Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

26/08/2013 - 10:40 Guidaviaggi
Livingston debutta nel b2c

Vendita online dei biglietti per i voli di corto-medio raggio e per i servizi di personalizzazione


Livingston al debutto nel b2c. Il progetto è stato reso possibile grazie all'integrazione di un nuovo sistema di prenotazione e informativo, Booking A-Sbs (Smart Booking System). "Il sistema e-booking centralizzato - spiega la compagnia - permette la gestione semplificata delle principali attività legate alla vendita online dei posti". Per le agenzie di viaggi è prevista un'area riservata, che sarà presto disponibile e permetterà la registrazione e l'attivazione di un account dedicato. Oltre alla prenotazione del volo, le adv potranno acquistare servizi di personalizzazione pre e in-flight. Livingston ha tra l'altro avviato una partnership con Travelfusion, Gds che permette la distribuzione diretta dei voli attraverso i portali di ricerca. Olta e tour operator.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Livingston: lungo raggio solo d’inverno

24/10/2013 - 12:30 Guidaviaggi


La compagnia definisce i piani della stagione e rivede il modello di business: distribuzione b2c ed entrata nel Bsp. Il presidente Riccardo Toto: “Chiudiamo a 90 milioni e 850mila passeggeri”


Al 31 ottobre Livingston Air chiuderà con un fatturato di 90,5 milioni di euro (dai 47 del 2012, primo anno di costituzione della nuova società) e 850mila passeggeri trasportati, per un load factor del 76%. In staff 242 persone ad agosto 2013 che diventano oggi 191. Un anno pesante per la compagnia guidata da Riccardo Toto, tra creditori come l’aeroporto di Rimini in debito di 1,8 milioni di euro, operazioni stoppate come l’Egitto e l’incertezza sulle operazioni di lungo raggio recentemente fugate. La compagnia ha annunciato che opererà con un A330, anche se solo nella stagione invernale da dicembre ad aprile e sull’East Africa (Mombasa e Zanzibar), più qualche operazione spot sui Caraibi. “Quando qualcuno in questo Paese si deciderà a mettere delle regole sulla fare competition potrà andare diversamente”, attacca Toto, con tanta voglia di togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Anzi tutto con Aeradria, società di gestione dello scalo Federico Fellini di Rimini il cui futuro viaggia sulla linea del default dai tratti nebulosi. “In buona fede siamo subentrati a Wind Jet, iniziando a operare senza incassare soldi, con le garanzie dell’aeroporto che oggi ha convertito il 56% delle quote in una società che non esiste – argomenta il presidente della compagnia aerea -. Sta andando avanti la richiesta di fallimento, se Aeradria fallisce noi perdiamo un milione 800mila euro. Ora, se vogliono chiudere un aeroporto lo facciano pure, però in uno scalo che ha passeggeri e fa utili e viene chiuso per incapacità mi aspetto che qualcuno paghi per le inadempienze. Sarebbe rispettoso verso le aziende che lavorano”.

Cambio di business model
Dalla nascita due anni fa Livingston ha rivisto per la terza volta il modello di business: oggi si apre al b2c con la distribuzione sui sistemi Gds (Travelport e Amadeus), in aggiunta all’accordo con Travelfusion che gli permette di essere presente su Olta e web di tour operator. “Da novembre entriamo nel Bsp”, annuncia il direttore commerciale, Marco D’Ilario. Quanto al prodotto verrà completamente ri-bilanciato e non sarà più così esposto sull’Egitto. “Dall’estate prossima ci concentreremo su prodotti più stabili come la Grecia, la Spagna e il Sud Italia, quest’ultima ha forti potenzialità inespresse, lavoreremo sull’allungamento della stagionalità”, aggiunge il manager. Intanto si vola sulla Russia e sulla continuità territoriale per la Sardegna, in attesa di finalizzare operazioni su Israele e di ripartire per l’Egitto dove i diritti di volo su Sharm e Marsa aspettano solo di essere esercitati. “Ci stanno volando tutti in Europa tranne noi, lo sconsiglio è illogico”, ribatte seccamente Riccardo Toto.

Diritti di volo su Cuba
Per quanto riguarda il lungo raggio il vettore volerà, quindi, il venerdì e sabato da Malpensa su Mombasa e di martedì su Zanzibar. Come noto Livingston detiene i diritti su Cuba, per i quali ha ottenuto da Enac l’autorizzazione alla sospensione per un anno. “C’è troppa capacità”, conclude il presidente. p.ba.
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per essere concreti:
- Nell'estate 2014 prendono il posto di AP sulle rotte che operava da Malpensa verso le isole greche e le baleari. Certo è che si tratta di rotte che, se va bene, puoi operare da giugno a settembre, con una tipologia di clientela molto attenta al prezzo. E gli altri otto mesi che fai?
- Relativamente al sud Italia, mi incuriosisce molto come intende lavorare all'allungamento della stagionalità: chi ci porta in sud Italia a ottobre e novembre? Escludendo masse di italiani disposti a spostare le loro ferie fuori stagione, e tenuto conto che non ha voli sul nord Europa, trovo l'affermazione un'ennesima boutade.
- Ultima considerazione sull'Egitto: gli hotel a Sharm sono vuoti. Se in questo preciso istante andassi a prenotare per il ponte del 1 novembre una stanza su un hotel a 5 stelle per 2 persone per 4 notti, inclusa colazione e volo escluso, il costo totale è poco meno di 200€. Segnalo, per chi fosse interessato, che il Radisson (5 stelle) offre la mezza pensione per due persone tutto incluso per 4 notti a 183€ TOTALE TUTTO INCLUSO. Poi, per carità, di qui al 2014 tutto può cambiare. Ma, mi chiedo: come ..... (nei puntini ognuno pensi ciò che vuole....) si fa a ipotizzare anche lontanamente la ripartenza su Sharm?

