Lufthansa-previsto sciopero selvaggio con solo 6 ore di preavviso


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
mah, col grounding ci fai poco. meglio un nordmende ;)
e poi olio di ricino, frusta, gatto a nove code, e in ginocchio sui ceci per tutta la 07, giro per la 18 e rientro per la 25
Hai dimenticato il giro di chiglia :)
E voi state dimenticando che anche i passeggeri che pagano i lauti stipendi dei FA LH meritano rispetto.
Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni. Uno sciopero selvaggio posto in essere in questo modo da parte di persone che sono comunque in una posizione altamente privilegiata è intollerabile.
Avrebbero potuto trattare un "congelamento" dell'attuale stipendio con la garanzia che non ci sarebbero stati downgrading anche in caso di set up di nuove compagnie interne al gruppo. E magari negoziare una compensazione proporzionale agli eventuali utili che l'azienda fosse riuscita ad ottenere.
Invece se ne sono usciti con la richiesta di un bell'aumento del 5% e che nessuno tocchi la loro gabbia dorata, che tanto i conti dell'azienda non sono affari loro.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
ognuno sceglie la sua strategia di contrattazione... c'è chi parla, c'è chi minaccia, c'è chi passa ai fatti.
il risultato? si vedrà
i nostri sindacati invece fanno di più, riescono a fondere insieme tutte queste strategie.... minacciano di passare alle parole, bla bla bla.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
E voi state dimenticando che anche i passeggeri che pagano i lauti stipendi dei FA LH meritano rispetto.
Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni. Uno sciopero selvaggio posto in essere in questo modo da parte di persone che sono comunque in una posizione altamente privilegiata è intollerabile.
Avrebbero potuto trattare un "congelamento" dell'attuale stipendio con la garanzia che non ci sarebbero stati downgrading anche in caso di set up di nuove compagnie interne al gruppo. E magari negoziare una compensazione proporzionale agli eventuali utili che l'azienda fosse riuscita ad ottenere.
Invece se ne sono usciti con la richiesta di un bell'aumento del 5% e che nessuno tocchi la loro gabbia dorata, che tanto i conti dell'azienda non sono affari loro.
Quoto.
Classico caso di completo discostamento dalla realtà.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
E voi state dimenticando che anche i passeggeri che pagano i lauti stipendi dei FA LH meritano rispetto.
Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni. Uno sciopero selvaggio posto in essere in questo modo da parte di persone che sono comunque in una posizione altamente privilegiata è intollerabile.
Avrebbero potuto trattare un "congelamento" dell'attuale stipendio con la garanzia che non ci sarebbero stati downgrading anche in caso di set up di nuove compagnie interne al gruppo. E magari negoziare una compensazione proporzionale agli eventuali utili che l'azienda fosse riuscita ad ottenere.
Invece se ne sono usciti con la richiesta di un bell'aumento del 5% e che nessuno tocchi la loro gabbia dorata, che tanto i conti dell'azienda non sono affari loro.
Quoto in toto, aggiungendo che purtroppo in Italia abbiamo avuto un sindacalista che (molti) anni fa sosteneva che il salario è una variabile indipendente.
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Mi vien da piangere di gioia, al pensiero della mole buon senso,bontà e giustizia,che esce da questo tread.

Classico caso di completo discostamento dalla realtà.-- Hai dimenticato il giro di chiglia.-- e poi olio di ricino, frusta, gatto a nove code, e in ginocchio sui ceci per tutta la 07, giro per la 18 e rientro per la 25. -- E soprattutto che non è ammissibile che un manipolo di persone possa tenere in scacco l'aviazione civile di un intero paese. -- Questi sono fuori.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Mi vien da piangere di gioia, al pensiero della mole buon senso,bontà e giustizia,che esce da questo tread.

Classico caso di completo discostamento dalla realtà.-- Hai dimenticato il giro di chiglia.-- e poi olio di ricino, frusta, gatto a nove code, e in ginocchio sui ceci per tutta la 07, giro per la 18 e rientro per la 25. -- E soprattutto che non è ammissibile che un manipolo di persone possa tenere in scacco l'aviazione civile di un intero paese. -- Questi sono fuori.
Allora, questi i fatti.
L'Europa è di fronte alla peggiore crisi di sempre, milioni di persone sono sotto la soglia della povertà, non c'è lavoro, siamo nella bratta nera, tutti.
Ti sembra normale che in questo contesto delle persone che sono fortunate per avercelo, un lavoro, inscenino uno sciopero selvaggio per un aumento del salario?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Mi vien da piangere di gioia, al pensiero della mole buon senso,bontà e giustizia,che esce da questo tread.

Classico caso di completo discostamento dalla realtà.-- Hai dimenticato il giro di chiglia.-- e poi olio di ricino, frusta, gatto a nove code, e in ginocchio sui ceci per tutta la 07, giro per la 18 e rientro per la 25. -- E soprattutto che non è ammissibile che un manipolo di persone possa tenere in scacco l'aviazione civile di un intero paese. -- Questi sono fuori.
sono sicuro che dopo aver appoggiato con consapevolezza e convinzione lo sciopero, poi ti leggerai anche perchè lo fanno.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
E voi state dimenticando che anche i passeggeri che pagano i lauti stipendi dei FA LH meritano rispetto.
Ci sono modi e modi di far valere le proprie ragioni. Uno sciopero selvaggio posto in essere in questo modo da parte di persone che sono comunque in una posizione altamente privilegiata è intollerabile.
Avrebbero potuto trattare un "congelamento" dell'attuale stipendio con la garanzia che non ci sarebbero stati downgrading anche in caso di set up di nuove compagnie interne al gruppo. E magari negoziare una compensazione proporzionale agli eventuali utili che l'azienda fosse riuscita ad ottenere.
Invece se ne sono usciti con la richiesta di un bell'aumento del 5% e che nessuno tocchi la loro gabbia dorata, che tanto i conti dell'azienda non sono affari loro.
Quoto, oltretutto nel settore sono i più pagati d'Europa.
E come se non bastasse rifiutano l'offerta proposta da LH di un aumento del 3,5%...
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Gehalt von bis zu 7000 Euro.

Das Einstiegsgehalt der rund 19.000 Flugbegleiter der Lufthansa beträgt 1533,23 Euro zuzüglich einer 16-prozentigen Schichtzulage. Im Laufe eines Berufslebens steigen die Grundgehälter nach einer vielstufigen Tariftabelle auf bis zu 4000 Euro, für die zusätzlich mit Sicherheitsverantwortung ausgestatteten Purser (Kabinenchef) in der Endstufe auf bis zu 7000 Euro.

fonte: rp online
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Stipendio fino a 7000 euro

Lo stipendio di partenza di circa 19.000 assistenti di volo a Lufthansa è € 1.533,23 più un 16 per cento indennità di turno. Nel corso di una carriera, gli stipendi di base aumentare di un tasso di programmare più fasi fino a 4000 euro, oltre a dotato di un commissario di bordo di sicurezza (capocabina) nella fase finale fino a 7000 euro.

tradotto con google
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Dici cose non vere. Ti ho appena detto che io non appoggio nessuno sciopero,ma,torno a ripeterti,non metto nessuno sul rogo senza motivo.
ah Charlyyyy, ma se ti vogliamo bene proprio per il tuo tifo da stadio sugli scioperi!:D
eddai, non ci deludere!
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Il tuo ragionamento sui surplus vale solo a parità di trattamento economico e fiscale: se i dipendenti italiani pretendessero meno di 36 giorni l'anno fra ferie, permessi, maternità infinite, congedi matrimoniali, permessi di studio, ROL, TAV, CAV, ecc., nonché malattie a tempo indeterminato a discrezione del medico, si potrebbe tentare di contenere il fenomeno dell'outsourcing verso lavoratori esteri, puntando invece sull'aumento della produttività (il tuo "far fruttare l'attività e tieni i lavoratori").
Guarda, avendo vissuto in altri paesi meno retrogradi del nostro, stare a discutere di maternità come impedimento per il buon funzionamento di una azienda mi fa vergognare. Per le ferie mi risulta che aziende che vanno bene concedono ai loro dipendenti 42 giorni quindi non credo sia nemmeno quello. La produttività, in aviazione civile, è regolata dalle FTL e mi sembra che oramai la tendenza sia quella di raggiungere detto limite percio',anche questo è da scartare.
L'outsourcing si fa solo per un motivo. Perchè costa meno. Pero', se se ne fa uso massiccio, allora non si possono chiedere al govenro, e quindi a noi, aiuti in forma di cigs. Si impiegano i dipendenti che si hanno e se non si raggiungono profitti allora si chiede al governo di intervenire.


Al contrario, se un'ora di volo costa esponenzialemente meno quando operata da stranieri, il problema è un altro: in un settore coi margini risicati come l'aviazione commerciale, un volo potrebbe essere del tutto insostenibile economicamente se operato da nostrani, e profittevole se operato da Carpatair. Come la mettiamo, allora?
Si va a vendere la frutta che il trasporto aereo non fa per noi.

Tornando all'argomento centrale del thread, direi che gli scioperanti stanno rischiando: in un'azienda che perde soldi, chiedere stipendi più elevati e maggiore protezione per una categoria di lavoratori scarsamente qualificata* è una mossa ardita. Auguro loro buona fortuna, a me i dipendenti di LH hanno sempre trattato bene, ma la storia sembra contro di loro a giudicare dai numeri di Emirates, Qatar, Etihad, Turkish, Ryanair, Easyjet, ecc.
Ripeto. Non è una questione di soldi, su quello gli AAVV hanno sempre dichiarato di poter trattare. E' l'intenzione di dare in outsourcing l'attività che li ha fatti scioperare.

Una cosa sola è certa: chi ha un lavoro dovrebbe riflettere sulla propria condizione e considerarsi fortunato
Proprio per questo non si dovrebbe accettare tutto quello che viene propinato dai datori di lavoro. Anche perchè prima o poi a furia di metterti a 90, ti arriva il carpatair che io lavoro te lo ruba. Vedi CAI.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Che i fatturati aumentino e' una cosa positiva, ma conta poco o
nulla se i costi aumentano piu' che proporzionalmente e se si fanno
eminenti minchiate come l'affare bmi.
Ma se la minchiata la fa la dirigenza, perchè a pagarne le spese devono essere i dipendenti?


L'outsourcing nel settore aeronautico non e' nato l'altro ieri.
Cleaning, catering, loading, servizi di rampa, manutenzione e assistenza
ai disabili sono sub settori in cui l'outsourcing e' stato introdotto
decenni fa, senza che ci fosse bombatutto a planare sul forum pestando i
piedi.
Il concetto l'ho espresso sopra parlando con Kenadams.

Detto questo, posso parlare dei privilegi della vecchia flotta di worldwide pre-sciopero, in BA. Sull'ultra long haul (SIN, TYO, il Sudamerica) avevano dai 3 ai 5 giorni di indennita' in loco, anziche' 2 o 3 come ora. Prendevano 4£ all'ora quando in volo, anche downroute, a differenza dei 2.60 odierni. E poi c'erano altre indennita' e ruberie, come le famiglie nei crew hotel.
Mi viene difficile pensare che le voci presenti in busta paga siano dei privilegi. Sono parte integranti del contratto che viene proposto dalla società stessa. E comunque visto che parli al passato, credo che implicitamente asserisci che questi "privilegi" non ci siano piu', percio' inutile parlarne. La ruberia, come la dici tu, delle famiglie negli hotel mi sembra una esagerazione. Tutte le compagnie con le quali ho volato mi hanno sempre fornito una camera doppia nella quale ho sempre potuto portare un ospite. Alcuni alberghi mi fanno pagare un piccolo extra ma la maggiorparte non mi ha mai chiesto nulla. Non per questo mi sento un ladro.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Suggerisco un bel grounding stile Qantas 2011. Bisogna far capire a queste persone che non sono il centro dell'universo. E soprattutto che non è ammissibile che un manipolo di persone possa tenere in scacco l'aviazione civile di un intero paese.
Bisognerebbe mandare il ministro dei trasporti tedesco a prendere lezioni di precettazione di scioperi programmati dai nostri ex ministri....
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,262
Ma se la minchiata la fa la dirigenza, perchè a pagarne le spese devono essere i dipendenti?
Non c'è solo quello, come dicevo.

Mi viene difficile pensare che le voci presenti in busta paga siano dei privilegi. Sono parte integranti del contratto che viene proposto dalla società stessa. E comunque visto che parli al passato, credo che implicitamente asserisci che questi "privilegi" non ci siano piu', percio' inutile parlarne. La ruberia, come la dici tu, delle famiglie negli hotel mi sembra una esagerazione. Tutte le compagnie con le quali ho volato mi hanno sempre fornito una camera doppia nella quale ho sempre potuto portare un ospite. Alcuni alberghi mi fanno pagare un piccolo extra ma la maggiorparte non mi ha mai chiesto nulla. Non per questo mi sento un ladro.
Non ci sono più per la compagnia a cui mi riferisco io. Onestamente, a me è fatto divieto portare persone non facenti parte della compagnia quando volo per motivi di lavoro. Così vale per tutti gli altri dipendenti che non fanno parte del cabin crew. Perchè non deve valere anche per loro?