Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
Bisogna partire da un presupposto molto importante, stiamo parlando dell'Italiano. Lui ha pagato, quindi non ci sono se e ma. Per questo principio bisogna smuovere mari e monti per farlo rientrare. E poi, in quella sala d'attesa ci sarà di certo un avvocatone di turno, il classico Dott. Strafalcioni intento a proporre class action e a parlare di sequestro di persona etc. etc.
effettivamente, tra i pax bloccati a Mombasa c'e' un mio amico di Milano, un noto avvocato penalista, che nonostante status socio-economico e' il classico italiano medio che spende poco (perche' crede di essere furbo e di fare l'affare) e cerca sempre vacanze in questi posti pseudo-alternativi/economici con l'idea di pagare poco come pacchetto base per poi, dice lui, gustarsi la vacanza vera senza i fronzoli del finto lusso.

quante baggianate ci si inventa pur di sostenere di aver fatto la scelta migliore anche spendendo poco.
non sapete come me la sto ridendo invece pensandolo li in stand-by in attesa di rientrare a Milano.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Non dimentichiamoci dell'altra abitudine tipicamente italiana (che io vedo con i voli Ryanair): i giovani, dopo 8 giorni a Londra, piuttosto che a Barcellona o Siviglia, si presentano all'imbarco con 1 € nel portafoglio o anche meno.
In caso di annullamento del volo sono in braghe di tela.
 
M

mostromarino

Guest
effettivamente, tra i pax bloccati a Mombasa c'e' un mio amico di Milano, un noto avvocato penalista, che nonostante status socio-economico e' il classico italiano medio che spende poco (perche' crede di essere furbo e di fare l'affare) e cerca sempre vacanze in questi posti pseudo-alternativi/economici con l'idea di pagare poco come pacchetto base per poi, dice lui, gustarsi la vacanza vera senza i fronzoli del finto lusso.

.
che se poi questo coincide con l`aiutare le ragazzine masai:D:D
è il massimo
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Non dimentichiamoci dell'altra abitudine tipicamente italiana (che io vedo con i voli Ryanair): i giovani, dopo 8 giorni a Londra, piuttosto che a Barcellona o Siviglia, si presentano all'imbarco con 1 € nel portafoglio o anche meno.
In caso di annullamento del volo sono in braghe di tela.
'zzi loro. Tanto ci pensano mammà ed il papy.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Non dimentichiamoci dell'altra abitudine tipicamente italiana (che io vedo con i voli Ryanair): i giovani, dopo 8 giorni a Londra, piuttosto che a Barcellona o Siviglia, si presentano all'imbarco con 1 € nel portafoglio o anche meno.
In caso di annullamento del volo sono in braghe di tela.
anche con Az e BA ....
alla fine di Luglio è cosa comunissima vedere giovani venire nelle lounge a mendicare un pasto ....


comunque, ritornando al discorso di cui sopra, è vero che se uno paga ha diritto di essere rimpatriato a tutti i costi ed ha diritto a che la compagnia aerea trovi una soluzione per la sua sistemazione e rimpatrio, ma non si può pretendere nessun miracolo, spoprattutto in Africa e soprattutto in Paesi alquanto instabili. Se l'aereo si rompe, prendi il prossimo, se ti si rompe l'auto mentre ti fai 12 ore di strada sterrata tra buche e quant'altro e perdi il volo devi essere preparato e trovare una soluzione.
Pagare per un pacchetto non vuole dire che tutto obbligatoriamente debba filare liscio ci sono tanti fattori non controllabili e che possono dipendere anche da fattori esterni alla volonta del TO e della compagnia
 

GLF

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
217
1
Lombardia.
Pagare per un pacchetto non vuole dire che tutto obbligatoriamente debba filare liscio ci sono tanti fattori non controllabili e che possono dipendere anche da fattori esterni alla volonta del TO e della compagnia
In una sola parola ci vuole buonsenso che però l'Italiano medio che va in vacanza preferisce non mettere in valigia.
Anche da parte del vettore però, che spesso - troppo - preferisce la linea del silenzio e dell'assenza. Un po' come quei controllori sui treni estivi, imballati e con aria condizionata non funzionante, che si rintanano nel loro scompartimento lungi dal correre lungo il treno a controllare.

