Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Speriamo, ma intanto nell' immediato mi accontenterei della sostituzione della attuale flotta che è degna di un museo dell' aviazione...
I 737-800 NG si trovano in qualche museo dell'aviazione?

Oppure i 767 -300 ?

Forse ti riferisci ad un solo 767-200 ..... ma che evidentemente non è una " flotta ".....

Forse hai sbagliato Compagnia .....

Oppure puoi chiarire meglio ?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
LIN nel massimo splendore ad aspirare a più non posso
Su tutto il resto hai ragione, ma per esserci veramente una Linate al "massimo splendore" ci dev'essere, prima, la resuscitazione di Alitalia, il completamento dei lavori a LIN, una redistribuzione massiccia di slot dal nazionale all'europeo e un forte incremento da parte dei "veri" hub carriers europei. Fa quasi prima Al Baker a mandare a OLB ventordici 738MAX oppure, in puro stile Al Baker, a cancellare l'ordine per i MAX, riordinare i NEO, cancellarlo e ordinare Bombardier. E lamentarsene.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,183
3,626
Paris
Posto qui:
http://avherald.com/h?article=4b16531a&opt=0
Incident: Meridiana B762 near Mauritius on Nov 13th 2017, engine shut down in flight
By Simon Hradecky, created Thursday, Nov 23rd 2017 00:56Z, last updated Thursday, Nov 23rd 2017 00:56Z
A Meridiana Boeing 767-200, registration I-AIGH performing flight I-3811 from Mauritius (Mauritius) to Rome Fiumicino (Italy), was climbing out of Mauritius about 70nm north of Mauritius when the crew declared emergency reporting they had shut down one engine (CF6) and they wanted to return to Mauritius. During the return the aircraft deviated around weather and entered a hold due to weather (low visibility) at Mauritius. The crew reported they had everything under control, they did have a high temperature and fumes on the engine, the emergency was cancelled. The crew advised they would be landing at a higher than normal speed due to high landing weight. After landing the crew reported they saw smoke from the left main gear, they had landed at a higher than normal speed due to high landing weight. Emergency services cooled down the brakes.

The passengers were taken to hotels and rebooked onto other flights the following day, a number were routed via Dubai (United Arab Emirates), a number via Milan Malpensa (Italy).

The occurrence aircraft is still in Mauritius 10 days later awaiting an engine change.

Metars:
FIMP 131100Z 06003KT 500NW 1000E RA FEW006 FEW013CB BKN013 BKN045 23/22 Q1013=
FIMP 131000Z 10003KT 2000NW -RA FEW008 FEW013CB BKN013 BKN045 23/22 Q1013=
FIMP 130900Z 00000KT 0300NW 1000E SHRA FEW008 FEW013CB SCT015 SCT050 BKN100 25/22 Q1014=
FIMP 130800Z 12005KT 3000 -SHRA FEW013CB SCT015 SCT050 BKN100 26/21 Q1014=
FIMP 130700Z 12005KT 9999 VCSH FEW015CB SCT016 BKN100 27/22 Q1014=
FIMP 130600Z 18005KT 9999 FEW015TCU FEW016 SCT050 BKN100 28/22 Q1014=
FIMP 130500Z 18005KT 9999 FEW017 SCT050 OVC250 27/21 Q1014=
FIMP 130400Z 22006KT 9999 FEW018 SCT050 BKN250 27/21 Q1014=
FIMP 130300Z 30002KT 9999 FEW018 BKN250 24/19 Q1014=
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Pur non avendo scritto io il post, ciononostante si può dire, perché dato oggettivo, che Meridiana ha una sola macchina (D-AIRi se non erro) che ha meno di 15 anni. In astratto magari non sono da museo (il 767-200 in verità quasi lo è) ma è innegabile che non si tratti di aerei nuovi e che tengano il passo di altre compagnie aeree. Lo dico da mero appassionato e viaggiatore: si vede quando si sale da passeggero su un aereo di 3 anni anziché su uno di 16/20 anni (come i 737 che ha ora). Credo sia legittimo riporre delle speranze e auspicare il meglio. Poi tutto ciò che verrà sarà di guadagnato.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
La flotta IG è di 12 aerei (tra parentesi la data del primo volo):