Vedremo se il terzo tentativo sarà un successo o se dovranno fare la revisione numero quattro al piano industriale.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per essere concreti:
- Nell'estate 2014 prendono il posto di AP sulle rotte che operava da Malpensa verso le isole greche e le baleari. Certo è che si tratta di rotte che, se va bene, puoi operare da giugno a settembre, con una tipologia di clientela molto attenta al prezzo. E gli altri otto mesi che fai?
- Relativamente al sud Italia, mi incuriosisce molto come intende lavorare all'allungamento della stagionalità: chi ci porta in sud Italia a ottobre e novembre? Escludendo masse di italiani disposti a spostare le loro ferie fuori stagione, e tenuto conto che non ha voli sul nord Europa, trovo l'affermazione un'ennesima boutade.
- Ultima considerazione sull'Egitto: gli hotel a Sharm sono vuoti. Se in questo preciso istante andassi a prenotare per il ponte del 1 novembre una stanza su un hotel a 5 stelle per 2 persone per 4 notti, inclusa colazione e volo escluso, il costo totale è poco meno di 200€. Segnalo, per chi fosse interessato, che il Radisson (5 stelle) offre la mezza pensione per due persone tutto incluso per 4 notti a 183€ TOTALE TUTTO INCLUSO. Poi, per carità, di qui al 2014 tutto può cambiare. Ma, mi chiedo: come ..... (nei puntini ognuno pensi ciò che vuole....) si fa a ipotizzare anche lontanamente la ripartenza su Sharm?

Vedremo se il terzo tentativo sarà un successo o se dovranno fare la revisione numero quattro al piano industriale.
Unico commento. Gli italiani hanno la memoria molto corta, se non succedono nuovi casini sotto data, l'anno prossimo SSH andrà di nuovo a regime.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Re: Livingston: lungo raggio solo d’inverno

24/10/2013 - 12:30 Guidaviaggi

La compagnia definisce i piani della stagione e rivede il modello di business: distribuzione b2c ed entrata nel Bsp. Il presidente Riccardo Toto: “Chiudiamo a 90 milioni e 850mila passeggeri
ok chiudono a 90 mio di fatturato.... ma sono in utile o in perdita??
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Pensa a quello che dichiareresti tu nelle due situazioni e poi datti una risposta in stile Giulio Andreotti.
 

Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Una decina di giorni fa sono passato dalla strada che costeggia MXP in prossimità degli hangar di Lufthansa Technik ed ho notato all'intero un Airbus credo 320 appena riverniciato; sono ripassato qualche giorno dopo e sullo stesso aereo avevano apposto il logo Livingston, inoltre nell'hangar era presente un secondo aereo: qualcuno ha notizie in merito?
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Sarà l'aereo che domani sera atterrerà ad Alghero per prendere servizio da domenica sull'Aho-Fco-Aho. ;)
 

Ale90Pilot

Utente Registrato
28 Gennaio 2010
127
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Qualche pilota è in cassa integrazione da qualche giorno. Non credo andrà avanti la questione
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Una news: i tecnici Meridiana distaccati ad Alghero dovrebbero restarvi per interventi sull'aeromobile Livingston all'occorrenza. Livingston pertanto non avrà una propria linea tecnica ad AHO, ma si appoggerà a IG.

Per i 6 caposcalo AZ operanti ad AHO sono in corso trattative con gli stessi ed i sindacati: Alitalia vorrebbe trasferirli a Roma/Milano, poiché da oggi muove uno volo al giorno e la loro presenza non è necessaria (non lo è mai stata, ma questo è un altro discorso).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Una news: i tecnici Meridiana distaccati ad Alghero dovrebbero restarvi per interventi sull'aeromobile Livingston all'occorrenza. Livingston pertanto non avrà una propria linea tecnica ad AHO, ma si appoggerà a IG.

Per i 6 caposcalo AZ operanti ad AHO sono in corso trattative con gli stessi ed i sindacati: Alitalia vorrebbe trasferirli a Roma/Milano, poiché da oggi muove uno volo al giorno e la loro presenza non è necessaria (non lo è mai stata, ma questo è un altro discorso).
Io ho avuto modo di conoscerne uno, di recente, per un problema causatomi dal call center AZ. Mi sembra si chiamasse Pinto. Gran professionista, straordinariamente disponibile, gran signore. Mi auguro che AZ lo sappia valorizzare, dovunque andrà a lavorare.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Grazie della news! Quindi se si dovesse verificare un guasto che comporta un cambio aeromobile, si volerebbe con un aereo di Meridiana?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Sta mattina ho visto un A320 JN al finger a FCO al molo D, proprio per la AHO, inevitabilmente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Sembra brutto da dirsi, ma credo che si possa dare avvio al toto-durata della tratta.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Anche io l'ho visto! In particolare l'aereo New Livingston è arrivato ad Alghero ieri sera verso le 19. Stamane è decollato alla volta di Roma verso le 7:10 (l'AZ per Milano Linate è partito, invece, alle 7:00 spaccate). Il primo volo Roma-Alghero decollato da Fco alle 8:50, invece, è atterrato con venti minuti di anticipo. ;-)
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Sembra brutto da dirsi, ma credo che si possa dare avvio al toto-durata della tratta.
Perché? Io sono stato il primo a criticarla, ma spero regga. Male che va, spero che la seconda classificata, Alitalia, prenda la tratta.
 
Ultima modifica: