Leggendo i vari interventi in questo thread e nei precedenti su Meridiana, ho maturato un paio di dubbi che vorrei chiarire, se qualcuno degli utenti più esperti può aiutarmi:
1) Supponendo che Meridiana completi questo piano di ristrutturazione (via i 1600 esuberi e trasferimento delle attività di volo ad Air Italy), si creerebbero così facendo le condizioni ottimali per un rilancio della compagnia sotto lo stesso format (intendo dire come compagnia Standard di linea e non Low Cost)? Oppure ritenete indispensabile qualche altro passo? (i.e. partnership con vettore estero)
2) Lo spostamento della sua base di operazione principale da Olbia ad un altro aeroporto con un maggiore bacino di passeggeri (MXP ? BRI? Catania?) potrebbe essere un fattore decisivo per il rilancio? In altri termini, ritenete possibile per una compagnia Italiana piccola ma non minuscola, basata a MXP, ritagliarsi una nicchia di mercato sufficente a sopravvivere?
Grazie in anticipo.
Prima di tutto grazie a te per aver riportato la discussione sul futuro di Meridiana.
1) E' da almeno quindici anni che Meridiana non perde un'occasione di perdere un'occasione. La domanda da porsi e' se il mercato Italiano e' capace di reggere un'altra realta' concentrata sul breve-medio, secondo me la risposta e' no. Un acquirente che se la comprasse che cosa ci guadagnerebbe?
Il mercato Italiano puo' gestire una seconda linea aerea con ambizioni sul medio e medio lungo capace di creare uno hub alternativo a AZ a FCO? Ma lo sai quanti soldi ci vorrebbero per far partire una realta' del genere con una certa qualita' di servizio? E come la reggi la concorrenza se non puntando sulla qualita', high-yield e un servizio di alto livello? Fra le altre cose Meridiana dovrebbe crearsi una reputazione di qualita' e servizio ad alto livello e qui ritorniamo ai soldi, sai quanto costa uno scherzo del genere?
2) In Europa non ci sono solo EasyJet, Ryanair, Vueling e Norwegian. Si sono create altre realta' semi-locali, per esempio Transavia, Monarch e Jet2. Se ti concentri su CTA cosa fai. CTA ha un passato non proprio roseo (vedi Windjet e Air One). Credo che anche qui sia difficile.
Meridiana secondo me ha davanti a se l'Himalaya: aerei vecchi, forte stagionalita' su OLB e CAG, perdita della CT, un passato turbolento (vertenze sindacali e situazione manageriale), poche prospettive d'investimento e un valore commerciale discutibile. Va anche detto che qualcuno e' riuscito a scalare l'Everest. Chissa' che non succeda un'altra volta.