Scusami,
non capisco la frase in italiano
intendevi dire, 10 sono gli Md82 totali ancora in flotta, ma solo 4 sono attualmente operativi?
grazie
I-SMEL
L'MD dovrebbe operare sulla NAP-BLQ, per esempio.Volerò su uno lunedì sulla Linate-Napoli... sinceramente pensavo che fosse operata solo da 737 ormai
Sbaglio o sul palo si inneggiava alle iniziative della magistratura?liquidazione
Quello che sfugge è che se la magistratura eventualmente trovasse qualche inghippo non è che viene liquidata I9 e tutto torna in capo a IG salvaguardando vita natural durante certe posizioni lavorative, semplicemente si creano alcune grane legali/finanziarie per KAK e gli amministratori da lui designati, mentre a quel punto IG finisce dritta in liquidazione, portandosi dietro o meno I9 è irrilevante. E pensare che questo porti ad un salvatore, da un emiro alla spinta ad AZ a prendersi un tot di lavoratori arrivando alla compagnia aerea pubblica della Regione Sardegna è del tutto illogico, anzi rischia di essere un certo peso leggere Meridiana nel curriculum...Sbaglio o sul palo si inneggiava alle iniziative della magistratura?
Con poche parole hai espresso in modo molto chiaro e pacato lo stato dell'arte. Complimenti!In realtà l'ipotesi estrema non è la liquidazione ma la procedura concorsuale. Questo è scritto nello stesso articolo 2409, 6 comma. La procedura concorsuale è obbligatoria se l'azienda non è in grado di fare fronti ai propri debiti. In caso di amministrazione giudiziale, è difficile chiedere agli azionisti estromessi di fare fronte a quei debiti, dunque l'azienda dovrebbe essere in grado di generare attivo da sola. Se non lo fa, l'amministratore giudiziario porta i libri in tribunale, e fine della storia.
E qui sta l'equivoco di base: chi ha proposto questa azione ritiene probabilmente che l'azienda, come era, possa produrre utili. Tanti altri, compresi molti forumisti e, cosa che più conta, gli azionisti di IG ritengono che questo non sia possibile e che ci voglia perlomeno una ristrutturazione molto significativa.
Altrimenti si può fare l'ispezione ex 2409, si possono fare anche azioni di responsabilità su patrimoni che comunque sono probabilmente incapienti, e si possono recuperare briciole dopo decenni. Ma il fallimento arriva in tempi brevi senza gli azionisti che fanno da cuscinetto.
quale rischi ?Con poche parole hai espresso in modo molto chiaro e pacato lo stato dell'arte. Complimenti!
Spero che tutti, ma proprio tutti, leggano il tuo post e capiscano bene i rischi che sta correndo l'Azienda.
In che senso quali rischi? Pensa se poi non nazionalizzano!quale rischi ?
pare evidente che tutto vada nella direzione " e adesso nazionalizzateci"
Mi piacerebbe veramente vedere su quali basi si ritiene che Meridiana possa essere nazionalizzata, considerando che una simile azione andrebbe contro le regole UE (e difficilmente si potrebbe sostenere che il vettore sia strategico per l'economia italiana, giustificando così lo strappo alla regola).quale rischi ?
pare evidente che tutto vada nella direzione " e adesso nazionalizzateci"