Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
Lo ha scritto, é gratis al check in, salvo disponibilitá.
Confermo, e' gratis al check-in, salvo disponibilita'. La regola non la sapevo, me l'ha detta candidamente l'addetta al Check-in a JFK. Mi ha anche detto di farlo presente al momento del ritorno, perche' molti operatori, specie in aeroporti periferici (Bari, nel mio caso), non conoscono la regola.

In effetti quando ho ringraziato l'operatore a Fiumicino che si e' preso cura di farmi l'upgrade, la sua risposta (gentilissima) e' stata "Mi fa piacere che lei sia soddisfatto. Non c'e' di che'. Non ho fatto niente di speciale, ma le ho solo dato quello che le spettava". Un gran signore nei modi, gentilezza, professionalita' e cura del passeggero.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Apperò!! Il sito neanche riporta questo vantaggio quando parla dell'Economy Flex.
Non male. Alla fine hai speso 20.000 miglia in più rispetto ad una Business premio standard.
Infatti. Con la differenza che un biglietto Business standard e' molto difficile trovarlo anche con largo anticipo. Mentre io ho prenotato con piu' o meno dieci giorni di anticipo, in periodo intorno alle feste. E al ritorno avevo la possibilita' di scegliere pure se Miami o JFK nello stesso giorno. Se mi trovassi daccapo nella stessa situazione, lo rifarei volentieri: in fin dei conti e' una buona maniera di spendere le miglia, se non si e' riusciti a prenotare con largo anticipo.

Neanche io conoscevo la regola, per quello ho pensato di condiverla quando ho scoperto come funziona, perche' rende i biglietti Flex piu' convenienti di quel che pensassi...
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Ottima notizia, sai per caso se la regola prevede disponibilità in classe "I" o basta la disponibilità di posti a sedere?
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
A questo punto peccato per il companion che non si può usare con i flex.
In realtà sul Companion, per i titolari di Carta Oro è possibile usare il Flex, mentre per i titolari di Carta Platino anche il Superflex, di seguito l'estratto del regolamento riguardante la tipologia dei premi per il Companion:

Non sono consentiti, ai fini della presente promozione:
a) l’integrazione a pagamento del Biglietto Premio di un eventuale numero di miglia mancanti per richiedere un Biglietto Premio (Biglietto con contributo spesa), bensì sarà possibile acquistare le miglia mancanti, secondo le condizioni previste dal programma MilleMiglia Alitalia;
b) ogni altra tipologia di biglietto diverso dal Biglietto Premio Standard per la Carta Alitalia Verde American Express e la Carta Alitalia Business American Express;
c) ogni altra tipologia di biglietto diverso dal Biglietto Premio Standard e Biglietto Premio Flex per la Carta Alitalia Oro American Express e la Carta Alitalia Business Oro;
d) ogni altra tipologia di biglietto diverso dal Biglietto Premio Standard, dal Biglietto Premio Flex e dal Biglietto Premio Superflex per la Carta Alitalia Platino American Express.
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
Gentile Keegan,
il Programma MilleMiglia si fa in due per te e ti restituisce la metà delle miglia spese!
Proprio così! Se richiedi un biglietto Premio, dal 3 al 10 febbraio, per volare verso qualsiasi destinazione Alitalia dal 1° al 25 marzo 2016, ti verrà riaccreditato il 50% delle miglia spese, così potrai ripartire subito per un nuovo viaggio.
Offerta disponibile in classe Economy su tutti i voli, in classe Business sui voli di medio raggio e in classe Premium Economy sui voli di lungo raggio.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Col cuore gonfio di gioia annuncio che è apparso il tasto "Estratto conto" nella sezione Millemiglia del sito!
 

icarus

Utente Registrato
13 Novembre 2013
20
0
possibile che dopo un mese il rollover non sia stato fatto?
Inoltre io non riesco ad accedere alla pagina di premotazione biglietit premio dal sito, succede anche ad altri?
 

alba1

Utente Registrato
8 Novembre 2008
329
0
Non trovo info in merito a questo tema, quindi riporto qui una recente esperienza personale positiva.

Un servizio che non avevo mai provato prima ma che e' una valida alternativa e' il Biglietto Millemiglia Alitalia Economy Flex. Quello che pensavo fosse un bel lemon (ci vogliono un mare di miglia, nel mio caso 100,000 per un biglietto negli Stati Uniti), si e' invece rivelato un'ottima soluzione, soprattutto in tempi in cui voli con posti premio con numero di miglia scontate non ve ne sono molti, ed anche la disponibilita' per chi ha status sembra molto ridotta.

