Thread Alitalia/Cai 17-18 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Ma oltre al peggioramento del 7% del vostro attuale contratto a parità di attività e la soppressione delle navette....cos'è che ritenete così ingiusto nel nuovo contratto CAI da produrre una lotta così dura?
le navette restano fino al 30 marzo,poi l'azienda provvederà a fornirci un parcheggio in aeroporto.
si sono resi conto che parcheggiare ogni giorno 6000 auto in aeroporto non è una barzelletta,e ci tengono che i voli partano in orario
addirittura stanno pensando di tenere il servizo navette,aumentandoci il contributo di 15 euro al mese:D

le cosse più gravi secondo me sono:

mobilità con 20 giorni di preavviso,vuol dire non avere una casa ma comprarsi una roulotte per girare l'italia

criteri di assunzione che fanno fuori genitori affidatari di figli dopo il divorzio e genitori di figli disabili
la tutela è stata data solo alle donne incinte alla fine o in maternità

accordi di palazzo chigi di settembre cambiati nell'accordo di ottobre
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
ALITALIA:SPINETTA,NULLA DI NUOVO,CAI COMUNICHERA' DECISIONE[/b]
(ANSA) - PARIGI, 18 NOV - Non vi e' 'nulla di nuovo' sul fronte del dossier Alitalia. Lo ha dichiarato il presidente esecutivo di Air France-KLM Jean-Cyril Spinetta ricordando che spetta agli investitori italiani scegliere il partner della nuova Alitalia. Secondo indiscrezioni di stampa italiane, il gruppo franco-olandese sarebbe gia' stato scelto e si accingerebbe a entrare nella nuova Alitalia con una quota di circa il 20%. ''Non c'e' nulla di nuovo'' ha detto alla stampa Spinetta margine di un vertice sull'aviazione a Bordeaux. ''Spetta alla CAI comunicare la loro decisione'' ha aggiunto Spinetta.(ANSA)
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Come leggere questo?

Berlusconi-Merkel su Alitalia:
«Sì ad accordo con Lufthansa»

Il premier: «Piena intesa con il Cancelliere sulla possibilità di una collaborazione. Ma bisogna chiedere a Cai»
Silvio Berlusconi e Angela Merkel (Reuters)

TRIESTE - «Abbiamo parlato del dossier Alitalia. Io e Angela Merkel siamo concordi sulla possibilità di una collaborazione tra Alitalia e Lufthansa. Siamo favorevoli a questo accordo». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine del vertice italo-tedesco a Trieste. Il premier ha specificato che sulle alleanze internazionali di Alitalia bisogna «chiedere a Cai», ma che «Lufthansa ha molti punti di convenienza rispetto a Malpensa.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Infatti, io non li assumerei...
no problem
aerei a terra:D

Come leggere questo?

Berlusconi-Merkel su Alitalia:
«Sì ad accordo con Lufthansa»
Il premier: «Piena intesa con il Cancelliere sulla possibilità di una collaborazione. Ma bisogna chiedere a Cai»
Silvio Berlusconi e Angela Merkel (Reuters)

TRIESTE - «Abbiamo parlato del dossier Alitalia. Io e Angela Merkel siamo concordi sulla possibilità di una collaborazione tra Alitalia e Lufthansa. Siamo favorevoli a questo accordo». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine del vertice italo-tedesco a Trieste. Il premier ha specificato che sulle alleanze internazionali di Alitalia bisogna «chiedere a Cai», ma che «Lufthansa ha molti punti di convenienza rispetto a Malpensa.
:Dancora non lo ha chiesto a cai?:D
 
Ultima modifica da un moderatore:

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
no problem
aerei a terra:D
AFD...mi fai paura...Manco nella fabbrica di pomigliano d'arco dell'alfasud si sentivano sti ragionamenti...
Lì hanno distrutto uno dei migliori marchi al mondo dell'industria automobilistica...quì distruggete la credibilità del paese.
Provo profonda pena per il paese in cui vivo.
d.
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
I piloti dello Zimbabwe (Rhodesiani) sono validissimi professionisti molto apprezzati nel mondo.
Ah ok allora, come non detto.
Non ho difficoltà a crederti. :)

P.S.
Mi dispiace per la battuta sulle Maldive che immagino abbia toccato qualche sensibilità, però dopo aver letto quella sui i bambini del pilota che chiedono il pane non ho resistito.
Ok anche qui, mi ero solo sorpreso un po', tutto qua.

