Dorico
Utente Registrato
Re: OT Frecciarossa in Adriatica, è finalmente realtà
Intanto immagino che 50 passeggeri scesi sia un valore approssimativo, in quanto non so come tu abbia fatto a contare i passeggeri che scendevano da tutti gli scompartimenti del treno quando tu eri dentro il treno...ma mettiamo anche fosse esatto, non sai dove sono saliti quei 50 passeggeri.
Il frecciarossa ferma solo a Bologna, Rimini e Pesaro, prima di terminare la corsa ad Ancona.
Il frecciabianca di cui parli (credo che sia il 9823) ferma a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini e Pesaro, prima di arrivare ad Ancona....10 fermate contro 3...magari molti pax scesi ad Ancona provenivano da una delle numerose stazioni intermedie (oltre a Bologna, Rimini e Pesaro), e sicuro il frecciarossa non lo potevano prendere...
Poi certo magari qualcuno della tratta Milano-Ancona può anche optare per il frecciabianca invece del frecciarossa. Del resto sia in andata (Ancona-Milano) che al ritorno il frecciarossa parte a distanza di 5-10 minuti da un frecciabianca...forse si potevano cadenzare un po' meglio gli orari...
Pescair secondo me fai un errore di valutazione.Ieri sera tornavo da Milano col frecciabianca che fa capolinea a Pescara (perchè ll volo da Bgy sfortuna x me solo il sabato partiva alle 13.10) e ho visto il frecciarossa x ancona che partiva 10 min.dopo. Ad Ancona sono scesi dal mio treno circa in 50, vuol dire che quei pax hanno preferito risparmiare qualche decina di € anche se hanno impiegato 1 ora in più!
Intanto immagino che 50 passeggeri scesi sia un valore approssimativo, in quanto non so come tu abbia fatto a contare i passeggeri che scendevano da tutti gli scompartimenti del treno quando tu eri dentro il treno...ma mettiamo anche fosse esatto, non sai dove sono saliti quei 50 passeggeri.
Il frecciarossa ferma solo a Bologna, Rimini e Pesaro, prima di terminare la corsa ad Ancona.
Il frecciabianca di cui parli (credo che sia il 9823) ferma a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini e Pesaro, prima di arrivare ad Ancona....10 fermate contro 3...magari molti pax scesi ad Ancona provenivano da una delle numerose stazioni intermedie (oltre a Bologna, Rimini e Pesaro), e sicuro il frecciarossa non lo potevano prendere...
Poi certo magari qualcuno della tratta Milano-Ancona può anche optare per il frecciabianca invece del frecciarossa. Del resto sia in andata (Ancona-Milano) che al ritorno il frecciarossa parte a distanza di 5-10 minuti da un frecciabianca...forse si potevano cadenzare un po' meglio gli orari...
Ultima modifica: