Mr. Esselunga: “Vogliamo hub della valle del Po”


francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
(red.) “Noi della Valle del Po abbiamo il diritto di avere un nostro hub”. E’ quanto sostiene il numero uno di Esselunga Bernardo Caprotti nel corso di un dibattito alla fondazione del Corriere della Sera ‘Dall’Italia al mondo- Il sistema aeroportuale della Valle Padana’.
Nel corso del suo intervento Caprotti ha rilanciato la sua proposta avanzata fatta a novembre dalle pagine dello stesso Corriere della Sera con la quale sosteneva la necessità di trasformare l’aeroporto bresciano di Montichiari in un vero e proprio hub.
Senza voler contestare l’utilità di Malpensa, Caprotti ha sottolineato come il depotenziamento di Linate abbia di fatto creato disagi ai viaggiatori. “Io sono un ubicazionista che a volte ha anche sbagliato”, ha sottolineato, “ma so cosa bisogna fare per trovare una ubicazione giusta. Prima di tutto ci vuole un pezzo di terra, poi la location che abbia un bacino di utenza consistente e che il terreno non sia commerciale perchè altrimenti non ci si fa niente”.
“Io ho trovato a est di Milano 44 chilometri quadrati aeroportuali”, ha continuato Caprotti, “vale a dire Montichiari e Ghedi e vorrei sapere, se Malpensa non funziona come non funziona, come si fa a trovare un’altra area analoga nella Val Padana. Brescia è centralissima e raggiungibilissima per trasformare il suo aeroporto in aeroporto intercontinentale. Si tratta di un’area grande come quella degli aeroporti di Heatrow di Londra, del Jfk di New York e del Charles De Gaulle di Parigi”.
“Inoltre”, ha spiegato, “non vedo perché noi non possiamo avere due hub intercontinentali: uno a Roma e uno per noi della Val padana. Montichiari inoltre ha due autostrade che lo raggiungono e una tav mentre a Malpensa la gente non ci vuole andare, i vettori nemmeno. Penso che Malpensa sia messa lassù per servire l’Isola Bella e quelli del lago Maggiore ma non, ad esempio, quelli che arrivano da Ferrara”.
Nel corso del dibattito è stato presentato da Renato Mannheimer un sondaggio riservato ai viaggiatori del Nord secondo il quale oltre il 60% degli intervistati si è detto favorevole alla trasformazione di Montichiari, che attualmente è usato come aeroporto cargo, in un vero e proprio hub.

fonte : http://www.quibrescia.it/cms/2013/02/22/mr-esselunga-vogliamo-hub-della-valle-del-po/
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Azz. questo insiste.
Non funziona MXP a 50 km. dal centro di Milano, con 2 autostrade (presto 3) e una linea ferroviaria dedicata, e vuole VBS hub intercontinentale in mezzo al nulla.
E poi quale sarebbe l'hub carrier a VBS.
Per finire ogni tanto Renato (Mannehimer) - come dire - si fa prendere un po' la mano dai committenti.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Azz. questo insiste.
Non funziona MXP a 50 km. dal centro di Milano, con 2 autostrade (presto 3) e una linea ferroviaria dedicata, e vuole VBS hub intercontinentale in mezzo al nulla.
E poi quale sarebbe l'hub carrier a VBS.
Per finire ogni tanto Renato (Mannehimer) - come dire - si fa prendere un po' la mano dai committenti.
azz ma insisti , MXP è semplicemente nel posto sbagliato per troppe persone
se non fosse così , oltre che le nostre tasche , avrebbe già sfondato da un pezzo
Montichiari non potrà certamente fare peggio
anzi di buono avrebbe che farebbe scomparire un po di aeroporti li vicino che diventerebbero inutili
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
azz ma insisti , MXP è semplicemente nel posto sbagliato per troppe persone
se non fosse così , oltre che le nostre tasche , avrebbe già sfondato da un pezzo
Montichiari non potrà certamente fare peggio
anzi di buono avrebbe che farebbe scomparire un po di aeroporti li vicino che diventerebbero inutili
Non scherziamo su. VBS da Milano è servito da un'unica autostrada perennemente intasata (ti immagini cosa possa voler dire prendere un volo alle 18 o cercare di entrare a Milano atterrando alle 8?). Le "colpe" di MXP sono ben altre (e si chiamano LIN).
 
F

flyboy

Guest
azz ma insisti , MXP è semplicemente nel posto sbagliato per troppe persone
se non fosse così , oltre che le nostre tasche , avrebbe già sfondato da un pezzo
Montichiari non potrà certamente fare peggio
anzi di buono avrebbe che farebbe scomparire un po di aeroporti li vicino che diventerebbero inutili
Temo tu mi abbia preso in parola e abbia assunto un bicchiere di vino....
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Non scherziamo su. VBS da Milano è servito da un'unica autostrada perennemente intasata (ti immagini cosa possa voler dire prendere un volo alle 18 o cercare di entrare a Milano atterrando alle 8?). Le "colpe" di MXP sono ben altre (e si chiamano LIN).
sembra che non capisci che il mercato non è varese e busto arsizio , ma la parte più produttiva del paese che sta intorno a milano brescia bergamo il veneto e l'emilia
cioè centinaia di km da mxp e dal traffico delle tangenziali di milano che tra l'altro sono ben peggio della A4 e della A21
Caprotti è un imprenditore , valuta il mercato vede che MXP non è appetibile e fa una sua proposta
si vede che non ha paura della concorrenza , e come dargli torto
 
F

flyboy

Guest
sembra che non capisci che il mercato non è varese e busto arsizio , ma la parte più produttiva del paese che sta intorno a milano brescia bergamo il veneto e l'emilia
cioè centinaia di km da mxp e dal traffico delle tangenziali di milano che tra l'altro sono ben peggio della A4 e della A21
Caprotti è un imprenditore , valuta il mercato vede che MXP non è appetibile e fa una sua proposta
si vede che non ha paura della concorrenza , e come dargli torto
Visto che prosegui torno serio: ci illustri meglio quale sia il mercato con qualche numero? Perché, vedi, se già ora non si vuol chiudere Linate perché per i milanesi Mxp è lontano, a maggior ragione pensi che i milanesi vogliano farsi ancora più km per andare a Brescia?
E ci dai qualche dato dei passeggeri leisure e BUS nell'area est di MI tra BG e BS, in modo da supportare le tue tesi?
E poi scrivi nel post 8 che Brescia "farebbe scomparire un po di aeroporti li vicino" (cito). In che modo? in che tempi? Come fai ad esserne così certo?
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Visto che prosegui torno serio: ci illustri meglio quale sia il mercato con qualche numero? Perché, vedi, se già ora non si vuol chiudere Linate perché per i milanesi Mxp è lontano, a maggior ragione pensi che i milanesi vogliano farsi ancora più km per andare a Brescia?
E ci dai qualche dato dei passeggeri leisure e BUS nell'area est di MI tra BG e BS, in modo da supportare le tue tesi?
E poi scrivi nel post 8 che Brescia "farebbe scomparire un po di aeroporti li vicino" (cito). In che modo? in che tempi? Come fai ad esserne così certo?
serio no , semiserio
il mercato è milano e ciò che ci sta intorno
in una ipotetica sfida di aree di competenza a mxp giusto varese e oleggio
a Montichiari semplicemente la parte più produttiva del paese , chi vincerebbe mai ?
secondo me il Caprotti ha fatto questi , forse troppo elementari , conti
tutto qua
l'alternativa è continuare a mettere soldi a fondo perduto su MXP perchè tutto rimanga schifidamente così
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Il ragionamento di Caprotti a livello teorico non è così sbagliato.
Di sicuro la posizione di VBS è ben più baricentrica rispetto a MXP e la catchemt area più vasta.
Per chi è del nord-est è piu comodo MUC di MXP (oddio...lo è anche per i milanesi...).
Il problema è che oggi non avrebbe nessun senso aprire un altro hub pax, forse ci si fosse pensato un 30 anni fa avrebbe avuto più senso includendo una rete viaria e ferroviaria degna di nota.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
(red.) “...non vedo perché noi non possiamo avere due hub intercontinentali: uno a Roma e uno per noi della Val padana. Montichiari inoltre ha due autostrade che lo raggiungono e una tav mentre a Malpensa la gente non ci vuole andare, i vettori nemmeno. Penso che Malpensa sia messa lassù per servire l’Isola Bella e quelli del lago Maggiore ma non, ad esempio, quelli che arrivano da Ferrara”.
Scusatemi, vengo da fuori :)) )... ma la Malpensa non e' in Val Padana ? Quelli che arrivano da Ferrara vanno a Bologna, salgono in aereo e cambiano a Monaco, Francoforte, Amsterdam. Parigi o Londra e fanno molto prima che arrivare a Brescia o alla Malpensa. Ma dove vive questo qui ? :dubbio:
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Liberi da pregiudizi e guardardando avanti di 30 anni.

VBS, senza investimenti dedicati, avrà queste opere dirette/limitrofe:

- Corda molle (tangenziale esterna di Brescia) che da VBS raggiunge il casello di Ospitaletto dell’autostrada A4 [opera in parte già realizzata e il resto in costruzione];
- Dalla corda molle verrà intersecata la A21 [autostrada già esistente] presso il casello di Brescia Sud, quindi accessibilità verso bassa Lombardia, Emilia occidentale, basso Piemonte e Liguria;
- Dalla corda molle partirà la BreBeMi [opera in costruzione] che in 64 km arriverà alla tangenziale esterna di Milano, portando il tracciato Milano centro-VBS a circa 110 km;
- Autostrada TiBre (Tirreno Brennero) che collega Parma dall’intersezione A1/A15 alla A22 presso Nogarole Rocca, a sud di Verona. Il casello di Goito sarà a circa 16 km a est di VBS. [lavori primo lotto Parma-Piadena già cantierizzati];
- Autostrada Medio Padana Nogarole Rocca – Adriatico (intersezione con nuova Romea), [avviata gara per concessionario che realizzerà l’opera] che collegandosi alla TiBre partendo dalla A22 intersecherà la fine della A31 (Valdastico Sud, in costruzione) a Badia Polesine e la A13 Bologna-Padova presso Rovigo.

Realizzando una semplice superstrada di 16 km dal futuro casello di Goito della TiBre a VBS lo scalo oltre all’ottimo accesso da ovest disporrà di un ottimo accesso stradale da est.

Per quanto concerne i collegamenti ferroviari è risaputo che la AV nel tratto Brescia-Verona, quando ci saranno i soldi per realizzarla, passerà a fianco dello scalo.

Ora non credo che tale scalo possa essere il sostituto di MXP, ma senza grandi investimenti potremmo avere il sostituto di BGY e VRN, ipotizzare di chiudere LIN e senza che ci sia più BGY avere una ragionevole certezza che gran parte del traffico confluirà su MXP, così MXP da un lato può crescere ulteriormente e VBS essere uno scalo di rilievo per una zona ad alta industrializzazione. Ovviamente per realizzare un simile intervento serve una forte decisione politica senza precedenti.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Liberi da pregiudizi e guardardando avanti di 30 anni.

VBS, senza investimenti dedicati, avrà queste opere dirette/limitrofe:

- Corda molle (tangenziale esterna di Brescia) che da VBS raggiunge il casello di Ospitaletto dell’autostrada A4 [opera in parte già realizzata e il resto in costruzione];
- Dalla corda molle verrà intersecata la A21 [autostrada già esistente] presso il casello di Brescia Sud, quindi accessibilità verso bassa Lombardia, Emilia occidentale, basso Piemonte e Liguria;
- Dalla corda molle partirà la BreBeMi [opera in costruzione] che in 64 km arriverà alla tangenziale esterna di Milano, portando il tracciato Milano centro-VBS a circa 110 km;
- Autostrada TiBre (Tirreno Brennero) che collega Parma dall’intersezione A1/A15 alla A22 presso Nogarole Rocca, a sud di Verona. Il casello di Goito sarà a circa 16 km a est di VBS. [lavori primo lotto Parma-Piadena già cantierizzati];
- Autostrada Medio Padana Nogarole Rocca – Adriatico (intersezione con nuova Romea), [avviata gara per concessionario che realizzerà l’opera] che collegandosi alla TiBre partendo dalla A22 intersecherà la fine della A31 (Valdastico Sud, in costruzione) a Badia Polesine e la A13 Bologna-Padova presso Rovigo.

Realizzando una semplice superstrada di 16 km dal futuro casello di Goito della TiBre a VBS lo scalo oltre all’ottimo accesso da ovest disporrà di un ottimo accesso stradale da est.

Per quanto concerne i collegamenti ferroviari è risaputo che la AV nel tratto Brescia-Verona, quando ci saranno i soldi per realizzarla, passerà a fianco dello scalo.
a parte il Tibre che credo sia la autostrada più cara e più inutile della storia dell'umanita e che speriamo non sia mai finanziata interamente e che i bresciani sono gli ultimi a volerla , montichiari è già baricentrico a tutto
a MXP invece ce li devi portare controvoglia e sottocosto altrimenti ci arrivano in pochi
per quanto saremo in grado di sopportare con queste frequenze i trenini che semivuoti/vuoti arriva a MXP ?
faccio notare che molti treni della trenord viaggiano strapieni , però salvaguardiamo i semivuoti per MXP
my compliments
Caprotti che non è uno stupido queste cose le capisce in un attimo
anche i nostri governanti le cose le capiscono in un attimo , e secondo voi come andrà a finire