Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ti ricordo che in Italia, esiste una compagnia, con un contratto per i dipendenti molto vantagioso, che fa utili.
Questo dovrebbe ( ma non è sempre cosi) farti sorgere un dubbio, come mai questi, con contratti di lavoro molto buoni fanno utili a due cifre?
Forse perchè sono una realtà diversa da un vettore-carrozzone regionale basato ad Olbia?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Possiamo anche aggiungere i pifferi, cosi facciamo un' orchestra, ma quelli con il sale in zucca( come dici tu), dovrebbero capire che i sacrifici, i tagli etc non possono proporli chi ha le responsabilita' maggiori.
Ti ricordo che in Italia, esiste una compagnia, con un contratto per i dipendenti molto vantagioso, che fa utili.
Questo dovrebbe ( ma non è sempre cosi) farti sorgere un dubbio, come mai questi, con contratti di lavoro molto buoni fanno utili a due cifre?
E allora cosa aspettano a dare le dimissioni ed andare a lavorare nella compagnia con contratto molto vantaggioso?
Mi piacciono questi diritti divini acquisiti... roba da far vergognare persino famiglie reali regnanti...
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Possiamo anche aggiungere i pifferi, cosi facciamo un' orchestra, ma quelli con il sale in zucca( come dici tu), dovrebbero capire che i sacrifici, i tagli etc non possono proporli chi ha le responsabilita' maggiori.
Ti ricordo che in Italia, esiste una compagnia, con un contratto per i dipendenti molto vantagioso, che fa utili.
Questo dovrebbe ( ma non è sempre cosi) farti sorgere un dubbio, come mai questi, con contratti di lavoro molto buoni fanno utili a due cifre?
Ok, però una fa utili, e l' altra sta fallendo, sfugge sempre questo piccolo particolare....

A me piace sempre fare esempi...

Se prendi 2 famiglie, reddito simile e "normale", e stessi figli.
La prima fa il mutuo trentennale per comprarsi la villetta figa, il SUV, e un iPad 2000GB per ogni figlio.
La seconda piccolo mutuo per l' appartamento, sw usata e un tablet usato per i figlio, uno per tutti e due.

La prima non riesce ad onorare il mutuo, la banca rivuole il SUV, e anche la villetta.
La seconda ha messo qualche soldo da parte, sta pensando di cambiare l' auto e prenota le vacanze.

Il figlio della prima non accetta che non gli venga comprato l' ultimo modello di iPad, e sale sull' albero in giardino e non vuole più scendere!
Il padre si incazza perchè l' amico, che fa il suo stesso lavoro e ha il suo stesso stipendio, può andare in vacanza, e lui no.


Messa così rende meglio?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Con tutto il rispetto potevi sicuramente fare di meglio.
Ribadisco e poi concludo qui, i sacrifici sono necessari e vanno fatti, ma a chiederlo non puo essere colui che ha delle oggettive responsabilità.

Detto questo, auguro a tutti voi un felice Natale ed un buon Anno.
non ti scordare quando hai cinque minuti quella questione dei soldi utilizzati per le auto aziendali
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Con tutto il rispetto potevi sicuramente fare di meglio.
Ribadisco e poi concludo qui, i sacrifici sono necessari e vanno fatti, ma a chiederlo non puo essere colui che ha delle oggettive responsabilità.

Detto questo, auguro a tutti voi un felice Natale ed un buon Anno.
Guarda che colui "che ha delle oggettive responsabilità" per le sue scelte del management sbagliato ci ha messo una vagonata di soldi. o se preferisci un MD80 pieno di euro.

