Nuove rotte Alitalia


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
E' stato caricato e confermato anche il nuovo trisettimanale FCO-GRU di cui si era data anticipazione qualche giorno fa

AZ 678 FCO GRU 1030 1950 (1--4--7)
AZ 674 FCO GRU 2205 0725 (1234567)

AZ 675 GRU FCO 1715 0715 (1234567)
AZ 679 GRU FCO 2230 1230 (1--4--7)

con B772



A mio avviso avrebbero potuto tentare un incremento stagionale sulla SCL (da 5 a 6 o anche 7 voli). Nella winter scorsa ha registrato riempimenti molto elevati (oscillando tra 85-90% e soprattutto spesso completamente saturando una delle due direttrici, rendendo impossibile ricevere altri passeggeri per mancanza di posti).

sulla EZE invece ci sarà un aumento attraverso l'inserimento del 77W 3xw
 

GO787

Utente Registrato
8 Maggio 2016
24
0
@East End Ave, grazie per le info postate.
Solo un paio di dubbi giusto per capire se la mia interpretazione dei dati è corretta

# per n° booking sul MIDT si intendono le singole tratte (o meglio singole direttrici) oppure il numero di prenotazioni effettuate (quindi PNR), a prescindere dalla tipologia del biglietto emesso (se OW o RT).
Per essere più chiari, una prenotazione (mettiamo pure con POS Italia come si sta analizzando qui) per un volo FCO-SCL (OW), un'altra per un volo FCO-SCL-FCO (RT) contano entrambe "1" oppure "1" la prima e "2" la seconda (come credo sarebbe più logico)?

# secondo dubbio : MIDT si riferisce per esempio a SABRE o emissione di tutti i G.D.S.?
Mi sembra comunque di ricordare che alcuni canali di vendita, per quanto minoritari (tipo le emissione dirette nelle biglietterie dei vettori etc) non rientrino nel conteggio del MIDT. Me lo puoi confermare?
Considerare che secondo il ministero di economia cileno, nel periodo sono intrati attraverso l' aeroporto di Santiago 30.000 italiani, quindi le cifre non corrispondono.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
@East End Ave, grazie per le info postate.
Solo un paio di dubbi giusto per capire se la mia interpretazione dei dati è corretta

# per n° booking sul MIDT si intendono le singole tratte (o meglio singole direttrici) oppure il numero di prenotazioni effettuate (quindi PNR), a prescindere dalla tipologia del biglietto emesso (se OW o RT).
Per essere più chiari, una prenotazione (mettiamo pure con POS Italia come si sta analizzando qui) per un volo FCO-SCL (OW), un'altra per un volo FCO-SCL-FCO (RT) contano entrambe "1" oppure "1" la prima e "2" la seconda (come credo sarebbe più logico)?

# secondo dubbio : MIDT si riferisce per esempio a SABRE o emissione di tutti i G.D.S.?
Mi sembra comunque di ricordare che alcuni canali di vendita, per quanto minoritari (tipo le emissione dirette nelle biglietterie dei vettori etc) non rientrino nel conteggio del MIDT. Me lo puoi confermare?
As far as I know, trattasi di singoli segmenti con dati catturati da tutti i principali GDS's e dove le prenotazioni effettuate dai vettori NON sono incluse (ma quelle aeroportuali con IATA code si)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Considerare che secondo il ministero di economia cileno, nel periodo sono intrati attraverso l' aeroporto di Santiago 30.000 italiani, quindi le cifre non corrispondono.
Magari può essere che (alcuni) sono italiani che arrivavano da GRU, EZE, LIM o altri posti del Sud America

Magari per lavoro o turismo combinavano Cile, Argentina, Perù, Brasile, Colombia etc
Può essere che erano italiani di nazionalità ma non arrivavano dall'Italia in quel momento (?)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Mi stupisce positivamente che AZ al suo primo anno in Cile abbia venduto più di IB, che oltretutto vola giornalmente e anche in codeshare con LATAM. Ed è sicuramente un operatore storico, ben radicato per evidenti motivi.

Però anche considerando così c'è qualcosa che si perde e da capire dove va a finire.


POS Cile 36,804
POS Europa 24,664 (di cui solo 5,923 POS Italia).

Fanno 61,648 quindi ne mancano oltre 51,000 dei circa 113.000 trasporati nel periodo in analisi.

