Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Vorrei comprare un fco-lax ma con questo chiari di luna e nella malaugurata ipotesi che salta etihad la cassa ci arriva a agosto?
Vai tranquillo.

AZ potrà anche fallire per l'ennesima volta, ma in un modo o nell'altro credo la continuità operativa verrà salvaguardata.
Hai idea di cosa significherebbe avere tutti gli aeromobili on ground di punto in bianco?
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si tratterebbe di scelte aziendali, Alitalia non è una società pubblica.
Se a Narita vola solo Alitalia e un domani dovesse chiudere questa rotta non si può dare la colpa ad Alitalia
Ecco il motivo per cui ho parlato di comportamento arrogante.
E comunque di chi sarebbe la colpa di un'ipotetica chiusura del volo AZ per NRT?
 

vejana

Utente Registrato
5 Giugno 2013
17
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Vai tranquillo.

AZ potrà anche fallire per l'ennesima volta, ma in un modo o nell'altro credo la continuità operativa verrà salvaguardata.
Hai idea di cosa significherebbe avere tutti gli aeromobili on ground di punto in bianco?
Allora prenoto. Non vorrei trovarmi a lax con un bambino di 4 anni e non poter tornare.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Vorra' dire che riaprira' JAL.
Le frequenze su CAI, SVO e TUN sarebbero rimpiazzabili. No drama.
Tutto può essere rimpiazzabile ma è l'idea di base sbagliata perché penalizza la parte più indistriale del Paese.
Jal in questo momento è in fase di ristrutturazione (nel 2010 ha chiuso anche FCO).
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
166
2
NCE
Re: Thread Alitalia / Etihad

Vorrei comprare un fco-lax ma con questo chiari di luna e nella malaugurata ipotesi che salta etihad la cassa ci arriva a agosto?
Io non avrei paura come giá detto da altri.

Se vuoi sentirti piú sicuro, compra i voli sul sito Delta con codice DL anche se operati da AZ. Nella malaugurata ipotesi che vengano annullati, Delta si prenderá carico di riprotteggerti su altri voli.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Le condizioni di Etihad: ampliare il lungo raggio e ridefinire Malpensa

Lo scalo di Varese un hub passeggeri? Dovrebbero chiudere altri 5 scali al nord...

Vi sembra normale che con tutta la presenza italiana in Australia, non vi sia un volo diretto da Roma a Sidney?”. Il manager di Ethiad, direttamente coinvolto nella trattativa, riassume cosi la strategia che è dietro l’operazione di acquisizione di una quota importante di Alitalia. Occorre ridurre i voli a corto e medio raggio, aggrediti dall’alta velocità e dalle compagnie low cost, liberalizzare Linate e ridefinire il ruolo di Malpensa. “Guardi, l’aeroporto di Varese non potrà mai essere l’hub passeggeri che qualcuno immaginava. Malpensa potrà diventare il grande aeroporto merci italiano, questo si. Abbiamo studiato a lungo il tema Malpensa, non esiste una soluzione, a meno che non si decida di chiudere Linate, Verona, Bergamo, Torino, Venezia. Il nord Italia ha aeroporti importanti, ognuno con una sua mission. Malpensa, come hub passeggeri, non può avere futuro”. Ma non è tutto: la compagnia di Abu Dhabi chiede un impegno del governo italiano a servire Fiumicino con l’alta velocità e a diminuire i voli low cost sul territorio nazionale. E ipotizza una diminuzione del personale di almeno mille unità, senza soluzioni intermedie di solidarietà o cassa integrazione a rotazione.

http://www.ilvelino.it/it/article/2...alpensa/a985ceb3-72b1-4ac1-8b14-3fd93373c6c3/
Ecco le vere richieste di Etihad al governo: migliorare le infrastrutture sull'asse ovest-est del paese. Si parla naturalmente di Pedemontana e linee AV

Solo gente con l'anello al naso può pensare di portare davvero l'AV a Fiumicino in tempi compatibili con un business plan