767-200ER
I-AIGH (05-04-1988)

767-300ER
I-AIGJ (15-05-1996)
I-AGG (21-05-1996)
EI-FMR (04-03-1997)

737-700
EI-FFM (31-03-1999)

737-800
EI-FDS (15-05-1999)
EI-FNU (12-11-1999)
EI-FNW (06-04-2001)
EI-FFK (06-02-2000)
EI-FFW (03-10-2001)
EI-FLM (10-09-2001)
D-AIRI (08-06-2011)

A parte D-AIRI, la flotta ha un'età variabile tra i 16 e i 29 anni, con una situazione abbastanza critica per i 767, tutti oltre la ventina.
 

valenove

Utente Registrato
23 Aprile 2013
26
0
Gli "interni" non sono direttamente proporzionali all'età della macchina. Negli stati uniti potresti volare su aerei di 30 anni con interni nuovissimi e perfetti. Viceversa potresti volare su aerei di 3 anni con cabine conciate da far schifo.
è un po' semplicistico pensare che se l'aereo è vecchio te ne accorgi. In realtà è un po' semplicistico pensare che il problema sia solo l'età della flotta.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Gli "interni" non sono direttamente proporzionali all'età della macchina. Negli stati uniti potresti volare su aerei di 30 anni con interni nuovissimi e perfetti. Viceversa potresti volare su aerei di 3 anni con cabine conciate da far schifo.
è un po' semplicistico pensare che se l'aereo è vecchio te ne accorgi. In realtà è un po' semplicistico pensare che il problema sia solo l'età della flotta.
Beh, insomma, a parte i sedili che si possono cambiare ogn tot anni, ci sono parti dell'aereo che rimangono sempre uguali. Le botte che ha preso una paratia vicino al galley dall'addetto catering dopo 3 anni non sono le stesse che ha preso dopo 20. I bagni hanno un aspetto decisamente vissuto dopo 10 anni (insomma non credo nessuno rimpianga gli md80 col water senza vacuum o i rubinetti in acciaio intrisi di calcare). L'aspetto stesso delle cappelliere squadrate, i bottoni sporgenti di un PSU, le plafoniere ingiallite, la polvere incastrata all'interno dei finestrini, sono tutte cose che si notano. Un po' come salire su una macchina del 2015 o una del 1995 (anche se tenuta benissimo).... lo noti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Beh, insomma, a parte i sedili che si possono cambiare ogn tot anni, ci sono parti dell'aereo che rimangono sempre uguali. Le botte che ha preso una paratia vicino al galley dall'addetto catering dopo 3 anni non sono le stesse che ha preso dopo 20. I bagni hanno un aspetto decisamente vissuto dopo 10 anni (insomma non credo nessuno rimpianga gli md80 col water senza vacuum o i rubinetti in acciaio intrisi di calcare). L'aspetto stesso delle cappelliere squadrate, i bottoni sporgenti di un PSU, le plafoniere ingiallite, la polvere incastrata all'interno dei finestrini, sono tutte cose che si notano. Un po' come salire su una macchina del 2015 o una del 1995 (anche se tenuta benissimo).... lo noti.
Insomma, ho volato spesso con i vecchi B737 di LH prima che li dismettesse con una trentina di anni sul groppone e non avevano nulla da invidiare a macchine più giovani, che poi si noti la lucina led o il segnale del divieto di fumo ci sta, ma conta molto anche come sono tenuti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Beh, insomma, a parte i sedili che si possono cambiare ogn tot anni, ci sono parti dell'aereo che rimangono sempre uguali. Le botte che ha preso una paratia vicino al galley dall'addetto catering dopo 3 anni non sono le stesse che ha preso dopo 20. I bagni hanno un aspetto decisamente vissuto dopo 10 anni (insomma non credo nessuno rimpianga gli md80 col water senza vacuum o i rubinetti in acciaio intrisi di calcare). L'aspetto stesso delle cappelliere squadrate, i bottoni sporgenti di un PSU, le plafoniere ingiallite, la polvere incastrata all'interno dei finestrini, sono tutte cose che si notano. Un po' come salire su una macchina del 2015 o una del 1995 (anche se tenuta benissimo).... lo noti.
Insomma, ho volato spesso con i vecchi B737 di LH prima che li dismettesse con una trentina di anni sul groppone e non avevano nulla da invidiare a macchine più giovani, che poi si noti la lucina led o il segnale del divieto di fumo ci sta, ma conta molto anche come sono tenuti.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
Insomma, ho volato spesso con i vecchi B737 di LH prima che li dismettesse con una trentina di anni sul groppone e non avevano nulla da invidiare a macchine più giovani, che poi si noti la lucina led o il segnale del divieto di fumo ci sta, ma conta molto anche come sono tenuti.
Quoto. Poi, in sede di D/C check puoi cambiare tutte quelle cose che menzionava aa/vv?.
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Quoto. Poi, in sede di D/C check puoi cambiare tutte quelle cose che menzionava aa/vv?.
Per carità..uno può anche dare una rinfrescata alla cabina. Ma una Fiat Ritmo resta sempre un catorcio, anche con i sedili foderati ed il cruscotto lucidato..
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
Per carità..uno può anche dare una rinfrescata alla cabina. Ma una Fiat Ritmo resta sempre un catorcio, anche con i sedili foderati ed il cruscotto lucidato..
Ok, guarda queste foto:


