Mr. Esselunga: “Vogliamo hub della valle del Po”


massi72

Utente Registrato
14 Marzo 2009
542
0
Gardone V.T. (Brescia, Lombardia)
Ho letto tutti i post e devo dire che alla fine avete un po' tutti ragione. Che si sostenga la tesi di Caprotti o che la si reputi una cavolata, entrambe sono supportate da logiche importanti.
Brescia è indubbiamente in una zona centrale, ben servita, industrializzata e popolata, con potenzialità non ancora espresse.
Al tempo stesso è piccola, con politici provinciali e sudditi delle logiche di partito, VBS oggi è gestito peggio di un agriturismo.
Nel frattempo, leggero OT, domani la città inaugura la metropolitana e se siete in zona, siete tutti invitati alla festa (del resto si viaggia gratis domani :) )
 
Ultima modifica:

SkyNomad

Utente Registrato
Ma almeno lo hai sentito parlare, hai sentito quali sono le sue ragioni, e le competenze e conoscenze di carattere aeronautico alla base del suo pensiero? O gli dai fiducia a prescindere, viste le sue indubbie capacità di uomo di affari?
Se ti affidano la costruzione di una cattedrale nel deserto con soldi pubblici, tu fai un affare anche se poi nella cattedrale non andranno né i fedeli né alcun vescovo. Idem per l'aeroporto: il costruttore fa quattrini a palate, nessuna compagnia deciderà di usarlo come hub e forse nemmeno per il p2p, e buonanotte. Così io interpreto l'intervento di Luca Cordero al quale hai risposto.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
ma cosa sarebbe questo passante AV di Milano? e a cosa servirebbe?
non ho visto il progetto ne le bozze, ma direi che un passante AV a Milano per come lo intendo io (ingresso da sud e sud est da milano AV e genova, ingresso da est da brescia, stazione AV in zona porta garibaldi, uscita ad ovest su torino) sarebbe l'infrastruttura di cui milano ha bisogno per avere un enorme beneficio nel traffico AV (regolarità e anche percorrenza + servizio venezia-torino passante) e al contempo una situazione piu sostenibile per il traffico regionale attorno ai nodi di centrale e porta garibaldi. Insomma, secondo me è essenziale separare già da rogoredo i flussi da bolognaAV raccordandoci linea da genova e linea da brescia e tenerli separati almeno fino a milano certosa dove si puo riuscire verso torinoAV.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Azz. questo insiste.
Non funziona MXP a 50 km. dal centro di Milano, con 2 autostrade (presto 3) e una linea ferroviaria dedicata, e vuole VBS hub intercontinentale in mezzo al nulla.
E poi quale sarebbe l'hub carrier a VBS.
Per finire ogni tanto Renato (Mannehimer) - come dire - si fa prendere un po' la mano dai committenti.
Da quando Malpensa ha due autostrade ? Pensavo non ne avesse nemmeno una !
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sinceramente non capisco di cosa stiamo parlando? Creare un nuovo hub a Brescia? Non si sa chi metterebbe gli enormi investimenti visto che la convenienza privata e' dubbia (non quella del costruttore, ovviamente quella c'e' ...ma quella del finanziatore?) e lo stato e' alla canna del gas, e mi auguro che non faccia altri investimenti faraonici per opere inutili?

E poi chiudere Bergamo e Linate? Fosse facile, ma se sono anni che MXP vivacchia di stenti proprio perche' non si vuole chiudere Linate. Con i se e con i ma non si fanno le infrastrutture. Chi glielo dice a quelli di chiudere? Magari vogliamo chiudere anche Venezia e Treviso cosi poi da Padova sul serio vanno a Brescia?

Di che parliamo, fantascienza?

P.S. Brescia purtroppo e' stato l'ennesimo spreco di soldi, un aeroporto che nessuno usa (perlomeno per i pax. Se non esistesse, le merci credo che potrebbero andare a MXP, no?). A che serve? Da Ferrara la gente va a Bologna, da Padova a Venezia. Aeroporti efficienti che nessuno si sogna di chiudere. Quel che servono sono infrastrutture serie (prima fra tutte la AV, e poi metropolitane efficienti) per raggiungere gli aeroporti, senza restare nel traffico.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
Da quando Malpensa ha due autostrade ? Pensavo non ne avesse nemmeno una !
Beh, la 336 non è tecnicamente un'autostrada, però a 110 km/h ci si può andare.


