Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
è la variante digitale di batto forte forte i piedi per terra e mi strappo le treccine.
solitamente non uso il siatema digitale per confrortarmi, preferisco farlo con la persona di fronte.
non ho le treccine comunque sarebbe molto complicato strapparmele.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Vorrei anche aggiungere che si inverte la tendenza con una strategia. Io apro e chiudo i cassetti del mio armadio meno spesso di quanto I9 apre e chiude rotte.
Un pensiero buttato lì: la pubblicità della NAP-GVA, rotta mai partita, ancora (e, di tempo, ormai, ne è passato) troneggia sulle fiancate dei taxi.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: senza accordo l’azienda non sopravvive

La compagnia aerea sollecita i sindacati a trovare un’intesa entro domani. «Condizione irrinunciabile: la riduzione del preavviso di licenziamento a 3 mesi»

OLBIA. Una nota ufficiale in cui Meridiana mette nero su bianco, per la prima volta, che solo l’«accordo con i sindacati potrebbe salvare una parte dei 1634 lavoratori e l'azienda stessa». E in cui scrive che per l'azionista (l'Aga Khan) solo «il recupero di competitività» per via dell'accordo - prima su pensionabili e volontari, poi sul resto degli esuberi - «può assicurare la sopravvivenza di Meridiana».

La nota è arrivata ieri sera nella redazioni e mette per iscritto ciò che i dirigenti hanno finora dichiarato: Meridiana senza i licenziamenti non andrà avanti.

Ma c'è anche di più. L'azienda esprime solidarietà a «tutti coloro che hanno subito, e tuttora stanno subendo, pesanti intimidazioni» per il fatto di «avere espresso una diversa visione sulla strada da seguire per garantire la sopravvivenza di Meridiana». Parole pesantissime. L’azienda spiega poi che l’accordo sui licenziamenti, con un appello rivolto a tutti per ricercarlo e trovarlo, «sarebbe la migliore risposta per quelli che da molti anni alimentano il contenzioso e perseguono l'obbiettivo di sfruttare questa situazione per meri interessi economici».


«L’azienda ha sempre cercato il dialogo - continua la nota -. Purtroppo non si è mai giunti ad alcun risultato, anche a causa della scarsa disponibilità a trattare di una parte dei sindacati che hanno pervicacemente continuato a ignorare il tema centrale dell'eccesso di personale, ben noto e da tempo condiviso indistintamente da tutti i sindacati. Ed è noto che in assenza di una drastica riduzione del costo del lavoro è impossibile per Meridiana Fly riposizionarsi sul mercato. Alcuni, da subito, hanno boicottato qualunque ipotesi di accordo sostenendo che il problema di Meridiana fly è Air Italy. Questa è una pura mistificazione. Meridiana fly non è competitiva».


Infine un appello a tutti per fare in fretta. «L’azienda, su invito del ministero, sollecita i sindacati a trovare un accordo per la mobilità entro il 23 dicembre per pensionabili e volontari e ha offerto il massimo di quanto nelle sue possibilità, ponendo quale condizione irrinunciabile la riduzione del preavviso di licenziamento a 3 mesi per rendere economicamente sostenibile lo slittamento della seconda procedura di mobilità dal 15 gennaio 2015».


http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...a-accordo-l-azienda-non-sopravvive-1.10544838
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Chiedo scusa,

con esattezza ad oggi 22 Dicembre, quanti sono gli Md82 di Meridiana operativi ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.