Stefanopv
Utente Registrato
Re: OT Frecciarossa in Adriatica, è finalmente realtà
La Direttissima è considerata linea ad alta velocità, non sono ad alta velocità solo le linee a VMAX 300un paio di puntualizzazioni
la Napoli-Bari non sarà una linea da 300kmh e 25000v, sarà un raddoppio completo dell'attuale linea su altro tracciato in alcuni punti, tutto atto a 200kmh e per tutti i treni, finiranno i lavori non prima del 2020/2025
in tutto il mondo la forza dei treni ad alta velocità è fare sistema su tratte miste av o solo av, l'adriatica intesa come torino-milano-bologna-ancona-bari ha 350km di linea ad alta velocità, se pensiamo ai bolzano-roma, l'alta velocità è per soli 80km visto che la direttissima firenze-roma è una linea tradizionale atta ai 250kmh, cosi come esistono i Roma-Bolzano o Roma-Reggio Calabria o Roma-Udine ci possono essere dei Torino-Milano-Ancona-Pescara-Bari-Lecce/Taranto o dei Milano-Terni o in futuro dei Milano-Verona-Brennero o dei treni Torino-Milano-Reggio AV-Bologna-Firenze CM-Roma Tib-Napoli Afragola-Salerno-Sapri-Paola-Lamezia-Villa SG-Reggio Calabria
In tutto il mondo i treni ad alta velocità tagliano le distanze delle città sfruttando, ove possibile, le linee ad alta velocità.