Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


M

mostromarino

Guest
appunto forse nn mi sono spiegato!!! se un aereo ha un guasto a Terra(Meglio che in Aria) i Pax devono capire la situazione!!!
Altro e' invece la nota vicenda Della My Travel( credo.. adesso nn ricordo il nome) che pianto'in Asso diverse migliaia d'Inglesi Dalla Thailandia sino all'Affrica!!!
Si,certo,ma la mia modestissima opinione non muta,sono forse un po`"rigido",ma gli interventi DIRETTI di stato vanno centellinati,proprio per non dare "assuefazione" e aspettative

parziale OT
noi italiani siam cuori d`oro e andiamo a salvare tutti i nostri connazionali che vanno a fare le loro esperienze per il mondo
altre nazioni,come quella che mi ospita,mettono a disposizione un panorama assicurativo che ti copre da tutti i problemi e se vengono a salvarti,ti presentanto il conto
per ogni litro di carburante usato

questo non vuol dire che ,a livello governativo non si DEBBA sensibilizzare altri operatori per surrogare un concorrente inadempiente
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
appunto forse nn mi sono spiegato!!! se un aereo ha un guasto a Terra(Meglio che in Aria) i Pax devono capire la situazione!!!
Altro e' invece la nota vicenda Della My Travel( credo.. adesso nn ricordo il nome) che pianto'in Asso diverse migliaia d'Inglesi Dalla Thailandia sino all'Affrica!!!
Non si tratta di MyTravel, che è viva e vegeta, bensi di XL Leisure Group/XL Airways UK e che abbia piantato in asso migliaia di inglesi è una mezza falsità : solo coloro che hanno prenotato il solo volo e non il pacchetto turistico ne hanno sofferto.

giusto tutto qyello che si dice....ma vedo che qua' hanno tutti la memoria corta!!!!
Che ne dite della situazione subita da turisti Inglesi sparsi ai 4 angoli della terra lasciati allo sbaraglio?
E' dovuto intervenire il ministero degli Esteri !Per il Rimpatrio!!!
Nessuno prima si era premunito di rimpatriare i clienti e dopo mettere a Terra gli Aerei!
Il Guasto Tecnico e' Imprevedibile il Fallimento di un T.O. no!
Eppure siamo in England Paese a forte vocazione Di noti Tour Operator!!
Dico che non c'entra un bel nulla e che sei poco informato a riguardo.

XL Leisure Group era un tour operator britannico ATOL-protected. In caso di fallimento, i clienti tour operator che vantano un ATOL bond hanno il cosidetto "culo parato" dal momento che sono coperti finanziariamente e logisticamente all'estero dalla CAA britannica, che provvede ad organizzare al meglio il rimpatrio.
Praticamente nessuno dei clienti XL che hanno acquistato un package tour ha dovuto interrompere la propria vacanza o si è ritrovato senza volo di ritorno : sono stati assistiti GRATUITAMENTE dalla CAA britannica sino al loro rientro a casa, con voli charter ad-hoc. Chi aveva il solo volo, si è invece dovuto arrangiare, in quanto non coperto da ATOL e prenotarsi un altro volo di rientro.

É per questo che molti in UK ora preferiscono nuovamente acquistare vacanze con i tour operator piuttosto che con le low-cost, che in caso di fallimento, si perde tutto e non si ha diritto ad alcuna riprotezione gratuita.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
@skysurfer
Grazie per la Tua precisazione!
Cmq non mi risulta che nei casi di Swiss Air e Sabena lasciarono a terra i suoi pax prima del fallimento! tanto per esere precisi!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
GJ, come i concorrenti nazionali, è troppo piccola per dare un servizio come si deve, perché non si può permettere un aereo di riserva. Non capirò mai perché abiamo solo vettori microbo.
quali sono le compagnie che hanno aerei di riserva (non sono qui per difendere GJ! comunque)
Al massimo hai delle compagnie con flotte massiccie (e qui ci metto anche FR ad es. per via dei numeri) che potrebbe avere degli a/m con pause lunghe in apt nell'operativo da inserire all'uopo su un'altra rotta - come emergenza - con la speranza che intanto le cose vadano a posto e si limitno i danni.
Ed hanno anche crew di supporto.
E' logico che più la compagnia è grossa, più è facile avere un a/m da recuperare o adibire ad un servizio extra.
Ma sul LR la vedo già più difficile, molto più difficile.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
e questo che vuol dire?
fosse anche solo un operaio che deve tornare al lavoro o rischia di perderlo per il ritardo?
Nessuno obbliga a volare in una situazione non sicura, ma si deve essere in grado di avere un mezzo di sostituzione, non si puo costringere 200 persone a rischiare situazioni spiacevoli, passi per un giorno di ritardo (che è gia' tanto), ma arrivare a quasi tre non mi sembra bello per niente
quando è ora di ritardi se ne sentono veramente di tutti i colori.
Causa overbooking su uno dei miei pochi voli AZ, io ed un'altra sporca dozzina fummo ritardati di 12 hr, con arrivo a MXP alle 9 circa del mattino (anzichè alle 20 della sera prima).
Tragedia immane di un pax che pensava di chiedere i danni perchè rischiava di non poter essere presente al lavoro il mattino alle 10.00.
Impegno professionale: parrucchiere di scena su set fotografico.
Ora, con tutto il rispetto...se il signore fosse arrivato in orario alla sera prima e si fosse svegliato poi a casuccia sua il mattino seguente per mal di panza, quale tragedia immane avrebbe colpito il set fotografico?
Senza entrare nel merito di certificati di malattia spediti ogni tanto da luoghi esotici...per prolungare le vacanze.
Ora, sappiamo che ci sono lavori importanti, ma se anzichè essere bloccato a Mombasa, uno si facese male sull'uscio di casa e fosse impossibilitato a muoversi per 3gg, che farà? crollerà il PIL italiano?
 