Comunque, se si fa l'hubbe a Montichiari, posso andare in lounge con 1000 punti fragola?
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Se ti affidano la costruzione di una cattedrale nel deserto con soldi pubblici, tu fai un affare anche se poi nella cattedrale non andranno né i fedeli né alcun vescovo. Idem per l'aeroporto: il costruttore fa quattrini a palate, nessuna compagnia deciderà di usarlo come hub e forse nemmeno per il p2p, e buonanotte. Così io interpreto l'intervento di Luca Cordero al quale hai risposto.
Certo, è indubbio. Peccato solo che Caprotti non faccia il costruttore.
 
F

flyboy

Guest
Beh, la 336 non è tecnicamente un'autostrada, però a 110 km/h ci si può andare.


Comunque, se si fa l'hubbe a Montichiari, posso andare in lounge con 1000 punti fragola?
Certo! Prafrasando una nota pubblicità Esselunga, la lounge si chiamerà "I Re Mangi", e all'interno sarà possibile degustare tutte le specialità della gastronomia Esselunga.
 

AirLife

Utente Registrato
5 Dicembre 2011
178
0
ho letto tutte le risposte.

inizo pensando a quando è stato costruito Malpensa 2000 ed io ero ancora piccino. nel 1998 si è deciso di espandere MXP per renderlo l'HUB del nord Italia. ditemi se mi sbaglio per piacere. bene! bella idea! però non puoi dire "è vicino a MI" ci andranno sicuramente tutti. 'sta cippa! è stato qui l'errore. MI è un grande spartiacque sul lato A4 quindi, IMHO e parere a posteriori, le opzioni sarebbero dovute essere:

1) aeroporto a Ovest di MI (ma perdi la Lombardia)
2) aeroporto a Est di MI, tipo BS (ma perdi il Piemonte)
3) aeroporto a Nord di MI (ma perdi tutti, come è stato)
4) aeroporto a sud di MI dove prendi da TO a BS da MI a GE.


per risparmiare e dare importanza a MI hanno preso Malpensa. bene! bella visione celodurista! ok, di sicuro partire su un aeroporto già esiste è più economico, ma devi anche fare un calcolo sul lungo termine e l'effettiva utilità di quella location.

qual è stato però il risultato?


LIN funziona bene per MI, BGY è l'aeroporto dell'alta pianura padana per i voli low-cost (da MI a VI), VBS "non esiste", VRN è quasi dominio LH e prende anche tutto il Trentino - Alto adige, MXP ad est di MI la ripudiano tutti.
VBS è stato malamente gestito da VRN, MXP è in una posizione forse utile giusto al Piemonte; ma devo ancora capire perchè dato che da Caselle ci sono collegamenti a dei veri HUB.

la maggior parte degli iscritti al forum parlano di questa necessità che MI abbia uno scalo intercontinentale. posso capirla e la capisco che come città (e bacino di utenza) lo supporterebbe, però nei fatti il passeggero non va a a MXP e preferisce fare un cambio in un HUB europeo. banalmente: perchè dovrei partire 3h prima da VR per andare a MXP quando se volo con LH il viaggio da casa mia alla destinazione finale dura meno perché volo in maniera efficiente, con lo scalo in un aeroporto efficiente, e senza rischi di code e problemi in un aeroporto per niente user-friendly?

quindi, se volete uno scalo intercontinentale che possa servire tutta la Lombardia, metà del veneto e l'Emilia mettetelo a VBS. se il Piemonte è di primaria importanza, mettetelo a sud di MI; tra piacenza e pavia tipo. entrambe le posizioni sono ben collegate come autostrade (forse nel secondo caso servirebbe unr accordo per i treni). faccio anche notare che BO-Piacenza sono 90-120min di macchina, con l'AV meno... da un aeroporto lì vedrei possibile anche una riduzione di BLQ con spostamento dei passeggeri sull'HUB o, in alternativa, su VCE.

quale compagnia aerea lo sceglierebbe come HUB? AZ forse, LH aveva provato a posizionare degli aeromobili a MXP quindi non escluderei un nuovo tentativo se ci fosse un aeroporto serio e ben collegato in una posizione con sicuramente un forte bacino d'utenza.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
Certo! Prafrasando una nota pubblicità Esselunga, la lounge si chiamerà "I Re Mangi", e all'interno sarà possibile degustare tutte le specialità della gastronomia Esselunga.
E le LCC atterreranno al terminal Fidel?
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Certo, è indubbio. Peccato solo che Caprotti non faccia il costruttore.
in un certo senso Caprotti è un costruttore
un imprenditore come lui costruisce aziende
tra l'altro lui essendo nella grande distribuzione conosce molto bene come funziona il mercato e come si spostano le persone per ottenere/aquistare dei beni
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
in un certo senso Caprotti è un costruttore
un imprenditore come lui costruisce aziende
tra l'altro lui essendo nella grande distribuzione conosce molto bene come funziona il mercato e come si spostano le persone per ottenere/aquistare dei beni
Conoscere il "mercato" di chi fa la spesa all'Esselunga se permetti non è la stessa cosa, Ubicare un'aeroporto non è come ubicare un supermercato. Puoi fare il "mercatino" in centro, quello medio in periferia e l'iperstore fuori città. Un aeroporto ha una funzione e vincoli di interesse macroeconomico, IMHO un paragone del genere è pura eresia.

Poi, ripeto, hai letto o sentito come il suo pensiero viene motivato? O questa fiducia a prescindere è data dalla reverenza verso un imprenditore di successo?
Ho l'impressione che se avessi più chiare le motivazioni da lui esposte non saresti qui a prendere le sue parti, VBS o non VBS.

Sicuramente avrà ragione mr. Esselunga e, giù MXP, largo al nuovo hub VBS (ah, sia ben chiaro, comunque LIN non si tocca, eh?!)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
Non so se Caprotti conosca il mercato. Di certo conosce il super-mercato.



...Ok vado a nascondermi.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
A7 via Lainate e A4 via Mesero Mercallo - non a caso sulla SS36 nel tratto Mesero - MXP si incontrano molti taxi nelle ore di punta, la Pedemontana (chiamata Pedelombarda per garantire la l'eccitazione di qualche politico locale) è in arrivo, più il collegamento con la A26 che non sarà il massimo della vita - si attraversa Somma per arrivare a MXP, ma non è poi così male.
tu non vivi qui, neh?

Poi mi pare non sia la A9 ma la A8 che ti porta a MXP via superstrada (limite a 90 fino all'aeroporto).
Se volete mettervi comodi e arrivare in tempi decenti, vi consiglio percorrere tutte queste strade verso le 2.35 del mattino.

Comunque io la buona raggiungibilità di un posto la giudico dalla possibilità di non utilizzare la macchina per arrivarci.
Da questo punto di vista Malpensa è penoso.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Si potrebbero scrivere altri migliaia di post senza arrivare al dunque. Certe cose andavano pensate 30 anni fa, ora è inutile "vomitare" parole al vento.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Si potrebbero scrivere altri migliaia di post senza arrivare al dunque. Certe cose andavano pensate 30 anni fa, ora è inutile "vomitare" parole al vento.
BAIorMXP perchè vorresti impedire al sig Caprotti di continuare a pensare
la situazione è talmente penosa che ragionare a una sua soluzione non può che fare bene
e se lo fa un emerito imprenditore il termine vomitare suona anche inopportuno
 

SkyNomad

Utente Registrato
Certo, è indubbio. Peccato solo che Caprotti non faccia il costruttore.
Avevo risposto in un modo che è risultato troppo serioso: in realtà volevo sottolinerare che con quel post Luca Cordero di fatto diceva che l'interesse era a costruire le strutture, e in realtà non gli importava se servissero.Certamente nonera quella la sua intenzione, ma il risultato che ne è scaturito è questo. Se poi Capriotti abbia recentemente acquistato azioni di aziewnde coatruttrici, se abbia agito come portavoce di chi ha costruito Malpensa e non può ora dire che non serve e bisogna farne un altro, o se veramete ci rede, questo nonb lo so
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
non ho visto il progetto ne le bozze, ma direi che un passante AV a Milano per come lo intendo io (ingresso da sud e sud est da milano AV e genova, ingresso da est da brescia, stazione AV in zona porta garibaldi, uscita ad ovest su torino) sarebbe l'infrastruttura di cui milano ha bisogno per avere un enorme beneficio nel traffico AV (regolarità e anche percorrenza + servizio venezia-torino passante) e al contempo una situazione piu sostenibile per il traffico regionale attorno ai nodi di centrale e porta garibaldi. Insomma, secondo me è essenziale separare già da rogoredo i flussi da bolognaAV raccordandoci linea da genova e linea da brescia e tenerli separati almeno fino a milano certosa dove si puo riuscire verso torinoAV.
seppur su ferro e non su gomma mi ricorda un po' la storia del tunnel LIN-Expo della Moratti.. senza discutere dell'utilità dell'opera, è realistico che una roba del genere possa esser realizzata considerando che si deve scavare sotto un'intera città?