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
penso sia normale che se la gente è felice e motivata offra collaborazione e flessibilità
se invece la gente è inviperita si attiene al proprio contratto e lo rispetta alla lettera,succede ovunque
Allora hanno ragione i cigiellini...non c'è differenza fra voi ed i portabagagli...
Siete una contraddizione unica...Volete che ci si riconosca la specificità e poi vi comportate come i portantini dell'ospedale o i portabagagli di Fiumicino (che meritano forse pià rispetto di voi). Lo sciopero bianco è una vigliaccata bella e buona ed in un paese civile non bisognerebbe farlo. O si sciopera e si ha il coraggio di fare come i minatori della Tatcher ed i controllori di volo di Regan o non si sciopera...lo sciopero bianco e da vigliacchi..lo ripeto
Ciao
d.
 

billypaul

Utente Registrato
le navette restano fino al 30 marzo,poi l'azienda provvederà a fornirci un parcheggio in aeroporto.
si sono resi conto che parcheggiare ogni giorno 6000 auto in aeroporto non è una barzelletta,e ci tengono che i voli partano in orario
addirittura stanno pensando di tenere il servizo navette,aumentandoci il contributo di 15 euro al mese:D

le cosse più gravi secondo me sono:

mobilità con 20 giorni di preavviso,vuol dire non avere una casa ma comprarsi una roulotte per girare l'italia

criteri di assunzione che fanno fuori genitori affidatari di figli dopo il divorzio e genitori di figli disabili
la tutela è stata data solo alle donne incinte alla fine o in maternità

accordi di palazzo chigi di settembre cambiati nell'accordo di ottobre
Sulle navette vedrai alla fine CAI sceglierà la strada meno dispendiosa, e se è quella di mantenere il servizio navetta allora la manterrà.

Per la mobilità sarà anche vero dei 15/20 giorni di preavviso, ma nel contratto è scritto esplicitamente che nelle assunzioni verrà tenuto conto della residenza/domicilio del dipendente.
Ergo, se un catanese si trova a FCO in affitto perchè ad AZ serviva averlo come base là, magari con CAI verrà rispedito a CTA facendolo felice chissà...?

Per i criteri di assunzione ho qualche dubbio, in una parte del medesimo contratto si dice che potranno godere della CIGS solo chi con 7 anni di mobilità può maturare i requisiti pensionistici.
E sei sicuro che chi ha figlio disabile non verrà tutelato? C'è una legge ben precisa che regolamenta questo tipo di situazioni (L.104)...secondo me c'è stato qualche misunderstanding tra CAI e gli autonomi...

Per il resto non mi sembra che vi abbiano spezzato le gambe, considerato che è pur sempre una ristrutturazione aziendale e che in nessun paese del mondo i dipendenti hanno poi applaudito le scelte di dirigenza e/o sindacati.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
e cosa vuol dire chi s'è visto s'è visto secondo te? E' 3 post che te lo dico
vabbè quando ti comprerai alitalia deciderai....

