Thread Alitalia dal 1° ottobre 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
I danni che fa il terrorismo mediatico come quello portato avanti consciamente dal Fatto Quotidiano sono incredibili. L'azienda e' in crisi di per se'. A che pro, metterla ancora piu' in difficolta' con questa spazzatura (il tutto sempre per la solita storia, giocare allo sfascio sulla pelle di dipendenti dell'azienda e con il sistema Italia per dimostrare che B e' uno st...).

Che palle. Simile spazzatura non andrebbe mandata in edicola.
Il fatto quotidiano si e' dimostrato (per l'ennesima volta) tale e quale ad un tabloid qualunque. Si credono giornalisti d'inchiesta superfichi quando in realta' sono di livello infimo. Li vedi sul loro sito con la colonna di tutti i blogghetti dei vari pseudo-giornalisti in cerca di gloria. Oltretutto l'idea e' quella de 'intanto buttiamo la bomba, poi forse ci quereleranno, ma tanto stanno a pezzi quindi rischiamocela comunque'.
In italia per vendere qualche copia o spazio pubblicitario in piu' si venderebbero oltre che le madri anche i figli.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
AZ potrà minacciare fuoco e fiamme, ma mi sembra si sia ben guardata dall'affermare che la storia della lettera sia falsa. Lettera che quelli del Fatto Quotidiano immagino abbiano disponibile per confermarne la veridicità. Peraltro se AZ si scalda con quelli del Fatto, per par condicio dovrebbe aver già denunciato Scaroni che aveva minacciato di lasciare gli aerei a secco da li a poco.
Che consumassero le energie per trovare una soluzione invece che sbraitare....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
AZ potrà minacciare fuoco e fiamme, ma mi sembra si sia ben guardata dall'affermare che la storia della lettera sia falsa. Lettera che quelli del Fatto Quotidiano immagino abbiano disponibile per confermarne la veridicità. Peraltro se AZ si scalda con quelli del Fatto, per par condicio dovrebbe aver già denunciato Scaroni che aveva minacciato di lasciare gli aerei a secco da li a poco.
Che consumassero le energie per trovare una soluzione invece che sbraitare....
belumosi, ok che il numero di lettori che si fanno influenzare dal fatto quotidiano non sono tantissimi, pero' lo sanno anche i muri che per una compagnia aerea e' devastante mettere in giro certe voci, visto che si creerebbe un effetto a spirale micidiale.
Detto questo, mi sono alquanto rotto di questa situazione di Alitalia, che i nodi vengano al pettine al piu' presto ed in maniera radicale e decisiva.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
belumosi, ok che il numero di lettori che si fanno influenzare dal fatto quotidiano non sono tantissimi, pero' lo sanno anche i muri che per una compagnia aerea e' devastante mettere in giro certe voci, visto che si creerebbe un effetto a spirale micidiale.
Detto questo, mi sono alquanto rotto di questa situazione di Alitalia, che i nodi vengano al pettine al piu' presto ed in maniera radicale e decisiva.
Tu, oggi, compreresti un biglietto AZ per marzo?
Consiglieresti ad un amico o ad un parente di farlo?

