Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
A proposito di JV AF, DL, KL e AZ, avete visto il banner sul sito del Corriere della Sera? Bella pubblicità!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
I dati postati sulla prima parte di giugno non mi sembrano cosi male, anzi!
tenuto conto dei problemi i MO e NAfr (dove comunque c'è stato un taglio di frequenze, Tripoli in primis), i dati mi sembrano buoni sull'internazionale, ed il 4% sul IC è stato in parte limitato dai noti problemi sul Giappone (taglio frequenze rispetto all'estate scorsa su Tokio e comunque LF + bassi) e dallo start up così/così di PEK, in generale con un LF inferiore a quello dell'IC dello scorso anno ( se non ricordo male si parlava di oltre il 90%).
comunque non capisco certe polemiche, i dati parlano (Bene) da soli....:):)

inoltre non capisco l'articolo di Repubblica, che ho letto anch'io stamane: parlava di perdite di 1 milione al giorno, ma si scordava di evidenziare che il primo trimestre è sempre il + difficile per tutte le compagnie ...bah!
e poi, in altro articolo a lato, c'erano imprecisioni come un raddoppio di Pechino da Malpensa (2 voli al giorno......ma forse sfugge che pechino non è shanghai)

@malpensante:
da quando sei diventato raizingeriano??:D
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
volevo chiedere a chi ha la possibilità di verificare:
visto che siamo a fine giugno, sono già stati richiesti slot per apertura di nuovi voli per la prossima winter? in particolare da FCO e MXP.... ricordo che ad ottobre furono gia annunciate le richieste per la summer....(tra cui la PEK di AZ e l'arrivo di EY a FCO, con precedente incremento su Milano)

personalmente sono in attesa del volo di AZ per ZHR, già annunciato per qs estate e non concretizzatosi, ma ora con i nuovi 319:):):D.....ci spero....:)

non dovrebbero esserci ulteriori ritardi per una rotta che non è coperta nemmeno con il solito CS di AF (del resto non avrebbe senso arrivare a Parigi:D) forse anche AF ne sarebbe felice dell'apertura

ps. anche altre rotte sono gradite.....per ora si sa solo dell'incremento a 5x della GIG:)

Grazie anticipato
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: vertice tecnico su fusione con Air France (Mess)

ROMA (MF-DJ)--Riunione operativa sul piano di fusione Alitalia-Air France Klm. Mercoledi' scorso, secondo quanto risulta a Il Messaggero, ci sarebbe stato un incontro a Milano alla presenza del vertice di Alitalia con Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, Gerardo Braggiotti patron di Banca Leonardo, l'avvocato Sergio Erede dello Studio Bonelli Erede Pappalardo e probabilmente Jean Cyril Spinetta, presidente di Air France. Braggiotti e Erede avranno il ruolo di advisor.

Il vertice sarebbe servito per confrontarsi sulla strada da seguire per l'integrazione nei cieli cui circa un mese fa hanno fatto apertamente riferimento a Singapore Colaninno e Pierre Henri Gourgeon, a.d. di Air France. L'obiettivo e' di decidere le nozze a fine anno in modo da procedere alla fusione nel 2012 secondo lo schema abbozzato da tempo: fusione mediante offerta di scambio fra Alitalia e Air France Klm. Nascerebbe cosi' una super-holding quotata a Parigi. pev
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dal 1 agosto il nuovo direttore generale di Alitalia per l'America Latina, basato a San Paolo, sarà Antonio Sgro.

Sostituisce Alessandro Innocenzi che lascia la compagnia italiana dopo una lunga carriera nella stessa.
 