E' lo stesso Italiano che quando gli spieghi come comportarsi in caso di smarrimento bagaglio ti guarda in faccia sorridente per chiederti se lo stai omaggiando con un po' di jella.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
inconveniente per un volo eurofly
Aereo guasto, bloccati a Zanzibar
Prolungamento forzato della vacanza per 235 italiani: dovevano rientrare il 2 gennaio, partono il 5

MILANO - Aereo a terra, impossibile il rientro. La vacanza africana di decine di italiani ha un finale imprevisto. Dal 2 gennaio 235 turisti italiani sono infatti bloccati a Zanzibar e a Mombasa, in Kenia, dove si erano recati per trascorrere alcuni giorni di vacanza fino a Capodanno. Una situazione complicata, dovuta a un guasto all'aereo della compagnia Eurofly. L'aereo non è decollato il 2 gennaio per riportarli a Malpensa. Un incoveniente che può capitare, ma di solito si risolve con un ritardo contenuto, grazie alla riparazione o alla sotituzione dell'aeromobile. In questo caso, invece, i passeggeri sono tuttora in attesa e non potranmno essere in Italia prima della sera del 5 gennaio.

RITORNO IN ALBERGO - L'Eurofly conferma che «il volo GJ 3150/1, con partenza prevista da Zanzibar alle 10,05 e da Mombasa alle 12,20 del 2 gennaio, con arrivo a Malpensa alle 18,35, non è potuto decollare per un'anomalia tecnica che non è stato possibile gestire con personale e mezzi locali». I passeggeri che avrebbero dovuto rientrare in Italia sono 74 da Zanzibar e 161 da Mombasa e sono stati riportati a spese di Eurofly nelle strutture dove avevano soggiornato. La compagnia ha garantito ai passeggeri il rientro in Italia con un volo Air Italy, con partenza da Zanzibar alle 8,35 e da Mombasa alle 10,15 del 5 gennaio. Dovrebbero arrivare a Malpensa alle 16,35 di domani. La Farnesina ha confermato la vicenda che sta seguendo attraverso le ambasciate in Tanzania ed in Kenya e attraverso le autorità consolari in loco.

GUASTO GRAVE - Eurofly -informa inoltre in una nota- di aver «immediatamente inviato a Zanzibar propri tecnici e pezzi di ricambio per la risoluzione dell'anomalia, che purtroppo si è rilevata più grave di quanto preventivato, tanto che sarà necessario trasferire l'aeromobile a Nairobi da Zanzibar per poter eseguire interventi tecnici risolutivi con mezzi e strutture adeguate». La Compagnia, che «si scusa con i passeggeri per il ritardo causato da motivi tecnici imprevedibili» rende noto di «aver noleggiato un aereo per trasferire da Zanzibar i turisti che proseguiranno la loro vacanza a Mombasa mentre non è stato possibile noleggiare un vettore per il rientro in Italia considerato il periodo di altissima stagione turistica».



http://www.corriere.it/cronache/09_...ti_57269d20-da74-11dd-a7f8-00144f02aabc.shtml
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
scusate ma facciamo una raccolta firme e li lasciami tutti e 235 a mombasa?
sara' che io li odio tutti i pax italiani...
poi non capisco...alitalia ogni giorno lascia a terra molti piu pax e nessuno dice nulla...ora per 235 terroni in vacanza tutto questo casino?ahahahah scherzo naturalmente!!!!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
anche con Az e BA ....
alla fine di Luglio è cosa comunissima vedere giovani venire nelle lounge a mendicare un pasto ....


comunque, ritornando al discorso di cui sopra, è vero che se uno paga ha diritto di essere rimpatriato a tutti i costi ed ha diritto a che la compagnia aerea trovi una soluzione per la sua sistemazione e rimpatrio, ma non si può pretendere nessun miracolo, spoprattutto in Africa e soprattutto in Paesi alquanto instabili. Se l'aereo si rompe, prendi il prossimo, se ti si rompe l'auto mentre ti fai 12 ore di strada sterrata tra buche e quant'altro e perdi il volo devi essere preparato e trovare una soluzione.
Pagare per un pacchetto non vuole dire che tutto obbligatoriamente debba filare liscio ci sono tanti fattori non controllabili e che possono dipendere anche da fattori esterni alla volonta del TO e della compagnia
e soprattutto non ci sono sempre soluzioni di ripiego dietro l'angolo entro 2 ore!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
scusate ma facciamo una raccolta firme e li lasciami tutti e 235 a mombasa?
sara' che io li odio tutti i pax italiani...
poi non capisco...alitalia ogni giorno lascia a terra molti piu pax e nessuno dice nulla...ora per 235 terroni in vacanza tutto questo casino?ahahahah scherzo naturalmente!!!!
e tu credi che se li tengano???? A Mombasa?
eh no, caro mio...che se ne fanno?
Piuttosto si autotassano (i masai) e li mettono su un barcone che li scodellerà a Lampedusa!
(naturalmente via terra sino alle coste libiche, così non avranno problemi di aerei che si rompono!)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
inconveniente per un volo eurofly
Aereo guasto, bloccati a Zanzibar
Prolungamento forzato della vacanza per 235 italiani: dovevano rientrare il 2 gennaio, partono il 5

