gov.it/app/uploads/2024/04/Reg-Handling_5.pdf

ovviamente il regolamento ENAC fa riferimento a regolamento UE.
 
  • Like
Reactions: East End Ave

Lucab2000

Utente Registrato
1 Novembre 2022
342
167
Modifiche S25:
Milano Linate – Bari: 3 voli giornalieri -----6-, 4 voli giornalieri ------7, 6 voli giornalieri 12345-- (precedentemente 3 voli giornalieri -----6-, 4 voli giornalieri ------7, 8 voli giornalieri 12345--)
Milano Linate – Catania: 6 voli giornalieri (precedentemente 7 voli giornalieri)
Milano Linate – Palermo: 5 voli giornalieri (precedentemente 6 voli giornalieri)
Milano Linate – Parigi Charles de Gaulle:
DA MARZO A LUGLIO E DA SETTEMBRE 2025: 2 voli giornalieri —–67, 3 voli giornalieri 12345-- (precedentemente 2 voli giornalieri —–6-, 3 voli giornalieri ——7, 4 voli giornalieri 12345–)
Roma Fiumicino – Brindisi: 4 voli giornalieri (precedentemente 3 voli giornalieri)
Roma Fiumicino – Bologna:
FINO AL 30 GIUGNO 2025: 3 voli giornalieri 123----, 4 voli giornalieri ---4567 (precedentemente 3 voli giornalieri)
Roma Fiumicino – Catania:
FINO AL 1 GIUGNO 2025: 9 voli giornalieri (precedentemente 8 voli giornalieri 8 voli giornalieri)
Roma Fiumicino – Torino: 4 voli giornalieri -----6-, 5 voli giornalieri 12345-7 (precedentemente 4 voli giornalieri)
Roma Fiumicino - Riyad: 6 voli settimanali 12345-7 (precedentemente 5 voli settimanali 1-345-7)
Roma Fiumicino – Buenos Aires:
FINO AL 1 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 1-34-67, 2 voli giornalieri -2--5-- (precedentemente 1 volo giornaliero)
Roma Fiumicino – San Paolo: 1 volo giornaliero ----5--, 2 voli giornalieri 1234-67 (precedentemente 1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567)
https://www.ita-airwaysfanclub.it/p/analisi-orario-s25
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Da Marzo al 1 Giugno aumentano le frequenze sulla EZE e sulla Ryad in attesa della partenza dei voli per il Nord America.