Io, no.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
belumosi, ok che il numero di lettori che si fanno influenzare dal fatto quotidiano non sono tantissimi, pero' lo sanno anche i muri che per una compagnia aerea e' devastante mettere in giro certe voci, visto che si creerebbe un effetto a spirale micidiale.
Detto questo, mi sono alquanto rotto di questa situazione di Alitalia, che i nodi vengano al pettine al piu' presto ed in maniera radicale e decisiva.
Hai ragione, ma dovevano pensarci prima. Il Fatto Quotidiano come qualsiasi altro giornale è censurabile quando fornisce notizie scarsamente veritiere se non proprio false, ma non lo può essere solo perché divulga notizie scomode. Se davvero una grande agenzia allega un messaggio di scarico di responsabilità nei confronti dei biglietti AZ che emette, bisognerebbe prendere atto che la situazione sta precipitando e muoversi per chiudere la partita con AF senza tirarsela tanto, non certo pretendere una censura di tipo sovietico.
Letta e i soci italiani non hanno capito (o non vogliono capire) che il baratro è ad un passo e si ostinano a tergiversare con qualche pannicello caldo per tirare avanti ancora qualche mese. Stanno giocando col fuoco solo per paura di aver gente che fa casino in piazza.
Come si può pensare in questo clima che agenzie e clienti comprino biglietti con serenitá?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Mi sembra chiaro: tagli massicci sul medio e nessuna espansione sul lungo
si immagino ma e' il concetto di medio raggio che mi sfugge
un torino catania da 600 nm o un venezia monaco da 180??
mah...
i tagli al momento servono a poco, serviranno di sicuro dopo l'eventualke integrazione
che ci siano rotte inutili o politiche e' chiaro, ma con questi numeri non fai grandi cose
comincerei a pretendere di sostituire tutta la prima e la seconda linea invece, e di mettere mano al portafoglio fornitori, almeno quelli locali
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Hai ragione, ma dovevano pensarci prima. Il Fatto Quotidiano come qualsiasi altro giornale è censurabile quando fornisce notizie scarsamente veritiere se non proprio false, ma non lo può essere solo perché divulga notizie scomode. Se davvero una grande agenzia allega un messaggio di scarico di responsabilità nei confronti dei biglietti AZ che emette, bisognerebbe prendere atto che la situazione sta precipitando e muoversi per chiudere la partita con AF senza tirarsela tanto, non certo pretendere una censura di tipo sovietico.
Letta e i soci italiani non hanno capito (o non vogliono capire) che il baratro è ad un passo e si ostinano a tergiversare con qualche pannicello caldo per tirare avanti ancora qualche mese. Stanno giocando col fuoco solo per paura di aver gente che fa casino in piazza.
Come si può pensare in questo clima che agenzie e clienti comprino biglietti con serenitá?
non puoi pretendere che semntiscano ytutti i giorni le boiate che scive la stampa
l'hanno gia' fattoma molti , anche qui dentro, credono solo a quello che gli piace sentire
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
AZ potrà minacciare fuoco e fiamme, ma mi sembra si sia ben guardata dall'affermare che la storia della lettera sia falsa. Lettera che quelli del Fatto Quotidiano immagino abbiano disponibile per confermarne la veridicità. Peraltro se AZ si scalda con quelli del Fatto, per par condicio dovrebbe aver già denunciato Scaroni che aveva minacciato di lasciare gli aerei a secco da li a poco.
Che consumassero le energie per trovare una soluzione invece che sbraitare....
Ma come non l'ha fatto?
Leggi al link del Corriere, al paragrafo "La continuità". Ha smentito eccome!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Tu, oggi, compreresti un biglietto AZ per marzo?
Consiglieresti ad un amico o ad un parente di farlo?

Io, no.
Per Marzo onestamente non saprei. Per natale sicuramente si.
Il discorso che faccio comunque e' relativo al breve termine e di quanto possa incidere con effetto snowball.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,506
149
Per Marzo onestamente non saprei, per natale sicuramente si.
Anche io per Natale non avrei problemi, ma sicuramente a prezzo simile sceglierei un'alternativa.
Per marzo, no way: anche se credo AZ non fallirà e non ci saranno biglietti non onorati, perché sobbarcarmi il rischio di cambi di schedule/cancellazione rotte e tutti i rerouting che ne conseguono?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
non puoi pretendere che semntiscano ytutti i giorni le boiate che scive la stampa
l'hanno gia' fattoma molti , anche qui dentro, credono solo a quello che gli piace sentire
AZ nella nota ha definito "fuorvianti" le informazioni pubblicate sul Fatto Quotidiano senza però smentirle in alcun modo. Si fa solo cenno all'avvenuta iniezione di 130M€ a garanzia della continuità. Cosa che nel breve periodo è probabilmente vera, ma già a fine anno potrebbe non esserlo più. Insomma non si può accusare un giornale di fare allarmismo se l'allarme è reale e non inventato.
Bisognerebbe anche fare un po' di mente locale andando indietro nel tempo, quando coloro che scrivevano dei limiti finanziari di AZ venivano additati sempre e comunque come faziosi, mentre i numeri purtroppo stanno dando loro ragione.
Non credo sia saggio proseguire su quella strada. La verità va guardata in faccia sempre e comunque. Se AZ vuole cessare di essere oggetto di tante voci poco rassicuranti, deve muoversi e in fretta verso una stabilizzazione sostenibile. Solo allora tornerà la tranquillità. Le note come quella rilasciata oggi, secondo me sortiscono l'effetto opposto a quello desiderato. Il messaggio sembra quasi essere: se tu, giornale, mi arrechi un danno, io ti porto in tribunale. A prescindere che quanto hai scritto sia vero o no.
Così non ci siamo.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Il fatto quotidiano si e' dimostrato (per l'ennesima volta) tale e quale ad un tabloid qualunque. Si credono giornalisti d'inchiesta superfichi quando in realta' sono di livello infimo. Li vedi sul loro sito con la colonna di tutti i blogghetti dei vari pseudo-giornalisti in cerca di gloria. Oltretutto l'idea e' quella de 'intanto buttiamo la bomba, poi forse ci quereleranno, ma tanto stanno a pezzi quindi rischiamocela comunque'.
In italia per vendere qualche copia o spazio pubblicitario in piu' si venderebbero oltre che le madri anche i figli.
Ho avuto Travaglio a bordo qualche giorno fa. Peccato non avercelo avuto oggi. Gli avrei chiesto lumi.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Tu, oggi, compreresti un biglietto AZ per marzo?
Consiglieresti ad un amico o ad un parente di farlo?

