ASSEMBLEA DEI SOCI DI AERDORICA SPA
Falconara Marittima, 28/06/2012
Si è tenuta questo pomeriggio all’aeroporto delle Marche l’assemblea dei soci di Aerdorica S.p.A.
All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2011 che si è chiuso con un risultato netto che presenta un utile di 64.000 euro.
I ricavi consuntivano a 13.402.000 euro contro i 11.578.000 euro del 2010, il MOL (margine operativo lordo) mostra un risultato di 2.808.000 euro rispetto al 2010 dove ammontava a 2.502.000 euro.
Il Presidente Cleto Sagripanti esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto e per le prospettive di crescita in tempi relativamente brevi sia nel settore merci, grazie alla realizzazione del nuovo magazzino cargo dedicato al vettore UPS e all’ampliamento di quello esistente per DHL, sia nel settore passeggeri, grazie all’attivazione delle nuove rotte per Palermo, Cagliari e Stoccolma. Lo scalo marchigiano sta diventando sempre più un punto nevralgico per lo sviluppo del turismo e del business nell’intera regione e un polo centrale per il trasporto merci del centro Italia.
L’assessore regionale Paolo Eusebi, presente all’assemblea su delega del Presidente Spacca, nel ringraziare il Presidente, il CDA, il Direttore Generale e il collegio dei Revisori per l’ottimo lavoro svolto, ha evidenziato l’importanza dello scalo marchigiano quale punto di forza nel progetto di inserimento a pieno titolo delle Marche nella Regione Baltico-Adriatica.
Per quanto inerente il traffico passeggeri l’aeroporto delle Marche ha chiuso il 2011 con 610.525 passeggeri, riportando una crescita del 17,3% sull’anno precedente, pari ad un incremento di oltre 90.000 passeggeri. Un primato mai registrato sullo scalo marchigiano. Nello specifico il traffico ha registrato buoni livelli di crescita sia per la linea internazionale (+25%) sia per la linea nazionale (+16,1%).
Il 2011 si chiude con un segno positivo anche per il traffico merci che ha registrato una crescita del 17,6% rispetto all’anno precedente trasportando 6.292.026 kg grazie ai tre vettori che operano sullo scalo UPS, DHL e FedEx che hanno permesso all’aeroporto delle Marche di posizionarsi al 5° posto tra gli scali italiani per il traffico merci.
Fonte: sito aeroporto delle marche.
Intanto i dati per il 2012 non sono finora incoraggianti, viste le flessioni sia per quanto riguarda i pax che il cargo...staremo a vedere a fine anno...