chi s'è visto s'è visto non vuol dire niente,visto che colaninno ci ha provato due volte a mollare la pezza e a dire basta chi s'è visto s'è visto....ma c'è qualcuno che non ha voluto,e se Lui non vuole......colaninno ci deve ripensare
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Allora hanno ragione i cigiellini...non c'è differenza fra voi ed i portabagagli...
Siete una contraddizione unica...Volete che ci si riconosca la specificità e poi vi comportate come i portantini dell'ospedale o i portabagagli di Fiumicino (che meritano forse pià rispetto di voi). Lo sciopero bianco è una vigliaccata bella e buona ed in un paese civile non bisognerebbe farlo. O si sciopera e si ha il coraggio di fare come i minatori della Tatcher ed i controllori di volo di Regan o non si sciopera...lo sciopero bianco e da vigliacchi..lo ripeto
Ciao
d.
Hanno finito le pallottole, vediamo quanto durano.
Avevano detto che non avrebbero firmato, e adesso si inventano la favola che è meglio combattere da dentro, la realtà è che sono già in fila per firmare.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Allora hanno ragione i cigiellini...non c'è differenza fra voi ed i portabagagli...
Siete una contraddizione unica...Volete che ci si riconosca la specificità e poi vi comportate come i portantini dell'ospedale o i portabagagli di Fiumicino (che meritano forse pià rispetto di voi). Lo sciopero bianco è una vigliaccata bella e buona ed in un paese civile non bisognerebbe farlo. O si sciopera e si ha il coraggio di fare come i minatori della Tatcher ed i controllori di volo di Regan o non si sciopera...lo sciopero bianco e da vigliacchi..lo ripeto
Ciao
d.
già non possono farci niente....
non ci riconoscono la professionalità,che non è rispettare le regole,ma dare quel qualcosa in più che agevola il sistema
se non ce lo riconoscono,non vedo perchè darlo...
saluti
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
E sei sicuro che chi ha figlio disabile non verrà tutelato? C'è una legge ben precisa che regolamenta questo tipo di situazioni (L.104)...secondo me c'è stato qualche misunderstanding tra CAI e gli autonomi...
leggiti bene il contratto e i criteri,note incluse
nessuno vuole spezzare le gambe,solo fare ciò che ci compete,se poi fare ciò che ci compete non è sufficiente a far partire i voli in orario,perchè il sistema DEVE essere aiutato....pazienza
se domani riconoscerai che posso dare qualcosa in più a quel sistema lo farò,ma visto che ritieni superfluo e inutile qualunque quid in più,non lo faccio
nessuno vuole spezzare le gambe ripeto,facciamo solo quello che ci compete alla voce doveri
saluti

Abbiate almeno il coraggio di fare uno sciopero duro e puro !
d.
quello è il 25,poi ne sono stati proclamati altri 14 se non erro entro il 30 maggio
 
Ultima modifica da un moderatore:

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ALITALIA: ASSOEDILIZIA, AIR FRANCE OSTACOLO SVILUPPO TURISMO
(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Nella scelta dell'alleanza con un vettore aereo straniero, secondo il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici, ''non c'e' in ballo solo la sorte, o la convenienza, della Compagnia Cai-Alitalia, ma si coinvolge anche la politica turistica dell'intero Paese''. ''Un vettore alleato, che appartenga a uno Stato diretto competitore dell'Italia nel settore turistico (cosi e' Air France), non permettera' mai alla nostra compagnia di sviluppare una adeguata e vincente politica di promozione del turismo italiano'', osserva in una nota Clerici, a parere del quale ''occorre dunque ristudiare tutto il piano di alleanze che sembra si vada concretizzando attorno a Cai, non dimenticando le ragioni di Malpensa, la cui efficienza e concorrenzialita' come hub dell'area padana sono condizioni imprescindibili per la competitivita' generale del Paese in campo turistico e culturale''. Clerici cita a proposito l'esempio della Spagna, la quale ''e' riuscita a scavalcare l'Italia nel bilancio turistico internazionale, portandosi al terzo posto, dopo Francia ed Usa, e prima della Cina e dell'Italia ultima, e proprio grazie ad alleanze strategiche vincenti con vettori complementari e non antagonisti''. (ANSA). BRB
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.