Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Alitalia: Sacconi, "No a soluzione pubblica"
12 nov 16:20 Politica

ROMA - "Non esistera' mai una soluzione pubblica per la vicenda Alitalia": a dirlo il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine di un'audizione alle commissioni Lavoro e Affari sociali della Camera. "Cai va avanti - ha spiegato il ministro - una soluzione pubblica puo' accadere solo in un paese comunista". Sullo sciopero improvviso di una parte dei dipendenti Alitalia, Sacconi ha aggiunto: "Sono piccole difficolta' di percorso che purtroppo pagano i cittadini". (Agr)
Infatti, i miliardi di costi per l'operazione se li sta accollando il Principato delle Meraviglie.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
"Sono piccole difficolta' di percorso che purtroppo pagano i cittadini". (Agr)
Invece le grandi difficoltà, quali i 300mio€ da restituire, gli ammortizzatori sociali a favore degli 11000 disoccupati che l'operazione CAI produrrà, i drammi sociali che nasceranno nelle famiglie dei dipendenti delle aziende dell'indotto a carico di chi saranno?
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Effettivamente la lettera inviata dagli autonomi alla commissione ue ha messo gli esponenti del governo con le spalle al muro.
Il bluff dello schema cai non sembra reggere più.
Credo che a questo punto siano maturi i tempi affinchè Berlusconi scopra finalmente le carte e tiri fuori il Piano di salvataggio, quello vero.
A' Ciok... EDIT...
s'è capito da un pezzo il tuo pensiero... t'avemo dato retta, t'avemo ascoltato... ma mò bbasta!!
Statte zitto finché sta storia non finisce, e allora potrai dire: "che v'avevo detto??", oppure "Me so sbajato..."
E se invece vuoi dire la tua, fallo in maniera costruttiva, aggiungendo qualcosa di NUOVO, non la solita storiella che te sei imparato a memoria...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
fra tutti gli ostacoli, questo sarebbe quello più facilmente superabile. Basterebero di righe di Banca Intesa che assicurino una linea di credito
Mi sa che c'hai ragione.
Ad ulteriore dimostrazione che tutta questa faccenda non ha nemmeno l'odore di un'operazione di mercato. A quante start-up Banca Intesa fornirebbe una linea di credito di €1,1 miliardi, praticamente pari (se non superiore) al valore globale dell'azienda? Credo non molte...
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
A' Ciok... EDIT...
s'è capito da un pezzo il tuo pensiero... t'avemo dato retta, t'avemo ascoltato... ma mò bbasta!!
Statte zitto finché sta storia non finisce, e allora potrai dire: "che v'avevo detto??", oppure "Me so sbajato..."
E se invece vuoi dire la tua, fallo in maniera costruttiva, aggiungendo qualcosa di NUOVO, non la solita storiella che te sei imparato a memoria...
m'è quasi sembrato di vedere l'avatar spegnere il sigaro sulla mano di Ciok... :D
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
A quante start-up Banca Intesa fornirebbe una linea di credito di €1,1 miliardi, praticamente pari (se non superiore) al valore globale dell'azienda? Credo non molte...
A noi piccoletti no di certo.
Per avere uno dobbiamo già avere cinque, acc...dannaz...malediz...

Ciao
Massimo
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
teniamo presente che nel piano originario, che oggi è pura carta straccia, si pensava di lavorare in perdita fino giugno ricavando molto poco a causa della coda dei biglietti già emessi da AZ e che CAI, bene o male, si dovrà trovare ad onorare e a causa del posizionamento in boto della nuova società sul mercato.

Inzomma una matassa mica da poco da sbrogliare
non cerdo che siano i prezzi dei biglietti che determinano la perdita.
Voglio dire, potranno non coprire i costi, ma sono anche legati da prezzi di mercato. O fai "quel prezzo" (con i soliti scostamenti percentuali di massima) o i biglietti non li vende.
Le perdite sono derivanti dalla mala e cattiva gestione.
Altrimenti le lo.co. perderebbero con i prezzi che fanno, sicuramente più bassi di AZ & Co. Solo che loro sanno fare efficienza. AZ no!
 
M

mostromarino

Guest
A' Ciok... EDIT...
s'è capito da un pezzo il tuo pensiero... t'avemo dato retta, t'avemo ascoltato... ma mò bbasta!!
Statte zitto finché sta storia non finisce, e allora potrai dire: "che v'avevo detto??", oppure "Me so sbajato..."
E se invece vuoi dire la tua, fallo in maniera costruttiva, aggiungendo qualcosa di NUOVO, non la solita storiella che te sei imparato a memoria...
certo che se avrà torto gli convien sparire
ma se ,dio ci guardi,avrà ragione....sai che da fare per l`amministrazione a cambiare un paio di centinaia di nick?????

:(:(:(:(
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Volendo essere perfidi vuoi vedere che se poi scavi bene la cosa che più mancherà al Signor D'Alù sono i negozi Abercrombie & Fitch a Santa Monica...si tranquillizzi, ci sono anche a New York, Boston, Chicago e Miami.
il fatto che lo preoccupa è che forse gli outlet di quella marca non ci sono a Fregene... E lui le felpe come le compra?
perchè fra un po' (si arriverà al dunque?) a Fregene sarà confinato....

La solita fregnaccia, lo smemorato non ricorda che AF si è tirata fuori da sola e prima delle elezioni.
si.... ma le aveavno indicato bene l'uscita, accompagnandola alla porta, con il sistema dell'esasperazione.
Una volta uscita, tutti a gridare "per fortuna"

Alitalia: Sacconi, "No a soluzione pubblica"
12 nov 16:20 Politica

ROMA - , Sacconi ha aggiunto: "Sono piccole difficolta' di percorso che purtroppo pagano i cittadini". (Agr)
Che si fotta pure lui! Loro non pagano mai?
"l'operazione è andata bene, peccato che il paziente sia morto", è questo il senso?
 
