Safety demo solo in inglese? Passeggero denuncia Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Non sostengo che non si debba fare la safety demo in italiano, ma sappiamo tutti che su Ryanair c' è l' annuncio in italiano pre-registrato.
Se non viene fatto per errore si preme l' apposito pulsante e lo si fa presente all' A/V.

Chi preferisce fare una denuncia è persona da compatire.
certo, l'a/v dovrebbe parlare italiano...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Io ho sempre trovato la registrazione in italiano e come non ricordare la fantastica frase stile Ryanair:
".....ogni episodio di rimozione non autorizzata o danno intenzionale potranno risultare in azione legale...."
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Non sostengo che non si debba fare la safety demo in italiano, ma sappiamo tutti che su Ryanair c' è l' annuncio in italiano pre-registrato.
Se non viene fatto per errore si preme l' apposito pulsante e lo si fa presente all' A/V.

Chi preferisce fare una denuncia è persona da compatire.
Non per fare il tragico, ma se poi si verifica un emergenza e il povero passeggero ignorante (che non parla inglese), e magari al suo primo volo, cosa fa? non sa cosa fare, non sa dove andare, non sa a chi chiedere se non al vicino...
Certo, al 99% dei casi tutto andrebbe bene, ma secondo me l'annuncio in lingua italiana e' una questione di sicurezza per tutti i passeggeri (anche se poi non ascoltano)
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Io ho sempre trovato la registrazione in italiano e come non ricordare la fantastica frase stile Ryanair:
".....ogni episodio di rimozione non autorizzata o danno intenzionale potranno risultare in azione legale...."
o meglio:
epiSodi di: danno intenzionale o rimozione nòn autorizzata dei dispositivi di sicuRhezza poctranno risultààare in azzione legale

ihihih
 

Worf92

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
3,340
4
33
-MI-, Lombardia.
Bravi! Diciamo a tutti che gli Italiani non sanno l' inglese.
Stai scherzando spero! La denuncia probabilmente è eccessiva ma su un volo interno devono mandare la safety demo in italiano! Stiamo parlando di volo nazionale! Non è una scusa dire che tanto nessuno l'ascolta.

Edit: e poi, se uno ha fatto una denuncia non significa che tutti gli italiani siano ignoranti in inglese e chiunque potrebbe denunciare questo fatto, anche uno che l'inglese lo sa.
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
Premesso che la safety demo va fatta, ma al 99,99999999% dei casi se non la si ascolta non ci sono conseguenze e lo sappiamo tutti, premesso che la maggior parte dei bistrattati Romeni che conosco parla, oltre alla propria lingua e all' italiano, l' inglese e magari una o due altre lingue, premesso che siamo in una cosa chiamata Unione Europea in cui dovrebbe essere normale conoscere più lingue, premesso che ogni aereo Ryanair ha a disposizione messaggi pre-registrati in italiano ed è tutto da dimostrare che non siano stati usati, premesso che in un aereo diretto all' estero non ci si potrebbe aspettare la safety demo in italiano, ma ci si vola senza problemi, credo che una DENUNCIA per un fatto del genere sia una cosa da ignoranti, beninteso della lingua inglese.
makkè ti sei impazzito anche xchè in italiano non servirebbe proprio un bel niente,naturalmente dipende da chi vola basta pensare ai abitanti di alcune regioni/province appartenenti alle minoranze liguistiche riconosciute nella costituzione non sarebbero nemmeno in grado di capirle in italiano.Metti che ti capita una comitiva di "ladini" per prendere un esempio fra i tanti,o parli in ladino o non ti capiscono nemmeno se prli in cinese.Cmq qnche fra gli italiani se un'AV dovesse interrogare un passeggero a caso dopo la demo farebbe scena muta.
 

Riccardo

Utente Registrato
16 Ottobre 2008
81
0
Il nostro paese non se la passa bene,questo e' noto,ma adesso scatenare una polemica perche' un signore di mezza eta' non capisce una demo in inglese mi sa tanto di bar sport!! Fra un po parte pure la moviola!
Apparte le popolazioni del nord europa, greci,spagnoli,portoghesi (secondo me anche i francesi,ma attendo smentite)l'inglese lo parlano molto peggio da noi. Almeno per questo non siamo l'ultima ruota del carro!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Una denuncia non ha senso, era più logica una segnalazione ad ENAC che eventualmente avrebbe preso i provvedimenti del caso (tipo una segnalazione formale a FR di rispettare la normativa, che può sembrare una banalità, ma dato che nella procedura FR è previsto mandatory la demo in lingua locale sulle tratte domestiche, FR avrebbe proceduto a richiamare il capo cabina per non aver rispettato il manuale operativo).
 

38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Onestamente una denuncia mi pare un po' eccessivo...comunque diritto di ognuno quindi...
In Ezy la safety demo è in lingua inglese. L'annuncio registrato recita la versione italiana (per tutti i voli in partenza dall'Italia - domestici e non) e, se internazionali, nella lingua del paese di destinazione (anche arabo, bulgaro o svedese che sia). Le registrazioni fanno notare che "a breve gli assistenti di volo mostreranno brevemente le procedure di emergenza". Quindi direi che tutti sono messi in condizione di comprendere.
Il fatto poi che quasi nessuno presti attenzione...beh questo è un altro film. Quasi quasi denuncio io loro perchè in caso di emergenza potrebbero creare intralcio :compiaciuto:
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Molto strano!!!! i viaggiatori dovrebbero essere molto più incazzati con
Ryanair per i bagagli...ed invece...giustamente su un volo domestico italiano dove Fr dovrebbe averci pensato (l'asino casca proprio dove non te lo aspetti).

O' Leary! come on!!! instead of talking about Bjobs..make sure your staff speaks Italian in Italy!

1/2 OT
Che gli Italiani non sappiano l'inglese come gli Inglesi non sanno l'italiano questo è risaputo!!!

Una delle ragioni per cui siamo sempre fanalino di coda anche in questo, piuttosto che essere intelligenti sta nel fatto di non avere a che fare con l'inglese (e le altre lingue) sin dalla tenera età. Doppiare i film in italiano, non avere nessuno scambio in inglese: questo ci aiuta a preservare la nostra cultura ma non ad essere più scaltri!! che sicuramente ce ne sono di Italiani che fanno le scarpe a tanti...in tante nazioni! Fa anche male vedere sul lago di Garda le insegne prima in tedesco e poi in italiano! questo non è voler coltivare cultura.
A scuola la lingua la si prende sempre come optional, sebbene alcuni professori andrebbero portati sul palmo della mano "i più duri" che Dio li benedica!
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Certo nascere in Inghilterra ha molti vantaggi, già dall'adolescenza ti accorgi che la tua lingua è la piu parlata nel mondo, pensa se era al contrario tutto il mondo parlava italiano sai che sparate di posa mi facevo in giro? invece niente, me toccato studià sta linguaccia:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.