Io, no.
io si, e senza grandi timori
Anche io. E parlo da persona che di biglietti ne ha persi a causa di fallimenti (ero in procinto di partire per il Messico con Mexicana, quando questa chiuse i battenti!).

Non penso che vi siano grandi rischi in termini di operativita' (vedi per esempio le dichiarazioni di AF "garantiremo l'operatitiva'" e le garanzie simili di Poste, etc.) al 2014 Alitalia ci arriva. Semmai si tratta di capire se specifiche tratte saranno cancellate ed in tal caso scatteranno delle riprotezioni.

Il fatto quotidiano si e' dimostrato (per l'ennesima volta) tale e quale ad un tabloid qualunque. Si credono giornalisti d'inchiesta superfichi quando in realta' sono di livello infimo. Li vedi sul loro sito con la colonna di tutti i blogghetti dei vari pseudo-giornalisti in cerca di gloria. Oltretutto l'idea e' quella de 'intanto buttiamo la bomba, poi forse ci quereleranno, ma tanto stanno a pezzi quindi rischiamocela comunque'.
In italia per vendere qualche copia o spazio pubblicitario in piu' si venderebbero oltre che le madri anche i figli.
OT: diciamo che oggi in italia c'e' che venderebbe senza problemi oltre alle madri le loro FIGLIE (come si puo' vedere da molti fatti di cronaca recenti...) FINE OT

AZ potrà minacciare fuoco e fiamme, ma mi sembra si sia ben guardata dall'affermare che la storia della lettera sia falsa. Lettera che quelli del Fatto Quotidiano immagino abbiano disponibile per confermarne la veridicità. Peraltro se AZ si scalda con quelli del Fatto, per par condicio dovrebbe aver già denunciato Scaroni che aveva minacciato di lasciare gli aerei a secco da li a poco.
Che consumassero le energie per trovare una soluzione invece che sbraitare....
Il fatto che uno possa avere una lettera da una agenzia che vuole mettere le mani avanti e' un discorso (e poi, cosa diceva esattamente la lettera? Probabilmente continuano a fare biglietti AZ senza problemi, ma per evitare problemi legali con chi volesse rivalersi con loro in caso di disguidi, semplicemente hanno aggiunto una nota dicendo che in caso di problemi dovuti allo stato finanziario della compagnia loro non ne rispondono. Mi sembra legittimo). Poi ci sono sempre in ogni mercato attori che reagiscono prima degli altri. Ma se la stampa si mette a gridare subito annunciando che "le agenzie non fanno piu' biglietti Alitalia perche' potrebbe fallire da un giorno all'altro", e qui dentro nel forum gli diamo pure corda, allora tagliamo la testa al toro: altro che AF, Poste o EY, da domani se tutti smettono di comprare biglietti Alitalia, la compagnia fallisce subito. E non per la situazione pregressa (che ovviamente e' gia' molto compromessa, ma potrebbe essere salvata, vedi in caso di integrazione con AF o altro), ma perche' abbandonata dai clienti sull'onda del panico generale (immotivato, almeno al momento). Ci sembra un discorso giusto? Come detto, se vuoi, la trovo pure io qualche email di qualche agenzia che mi informa che forse Alitalia potrebbe fallire. E' questo fare giornalismo? Ecco perche' ritengo che sia completamente irresponsabile pubblicare simili articoli spazzatura.

belumosi, ok che il numero di lettori che si fanno influenzare dal fatto quotidiano non sono tantissimi, pero' lo sanno anche i muri che per una compagnia aerea e' devastante mettere in giro certe voci, visto che si creerebbe un effetto a spirale micidiale.
Detto questo, mi sono alquanto rotto di questa situazione di Alitalia, che i nodi vengano al pettine al piu' presto ed in maniera radicale e decisiva.
Infatti, proprio quello che sto dicendo. Ma per Travaglio & Co. giocare con la vita degli altri non e' un problema a quanto pare (sia chiaro, non ho alcuna simpatia per Berlusconi, ma Travaglio e' tra le persone piu' insopportabili che vi siano, per la sua intransigenza e visione del mondo a senso unico, a mio modo di vedere.
 

zeppelin999

Utente Registrato
23 Marzo 2007
126
0
.
Il fatto quotidiano si e' dimostrato (per l'ennesima volta) tale e quale ad un tabloid qualunque. Si credono giornalisti d'inchiesta superfichi quando in realta' sono di livello infimo. Li vedi sul loro sito con la colonna di tutti i blogghetti dei vari pseudo-giornalisti in cerca di gloria. Oltretutto l'idea e' quella de 'intanto buttiamo la bomba, poi forse ci quereleranno, ma tanto stanno a pezzi quindi rischiamocela comunque'.
In italia per vendere qualche copia o spazio pubblicitario in piu' si venderebbero oltre che le madri anche i figli.
Il punto è capire se la notizia è vera o falsa. Il resto sono solo parole.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.