Ultima modifica da un moderatore:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
In questo periodo, in particolare, non é molto gradevole ascoltare queste dichiarazioni.

Passano i Governi ed i politici si allontanano sempre più dai cittadini ...
e poi si chiedono anche perchè i cittadini si allontanano!
Per sopperire fanno qualche bel convegno tra amici, da cui scaturisce un "facciamo una bella festa popolare di aggregazione"
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ALITALIA: ROSSI (FILT-CGIL), CLIMA MIGLIORE CON CAI SU VERIFICA INTESE

(ASCA) - Roma, 12 nov - ''S'e' registrato un miglioramento nel clima necessario a trovare un'identita' di vedute sull'applicazione delle intese di Palazzo Chigi''. A riferirlo il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, a proposito del primo incontro di verifica con Cai su criteri di selezione e contratti, auspicando che ''al clima speriamo si aggiungano anche dei risultati sui contenuti''.

''Sui contratti - spiega il dirigente sindacale della Filt - stiamo verificando che siano confermate l'invarianza salariale delle retribuzioni del personale di terra e la riduzione del 7% per i naviganti, mentre sui criteri d'assunzione rimane confermato che non ci saranno discriminazioni per le lavoratrici madri, per il personale in malattia e per tutti coloro che hanno diritto alle tutele sociali''.
 

billypaul

Utente Registrato
Effettivamente la lettera inviata dagli autonomi alla commissione ue ha messo gli esponenti del governo con le spalle al muro.
Il bluff dello schema cai non sembra reggere più.
Credo che a questo punto siano maturi i tempi affinchè Berlusconi scopra finalmente le carte e tiri fuori il Piano di salvataggio, quello vero.
Possiamo pacificamente dire che qui dentro, sin dal tuo primo post, nessuno ti abbia mai mancato di rispetto, com'è giusto che sia in un luogo di discussione civile come AviazioneCivile.
Nonostante tutto, tu e le tue continue e contorte supposizioni (puntualmente smentite man mano dagli addetti ai lavori e dai protagonisti della vicenda), dette con tracotanza e con una ossessiva, maniacale e deprimente ripetitività, sembrano quasi voler ledere la nostra intelligenza e pazienza nei tuoi confronti.
Quindi, con tutto il mio rispetto e quotando un altro utente del forum, ti prego di aspettare la fine delle trattative per comunicarci le tue impressioni e le tue critiche, o se proprio non riesci altrimenti, quanto meno cerca di aggiungere qualcosa di nuovo e costruttivo.
Grazie a nome [EDIT] MIO.
 
Ultima modifica:

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
L'importante è che chi stava collezionando i vari post di Ciok continui a conservarli...:)

Sono pronto ad ammettere di aver preso una cantonata nel caso le tue considerazioni si rivelino veritiere, caro Ciok.

Con simpatia
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Grazie a nome di tutti.
Questo potrebbe dirlo solo l' Amministrazione, che non l' ha detto e non lo dice.
Ognuno rimanga per favore al proprio posto, con le cinture allacciate.

Capisco che i ripetuti interventi di un utente, sempre sullo stesso tono, siano percepiti come SPAM, ma la libertà di espressione non può essere messa in discussione.

Zittire non è un modo accettabile di "discutere".
Accettabile invece è chiedere conto a ciascuno delle affermazioni che ha fatto.
 
Ultima modifica:

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Per chi non si fa impressionare e vede come, nonostante tutto, le cose procedono tenendo la barra ben ferma al centro, il Sole di oggi pubblica la bozza di certificazione ENAC consegnata riservatamente a CAI, con i nomi di 7 manager AZ di riferimento, ciascuno per area di competenza, confermati da Sabelli e con i 6 tipi di aereomobile che rimarranno in flotta.

Purtroppo in rete, al momento, ho trovato solo la rassegna stampa del min.infrastrutture.
Scroll fino a: "Sole24ore: Certificato di operatore aereo, si sblocca la procedura per Cai"

http://195.45.104.213/datastampa/
Mi quoto perchè ho trovato l'articolo (mi scuso per la qualità):
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
12/11/2008 - 12:29
Riggio su Az: 'A rischio la licenza'
Il monito del presidente Enac alle quattro sigle ribelli

La responsabilità per il caos del traffico aereo di lunedì non sarebbe dipesa dallo "sciopero selvaggio", ma dallo "sciopero bianco" degli equipaggi, che applicano letteralmente le regole del manuale operativo, facendo così saltare i voli. E' l'idea di Vito Riggio, presidente Enac, che chiede di "mettere a fuoco il confine tra l'applicazione del regolamento e il suo uso strumentale e capzioso da parte del personale". Ma il presidente avverte: "Le quattro sigle ribelli sono al suicidio e se vanno avanti così potrei essere costretto a revocare la licenza provvisoria". Commentando lo sciopero bianco messo in atto dal "Fronte del no" Riggio ha affermato che "le quattro sigle ribelli vogliono far saltare l'operazione per far tornare allo scoperto Air France o Lufthansa, ma temo non otterranno nulla. Quello che posso fare l'ho fatto. Per il ruolo che ricopro non posso essere certo io a biasimare la pignoleria di un comandante. Ma se vanno avanti così potrei essere costretto a revocare la licenza provvisoria".


Da Guida Viaggi


Non accadrá mai, ma sarebbe veramente da ridere...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.