L'ennesima certezza. Anzi, no...Ci sarà stato qualche problema di perdita di acqua. Non ho mai sentito una cosa simile.
L'ennesima certezza. Anzi, no...Ci sarà stato qualche problema di perdita di acqua. Non ho mai sentito una cosa simile.
Ho fatto un' ipotesi come fanno tutti, da dove percepisci una certezza ? È vietato anche questo o solo perché lo scrivo io.L'ennesima certezza. Anzi, no...
Berioz, il punto è un altro.Il fatto che tu abbia omesso di riportare la mia prima parte del post in cui chiedevo quanto spesso capita questo evento dimostra la tua malafede.
Un'azienda che perde 500 mln l'anno mi sembra doveroso che cerchi di risparmiare. Se il personale del 777 si scoccia a sorbirsi le lamentele, chieda di farsi assegnare sulla FCO LIN ma non soldi dei contribuenti a coprire ulteriori perdite.
OTHo fatto un' ipotesi come fanno tutti, da dove percepisci una certezza ? ...
quoto.Ma questi rubinetti non hanno il sensore come tutti gli altri che ho visto in un aereo finora?
Uno mica può stare in bagno con la mano tesa per un'ora solo per scaricare la riserva d'acqua...
Quoto e aggiungo che in un 777 pieno e file ai bagni non e’ che uno puo’ starsene chiuso per un’ora senza che nessuno se ne accorga. Ammesso, come osservato, che esista il “lasciare i rubinetti aperti” in un aereo (non esiste).quoto.
700 litri a piena capacitáMa quanti litri di acqua, o kg se preferite, portano le cisterne di un 777 o di un 330?
Mi era capitata la stessa cosa su un PEK-FCO nel lontano 2011, gia' a meta' volo niente acqua (con load factor intorno al 20%)...Appena sceso da AZ680. Circa 1.5 ore prima dell'arrivo era finita tutta l'acqua corrente, i lavandini spruzzavano solo aria. Come e' possibile che accada? Caricata poca acqua a terra? Pax che si sono fatti abluzioni tutta la notte?
Difficile avessero finito la scorta, probabilmente un guasto o problematiche a rifornire a PEK.Mi era capitata la stessa cosa su un PEK-FCO nel lontano 2011, gia' a meta' volo niente acqua (con load factor intorno al 20%)...
Però se, come dice BGW, dai rubinetti usciva aria, significa che il reservoir era normalmente sotto pressione e che non vi era acqua da "mandare" in circuito. A occhio penso che mancasse proprio la materia prima, ovvero l'acqua.Non avere l'acqua puó essere dovuto a due motivi: O effettivamente non ce n'era a sufficienza (e può capitare: ci sono handler particolarmente "furbetti" che fingono di non avere il bowser e poi ti mandano comunque la fattura {cough cough aviapartner} oppure hanno effettivamente avuto problemi nel portare l'acqua all'aereo) oppure c'é stato un guasto per le toilette, solitamente di natura idraulica/elettrica. Non so come funzioni su AZ, ma se c'era ancora acqua in galley allora la seconda é quella giusta.
Insomma, sono purtroppo cose che capitano anche alle blasonatissime.