Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

un altro poco informato...non è che se mi pubblichi queste informazioni istituzionali, automaticamente si desume che i cittadini non sardi stiano pagando la CT perchè così non è!!!
Spiegaci quindi tu le meraviglie della nostra economia regionale.
Sembrerebbe di capire che siamo molto ricchi.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Spiegaci quindi tu le meraviglie della nostra economia regionale.
Sembrerebbe di capire che siamo molto ricchi.
Se vivessi in Sardegna saresti informato ma mi pare di capire che non sei residente per cui hai poco di cui interessarti della CT
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Se vivessi in Sardegna saresti informato ma mi pare di capire che non sei residente per cui hai poco di cui interessarti della CT
Alla domanda che ti ho fatto sei in grado di rispondere?
Se Enrico e' male informato, spiegaci bene la sostanza delle cose.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,953
554
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Se vivessi in Sardegna saresti informato ma mi pare di capire che non sei residente per cui hai poco di cui interessarti della CT
Direi che finché sono soldi pubblici l'interesse verso la CT è lecito.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Mah. Mi sono parecchio divertito a leggere i post delle ultime 24 ore, tra chi dice che la Continuità se la paga la Sardegna, chi fa paragoni con l'Alta Velocità (in Sardegna non esiste neppure l'elettrificazione dei binari, figuriamoci....) ecc ecc.
Riscrivo quanto avevo postato in un'altra occasione: dato il sacrosanto diritto dei sardi alla mobilità, chiediamoci: ad oggi esiste o no? la Sardegna è davvero isolata al punto da dover elargire soldi a chicchessia per garantire ai cittadini la possibilità di spostarsi in 'continente'?

La risposta è evidente. L'obiezione che viene posta è che senza la CT nessuno garantirebbe ai sardi voli A/R in giornata, con aggravio di costi da parte di chi è costretto a recarsi in Italia per curarsi o per svolgere faccende urgenti di varia natura.
Vero. Ma la stessa obiezione potrebbe farla chiunque è emigrato per lavoro: un molisano che vive a Parigi, o un trentino che vive a Cracovia (sparo a caso per esemplificare). Perché anch'essi non dovrebbero avere gli stessi diritti?
Concludo: in caso di reale necessità la Regione Sardegna già oggi rimborsa le spese mediche.
Se la società di basket non riesce a fare un A/R di domenica per andare in trasferta, o la signora Pina Pinna si deve pagare una notte in hotel perché soprattutto in inverno le compagnie ridurrebbero i voli perché MANCA UN REALE E SUFFICIENTE TRAFFICO, amen.
Io non credo che manchi un Reale è sufficiente traffico: Per quanto riguarda Alghero, Da Aprile ad Ottobre credo non si scenda mai sotto i 120.000 passeggeri al mese....e nei restanti cinque mesi sotto i 60.000 al mese.

Credo siano numeri sufficienti per poter alimentare dei voli di linea con orari e frequenze ragionevoli, se non altro verso i principali Aeroporti Nazionali. Voli che ritengo sarebbero sostenibili anche senza CT: in un ottica di libero mercato penso che, cmq, 2000 pax/day non siano poi totalmente da buttare...
Infatti, credo che le difficolta di Livingstone non siano dovute alla mancanza di traffico in/out AHO......ma a loro problemi oggettivi: Allo stato attuale delle cose....un viaggiatore P2P da e verso Roma volerà con RyanAir e non con Livingston...cosa normale visto che Livingston non garantisce quei servizi che invece Alitalia e Meridiana Garantivano (through Check-In....Biglietteria accessibile tramite i principali circuiti Web).
In Pratica...piuttosto che offrire un "differente" servizio su FCO......Livingston fornisce più o meno lo stesso servizio di Ryanair....ma su FCO e non su Ciampino.
E chi è che preferirebbe Fucino a Ciampino, se non i viaggiatori in Transito?

Conclusione: Livingston servirebbe principalmente a coloro i quali devono partire/arrivare ad Alghero VIA Roma....ma quel tipo di pax sperimenta solo disservizi quindi.....

In verità...questa CT serve solo a due scopi:

1) solleticare l'orgoglio nazionalistico di una parte del popolo sardo, sensibile a certi argomenti (la parte più beota....la quale, ovviamente, viaggia poco e niente.....quindi....)