MILANO -
http://www.corriere.it/cronache/09_...ti_57269d20-da74-11dd-a7f8-00144f02aabc.shtml


Se quanto qui scritto corrisponde alla realtà che stanno vivendo a Mombasa, mi sembra la gestione del problema sia "come da regolamento". Hanno pure portato i pax di Zanzibar a Mombasa per radunarli e sveltire il rientro, senza che i 757 di "soccorso" debba passare anche a Zanzibar.

Con il 6 gennaio festivo e l'alta percentuale di "ponti" nella giornata del 5, credo che il rientro ritardato non causerà enormi danni al PIL italiano....causa mancato lavoro nella giornata del 5.

L'unico punto interrogativo restano le motivazioni del guaio tecnico, così, tanto per sapere.
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Se quanto qui scritto corrisponde alla realtà che stanno vivendo a Mombasa, mi sembra la gestione del problema sia "come da regolamento". Hanno pure portato i pax di Zanzibar a Mombasa per radunarli e sveltire il rientro, senza che i 757 di "soccorso" debba passare anche a Zanzibar.

Con il 6 gennaio festivo e l'alta percentuale di "ponti" nella giornata del 5, credo che il rientro ritardato non causerà enormi danni al PIL italiano....causa mancato lavoro nella giornata del 5.

L'unico punto interrogativo restano le motivazioni del guaio tecnico, così, tanto per sapere.
E no hai capito male, quelli fermi a Zanzibar sono quelli che la vacanza ancora devono farla sono quelli dell'andata giusto per capirci mentre quelli fermi a Mombasa sono quelli che la vacanza l'hanno finita.
L'aereo se rotto a Zanzibar e doveva proseguire per Mombasa scaricare i nuovi vacanzieri e prendere quelli del rientro.
Ora hanno noleggiato un aereo da Zanzibar a Mombasa per permettere quelli dell'andata di fare la vacanza , ma non hanno un aereo per far ritornare in Italia quelli che l'hanno terminata:D:D o meglio gli avranno chiesto una cifrazza tanto grande che aspettono di riparare il loro altro che alta stagione:D
Chiamassero Francuccio Pecci che un aereo gli lo manda subito ha una lista bella pronta..http://www.distalairbrokers.aero/
 
Ultima modifica:

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Dall'articolo:
"Inoltre ci troviamo senza documenti in un paese straniero e molto corrotto: basta entrare in aeroporto che, ad ogni passaggio che fai, gli ufficiali ti chiedono la mancia per non controllare i bagagli, ecc. ecc.»"

Ma allora se uno porta in valigia 1 kg di cocaina basta dargli la mancia che non ti aprono la valigia? :D
Ma!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
E no hai capito male, quelli fermi a Zanzibar sono quelli che la vacanza ancora devono farla sono quelli dell'andata giusto per capirci mentre quelli fermi a Mombasa sono quelli che la vacanza l'hanno finita.
L'aereo se rotto a Zanzibar e doveva proseguire per Mombasa scaricare i nuovi vacanzieri e prendere quelli del rientro.
Ora hanno noleggiato un aereo da Zanzibar a Mombasa per permettere quelli dell'andata di fare la vacanza , ma non hanno un aereo per far ritornare in Italia quelli che l'hanno terminata:D:D o meglio gli avranno chiesto una cifrazza tanto grande che aspettono di riparare il loro altro che alta stagione:D
Chiamassero Francuccio Pecci che un aereo gli lo manda subito ha una lista bella pronta..http://www.distalairbrokers.aero/
ah ok grazie di aver chiarito l'equivoco, anche se penso che tra i pax di zanzibar ci siano anche quelli che hanno finito il soggiorno là e rientrassero via Mombasa.
Comunque aspetto non determinante. Al massimo riduce la bravura di GJ:))