Certo non è conteggiato il POS del resto del Sud America, ma per evidenti questioni di ubicazione geografica non possono essere in n° rilevantissimo (quanti sarebbero interessati ad allungare di molto transitando a SCL da GRU/MVD/LIM/EZE...etc credo davvero pochissime migliaia al max a condizioni economiche particolarmente vantaggiose).
Manca Africa e Asia, ma anche qui dubito che per offerta di destinazioni di AZ in quelle zone, e in generale per volumi che si possano mai muovere da/per il Cile possano fare qualcosa come 40.000 transiti solo da quelle zone (più dell'intera Europa).
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
BA 0143 LHR 11.20 - DEL 01.20
AF 226 CDG 10.20 - DEL 23.15

Sono orari "simili" nel senso che i voli arrivano di notte.
Hai ragione tu su BA, nella winter la 143 ha quegli orari. Per la summer ha invece orari simili ad AF.
Su AF però dissento che arrivare alle 23 è simile ad arrivare alle 2:40

Detto ciò amen. Auguro loro successo.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Niente male per essere una compagnia che è in amministrazione controllata: aperture Maldive e Delhi, LAX diventa annuale, GRU incrementa a 10 wks, EZE con maggiore capacità con il 773....
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Gli orari invece mi sembrano ben azzeccati: si transita comodamente da/per Nord America, Canada ed Europa. C'è già adesso chi fa India-Abu Dhabi-Roma-Stati Uniti, visto diverse volte con i miei stessi occhi. Concordo comunque sul fatto che al posto di DEL si sarebbe potuto aprire/potenziare altro.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Mi sembra che il volo per DEL, sia stato organizzato bene, mi sorprende che parta subito daily... comunque bene i vari CS con 9W, sia sul versante indiano che in italia, verso cuba e nord america, questi ultimi mi hanno molto sopreso visto che AZ sul nord america ha CS solo con DL/AF/KL
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,375
477
CMN
Mi stupisce positivamente che AZ al suo primo anno in Cile abbia venduto più di IB, che oltretutto vola giornalmente e anche in codeshare con LATAM. Ed è sicuramente un operatore storico, ben radicato per evidenti motivi.

Però anche considerando così c'è qualcosa che si perde e da capire dove va a finire.


POS Cile 36,804
POS Europa 24,664 (di cui solo 5,923 POS Italia).

Fanno 61,648 quindi ne mancano oltre 51,000 dei circa 113.000 trasporati nel periodo in analisi.

Certo non è conteggiato il POS del resto del Sud America, ma per evidenti questioni di ubicazione geografica non possono essere in n° rilevantissimo (quanti sarebbero interessati ad allungare di molto transitando a SCL da GRU/MVD/LIM/EZE...etc credo davvero pochissime migliaia al max a condizioni economiche particolarmente vantaggiose).
Manca Africa e Asia, ma anche qui dubito che per offerta di destinazioni di AZ in quelle zone, e in generale per volumi che si possano mai muovere da/per il Cile possano fare qualcosa come 40.000 transiti solo da quelle zone (più dell'intera Europa).
Ho sentito di alcune persone che nei periodi di pienone su FCO-EZE volavano via SCL, con connessione che, peraltro, atterrando all'Aeroparque mitigava un po' la perdita di tempo che comporta una deviazione su Santiago.
Ma si tratta certamente di numeri contenuti.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Niente male per essere una compagnia che è in amministrazione controllata: aperture Maldive e Delhi, LAX diventa annuale, GRU incrementa a 10 wks, EZE con maggiore capacità con il 773....
una sola rotazione settimanale su NY con 773 è poca cosa, ma pur sempre un aumento di capacità
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ho sentito di alcune persone che nei periodi di pienone su FCO-EZE volavano via SCL, con connessione che, peraltro, atterrando all'Aeroparque mitigava un po' la perdita di tempo che comporta una deviazione su Santiago.
Ma si tratta certamente di numeri contenuti.
Sì esatto.
O magari qualche pax diretto anche ad altre città argentine tipo Cordoba Mendoza. Però appunto penso davvero poca roba.

