Luca Cordero
Utente Registrato
Re: OT Frecciarossa in Adriatica, è finalmente realtà
se li hanno tolti un motivo ci sarà , questi non sono treni che viaggiano solo il venerdì di luglio e agosto mi vien da pensare che se li han tolti è perchè su quelle stazioni non saliva e scendeva nessuno
che studiassero a questo punto dei treni solo nei fine settimana dedicati al turismo e amen
è chiaro che vendere biglietti e poi ritirarli non è il massimo , anzi direi il minimo (ma credo ci sia di peggio)Sul fatto che un frecciarossa debba o meno essere adibito all'utenza turistica si può anche discutere.
Ci possono essere motivazioni più o meno valide da una parte o dall'altra.
Se dal frecciarossa Milano-Ancona ci si aspetta un servizio maggiormente legato alla clientela "business" (tipo imprenditori) che colleghi i centri più importanti della tratta a Milano nel minor tempo possibile allora sarebbe auspicabile che non fermasse nei centri balneari. Se invece si vuole offrire ai milanesi (soprattutto) che vanno in vacanza nella riviera medio-adriatica un servizio che consenta loro di raggiungere le città balneari il più velocemente possibile allora ci può anche stare un frecciarossa dedicato. Io stesso ho qualche perplessità, forse un frecciabianca del mare Milano-Ancona poteva comunque assolvere, più o meno ugualmente, alla stessa funzione.
Quello su cui credo si può essere tutti d'accordo è la grave mancanza di organizzazione da parte di trenitalia.
Senza voler a tutti i costi essere il solito "italiano polemico e criticone", mi chiedo come sia possibile pubblicizzare un nuovo servizio con nuove fermate, stilare i nuovi orari, vendere i biglietti relativi, e poi annullare "a sorpresa" le nuove fermate previste, creando un disagio non di poco conto a centinaia di utenti. Lo si evince bene anche dal video postato da aleall, dove sembra che passeggeri pronti a prendere il frecciarossa (dopo aver sborsato anche parecchi soldi per il biglietto) non han potuto far altro che "allontanarsi dalla linea gialla" mentre il frecciarossa sfrecciava (appunto) davanti a loro....
Parlare di "mancanza di organizzazione" mi sembra anche riduttivo. Il disservizio creato secondo me è enorme e non si capisce da cosa derivi. Qual è la motivazione? Come giustifica trenitalia questa soppressione dell'ultimo minuto? C'è motivazione che tenga a questo punto?...intanto se ne rendessero pubblica una di motivazione sarebbe già qualcosa. A me non risulta abbiano chiarito finora la decisione presa.
bah...
se li hanno tolti un motivo ci sarà , questi non sono treni che viaggiano solo il venerdì di luglio e agosto mi vien da pensare che se li han tolti è perchè su quelle stazioni non saliva e scendeva nessuno
che studiassero a questo punto dei treni solo nei fine settimana dedicati al turismo e amen