Le carte sono ancora tutte coperte.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ritieni che chiudendo Linate, poi si sposta tutto su bergamo?
Anche Bergamo è un apt "limitato" per infrastruttura. Inoltre le mayor difficilmente riuscirebbero a convivere con FR.
Ma a questo punto il milanese privo del "comodo" Linate ripiega sull'ancora più comodo BGY?
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ecco le vere richieste di Etihad al governo: migliorare le infrastrutture sull'asse ovest-est del paese. Si parla naturalmente di Pedemontana e linee AV

Solo gente con l'anello al naso può pensare di portare davvero l'AV a Fiumicino in tempi compatibili con un business plan

Le carte sono ancora tutte coperte.
Scusa ma la pedemontana serve a collegare la provincia di Varese con Monza - Bergamo - Brescia e quindi può essere vista come opera per migliorare l'accessibilità a MXP.
 

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Re: Thread Alitalia / Etihad

La Stampa - Economia
23/04/2014 - il caso

“Più voli da Fiumicino verso gli Usa
Meno rotte interne e low cost”

Gli analisti: ecco cosa cambia per chi viaggia se si fa l’accordo

Per Alitalia prospettive di tagli a breve ma anche di rilancio a medio termine

Luigi Grassia
Roma
Ma se l’accordo fra Alitalia e Etihad si fa, che cosa cambia in concreto per chi viaggia in aereo in Italia? Sono tre le richieste di Etihad che farebbero la differenza per chi vola: Linate potenziata a danno di Malpensa, meno agevolazioni alle compagnie aeree «low cost» (con dispiacere dei più affezionati clienti), e ferrovia ad alta velocità per arrivare meglio a Fiumicino.

Cominciamo da Malpensa. Se sbaracca, da dove prenderanno i voli a lungo raggio gli italiani del Nord? Lo faranno da Fiumicino oppure dagli hub (aeroporti nei punti di snodo della rete) al di là delle Alpi, cioè quelli di Lufthansa, Air France e Klm? O magari si decollerà da un futuro hub milanese ma con aerei del Golfo come progetta la Emirates, cugina di Etihad? Antonio Bordoni, analista di compagnie aeree e aeroporti e già manager di diversi vettori internazionali, dice che il futuro è già scritto nel presente: «Etihad chiede di liberalizzare Linate? Ma più liberalizzata di così! Da sempre Linate ha impedito a Malpensa di fare massa critica e di crescere come hub. Finché la Sea non avrà il coraggio di togliere ai milanesi la comodità del city airport di Linate, Milano non avrà mai un hub». Del resto, insiste Bordoni, non solo Linate ma troppi altri aeroporti del Nord Italia sottraggono clienti a Malpensa offrendo voli a lungo raggio, come ad esempio Venezia dove Alitalia ha appena inaugurato un volo diretto per Tokyo.

Ma Linate, Venezia o altri scali non possono diventare a loro volta degli hub al posto di Malpensa? «Impossibile - ribatte Bordoni - non hanno spazio per le piste». Perciò: dal Nord Italia si decolla (e si decollerà) «verso Francoforte o Parigi o Amsterdam, che hanno voli giornalieri verso le destinazioni intercontinentali. E solo in qualche caso si andrà verso Fiumicino, che ne ha pochi».

Un altro analista, Gregory Alegi, docente di gestione delle compagnie aeree alla Luiss, vede la possibilità (non la certezza) di un futuro più dinamico: «Etihad progetta di fare di Fiumicino un secondo hub. Roma e Abu Dhabi sono abbastanza distanti da non intralciarsi a vicenda, invece come avrebbero fatto Roma e Parigi nell’alleanza con Air France, ma sono anche abbastanza vicine da fare sistema. Etihad vuole sfruttare la possibilità dei voli diretti fra Roma e gli Stati Uniti offerta dall’accordo Open Skyes fra Ue e Europa. Avremo da Fiumicino molti voli intercontinentali Alitalia da e per l’America, mentre Abu Dhabi sarà l’hub del gruppo in direzione Est con voli Etihad». Alegi non esclude nemmeno che in futuro il gruppo integrato Alitalia/Etihad inauguri un buon numero di rotte intercontinentali da Malpensa. «Però non subito, in un secondo tempo. All’inizio la priorità saranno i tagli delle rotte nazionali».