2) Dare un Aiutino alle Compagnie Aeree Nazionali.....o degli amici degli amici.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

La risposta è evidente. L'obiezione che viene posta è che senza la CT nessuno garantirebbe ai sardi voli A/R in giornata, con aggravio di costi da parte di chi è costretto a recarsi in Italia per curarsi o per svolgere faccende urgenti di varia natura.
Vero. Ma la stessa obiezione potrebbe farla chiunque è emigrato per lavoro: un molisano che vive a Parigi, o un trentino che vive a Cracovia (sparo a caso per esemplificare). Perché anch'essi non dovrebbero avere gli stessi diritti?
Ma che c'entra????

Infatti la CT dovrebbe essere per il Sardo che vive in Sardegna......
E cmq se anche parlassi dei Sardi che vivono a Cracovia col Molisano in ogni caso avrebbero il mare una volta raggiunta Roma, mentre il molisano in un paio d'ore di treno è a casa.

Cmq dai sondaggi Cappellacci va a casa e non credo sarà mai rimpianto
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Secondo il mio modesto parere, in questo forum si commette spesso un errore di fondo, e cioè si guarda alla CT in un ottica prettamente commerciale.
ma ci si dimentica troppo spesso che la CT e' un istituto giuridico che , a torto o ragione, assolve alle esigenze di mobilità dei cittadino di alcune zone d Italia, considerate disagiate, vuoi per l oggettiva presenza del mare (Sardegna, Lampedusa, Pantelleria) , vuoi per la mancanza di infrastrutture e conseguenti mezzi di trasporto (Calabria).
Se quindi si lascia da parte l ottica commerciale, ma ci si focalizza sull aspetto del "servizio", forse si potrebbe generare una discussione più costruttiva che limitarsi ad esser pro o contro questo istituto.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Continuo a credere che la compagnia ideale per quella rotta sia proprio Alitalia.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ovvio che lo sia. E penso che, anche senza il monopolio CT, AHO genererebbe abbastanza traffico in transito (AZ o Cityliner che sia) su FCO da rendere economicamente sostenibile almeno un volo A/R al giorno (al limite con Embraer o ATR).
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Io non credo che manchi un Reale è sufficiente traffico: Per quanto riguarda Alghero, Da Aprile ad Ottobre credo non si scenda mai sotto i 120.000 passeggeri al mese....e nei restanti cinque mesi sotto i 60.000 al mese.
Hai ragione. Ho omesso di dire che mi riferivo ai mesi invernali.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Hai ragione. Ho omesso di dire che mi riferivo ai mesi invernali.
Ma anche considerando il solo traffico invernale....non credi che con una media di circa 2000 pax/ giorno ci sia abbastanza margine per almeno un paio di voli giornalieri ben fatti verso Milano e verso Roma?

Dico....magari anche con un Embraer....
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Secondo il mio modesto parere, in questo forum si commette spesso un errore di fondo, e cioè si guarda alla CT in un ottica prettamente commerciale.
ma ci si dimentica troppo spesso che la CT e' un istituto giuridico che , a torto o ragione, assolve alle esigenze di mobilità dei cittadino di alcune zone d Italia, considerate disagiate, vuoi per l oggettiva presenza del mare (Sardegna, Lampedusa, Pantelleria) , vuoi per la mancanza di infrastrutture e conseguenti mezzi di trasporto (Calabria).
Se quindi si lascia da parte l ottica commerciale, ma ci si focalizza sull aspetto del "servizio", forse si potrebbe generare una discussione più costruttiva che limitarsi ad esser pro o contro questo istituto.
Scindere l'ottica commerciale da quella giuridica è difficile...parlando della CT sarda. Come spesso accade, in Italia, si è partiti da una nobile iniziativa di interesse collettivo....da un idea che poteva anche avere delle motivazioni etiche di fondo....e si è arrivati al solito aborto dove l'interesse collettivo viene subordinato al particolare.

Questo è quello che, in sintesi, è successo ad Alghero: con la scusa di garantire il diritto alla mobilità dei cittadini del Nordovest della Sardegna....si son dati dei contributi statali (pardon.....regionali) ad una compagnia assolutamente inadeguata a garantire il servizio richiesto......anche a costo di penalizzare la mobilità dei cittadini in oggetto.....
 
F

flyboy

Guest
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ma che c'entra????

Infatti la CT dovrebbe essere per il Sardo che vive in Sardegna......
E cmq se anche parlassi dei Sardi che vivono a Cracovia col Molisano in ogni caso avrebbero il mare una volta raggiunta Roma, mentre il molisano in un paio d'ore di treno è a casa.

Cmq dai sondaggi Cappellacci va a casa e non credo sarà mai rimpianto
Erano esempi per dire che non c'è motivo per cui un sardo dovrebbe usufruire della CT rispetto ad altre categorie di emigranti o lavoratori fuori sede in luoghi molto lontani e mal collegati. Ed il mare non è una motivazione valida per dover garantire a tutti i costi voli pagati in parte con i soldi pubblici.