Nel mio caso, cercavo un biglietto per venire in Italia per Natale. Siccome fino all'ultimo non ero certo di poter viaggiare in quelle date per via del lavoro, ho dovuto attendere fino all'ultimo per prenotare. Al momento in cui ho fatto la prenotazione, neanche due settimane prima, i biglietti a prezzo ridotto erano una chimera. Si trattava di pagare nell'ordine di $2400 per un volo andata e ritorno da Atlanta a Bari in classe ECONOMY, un po' meno se accettavo di fare rotte strane con due-tre connessioni, o volare su un aeroporto diverso (e.g. arrivare con un'Americana a Roma, e comprare il biglietto per Bari a parte), etc. Disponibilita' di biglietti premio con altre compagnie: zero con Lufthansa. United aveva posti premio ma solo in First, con un esborso in miglia notevole, e arrivando solo fino a Roma (vedasi sopra per la prosecuzione per Bari).

Allora ho provato quella che pensavo sempre una mossa assurda: gettare 100,000 miglia con Alitalia, per un volo in Economy, quando un volo in Magnifica per gli Stati Uniti ne vale 80,000. Pensavo, assurdo! Controllo pero' sul sito Alitalia e poi chiamo l'operatore e sorprendentemente trovo le date esatte che cerco per il biglietto premio (parlo di JFK-BRI, perche' i voli da ATL con Delta non possono essere inclusi in un biglietto Millemiglia Economy Flex). Dopo lunga trattativa, riesco a trovare esattamente quello che cerco, ovvero volo da JFK a BRI subito prima di Natale (periodo di altissima stagione), e per il ritorno, 7 Gennaio (come cercavo, mi faccio le vacanze a casa come volevo fino all'Epifania, e poi torno a lavorare!) volo da BRI a MIA (via Roma, ovviamente). Scelgo la rotta per Miami al ritorno, perche' piu' comoda come orari rispetto al JFK. Infatti era disponibile come posto premio solo il primo volo per New York del mattino, che avrebbe richiesto partenza da Bari alle 6... IN questo modo viaggio comodamente intorno alle 8:30 di mattina da Bari, arrivando in tempo a Miami per una connessione domestica con Delta fino ad Atlanta che compro a parte (che tra l'altro mi costa anche meno del volo da JFk a ATL)...

Mi ero gia' preparato per silurare 100,000 miglia per uno stupido biglietto di Economy, sentendomi lo scemo del villaggio nel fare questo, quando scopro una regola tariffaria di questa classe di biglietto che la fa diventare molto conveniente.

Il biglietto di Economy Flex MilleMiglia da direttamente accesso all'upgrade gratuito alla Magnifica/Business Class il giorno stesso del volo, al momento del check-in, se sono disponibili ancora posti in Business. Questo fa tutta la differenza!

Risultato, volo in Business sia all'andata da JFK a FCO che al ritorno da FCO a MIA, volo molto confortevole, e dimentico rapidamente le 100k miglia spese!

Tracciando un bilancio: in tempi in cui non e' facile trovare biglietti Millemiglia in Economy, Economy Plus o Business su rotte intercontinentali neanche con largo anticipo, la soluzione con cui ho viaggiato mi e' andata di lusso!

Ho prenotato a circa dieci giorni dal volo, pagato alla fine 100k miglia, e circa $200 di tasse e supplementi (che sono tra l'altro meno di quanto si paga quando si emette un biglietto di Business MilleMiglia), e volato in Business sia all'andata che al ritorno! Considerata la maggiore disponibilita' di biglietti in classe tariffaria MilleMiglia Economy Flex (molto maggiore di un qualsiasi biglietto in altra classe MilleMiglia) e la maggiore flessibilita' anche per eventuale cambio itinerario, etc. mi ritengo alla fine soddisfatto dall'avere investito quelle 20 mila miglia in piu' (100,000 miglia anziche' 80,000 per un biglietto in Business, che tra l'altro non si trova mai).

Da notare che l'upgrade in Business non e' una gentilezza o colpo di fortuna (o riguardo verso passeggeri con status), ma un diritto legato alla classe tariffaria in cui si e' prenotato per i biglietti Economy Flex. Ovviamente l'unico problema e' quando si e' sfigati e la Business e' piena, ed a quel punto tocca viaggiare dietro in Economy (e li si che ti senti uno sfigato ad avere silurato 100k miglia cosi).

Nel complesso, ottima soluzione, e sono contento di questo servizio che Alitalia ha introdotto!