E l’ipotesi Emirates? Cioè è possibile fare di Malpensa un hub, non entrando in Europa come azionista di Alitalia, ma chiedendo di gestire direttamente una rotta Milano-New York, e poi molte altre? «Questo non ha possibilità di essere approvato dalla giustizia amministrativa» risponde Alegi. «Le regole internazionali sono chiare, Emirates non può farlo».

Resta la questione delle low cost. Etihad chiede che vengano tolti quei vantaggi economici che hanno permesso alle compagnie «no frills» di diffondersi in tanti aeroporti locali. I viaggiatori italiani perderanno molti collegamenti comodi ed economici? Alegi pensa che questo avverrà, ma non perché lo chiede Etihad: «Dubito che il governo possa vietare agli enti locali di finanziare le low cost. Semmai a impedirlo sarà la crisi dei bilanci pubblici». L’analista considera anche fondamentale la questione delle infrastrutture: «La ferrovia veloce per Fiumicino si deve fare. Al de Gaulle di Parigi si arriva con l’alta velocità. Questo perché la Francia funziona come sistema. Anche l’Italia deve imparare a farlo, e non solo per la comodità dei viaggiatori».
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma non vieta il posizionamento di altri vettori, che se non arrivano in massa, o se la danno a gambe levate, vuol dire che qualche problema c'è.
Se gli entri locali hanno concorso a questo assetto, mi pare coerente che se ne assumano la responsabilità delle risultanze.
Beh se la compagnia nazionale (si fa per dire) smantella tutto da MXP spostando tutto su LIN, indirettamente blocca il posizionamento di altri vettori su MXP, togliendo tutta la massa critica e i movimenti di passeggeri. Quindi non è un problema di MXP, è un problema di scelte aziendali e politiche.

Si tratterebbe di scelte aziendali, Alitalia non è una società pubblica.
Se a Narita vola solo Alitalia e un domani dovesse chiudere questa rotta non si può dare la colpa ad Alitalia
Balle, è privata solo quando conviene nelle discussioni. L'ha salvata ancora una volta il governo con i soldi degli italiani... come puoi dire che non è una società pubblica?? Stanno negoziando Lupi e Renzi con gli Arabi!!
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh se la compagnia nazionale (si fa per dire) smantella tutto da MXP spostando tutto su LIN, indirettamente blocca il posizionamento di altri vettori su MXP, togliendo tutta la massa critica e i movimenti di passeggeri. Quindi non è un problema di MXP, è un problema di scelte aziendali e politiche.



Balle, è privata solo quando conviene nelle discussioni. L'ha salvata ancora una volta il governo con i soldi degli italiani... come puoi dire che non è una società pubblica?? Stanno negoziando Lupi e Renzi con gli Arabi!!
Come la FIAT?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusa ma la pedemontana serve a collegare la provincia di Varese con Monza - Bergamo - Brescia e quindi può essere vista come opera per migliorare l'accessibilità a MXP.
Direi di più. Senza pedemontana è impossibile raggiungere mxp da Bergamo e Brescia in orari di punta in tempi ragionevoli e soprattutto prevedibili.

La Pedemontana rappresenta la precondizione per sviluppare Malpensa. Fintanto che Maroni e Lupi non sbloccano i fondi si può solo parlare di Linate così come in effetti oggi sta avvenendo.
 

andre

Utente Registrato
9 Marzo 2010
268
2
Re: Thread Alitalia / Etihad

Direi di più. Senza pedemontana è impossibile raggiungere mxp da Bergamo e Brescia in orari di punta in tempi ragionevoli e soprattutto prevedibili.

La Pedemontana rappresenta la precondizione per sviluppare Malpensa. Fintanto che Maroni e Lupi non sbloccano i fondi si può solo parlare di Linate così come in effetti oggi sta avvenendo.
Ma bresciani bergamaschi non potrebbero volare da Bergamo e Verona? Chiudere LIN aumenterebbe anche l'utilità di feeder da questi due aeroporti, non dimentichiamolo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

ASCA Alitalia, a quanto si aprpende, sarebbe intenzionata a riprendere la trattativa con i sindacati sul taglio del costo del lavoro per i 40 milioni di euro restanti dei 128 milioni di risparmi individuati dal Piano industriale dell'amministratore delegato Gabriele Del Torchio. La trattativa si era arenata il 24 febbraio scorso perche' i sindacati avevano condizionato la discussione alla presentazione dell'offerta di Etihad. Intanto tra ieri e oggi, Del Torchio ha incontrato i segretari di Cgil, Cisl e Uil. fonte : ASCA




L'affare Alitalia-Etihad è giunta al momento decisivo. Secondo quanto si è appreso, tra la sera del 22 e la mattina del 23 aprile, l'amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio ha incontrato i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil per informarli sullo stato della trattativa, dopo il consiglio d'amministrazione della compagnia che si è svolto nel pomeriggio del 22.
LUPI: «LASCIAMO LAVORARE». L'attesa è altissima anche dentro il governo. «Prima vediamo se questo matrimonio s'ha da fare», ha detto il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi invitando a evitare polemiche: «Seguiamo con attenzione. Lasciamo lavorare le due imprese, speriamo che si trovi un accordo che sarebbe strategico».
Lupi ha fatto anche autocritica da parte della politica: «Se c'è una cosa che avremmo dovuto imparare in questi mesi è andare meno dietro le chiacchiere ma cercare, visto come era la situazione a novembre scorso, di lavorare pragmaticamente come stiamo facendo perché si torni a investire in un settore per noi strategico».
IL MINISTRO CONTRO LE POLEMICHE. E quindi «più che andare a dire stallo nelle trattative, esuberi o non esuberi» (Lupi ha citato anche «discussioni fuori dal mondo come 'si vuole penalizzare Malpensa'» e ha detto: «Non ho mai sentito parlare di tremila tagli»), è meglio attendere e vedere se «le condizioni che il governo ha chiesto possono essere esaudite» a partire da «un piano industriale forte di rilancio».
Lupi ha poi precisato che la richiesta di avere il collegamento agli aeroporti con l'alta velocità è inserita nel piano del governo perché non si ripeta più «la pazzia di fare grandi aeroporti e non collegarli all'alta velocità». Ed è per questo che Rfi sta in particolare lavorando ai collegamenti dell'alta velocità con Fiumicino, Malpensa e Venezia. fonte : lettera43


Alitalia-Etihad, Lupi: ''Vediamo se questo matrimonio s'ha da fare''
Così il ministro dei Trasporti, da Milano dove è intervenuto alla presentazione dei candidati Ncd alle elezioni europee. "E' in atto una trattativa tra due privati che, ovviamente, il governo segue con molta attenzione. Vedremo il piano industriale, non ha senso ora, parlare di stallo, palude o tagli" fonte : RepubblicaTV


ALITALIA: RENZI, ASPETTIAMO PROPOSTA ETIHAD E AGIREMO DI CONSEGUENZA
"Siamo in grado" di risollevare la compagnia aerea italiana (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 apr - Per Alitalia "aspettiamo la proposta ufficiale Etihad, poi agiremo di conseguenza". Cosi' su Twitter il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Risponde a un follower che gli chiede "perche' non siamo in grado di risollevare Alitalia dopo che noi contribuenti abbiamo investito miliardi in questa azienda", Renzi ha risposto: "Siamo in grado, siamo in grado". fonte : ilSole2ore


(Adnkronos) - "In questi giorni - ha aggiunto Lupi - è in essere una trattativa tra due aziende private. Etihad ha posto delle condizioni, Alitalia ha risposto alle condizioni". Come governo, "aspettiamo e seguiamo". A Lupi non piacciono i riferimenti a una "palude", a uno "stallo delle trattative": valuteremo, dice ai giornalisti, "quando sarà presentato il piano industriale. Prima vediamo se questo matrimonio s'ha da fare". fonte : AdnKronos
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.