Provo a riformularti la domanda: perché nei periodi di bassa stagione si dovrebbe garantire a un sardo un volo A/R in giornata anche se non c'è traffico sufficiente? Perché un sardo non può pagarsi una notte in albergo rispetto a qualsiasi altro abitante della penisola che non ha né l'aereo né altro mezzo alternativo per andare da sud a nord in giornata?
Per le reali emergenze, lo Stato già interviene, così come la Regione Sardegna rifonde le spese per le reali emergenze mediche per visite/patologie non effettuabili/curabili in Sardegna.

@Vortigern: no, su Olbia e Alghero non c'è massa per 2 voli quotidiani a mattino e sera. Purtroppo i numeri sono chiarissimi.
 

UM78

Utente Registrato
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

un altro poco informato...non è che se mi pubblichi queste informazioni istituzionali, automaticamente si desume che i cittadini non sardi stiano pagando la CT perchè così non è!!!
La matematica ed ancora meno la finanza legata al bilancio statale non sono opinioni.

Il saldo della regione (Sardegna) e' negativo.
Quindi riceve trasferimenti dal governo centrale (Italia).
Indi la CT, siccome i soldi non li hai, la paghi anche con i soldi nostri.

Il che a me potrebbe anche andar bene, personalmente non vedrei il problema se c'è ne fosse bisogno, ma questo ancora è da dimostrare ed e' parte della discussione di questo thread.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

scusate? Ma perché anziché discutere di continuità territoriale in un thread che parla di altro, non aprite una discussione apposita e continuiamo qui a parlare dell'argomento strettamente inerente il topic?
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Provo a riformularti la domanda: perché nei periodi di bassa stagione si dovrebbe garantire a un sardo un volo A/R in giornata anche se non c'è traffico sufficiente? Perché un sardo non può pagarsi una notte in albergo rispetto a qualsiasi altro abitante della penisola che non ha né l'aereo né altro mezzo alternativo per andare da sud a nord in giornata?
Per le reali emergenze, lo Stato già interviene, così come la Regione Sardegna rifonde le spese per le reali emergenze mediche per visite/patologie non effettuabili/curabili in Sardegna.
Ti ripeto, gli emigrati lasciamoli fuori perchè non c'entrano nulla!

Chi non ha altro mezzo alternativo per andare avanti indietro in giornata?

E cmq, invece che giocare al ribasso, sport nazionale italiano dove l'invidia è sport nazionale, approviamo una CT anche per loro.

Vedi, nella mia mente, definita comunista dai cretini!, lo stato deve intervenire affinchè gli svantaggi oggettivi di alcuni siano superati, e deve farlo coi soldi della comunità tutta. Perchè il discorso del "pago le tasse e voglio che i soldi stiano qui" non ha senso perchè è lo stesso concetto di "qui" che è indeterminabile.

Senza CT ci sarebbe, in Sardegna, una stagionalità spaventosa e una disparità di prezzi incredibile. E un malato di tumore, che magari fa la spola con Milano e sa quando deve partire solo il giorno prima, non può permettersi di pagare certe cifre che scaturiscono dal libero mercato.
Ovviamente questo nasce dal fatto che siamo 1500000 persone.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Ti ripeto, gli emigrati lasciamoli fuori perchè non c'entrano nulla!

Chi non ha altro mezzo alternativo per andare avanti indietro in giornata?

E cmq, invece che giocare al ribasso, sport nazionale italiano dove l'invidia è sport nazionale, approviamo una CT anche per loro.

Vedi, nella mia mente, definita comunista dai cretini!, lo stato deve intervenire affinchè gli svantaggi oggettivi di alcuni siano superati, e deve farlo coi soldi della comunità tutta. Perchè il discorso del "pago le tasse e voglio che i soldi stiano qui" non ha senso perchè è lo stesso concetto di "qui" che è indeterminabile.

Senza CT ci sarebbe, in Sardegna, una stagionalità spaventosa e una disparità di prezzi incredibile. E un malato di tumore, che magari fa la spola con Milano e sa quando deve partire solo il giorno prima, non può permettersi di pagare certe cifre che scaturiscono dal libero mercato.
Ovviamente questo nasce dal fatto che siamo 1500000 persone.
Strutto, demagogia per demagogia, non pensi che sarebbe meglio investire in sanità e far sì che il malato di tumore possa curarsi a Cagliari?
Siete un milione e seicentomila abitanti, ci sono tanti Stati sovrani più piccoli al mondo in cui i cittadini sono serviti alla grande, senza bisogno di viaggi all'estero.