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Onew.../EM/SIla3f4zt89yQ5Xmo/lKlj5on2lfYKE7Ytj+7lTk6

Il primo è un MD88, dell'88, stored solo a novembre di quest'anno.

Il secondo è un 767 di 20 anni d'età, primo volo nel 1997.

Il terzo è un 767 di 26 anni, primo volo nel 1991.

L'ultimo è un 747 prossimo al ventesimo compleanno, primo volo nel 1998.

Non si direbbe, vero?
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,183
3,626
Paris
A 13900, lassa sta: come fai a rendere l'idea chi paragona un MD80 ad una Ritmo rifoderata :)
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Il tutto è soggettivo: dipende da quanto una persona sia attenta ai dettagli, grandi o piccoli.
Tanto per dire: alcuni amici che volano spesso con Ryanair, un annetto fa hanno volato per la prima volta su un 737 con nuovi sedili e sky interior.
Alla mia domanda: "come è andata con i nuovi interni" loro mi hanno risposto: "eh? a noi sembrava un aereo uguale agli altri".
Non hanno osservato sedili, cappelliere, bocchette, mood lighting.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Ok, guarda queste foto:


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Delt...TxLpPXGMvT/50cGC9d8Z4dJ+WWjL1BhstGdv2A8yKNMo=


http://www.airliners.net/photo/Onew.../EM/SIla3f4zt89yQ5Xmo/lKlj5on2lfYKE7Ytj+7lTk6

Il primo è un MD88, dell'88, stored solo a novembre di quest'anno.

Il secondo è un 767 di 20 anni d'età, primo volo nel 1997.

Il terzo è un 767 di 26 anni, primo volo nel 1991.

L'ultimo è un 747 prossimo al ventesimo compleanno, primo volo nel 1998.

Non si direbbe, vero?
Sai, anche nelle pubblicità della Shiseido, di Max Factor o L'oreal presentano modelle che con Photoshop sono perfette, dai, per favore. Sono foto che non guardano al particolare, che non indagano. Io ho lavorato in aerei di varie età. La differenza si nota. E non è spocchia, ma si nota soprattutto se un aereo si è fatto 25 anni sotto proprietà di LH o ANA, rispetto ad uno ad uno che ha passato in leasing 15 compagnie di cui la metà sono estinte.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
Sai, anche nelle pubblicità della Shiseido, di Max Factor o L'oreal presentano modelle che con Photoshop sono perfette, dai, per favore. Sono foto che non guardano al particolare, che non indagano. Io ho lavorato in aerei di varie età. La differenza si nota. E non è spocchia, ma si nota soprattutto se un aereo si è fatto 25 anni sotto proprietà di LH o ANA, rispetto ad uno ad uno che ha passato in leasing 15 compagnie di cui la metà sono estinte.
Credo sia esattamente quello che sosteneva, che dipende molto dalle manutenzioni e dal refurbishment che viene fatto. Ho volato a settembre su un MD di IG, e bastava guardare i sedili per capire quanto fosse vecchio. Rifare le cabine costa, ma quello di DL é veramente tutta un'altra cosa (volato anche su quelli).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.