Fenomeno che probabilmente sarà ancora più in calo nella prossima winter data la maggior capacità con il 77W su EZE, e anche al codeshare sui voli giornalieri di Aerolineas Argentinas che permetteranno maggior possibilità di commercializzare i voli per l'Argentina da parte di AZ

Già è scomodo per buona parte dall'Argentina passare a SCL, nemmeno a parlarne di Brasile o altri paesi.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Gli orari invece mi sembrano ben azzeccati: si transita comodamente da/per Nord America, Canada ed Europa. C'è già adesso chi fa India-Abu Dhabi-Roma-Stati Uniti, visto diverse volte con i miei stessi occhi. Concordo comunque sul fatto che al posto di DEL si sarebbe potuto aprire/potenziare altro.
Bisogna capire AZ che traffico pensa di intercettare. India-USA può avere senso un orario del genere. Mentre i voli FCO-DEL hanno un orario pessimo se pensato in ottica DEL destinazione finale.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
aiutatemi a capire perché sul cs di Az sulla nuova apertura della rotta indiana, si dice "per tutta la stagione invernale, fino al 24 marzo 2018". Non continuerà anche per l'estate?
 

SPEEDBIRD97

Utente Registrato
1 Luglio 2016
33
0
Alitalia at the launch of winter 2017/18 season plans to resume service to India, as the airline opened reservation for Rome – Delhi route on Tuesday (06JUN17). Subject to Government Approval, Airbus A330-200 will operate this route on daily basis, from 29OCT17.

AZ768 FCO1440 – 0240+1DEL 330 D
AZ769 DEL0440 – 0900FCO 330 D

Based on schedule listing from OAG Schedules Analyser, Alitalia previously served Rome – Delhi sector until March 1995. Milan Malpensa – Delhi was served in winter 2007/08 season.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Sì esatto.
O magari qualche pax diretto anche ad altre città argentine tipo Cordoba Mendoza. Però appunto penso davvero poca roba.

Fenomeno che probabilmente sarà ancora più in calo nella prossima winter data la maggior capacità con il 77W su EZE, e anche al codeshare sui voli giornalieri di Aerolineas Argentinas che permetteranno maggior possibilità di commercializzare i voli per l'Argentina da parte di AZ

Già è scomodo per buona parte dall'Argentina passare a SCL, nemmeno a parlarne di Brasile o altri paesi.
POS Argentina, Origin SCL, Destination Europe, MAY16/APR17

AZ 1,733 29.36 %
IB 1,462 24.77 %
AF 1,156 19.58 %
LA 726 12.30 %

POS Brazil, stessi criteri

AZ 212 31.55 %
AF 126 18.75 %
IB 118 17.56 %
LA 72 10.71 %

Sono piccoli numeri, ma AZ gioca indubbiamente la sua parte. Non ho modo, ovviamente, di poter vedere i transiti, ovvero quanti segmenti originino da ARG e BRA per andare in EU via SCL! Se infatti filtro South America come origin e' chiaro che mi dara' dati dove AZ puo' essere via GRU/GIG/EZE/SCL...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
POS Argentina, Origin SCL, Destination Europe, MAY16/APR17

AZ 1,733 29.36 %
IB 1,462 24.77 %
AF 1,156 19.58 %
LA 726 12.30 %

POS Brazil, stessi criteri

AZ 212 31.55 %
AF 126 18.75 %
IB 118 17.56 %
LA 72 10.71 %

Sono piccoli numeri, ma AZ gioca indubbiamente la sua parte. Non ho modo, ovviamente, di poter vedere i transiti, ovvero quanti segmenti originino da ARG e BRA per andare in EU via SCL! Se infatti filtro South America come origin e' chiaro che mi dara' dati dove AZ puo' essere via GRU/GIG/EZE/SCL...
Chiaro.
Nei dati qui sopra si intendono quindi, credo, pax che abbiano acquistato in Brasile o Argentina e poi siano partiti da SCL (senza avvicinamento aereo "legato" con unica emissione però, altrimenti sarebbe risultato origin altro aeroporto). Corretto il ragionamento?


Che poi ieri ingenuamente non pensavo anche al fatto che i POS Chile "AZ" (36mila e rotti) è vero che in larghissima parte corrisponderanno a quelli imbarcati sulla AZ 688/689. Tuttavia penso che essendo bigliettati Alitalia possano essere inclusi anche coloro i quali abbiano emesso con AZ un volo, sempre con origine SCL, ma con scalo tipo a GRU/GIG/EZE. Per esempio nei giorni in cui AZ 688/689 non opera, o magari opera ma il pax ha comunque deciso di fare un itinerario, venduto comunque da AZ, con scalo intermedio.