Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Visto che non avevo niente da fare, mi sono dilettato a misurare attraverso Google Earth le distanze tra le principali destinazioni intercontinentali di AZ e gli aeroporti di FCO ed MXP:
Sulla base di queste sole considerazioni, e senza fare i talebani pro MXP piuttosto che pro FCO, mi sono chiesto la ragione operativa (non politica o di altra natura) che ha portato a concentrare le operazioni di lungo raggio a FCO.
LOL

Sassari HUB d'Italia, sai il carburante risparmiato a partire dalla Sardegna?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Sulla base di queste sole considerazioni, e senza fare i talebani pro MXP piuttosto che pro FCO, mi sono chiesto la ragione operativa (non politica o di altra natura) che ha portato a concentrare le operazioni di lungo raggio a FCO.
Direi che dal punto di vista operativo non c'erano ragioni particolari per preferire FCO. Ma la scelta non è stata dettata certo da ragioni tecniche.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
mi sono chiesto la ragione operativa (non politica o di altra natura) che ha portato a concentrare le operazioni di lungo raggio a FCO.
Scusami ma tu pensi che si 'basa' un'intera compagnia su uno scalo piuttosto che un altro per risparmiare 500 km su due rotte LR?
E' evidente che MXP finche' non chiudono LIN non potra' essere utilizzata come 'base' da nessuno neanche se offrono il carburante con lo sconto del 50%.
KLM, Alitalia, LHI & Co. lo dimostrano.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Cosa diavolo ha di comune la quotazione SEA con la ricapitalizzazione di AZ?
MILANO (MF-DJ)--"Il superamento del de hubbing di Alitalia e' un esempio di capacita' resilient".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Sea, Giuseppe Bonomi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per l'ammissione alla quotazione della societa'.

"Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia", ha proseguito il numero uno della societa' aeroportuale. "Certamente abbiamo constatato un taglio operativo della societa' sia da noi che su altri scali. Ho parlato con l'a.d. di Alitalia e mi ha detto che presenteranno un nuovo piano industriale per il 2013. Attendiamo fiduciosi. Su Malpensa Alitalia ha una presenza importante ma non fondamentale, cosa che invece e' su Linate. Quest'ultimo, essendo un aeroporto contingentato, un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". November 19, 2012 08:27
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Direi che dal punto di vista operativo non c'erano ragioni particolari per preferire FCO. Ma la scelta non è stata dettata certo da ragioni tecniche.

Le motivazioni (che dovrebbero essere note e decisamente scontate) vennero spiegate dall'ex Ad di Alitalia Maurizio Prato nel corso di un'audizione alla Commissione Trasporti del Senato, costituita allora in maggioranza da senatori leghisti e da politici provenienti dal bacino del Nord Italia.

Credevo questo forum fosse frequentato da persone decisamente piu' intelligenti dei ns rappresentanti istituzionali....
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Non solo. Pensa al costo di "rilocare" tutti i dipendenti AZ con base a Roma.
la rilocazione sarebbe stato un NON problema
alla partenza di cai centinaia di lavoratori hanno trovato nella busta di assunzione CAI,facente seguito, alla demissioni da AZ-LAI la lettera con la nuova base di armamemtno.
costo dello spostamento per CAI=0
se invece di centinaia i trasferiti fossero stati migliaia il costo sarebbe stato sempre 0,l'alternativa alla nuova base era non essere assunti in CAI
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Le motivazioni (che dovrebbero essere note e decisamente scontate) vennero spiegate dall'ex Ad di Alitalia Maurizio Prato nel corso di un'audizione alla Commissione Trasporti del Senato, costituita allora in maggioranza da senatori leghisti e da politici provenienti dal bacino del Nord Italia.

Credevo questo forum fosse frequentato da persone decisamente piu' intelligenti dei ns rappresentanti istituzionali....
Perdona la mia ignoranza..... in quel periodo pensavo solo ad andare per mussa.
Ero decisamente meno interessato alle vicende aeronautiche..... chiedo ancora venia
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Perdona la mia ignoranza..... in quel periodo pensavo solo ad andare per mussa.
Ero decisamente meno interessato alle vicende aeronautiche..... chiedo ancora venia

Sono io che chiedo venia a te: la mussa e' ancora il mio primo pensiero. Decisamente superiore a quello aeronautico. Oggi come ieri....
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
MILANO (MF-DJ)--"Il superamento del de hubbing di Alitalia e' un esempio di capacita' resilient".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Sea, Giuseppe Bonomi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per l'ammissione alla quotazione della societa'.

"Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia", ha proseguito il numero uno della societa' aeroportuale. "Certamente abbiamo constatato un taglio operativo della societa' sia da noi che su altri scali. Ho parlato con l'a.d. di Alitalia e mi ha detto che presenteranno un nuovo piano industriale per il 2013. Attendiamo fiduciosi. Su Malpensa Alitalia ha una presenza importante ma non fondamentale, cosa che invece e' su Linate. Quest'ultimo, essendo un aeroporto contingentato, un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". November 19, 2012 08:27
Quindi? Nuovo piano industriale per il 2013?
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
MILANO (MF-DJ)--"Il superamento del de hubbing di Alitalia e' un esempio di capacita' resilient".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Sea, Giuseppe Bonomi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per l'ammissione alla quotazione della societa'.

"Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia", ha proseguito il numero uno della societa' aeroportuale. "Certamente abbiamo constatato un taglio operativo della societa' sia da noi che su altri scali. Ho parlato con l'a.d. di Alitalia e mi ha detto che presenteranno un nuovo piano industriale per il 2013. Attendiamo fiduciosi. Su Malpensa Alitalia ha una presenza importante ma non fondamentale, cosa che invece e' su Linate. Quest'ultimo, essendo un aeroporto contingentato, un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". November 19, 2012 08:27
Scusate l'affermazione di "Salvatore" Bonomi non è un po' sibillina, "Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia",
e poi aggiunge "un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". significa che sa di piu' di quello che dice e AZ è davvero in difficoltà o pensava
alla mussa !!! ??? Buongustaio
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Scusate l'affermazione di "Salvatore" Bonomi non è un po' sibillina, "Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia",
e poi aggiunge "un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". significa che sa di piu' di quello che dice e AZ è davvero in difficoltà o pensava
alla mussa !!! ??? Buongustaio
Non necessariamente. In fase di quotazione devi elencare (nel prospetto informativo) tutti i potenziali rischi a cui sei esposto, anche se remoti. Ed è cosa normale spiegare quali sono i contingency plan nel caso in cui uno o più di tali rischi si concretizzi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Direi che dal punto di vista operativo non c'erano ragioni particolari per preferire FCO. Ma la scelta non è stata dettata certo da ragioni tecniche.
Oltre a questioni politiche e sindacali, perchè una cosa è imporlo nel passaggio a CAI ma poi il problema rimane comunque sul tavolo, ha sicuramente inciso la scelta del partner e il problema di LIN con sdoppiamento dei voli sull'area milanese.

La debacle di MXP in questi anni con l'abbandono del progetto LHI, la concentrazione di AF e KL a LIN e la sfilza di chiusure, unitamente alla crisi che ha abbattuto gli yields ci fa vedere che probabilmente volenti o nolenti hanno fatto la scelta giusta.

Da aggiungere che pensando oggi a trasferire l'hub da FCO a MXP, anche pensando alla chiusura di LIN che è tutt'altro che facile da raggiungere, ci prospetta il problema della forte presenza di U2 e con la Joint venture atlantica vedendo la politica dei partner su MXP direi che non è un dramma quei 40 minuti di volo in più da/per gli Usa.
Fra l'altro con il mercato Usa in crisi di yields ed in JV, direi che FCO probabilmente offre qualche possibilità in più andando a pensare a nuove rotte, specialmente vista la condizione del sistema milanese.

Probabilmente l'unica possibilità di far rientrare in gioco MXP è una ripresa dell'economia e un partner del golfo che volesse anche rompere un po' le scatole a EK e con qualche soldino da investire, la chiusura di LIN ed il suo apporto, magari ha interesse ad investire anche su un progetto con al centro MXP.
Ma siamo el capitolo della fanta-aviazione molto probabilmente.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Scusate l'affermazione di "Salvatore" Bonomi non è un po' sibillina, "Non ho warning particolari sullo stato di salute di Alitalia",
e poi aggiunge "un'eventuale sostituzione di Alitalia non costituirebbe un problema per il nostro scalo nel medio periodo. Stessa cosa se diventasse francese". significa che sa di piu' di quello che dice e AZ è davvero in difficoltà o pensava
alla mussa !!! ??? Buongustaio
Zeneise a quanto vedo :)
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta avanzata da Alitalia e ha sospeso la sentenza con cui il Tar del Lazio chiedeva la cessione di slot sulla tratta Milano-Roma. Alitalia aveva fatto ricorso contro un provvedimento Antitrust relativo alla posizione di monopolio sulla rotta Milano Linate-Roma. Il Consiglio di Stato ha anche fissato per il 22 gennaio l'udienza pubblica.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta avanzata da Alitalia e ha sospeso la sentenza con cui il Tar del Lazio chiedeva la cessione di slot sulla tratta Milano-Roma. Alitalia aveva fatto ricorso contro un provvedimento Antitrust relativo alla posizione di monopolio sulla rotta Milano Linate-Roma. Il Consiglio di Stato ha anche fissato per il 22 gennaio l'udienza pubblica.
Notiziona...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta avanzata da Alitalia e ha sospeso la sentenza con cui il Tar del Lazio chiedeva la cessione di slot sulla tratta Milano-Roma. Alitalia aveva fatto ricorso contro un provvedimento Antitrust relativo alla posizione di monopolio sulla rotta Milano Linate-Roma. Il Consiglio di Stato ha anche fissato per il 22 gennaio l'udienza pubblica.
Badaboom!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.