Nicolap, se me lo permetti ti rispondo io in aerea pubblica.qual'è con precisione la parte fissa e quella variabile dello stipendio di un AV FR? e la parte variabile da cosa è composta?
e ancora (3a o 4a volta), l'addestramento è come quello degli altri o no?
Il corso Ryanair è esattamente difficile quanto tutti gli altri corsi. E' stato detto da ex miei compagni di corso nonchè ex AZ addirittura più difficile.
Non esistono raccomandazioni, non esistono amicizie. Il training è un corso propedeutico ad una professione importante e di responsabilità.
Anche una lettera fuori posto in una risposta è considerata errore. Non si va per concetti ai corsi per A/V, ma il manuale bisogna stamparselo in testa.
Ho visto gente piangere, mandata via perchè sorpresa a copiare con i bigliettini sotto il foglio.
Non avendo lavorato altrove, non conosco la parte del conversion, in quanto FR utilizzando solo 737-800 ad identica configurazione non c'è mai bisogno di differenziare l'addestramento.
In altre compagnie bisogna fare il conversion per la nuova macchina a cui si viene abilitati (Es. A320 - A330) e bisogna conoscere le differenze tra A319-A320-A321 per esempio perchè si può passare da una macchina con 3 A/V a una con 5 A/V e quindi per ogni aereo cambia poi la responsabilità, i compiti, le aree assegnate e le procedure. Per questo però ti rimando agli A/V AZ più esperti.
STIPENDI
Quando si entra sotto contratto con agenzia (visto che i contratti Ryanair ne hanno dati talmente tanti che non ne hanno più) la paga è 16.2€ l'ora block2block.
Sei pagato SOLO dal momento in cui l'aereo stacca l'aereo da terra a quando le rimette. Taxi, turn-around, ritardi, voli ferry, pulizie, briefing, de-briefing NON sono pagati senza eccezione alcuna.
Per il primo anno aggiungi 360€ di divisa pagabile in 12 rate da 30€.
Come ben sai il massimo ore volabili è fissato a 900 il che significa ore di volo pagabili al massimo all'anno per € 14.580 + bonus del sabato e della domenica + i bank holidays pagati 60€.
Previsti 20 giorni di ferie pagati sempre 60€.
COMMISSIONI
Il ricavato di bordo della giornata 10% / 4
Il che significa 25€ per AA/VV per ogni 1000€ di bar.
Molti gli incentivi del tipo:
- Miglior venditore gratta e vinci settembre + 100€
- Miglior venditore schede telefoniche + 50€
- Miglior venditore patatine? In regalo confezione di patatine
- Profumi e accessori regali donati dalle aziende ai best seller. Miglior venditore prodotti DIOR? Vinci un bel pacco contente prodotti DIOR.
Io, in 18 mesi, non mai vinto nessun premio...(non ero un bravo venditore) neanche le noccioline.
Ora il guadagno cambia da base a base.
Esempio
A/V base NRN - 50 rotte disponibili tra cui (ACE-LPA-TFS-RAK-FEZ oltre le 4h di volo)
A/V base BRI - 10 rotte disponibile operate tra cui moltissimi nazionali.
Immagina ora di volare in un mese 10 volte ACE con un ricavato medio di 1500€ al giorno
Immagina ora di volare in un mese 10 volte BGY con un ricavato medio di 150€ al giorno.
Come vedi c'è una differenza di uno 0.
E' chiaro che in determinate basi, si può arrivare ad avere commissioni come 250-300€ mensili
altri in cui invece vanno dai 100-150€ mensili (e anche meno!)
Mio modestissimo parere personale contro quelle persone che facevano anche i gratta e vinci 3 volte pur di guadagnare 5 centesimi in più di commissioni:
Se il mio roster avesse previsto 80h, sarei rimasto molto contento
Se il mio roster avesse previsto 100h, avrei detto "porca vacca" ma almeno sono bei soldi
Se il mio roster avesse previsto 40h, avrei detto "sto mese è fame"
ERGO, a me, della commissioni non è mai fregato nulla!
Sono le ore che contano, più ore fai e più guadagni (legge matematica di facile comprensione considerando che non giro nudo in cabina e faccio lo spogliarello se non riesco a vendere)
Non è il singolo prodotto che mi fa la commissione, ma la somma di tutti i prodotti e quindi per me è più facile (ed anche la matematica lo conferma) avere maggiori commissioni volando di più piuttosto che volando di meno e facendo i salti mortali inventandosi anche i prodotti del catalogo "buy as you fly"...BTW qualcuno lo ha mai visto fare? il Buy as you fly?
In pratica è quando il capocabina, non contento di quello che hai già fatto, ti manda a chiedere ad ogni singolo passeggero con una rivista in mano se volesse ordinare qualcosa dal catalogo presente nella rivista di bordo tra cui figurano pedane vibranti, leva-cerume, teglie anti-aderenti, gratta calli e duroni, maniglie per vasche da bagno, phon e bigodini, creme miracolose ecc.ecc.
Già le sigarette mi facevano schifo, ti immagini a me con questo catalogo?
Non molti lo fanno, ma ANDREBBE FATTO e ogni tanto a qualcuno viene voglia di fartelo fare.
Per concludere, il "variabile" per me dipende solo ed esclusivamente dal fattore "BASE IN CUI SEI" e soprattutto "ORE PER CUI VOLI" e non dipende così tanto dalla tua bravura. Certo, un simpaticone che vende tantissimi gratta e vinci perchè ha un annuncio simpatico magari guadagnerà qualche commissione in più rispetto ad un altro, ma guadagna di meno di stipendio se poi alla fine vola molto di meno di un altro A/V che invece ha il roster pieno, e su questa logica io mi sono sempre basato siccome non ho mai visto nessuno acquistare prodotti a bordo per 10000€ che significherebbero 250€ di commissione all'istante.
Anche se ti odio...ti voglio sempre tanto bene cara mia amata FR! Ti colpisco a spada tratta solo perchè ti vorrei migliore e più seria! E basterebbe poco per renderti migliore...ma MOL e company non la pensano così!
Cacchi
Ultima modifica: