Nel 2017 i ricavi di Alitalia dovrebbero crescere "intorno all'1%, è il primo anno degli ultimi quattro che si chiuderà con un segno più, nonostante la discesa del dollaro che ha inciso negativamente sui ricavi. Inoltre le indicazioni per gennaio ci fanno pensare a una crescita superiore all'1%: dovrebbe essere un numero decisamente migliore, i trend delle ultime settimane sono positivi".
Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia Luigi Gubitosi, nel corso di un'audizione al Senato, aggiungendo che "quest'anno abbiamo già fatto un numero decisamente migliore sul lungo raggio, che è la parte dell'azienda che sta andando meglio, in particolare per il Nord e il Sud America".
-----------------------
Il commissario ha spiegato che "per i risultati la parte più difficile è il primo trimestre, poi da fine marzo iniziano le prenotazioni della stagione estiva. Abbiamo davanti qualche mese complicato invernale, poi pensiamo di avere una buona stagione estiva".
Al 30 novembre, ha riferito il commissario, la cassa disponibile ammonta a "836 milioni".
"Quest'anno in termini di load factor stiamo andando bene sull'intercontinentale, abbiamo fatto un +3,9%; abbiamo sofferto di più sul domestico e sull'internazionale, per l'anno prossimo auspichiamo che ci sia anche un ritorno della crescita dal lato dei passeggeri".
"Un errore che ha fatto Alitalia è stato rinunciare alla joint venture con Air Franc-Klm senza avere un'alternativa, un piano B".
Lo ha affermato il commissario straordinario di Alitalia Luigi Gubitosi, nel corso di un'audizione al Senato, sottolineando che "bisogna stare attenti a cancellare le joint venture: è stato fatto su quella europea, meno importante di quella nordatlantica, ma questo ha portato qualche danno, facendoci rinunciare quest'anno a circa 90 milioni di fatturato, che in parte abbiamo compensato".
-----------------
Gubitosi ha osservato che "la joint venture transatlantica ha dei limiti, il principale è stato imporre un limite alla crescita, anche perchè partendo da una base più bassa un aereo per Alitalia conta molto più di un aereo per Air France o Delta. Tuttavia ci sono anche vantaggi importanti: Delta è un ottimo alleato, è tra le società aeree migliori del mondo e permette ai nostri clienti, una volta che si trovano negli Usa, di arrivare ovunque. Oggi si gioca un ruolo significativo anche nel portare gli americani in Italia, e un alleato americano è storicamente importante".
"Siamo inondati da voli cinesi e siamo in difficoltà con la Cina, non riusciamo ad avere slot a orari accettabili 7 giorni su 7, abbiamo 4 giorni su 7 in un orario che non funziona, se continua questa situazione dovremo vedere se la rotta è sostenibile".
Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia Luigi Gubutosi, riferendosi alla rotta Roma-Pechino, aggiungendo che "altri Paesi vanno in un'ottica di reciprocità, noi abbiamo concesso tutto quello che si poteva concedere".
------------------------
Con Adr, ha proseguito, "il rapporto è buono ma dialettico", e "vorremmo che fosse come quello che Air France e Lufthansa hanno con i loro hub".
"Questa situazione non può che essere transitoria". Lo ha affermato Luigi Gubitosi, commissario straordinario di Alitalia, parlando in un'audizione al Senato della durata della gestione commissariale della compagnia.
"La cosa più importante da fare nel lungo periodo è il piano flotta - ha spiegato Gubitosi - Ma un piano ce sia ben fatto si sviluppa su un arco di 5-10 anni e da commissari non possiamo fare un piano flotta a 5 anni". Inoltre, "in questo momento abbiamo un prestito dallo Stato che andrà restituito, non sono questi i mezzi con cui sviluppare la compagnia".
"Siamo soddisfatti di dove siamo arrivati rispetto a sei mesi fa, certo è un lavoro lungo e complicato che non si esaurisce in sei mesi, il risanamento durerà a lungo e speriamo di trovare chi prenderà la compagnia e la porterà al prossimo livello".
Lo ha affermato il commissario straordinario di Alitalia Luigi Gubitosi, nel corso di un'audizione al Senato, aggiungendo che "abbiamo una dotazione importante di cassa e la stiamo gestendo con molta attenzione. Abbiamo consumato pochi fondi, i mesi più delicati saranno quelli da dicembre a febbraio, ma con la nostra dotazione dureremmo a lungo e abbiamo munizioni sufficienti a garantire potenzialmetne un lungo periodo".
---------------
"La prossima stagione estiva e quella invernale del 2019 - ha proseguito - possiamo condurle con questo ammontare a disposizione. Verifichiamo la cassa due volte al giorno e stiamo molto attenti a impegnare risorse".
-------------
Fonte MF-DJ