o ce lo dimentichiamo sempre?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
M
Se ti stai riferendo a quanto riportato nell'intervista di cui sopra, credo che Carcone abbia utilizzato un termine generico per riferirsi al passato. Anzi, ha parlato esplicitamente di una riduzione del costo del lavoro sui parametri I9. Se invece hai dei dati aggiornati al presente sarebbe interessante vederli e commentarli.
Se invece era solo per fare polemica, Conair è già partito con il solito messaggio intelligente.
Nicola mi riferisco alla lettera del nuovo CEO Irlandese pubblicata, dice testualmente che " Meridiana is bleeding to death"" ora la mia osservazione è stata questa : se IG da 4 anni é in CIGS ed oramai da 2 anni vola solo I9, considerando che i dipendenti IG attingono dalla CGIS quindi il loro costo non incide più negativamente a che cosa è dovuta questa emorragia? Per esclusione direi alla sola cosa in vita di Meridiana e quindi I9 che evidentemente non era la soluzione di tutti i mali, anche perché mi pare che pure quando la gestiva GG non mi sembra quel modello economico di efficienza .
Qualche migliaio di post fa Tu mi chiedesti quale fosse la mia proposta , Te la ripropongo:
Allineare il costo del lavoro a parametri di efficientamento, più lavori e più guadagni , meno lavori e meno guadagni, Eliminare il lungo raggio di Ig oramai patetico, alienare l'inutile Air Italy ( inutile lo dicono i fatti su esposti) , ridurre la forza lavoro al minimo indispensabile, concentrarsi sul "business -core " che fu di Alisarda e cioè voli da e per la Sardegna è sperare in qualche benefattrice alleanza , sennò tutti a casa ( come Alberto Sordi)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Possiamo anche aggiungere i pifferi, cosi facciamo un' orchestra, ma quelli con il sale in zucca( come dici tu), dovrebbero capire che i sacrifici, i tagli etc non possono proporli chi ha le responsabilita' maggiori.
Ti ricordo che in Italia, esiste una compagnia, con un contratto per i dipendenti molto vantagioso, che fa utili.
Questo dovrebbe ( ma non è sempre cosi) farti sorgere un dubbio, come mai questi, con contratti di lavoro molto buoni fanno utili a due cifre?
Potete fare capire anche a un povero stupido come me che vive all'estero e segue poco la realta' Italiana?
Di quale compagnia si parla? Non sapevo che ci fossero compagnie aeree in Italia che fanno utili. A quale ti riferisci? Neos? Da quel che so, loro fanno utili, ma ci sono un milione di differenze con IG/I9 (come modello di business, flotta, posizione sul charter, proprieta'/accordi con tour operator). E' come confrontare un produttore di frigoriferi con un qualcuno che vende servizi per turisti in Grecia (non se se rende l'idea, ma voglio dire, sono animali molto diversi).
Per il resto, Meridiana, AirItaly, Alitalia, BlePanorama, perdono tutte soldi, e le altre (AirOne, AirEurope, Volare, la lista potrebbe essere lunghissima, sono tutte andate...)

Con tutto il rispetto potevi sicuramente fare di meglio.
Ribadisco e poi concludo qui, i sacrifici sono necessari e vanno fatti, ma a chiederlo non puo essere colui che ha delle oggettive responsabilità.

Detto questo, auguro a tutti voi un felice Natale ed un buon Anno.
Su questo non sono d'accordo. Il management ora e' nuovo, e quindi non hanno colpe loro in persona. La proprieta' aveva scelto il vecchio management, e come tale si e' pianta perdite enormi ricapitalizzando a ogni occasione!

Guarda che colui "che ha delle oggettive responsabilità" per le sue scelte del management sbagliato ci ha messo una vagonata di soldi. o se preferisci un MD80 pieno di euro.
o ce lo dimentichiamo sempre?
Infatti.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ok, però una fa utili, e l' altra sta fallendo, sfugge sempre questo piccolo particolare....

A me piace sempre fare esempi...

Se prendi 2 famiglie, reddito simile e "normale", e stessi figli.
La prima fa il mutuo trentennale per comprarsi la villetta figa, il SUV, e un iPad 2000GB per ogni figlio.
La seconda piccolo mutuo per l' appartamento, sw usata e un tablet usato per i figlio, uno per tutti e due.

La prima non riesce ad onorare il mutuo, la banca rivuole il SUV, e anche la villetta.
La seconda ha messo qualche soldo da parte, sta pensando di cambiare l' auto e prenota le vacanze.

Il figlio della prima non accetta che non gli venga comprato l' ultimo modello di iPad, e sale sull' albero in giardino e non vuole più scendere!
Il padre si incazza perchè l' amico, che fa il suo stesso lavoro e ha il suo stesso stipendio, può andare in vacanza, e lui no.


Messa così rende meglio?
Non fa una piega. Una storia che rende molto l'idea.
 

Dr Gio

Utente Registrato
M
Nicola mi riferisco alla lettera del nuovo CEO Irlandese pubblicata, dice testualmente che " Meridiana is bleeding to death"" ora la mia osservazione è stata questa : se IG da 4 anni é in CIGS ed oramai da 2 anni vola solo I9, considerando che i dipendenti IG attingono dalla CGIS quindi il loro costo non incide più negativamente a che cosa è dovuta questa emorragia? Per esclusione direi alla sola cosa in vita di Meridiana e quindi I9 che evidentemente non era la soluzione di tutti i mali, anche perché mi pare che pure quando la gestiva GG non mi sembra quel modello economico di efficienza .
Ma, credo che vi restino tante cose in IG e I9 che non funzionano. una flotta disomogenea, qualche volo ancora operato da IG credo ci sia, no? E poi i leasing/ammortamento per aerei, manutenzione, interessi su debiti, strutture a terra. Insomma, non conosco la realta' con precisione, ma non credo proprio che sia come se IG non esista piu' e vi sia solo l'efficiente I9 (che poi tanto efficiente non e'... e' semplicemente piu' efficiente di IG, ma li' ci vuole poco a esserlo, essendo IG completamente fuori mercato, purtroppo).

