Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
sapevo fine 2013, ma alcuni hanno scritto qui sul forum alla fine della winter 2012-13
I 2 A332 ex AP hanno leasing in scadenza nel 2014, ora che si sono palesati nelle tabelle Airbus l'11° e 12° A332 new direi che è solo questione di tempo in base alla consegna dei nuovi e agli accordi con il lessor di DIP e DIR.
Vedendo come hanno fatto negli anni scorsi con la flotta che si ampliava in primavera con le consegne dei nuovi A332 per supportare i mesi caldi della summer e poi alla fine della summer la stessa si riduceva con le dismissioni delle macchine destinate all'uscita dalla flotta potrebbero anche uscire alla fine della summer.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Vogliono investire senza aver messo a posto i conti della compagnia. Hanno perso ancora 200 milioni nel 1° semestre e per i prossimi mesi annunciano massicci investimenti. Ci vuole un bel coraggio... è un suicidio. Se gli investimenti falliranno (come probabilmente sarà) alitalia l'anno prossimo si ritroverà senza soldi.
Mi dispiace dirlo ma, ormai, io di quell'azienda vedo solo il fallimento.
Ci dici anche quando falliranno?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Infatti, anche a me era saltata agli occhi la notizia dei 10 A330 in flotta e della flotta LR "quasi" completamente omogenea... ed anche io ho interpretato che ci saranno 10 A330 nuovi ed i 10 B777 sul LR, con quindi i 2 A330 ex-AP (prodotto quasi "Omogeneo" sul LR) che restano in flotta e copriranno probabilmente Lagos, Accra e qualche altra rotta che prima facevano i B767.

Durante l'inverno, poi, i 2 A330 ex-AP si vanno a fare un po' di charter insieme ad un B777 (fortunati i charteristi che si beccano la nuova Magnifica, speriamo che non la sciupino per il ritorno in linea dell'aeromobile...)
Infatti è così, per la winter saranno in flotta 10 A332 new appena entrato l'ultimo in dirittura d'arrivo, 10 B772 e 2 A332. 9 B772ER + 10 A332 per la linea e 1 B772ER e 2 A332 ex AP per i charter.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
I 2 A332 ex AP hanno leasing in scadenza nel 2014, ora che si sono palesati nelle tabelle Airbus l'11° e 12° A332 new direi che è solo questione di tempo in base alla consegna dei nuovi e agli accordi con il lessor di DIP e DIR.
Vedendo come hanno fatto negli anni scorsi con la flotta che si ampliava in primavera con le consegne dei nuovi A332 per supportare i mesi caldi della summer e poi alla fine della summer la stessa si riduceva con le dismissioni delle macchine destinate all'uscita dalla flotta potrebbero anche uscire alla fine della summer.
Non sono molto convinto, magari Rick potrebbe anticiparci qualcosa!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Gli investimenti fatti finora si sono dimostrati sbagliati, anzi disastrosi. Il primo è stato il de-hubbing di malpensa (non si diceva che avrebbe risolto da solo quasi tutti i problemi di alitalia?). Poi ci sono stati tutti gli altri. Su fiumicino il lungo raggio è in perdita e durate la winter tutti i voli vengono riduotti drasticamente, e alcuni non vengono neanche operati. Vuol dire che non riescono a instradare massa critica sul loro hub di fiumicino, dove il p-t-p non basta da solo. Come può funzionare una roba del genere? Che altri investimenti si può pensare di fare? Aprire altre destinazioni per perdere più soldi?
Qui è tutto tutto da rifare, non da investire.
Oddio, questa mi suona nuova.
PS. Il dehubbing è stato fatto da AZ-LAI, non da CAI (tanto per essere precisi).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
su guidaviaggi di oggi viene annunciata l`apertura di Mauritius nelle catene charter, ma a differenza delle altre destinazioni l ambizione, la prospettiva sarebbe quella di trasformarlo poi in volo regolare di linea.mi sembra che al momento solo air france come europea voli di linea
 
F

flyboy

Guest
Vi segnalo il 25% di sconto SOLO su sito AZ italiano, utilizzando il codice PROMO per voli dal 5 novembre al 27 marzo. Valido fino al 23 ottobre. Ho fatto qualche simulazione, e magicamente le prenotazioni sono bloccate sui voli non own metal.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Perché, lasciare passare sotto silenzio certe affermazione è invece meritevole?
Perche' lo scopo e' solo quello di scatenare flame dicendo eresie e falsita', mi pare evidente. Non aggiunge valore e sembra un disco rotto.
Visto che scrive cose in larghissima misura false, prostrato davanti al suo amore morboso, cieco e passivo per il suo dio malpensiano, appoggio il suggerimento di nicolap.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
19/10/2012 - 09:05
Alitalia vola a Mauritius

La compagnia riporta sull’isola i servizi leisure estendendo così le operazioni verso l’Oceano Indiano. “L’intenzione è quella di trasformare il volo in un collegamento di linea”, dichiara Gianni Pieraccioni, chief commercial officer della compagnia di bandiera

Messaggio promozionale




Nuova rotta charter per Alitalia che da dicembre inizia le operazioni di volo su Mauritius oltre che su Malè, quest’ultima rotta già precedentemente annunciata. Il collegamento va a completare il network leisure che comprende le Antille Francesi, la Repubblica Dominicana, il Kenya, la Tanzanzia e gli Emirati Arabi.
“L’intenzione che abbiamo per il volo su Mauritius è quello di trasformarlo in un collegamento di linea”, dichiara in esclusiva a Guida Viaggi Gianni Pieraccioni, chief commercial officer di Alitalia.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Alitalia inizia voli charter per Mauritius, con intenzione di lanciare volo di linea

Alitalia vola a Mauritius
La compagnia riporta sull’isola i servizi leisure estendendo così le operazioni verso l’Oceano Indiano. “L’intenzione è quella di trasformare il volo in un collegamento di linea”, dichiara Gianni Pieraccioni, chief commercial officer della compagnia di bandiera

Nuova rotta charter per Alitalia che da dicembre inizia le operazioni di volo su Mauritius oltre che su Malè, quest’ultima rotta già precedentemente annunciata. Il collegamento va a completare il network leisure che comprende le Antille Francesi, la Repubblica Dominicana, il Kenya, la Tanzanzia e gli Emirati Arabi.
“L’intenzione che abbiamo per il volo su Mauritius è quello di trasformarlo in un collegamento di linea”, dichiara in esclusiva a Guida Viaggi Gianni Pieraccioni, chief commercial officer di Alitalia.

(Guidaviaggi)

Riassumendo, per la W12/13 AZ opererà voli charter da MXP/FCO con 332/772 per :

MBA, Kenya
ZNZ, Tanzania
MLE, Maldive
MRU, Mauritius
LRM, Rep. Dominicana
PTP, Antille Francesi
DXB, Emirati Arabi Uniti
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Re: Alitalia inizia voli charter per Mauritius, con intenzione di lanciare volo di li

In totale, saranno 3 i vettori che collegheranno Italia con Mauritius da MXP/FCO per l'inverno in arrivo :

- Livingston
- Meridianafly
- Alitalia

Mentre Air Mauritius rimane ormai solo un ricordo.

Definitivamente scomparsi, invece, i voli diretti Italia-Seychelles, dopo il recente tentativo - economicamente fallito - di BV. Si continuerà a volare su SEZ con voli di linea via DXB, DOH, AUH e ADD.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.