M

mostromarino

Guest
.ma perchè le compagnie non si organizzano,consorziandosi,con un aereo pronto per le emergenze???
ne basterebbe uno in africa e/o uno in egitto per coprire le isole della costa africana e il bacino assuan-sharm el sheik
e,in certe stagioni uno per maldive,thai,ceylon,o ancora sharm,un altro nei caraibi
ci si consorzia,si paga un fee, e chi lo utilizza rimborsa la spesa effettiva....credo che il costo del volo salirebbe di meno dell`1% del biglietto aereo
CON TUTTI GLI AEREI CHE SONO A TERRA,IN QUESTO MOMENTO..........
ma scusate...è proprio una cacchiata...questa sopra???
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Si,certo,ma la mia modestissima opinione non muta,sono forse un po`"rigido",ma gli interventi DIRETTI di stato vanno centellinati,proprio per non dare "assuefazione" e aspettative

parziale OT
noi italiani siam cuori d`oro e andiamo a salvare tutti i nostri connazionali che vanno a fare le loro esperienze per il mondo
altre nazioni,come quella che mi ospita,mettono a disposizione un panorama assicurativo che ti copre da tutti i problemi e se vengono a salvarti,ti presentanto il conto
per ogni litro di carburante usato

questo non vuol dire che ,a livello governativo non si DEBBA sensibilizzare altri operatori per surrogare un concorrente inadempiente
Applaudo!!
L'operazione Farnesina su BKK di alcune settimane fà è stata patetica (oltre che onerosa). Brutto precedente!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
ma scusate...è proprio una cacchiata...questa sopra???
per niente! e chissà? basterebbero delle belle assicurazioni per le compagnie che prevedano simili eventualità, purchè ci sia un aereo di back up alle spalle gestito in pool come dici tu.
Forse la burocrazia...la rende dura?
Forse il desiderio di non avere una macchina ferma a far niente (e che qualche furbetto penserebbe di far volare nel frattempo)?

Però so per certo che European Aviation teneva un aero fermo in UK e uno in Europa d'estate (quando i charters affollano i cieli europei come non mai)con lo scopo preciso di fare un rapidissimo wet lease stile 118 (a caro prezzo) e quindi mandarlo dove serviva in casi simili.
Forse lo faceva solo nei giorni critici (weeke-end)
Forse aveva esubero di aerei, sarà anche per quello... va bene!
Ma, aveva l'a/m (e crew) pronto in attesa della chiamata di soccorso.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
@skysurfer
Grazie per la Tua precisazione!
Cmq non mi risulta che nei casi di Swiss Air e Sabena lasciarono a terra i suoi pax prima del fallimento! tanto per esere precisi!
Io fui protetto senza discussioni da DL a ATL quando SR fermò i voli.
Il mio tkt SR venne onorato pure per la parte upgrade con le miglia!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
siceramente devo dire che l'Italiano medio in vacanza è qualcosa di tragico.
Io ho avuto una sventura in quei della martinica grazie alla complicità di un uragano che ha messo fuori uso l'aeroporto per un po' di tempo, così chi avveva dietro il passaporto ed un po di dollari come me se ne è andato all'isola vicina e da lì a MIA e poi a CDG e MXP ... chi non aveveva passaporto se n'è rimasto a FDF e chi non aveva $$$ si è fatto 24 ore di coda.
Quando vai fuori dall'Europa, anche solo negli USA, devi saprti arrangiare ed avere i kit di sopravvivenza giusti, non puoi pretendede di andae in vacanza in centro africa e che tutto vada per il verso giusto e non essere preparato al peggio.
Se non sei uno in gamba in africa non ci andare
 

GLF

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
217
1
Lombardia.
siceramente devo dire che l'Italiano medio in vacanza è qualcosa di tragico.
Bisogna partire da un presupposto molto importante, stiamo parlando dell'Italiano. Lui ha pagato, quindi non ci sono se e ma. Per questo principio bisogna smuovere mari e monti per farlo rientrare. E poi, in quella sala d'attesa ci sarà di certo un avvocatone di turno, il classico Dott. Strafalcioni intento a proporre class action e a parlare di sequestro di persona etc. etc.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La situazione si va aggravando.
Sembra che abbiano terminato gli spaghetti e la pummarola.
 
M

mostromarino

Guest
Quando vai fuori dall'Europa, anche solo negli USA, devi saprti arrangiare ed avere i kit di sopravvivenza giusti, non puoi pretendede di andae in vacanza in centro africa e che tutto vada per il verso giusto e non essere preparato al peggio.
Se non sei uno in gamba in africa non ci andare
oppure, visto che non si nasce "imparati",documentati,e usa le prevenzioni del caso,anche in posti sulla carta "facili" come zanzibar,malindi e mombasa

NICOLAP,....calma ...sugli spaghetti non si scherza:p:p:p:p
 
Ultima modifica: