lucerino85
Utente Registrato
Avrò la reflexSpero che nell'altra mano tu abbia un modo per fare foto per il tuo TR, che siamo curiosi![]()
Avrò la reflexSpero che nell'altra mano tu abbia un modo per fare foto per il tuo TR, che siamo curiosi![]()
Io ho il serial number n. 2, ecco chi mi ha fregatoIo invece la carta di imbarco con SN nr. 1 del primo volo di stasera![]()
È stata la prima cosa che ho fatto: caricarle qui, dato che ci tenevo. Ma il server non ha accettato le (tante) foto per via della dimensione dei file. E ridimensionarle una ad una è infattibile visto il loro numero.La direzione precisa che caricare foto condivise su Drive non è considerato equivalente di un TR. Esci il TR!
Bello leggere questa descrizione, complimenti a Lumiwings..Ecco il mio report fotografico di ieri.
Sono arrivato a Foggia in mattinata e quindi mi sono recato in aeroporto molto presto, stavano ancora finendo di allestire le cose e c’era molta adrenalina da ripartenza.

Le foto degli interni dello scalo sono state scattate molte ore prima del volo (intorno alle 14:00) quando ancora la gente non era arrivata. Già intorno alle 17:00, invece, la situazione era completamente diversa e la struttura faticava a contenere tutta quella folla di gente tra passeggeri, giornalisti e curiosi venuti appositamente.

Ho la carta di imbarco nr. 1 del primo volo in assoluto, il Foggia-Milano Malpensa, partito in orario ed arrivato a destinazione alle 19:40 con circa 30 minuti di anticipo rispetto allo schedulato.

Ovviamente nello scalo foggiano puoi arrivare tranquillamente anche 30 minuti prima ed avere tempo per fare sia il checkin, che i controlli, che salire sull’aeromobile…

Aperto già autonoleggio SicilyByCar e Bar interni al terminal. Pare ci sia in arrivò anche Europecar.

Il resto dello scalo è rimasto uguale a com’era ai tempi di Darwin Airline. L’unica differenza è che con aeromobili da 140-150 posti la sala che ospita i 4 gate è oggettivamente troppo piccola.

Lumiwings ha un aereomobile tenuto benissimo. Sedili comodi e larghi. Servizio di bordo impeccabile, non era uno snack ma quasi un aperitivo (c’era persino il vino): hanno dato da bere, snack dolce o salato e poi sono ripassati per dare ulteriore dolcetto. Potevi anche prendere più volte le cose offerte, anzi loro stessi chiedevano se volevi fare il bis.

Ultima nota per chi è abituato viaggiare con pet come me: i sedili sono molto larghi quindi avere il trasportino sotto le gambe non è fastidioso (vi assicuro che sui voli ITA non sai dove mettere poi le gambe e l’animale soffre lo spazio angusto)…

Ecco alcune foto che ho fatto… Le ho postate su drivehttps://drive.google.com/drive/folders/14fFCuAHAWUOJ9TOKvJUldezZwA8XN4ib
Grazie, molto bello. Speriamo davvero che sia la volta buona e che questo servizio rimanga!![]()
A man dreams one day to fly to Foggia - Aviazione Civile
2 marzo 2022, aeroporto di Madrid Barajas.www.aviazionecivile.it
Come promesso. Non è all'altezza degli altri Trip Report che ho letto su questo sito, ma spero vi piaccia![]()
Mi piace molto la frase "2km di pista portano in tutto il mondo"![]()
A man dreams one day to fly to Foggia - Aviazione Civile
2 marzo 2022, aeroporto di Madrid Barajas.www.aviazionecivile.it
Come promesso. Non è all'altezza degli altri Trip Report che ho letto su questo sito, ma spero vi piaccia![]()
Commovente pensare ai foggiani che guardano l'aereo decollare ed il bambino salutare con la manina..La cosa più bella della serata è stato vedere tante persone, soprattutto famiglie con bambini, "appostate" in via Gioberti (dove la strada è stata interrotta per consentire il prolungamento della pista) per assistere al decollo dell'aereo. Ho visto distintamente dal finestrino un bambino che salutava l'aereo mentre si girava in direzione Sud.