P.S. Ho fatto un po' di foto, e forse ci scappa un TR se trovo il tempo... Ho anche provveduto a segnalare ad Alitalia (in positivo) un dipendente particolarmente valido e gentile in servizio a FCO, che mi ha aiutato molto - infatti nell'aeroporto periferico (BRI) non sapevano come gestire l'upgrade, ma all'arrivo a Roma, complice lo stupido bus per raggiungere i Gates G post-incendio, il tempo disponibile per fare upgrade e imbarco era pochissimo e sono arrivato ad imbarco gia' iniziato. Il dipendente in questione, in servizio nella Lounge al Gate G mi ha raggiunto fino al Gate, ha chiamato in biglietteria, parlato con i colleghi dell'imbarco, e spiegato come fare l'upgrade e finalmente mi ha mandato in Business. Segnalato in positivo alla compagnia! Qui ovviamente l'inconveniente si chiamava "incendio" ed il fatto che per sbarcare (con bus) da un volo nazionale ed andare dal molo B al molo G (con altro bus) ci si metta a volta anche un'ora...
posso chiederti il link che riporta questa regola? grazie 1000
 

d-j-d

Utente Registrato
4 Giugno 2015
15
0
posso chiederti il link che riporta questa regola? grazie 1000
https://www.alitalia.com/it_it/mill...italia/spendi-miglia-in-voli/regolamento.html

Se ho letto bene il regolamento l'upgrade in aeroporto di un biglietto premio millemiglia (qualunque tipo, non solo il flex!) e' possibile fino ad esaurimento dei posti o dei pasti a bordo. Se uno vuole "upgradare" il biglietto economy standard deve pagare l'integrazione in miglia per raggiungere la soglia della business standard. Se uno vuole "upgradare" il biglietto flex le miglia originali sono gia' sufficienti per coprire il prezzo della business standard, per cui non dovrebbe servire aggiungere altro. Comunque una economy standard "upgradata" in aeroporto a business costa in tutto 50000 miglia iniziali piu' altre 30000 solo in caso di upgrade, in tutto al max 80000 e senza amare sorprese. Se uno compra la superflex alla fine spende 100.000 indipendentemente dal fatto che ottenga l'upgrade in business o no. Credo non convenga comprare superflex se e' disponibile il biglietto normale e non si hanno esigenze di flessibilita'.
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Credo che DrGio volesse sottolineare che se non si può prenotare con largo anticipo questo tipo di biglietto premio da o darebbe la possibilità di trovare posti premio anche sotto data.

Inviato dal King Kamehameha Club
 
R

riso

Guest
Al call center CFA mi hanno confermato che l'accredito del roll-over sarà effettuato a fine anno...risulta anche a voi?
Tra l'altro al momento non ricordo quante miglia extra avevo al 31-12, c'è modo di saperlo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Al call center CFA mi hanno confermato che l'accredito del roll-over sarà effettuato a fine anno...risulta anche a voi?
Tra l'altro al momento non ricordo quante miglia extra avevo al 31-12, c'è modo di saperlo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Se non le hai cancellate ogni mese mandano via mail la situazione.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Al call center CFA mi hanno confermato che l'accredito del roll-over sarà effettuato a fine anno...risulta anche a voi?
Tra l'altro al momento non ricordo quante miglia extra avevo al 31-12, c'è modo di saperlo?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Si chiamando il call center CFA ti dicono tutto: a loro risultano già sommate alle nuove. Io ho portato al 2016, 7706 miglia, non un granché ma meglio di nulla.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Io ho rinnovato la CFA solo grazie al rollover del 2014, ma il mio status è ancora in scadenza al 31 Marzo.

Perchè queste cose solo con AZ? L'altro giorno ho fatto il login e sono finito nel profilo di un altra persona.. sono senza speranza..
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Io ho rinnovato la CFA solo grazie al rollover del 2014, ma il mio status è ancora in scadenza al 31 Marzo.

Perchè queste cose solo con AZ? L'altro giorno ho fatto il login e sono finito nel profilo di un altra persona.. sono senza speranza..
Il roll over vale solo da un anno all'altro, non si accumula negli anni.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Il roll over vale solo da un anno all'altro, non si accumula negli anni.
Mi sono spiegato male? se nel 2014 ho accumulato 65.000 miglia ho un rollover di 15.000 miglia nel 2015. Se nel 2015 ho accumulato 40.000 miglia allora ho rinnovato la CFA per il 2016 con 55.000 miglia qualificanti.

Peccato che AZ non abbia ancora aggiornato i sistemi e io veda il mio status CFA scadere il 31/03/2016

O dovrei dire vedevo perchè ad oggi il sito AZ non mi fa aprire nemmeno le sezioni Estratto Conto e Profilo.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Io ho rinnovato la CFA solo grazie al rollover del 2014, ma il mio status è ancora in scadenza al 31 Marzo.

Perchè queste cose solo con AZ? L'altro giorno ho fatto il login e sono finito nel profilo di un altra persona.. sono senza speranza..
se ti può consolare ho già accumulato miglia per la CFP 2017, ma ancora ho lo status in scadenza a marzo anche io
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.