Re: Livingston blocca l'espansione della flotta
Da Alguer.it
Livingston, Boeddu vuole la revoca
ALGHERO - «Per i cittadini del Nord Ovest che fruiscono dei voli in continuità territoriale aerea dall’aeroporto Riviera del Corallo destinazione Roma Fiumicino si sta perpetrando una vera e propria beffa». Il segretario generale della “Filt-Cgil” Arnaldo Boeddu la definisce proprio in questo modo, perché non riesce a trovare altri termini per definire una situazione che ha del paradossale. Se non sono state sufficienti tutte le rimostranze e le osservazioni prodotte fino ad ora ai cittadini tramite gli organi di stampa e quelle esposte ufficialmente alla stessa Regione Sardegna, adesso e suo malgrado, il responsabile della Cgil Trasporti Boeddu deve aggiungerne delle altre.
«Sebbene l’ultimo bando rispetto alla continuità territoriale abbia previsto e prescriva a chi viene aggiudicata la tratta tipologia di aeromobili, tariffe, servizi accessori, ed orari, ancora una volta la “Livingston” disattende il capitolato a scapito sia dei residenti sardi che partono dall’aeroporto di Alghero sia di quelli che decidono di atterrare nell’aeroporto del Nord Ovest dell’Isola. Oramai i disservizi e le promesse non si contano più ma, purtroppo i passeggeri che decidono di partire ed arrivare nell’aeroporto Riviera del Corallo sono costretti giornalmente a fare i conti con la triste realtà. Fra qualche giorno infatti, qualora la Regione non intervenisse in maniera puntuale e decisa – sottolinea il segretario Filt-Cgil - la compagnia potrebbe portare a termine un suo progetto del tutto arbitrario e contrario alle norme previste dal bando in continuità territoriale, ovvero quello di modificare, posticipandoli, gli orari in partenza da Roma Fiumicino e dall’aeroporto di Alghero». Per il momento, si tratterebbe solo dei voli domenicali ma Arnaldo Boeddu è certo che, qualora la Regione non dovesse intervenire immediatamente, la Compagnia si sentirebbe autorizzata a fare il bello ed il cattivo tempo ogni qualvolta ritiene di averne una necessità ed un tornaconto, il tutto in barba agli oneri di servizio pubblico previsti dal bando a fronte di una lauta compensazione economica.
«Purtroppo, ai cittadini del Nord Ovest, la Livingston non ha riservato solo questa sorpresa. Infatti, continuano a permanere tutte quelle problematiche più volte sollevate di cui sono costretti a subirne le conseguenze solo il passeggeri che partono dall’aeroporto di Alghero. Ad oltre due mesi da quando la Giunta Regionale ha assegnato al vettore Livingston la tratta Alghero-Roma e viceversa, nulla è cambiato rispetto ai disagi e disservizi più volte fatti presenti. Ad oggi, continuano a persistere i problemi legati al doppio check-in per i passeggeri che da Roma debbono proseguire il volo verso altre destinazioni, continuano ad esserci problemi a Roma in attesa del ritiro dei bagagli messi in stiva, così come quelli legati ai passeggeri bisognosi di assistenza speciale, al trasporto animali, etc. etc», spiega il segretario generale, al quale non resta altro che prendere atto che, la lista delle difficoltà, ogni giorno che passa, si allunga sempre di più, perché ai problemi iniziali mai risolti, immancabilmente ed inesorabilmente se n’è aggiungono degli altri. Se quello della modifica degli orari non dovesse bastare, il leader della Cgil Trasporti aggiunge: «che fine ha fatto la promessa del vettore che, solo qualche settimana fa ed in pompa magna, ha annunciato l’attivazione del web check-in a far data dicembre 2013?. Siamo al 23 dicembre ma, il web check-in non è ancora attivo, così come non è possibile parlare con il call center del vettore in caso di necessità».
Tutto quanto dichiarato più volte da Boeddu e, «ripreso ripetutamente anche da altre istituzioni e dagli stessi cittadini, dovrebbe far riflettere un po’ tutti ma, prima ancora l’attuale Giunta Regionale che ha assegnato tale rotta ad un vettore che non è in grado di garantire gli standard di servizi previsti nel bando». Per questa ragione il responsabile della Cgil Trasporti chiede «se non sia arrivato il momento di revocare l’assegnazione della tratta Alghero-Roma e viceversa alla Livingston ed assegnarla al secondo in graduatoria».
PS: il secondo in graduatoria è Alitalia? Perché le graduatorie di tutte le assegnazioni non le ho trovate da nessuna parte.