E.g. I MD80 ancora in flotta che ruolo giocano? Dovrebbero essere ancora di proprieta', ma volano? Sui 320 credo che fino a questo mese almeno abbiano pagato i leasing, e poi probabilmente ora ci sono i costi per rimetterli in sesto prima di ricongnarli al lessor (e fees per eventuali terminazioni del contratto in anticipo). Infine, uffici a terra, strutture magari poco utilizzate ma che costano. insomma, non sono a Malpensa o a Olbia a controllare, ma credo che vi siano un mare di tasselli ancora da cercare di mettere a posto per fare quadrare i conti. Il tutto in una emorragia continua di clienti, in quanto tra valzer di rotte aperte e chiuse, e immagine sempre piu' a pezzi, non credo che IG-I9 riescano a catturare molti clienti, se non quando sono la compagnia unica disponibile su una rotta, o a prezzo piu' a buon mercato (citatemi uno che potendo scegliere volerebbe con IG anziche' con AZ, per dire, a parita' di costo e rotta, considerato tutto il resto, programma di fidelizzazione, network, servizio a bordo, etc.)...
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Con tutto il rispetto potevi sicuramente fare di meglio.
Ribadisco e poi concludo qui, i sacrifici sono necessari e vanno fatti, ma a chiederlo non puo essere colui che ha delle oggettive responsabilità.

Detto questo, auguro a tutti voi un felice Natale ed un buon Anno.
E chi li dovrebbe chiedere i sacrifici? Nonna papera?

Come ha ricordato Termosifone, quelli che chiedono sacrifici occupano le stesse poltrone di quelli che hanno le maggiori colpe della situazione attuale, ma i fondoschiena sono cambiati!

Ma soprattutto, che piaccia o meno, le alternative sono 2, io mi limiterei a ringraziare quei findoschiena di avermi dato una probabilità di avere ancora un lavoro nel 2015.
Il 99% delle altre aziende italiane, nella stessa situazione, avrebbero chiuso da tempo, senza tot anni di cigs.

Per me chi si lamenta della situazione attuale in IG e delle proposte fatte, con tutto il rispetto per chi rischia di perdere il lavoro, vive fuori dal mondo!

Buon Natale anche a te!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
M
Nicola mi riferisco alla lettera del nuovo CEO Irlandese pubblicata, dice testualmente che " Meridiana is bleeding to death"" ora la mia osservazione è stata questa : se IG da 4 anni é in CIGS ed oramai da 2 anni vola solo I9, considerando che i dipendenti IG attingono dalla CGIS quindi il loro costo non incide più negativamente a che cosa è dovuta questa emorragia? Per esclusione direi alla sola cosa in vita di Meridiana e quindi I9 che evidentemente non era la soluzione di tutti i mali, anche perché mi pare che pure quando la gestiva GG non mi sembra quel modello economico di efficienza .
Qualche migliaio di post fa Tu mi chiedesti quale fosse la mia proposta , Te la ripropongo:
Allineare il costo del lavoro a parametri di efficientamento, più lavori e più guadagni , meno lavori e meno guadagni, Eliminare il lungo raggio di Ig oramai patetico, alienare l'inutile Air Italy ( inutile lo dicono i fatti su esposti) , ridurre la forza lavoro al minimo indispensabile, concentrarsi sul "business -core " che fu di Alisarda e cioè voli da e per la Sardegna è sperare in qualche benefattrice alleanza , sennò tutti a casa ( come Alberto Sordi)
Temo che tra quello che dice lui, e quello che vuoi leggere tu, ci sia una enorme differenza.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Temo che tra quello che dice lui, e quello che vuoi leggere tu, ci sia una enorme differenza.
In effetti tanto per essere chiari la lettera è scritta in Inglese ed indirizzata a tutti gli assessorati al lavoro delle regioni in indirizzo, mi sa che la capisce solo lui, e non certo per un problema di traduzione, se poi vogliamo vedere le cose a tutti i costi solo in un senso allora tutto va bene .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
In effetti tanto per essere chiari la lettera è scritta in Inglese ed indirizzata a tutti gli assessorati al lavoro delle regioni in indirizzo, mi sa che la capisce solo lui.
appunto. l'avesse scritta in sardo sarebbe stato un gesto di apertura. invece ha voluto chiaramente rompere con la trattativa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.