zeppelin999

Utente Registrato
23 Marzo 2007
126
0
.
Tornando al primo trimestre Az, non mi pare siano proprio delle baggianate quelle riportate da Repubblica, Messsaggero e Dj.
Il milione al giorno che fa tanto discutere i tifosi di Az, è lì che balla da tempo magari travestito da 500 mila-750 mila euro. Ma il discorso non cambia.
Va ricordato che l'anno 2011 si è aperto con diversi "risparmi" sul fronte del costo del lavoro (personale di terra esternalizzato, se non erro complessivamente sono diversi milioni di euro di risparmi di cui nessuno parla) e il confronto col primo trimestre del 2010 avrebbe dovuto portare a casa dei risultati migliori (nube 2010 contro Giappone - le ultime due settimane di marzo 2011) in linea con le "nuove strategie" di Sabelli.
Il prezzo del petrolio, tra l'altro, resta caldino. I soci: quelli piccoli (cioè tutti meno Intesa e amici più Ari France, vedono Af con coltello e forchetta in mano pronta ad offrire quattro spiccioli. Una pacca sulle spalle ai valorosi e coraggiosi capitani italiani e poi tutti casa.
Insomma se si pensa a quanto sia stata stretta la cinghia nei primi (e non solo) tre mesi e nonostante tutto questo i risultati faticano ad arrivare, come si fa a pensare positivo? Altro piccolo particolare: se non ricordo male il pareggio operativo, era stato "spostato" in avanti, al 2012 ma poi Sabelli ha pensato bene di legarlo alla sua immagine, e alla scadenza del suo mandato. Rischiando molto.
Infine, se si proiettasse la situazione attuale sull'anno si potrebbe pensare ad un pareggio operativo nel terzo trimestre estivo (e ti credo) per poi tornare faticosamente a ballare in rosso nel quarto. Se non ad un rosso di 300 milioni - non credo che qualcuno lo pensi - si può pensare ad un range tra meno 70 e meno 100. Esempi: primo trimestre 2009 meno 210 (risultato di fine anno? -274 l'operativo - e qui mi fermo - ovvero 751 mila euro al giorno di perdite). Primo trim. 2010: meno 125 e a fine anno? meno 107 operativo e 168 netto (circa mezzo milione al giorno, non male...).

ps: e la fusione? magari è meglio parlare di mega alleanza visto che La JV transatlantica è già operativa e sembra comunque vacillare per le difficoltà oggettive di mercato... urge riduzione delle spese comuni. Come? Meglio un accordo con gli europei che il rischio di nuove compagnie Usa in bilico. O no?
 

Marcolux

Utente Registrato
26 Maggio 2011
73
0
Leggendo la pagina wikipedia di Iberia sembrerebbe confermato che EI-DIR vada in leasing a Iberia...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Wikipedia è del tutto inaffidabile, basta vedere cosa ha scritto qualcuno negli ordini per la flotta AZ... le notizie passano prima qua sul forum.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Wikipedia è del tutto inaffidabile, basta vedere cosa ha scritto qualcuno negli ordini per la flotta AZ... le notizie passano prima qua sul forum.
Più che altro su Wikipedia viene dato per scontato che gli ordini di AP Fleet finiscano direttamente ad Alitalia, anche se, fino ad oggi, mi pare che AZ sia stata l'unica cliente della società di Toto

Ma se la questione Livingston andrà in porto, lo scenario cambia radicalmente
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Wikipedia è del tutto inaffidabile, basta vedere cosa ha scritto qualcuno negli ordini per la flotta AZ... le notizie passano prima qua sul forum.
Beh Farfallina, avevamo discusso anche noi della voce apparsa su qualche giornale (oltre che su altri forum specialistici non italiani) secondo cui IB avrebbe ricevuto entro l'anno due 332 (uno da Air Berlin e uno da Alitalia). Non conosco poi come si sia sviluppata la storia...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A scanso di equivoci, Wikipedia non e' una fonte attendibile ne riconosciuta.
Eviterei di continuare a citarla come se lo fosse.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
A scanso di equivoci, Wikipedia non e' una fonte attendibile ne riconosciuta.
Eviterei di continuare a citarla come se lo fosse.
Infatti è quello che cercavo di spiegargli, so bene che ci sono state delle voci del passaggio di EI-DIR, ancora in livrea AP, ad Iberia alla fine della summer11 e a fronte di ciò si diceva anche che AZ avrebbe riportato a 12 gli ordini di nuovi A332 dai 10 che erano diventati dopo il passaggio di AP in AZ.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Per chi ha curiosità di vedere quali domande possono porre gli iscritti di FB al DOV AZ, segnalo che è stata pubblicata la prima domanda/risposta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.