Thread Alitalia - Etihad V: L'ACCORDO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
L'ad di Etihad è a Fiumicino e scatta lo sciopero bianco
In Alitalia monta la protesta per gli esuberi. Caos a Fiumicino: gli aerei partono senza i bagagli. Passeggeri e turisti infuriati



Sergio Rame - Mar, 05/08/2014 - 13:21

Il presidente e a.d della compagnia Etihad James Hogan è a Roma per discutere gli ultimi dettagli sull’accordo con Alitalia.


È sbarcato all’aeroporto di Fiumicino, poco prima delle sette di questa mattina, con un volo Etihad proveniente da Abu Dhabi. Ma la situazione che si è trovato davanti non è certo una delle migliori: centinaia di bagagli in transito sono ancora bloccati. I colli, stipati sui carrellini portabagagli, giaciono per ore nella apposita struttura dalla quale normalmente poi vengono caricati a bordo degli aeromobili. È la conseguenza dell’assemblea spontanea dei lavoratori Alitalia che si è svolta ieri e della applicazione letterale, a partire a quanto si appreso dalla scorsa domenica, delle procedure da parte degli addetti al carico e scarico bagagli della compagnia, una sorta di "sciopero bianco".

Migliaia di valigie restano abbandonate sulle piste. Inutili gli sforzi della compagnia Alitalia che da lunedì ha messo in campo alcune squadre aggiuntive per tentare di smaltire il numero di colli ancora non consegnati o imbarcati. Tanto che numerosi aerei continuano a partire con le stive vuote. "I lavoratori fanno il loro dovere, applicando il contratto come previsto dalla normativa - spiega Paolo Pagnotta, segretario territoriale della Cgil - Stanno garantendo l’indice di produttività e tutto il contributo umano che può essere dato, ma non di certo come i ritmi che vengono sostenuti in altri momenti". Procedure rispettate alla lettera e quindi operazioni rallentate al massimo. Una sorta di "sciopero bianco" dei facchini che ha scatenato il caos nel settore bagagli. "Siamo partiti domenica ma, giunti in Sicilia, abbiamo appreso che i bagagli non ci avevano seguito - racconta Giuseppe Costanzo, manager diretto a Palermo con la moglie, al Corriere.it - per fare la denuncia abbiamo atteso oltre due ore: la fila per segnalare il bagaglio perso era infinita. C’è il caos negli aeroporti per quel che succede a Roma-Fiumicino. Una vergogna". Non è l'unico. "Ci hanno rovinato le vacanze", si lamentano alcuni.

Lo "sciopero bianco" dei bagagli rischia di creare via via problemi sempre maggiori all'aeroporto. Ieri mattina, per esempio, un aereo della compagnia americana Us Airways è stato urtato da un carrello-scala portabagagli riportando uno squarcio nella carlinga da 30 centimetri. Il volo è stato sospeso e i 297 passeggeri sono stati trasferiti in hotel.




http://www.ilgiornale.it/news/cronache/lad-etihad-fiumicino-e-scatta-sciopero-bianco-1043039.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
“Sciopero bianco” a Fiumicino. Montagne di bagagli in pista
La protesta dei lavoratori contro i tagli al personale previsti dall’accordo con Etihad. A Roma incontro tra i vertici di Alitalia e i sindacati di categoria sulla procedura di mobilità per i 2171 esuberi



05/08/2014
Mentre è in programma all’aeroporto di Fiumicino un incontro tra i vertici di Alitalia e i sindacati di categoria sulla procedura di mobilità per i 2171 esuberi, sono ancora numerose centinaia le valigie in transito bloccate in pista. I bagagli, stipati sugli carrellini portabagagli, si ammucchiano uno dopo l’altro. E i turisti si infuriano. Il caos è la conseguenza dell’assemblea spontanea di ieri dei lavoratori Alitalia: uno “sciopero bianco” per protestare contro i tagli al personale previsti dall’intesa con Etihad.

«I lavoratori fanno il loro dovere, applicando il contratto come previsto dalla normativa - spiega Paolo Pagnotta, segretario territoriale della Cgil - Stanno garantendo l’indice di produttività e tutto il contributo umano che può essere dato, ma non di certo come i ritmi che vengono sostenuti in altri momenti».
Intanto i dettagli dell’operazione tra Alitalia e la compagnia degli Emirati, che costa a soci e banche un sacrificio di quasi 900 milioni ma vale un investimento complessivo da Abu Dhabi di circa 1,2 miliardi, vengono passati in queste ore sotto la lente di ingrandimento di tecnici e legali per evitare sorprese dell’ultimo minuto.

Il tempo infatti stringe per arrivare pronti all’appuntamento di venerdì, quando è attesa la firma del contratto, che potrebbe essere annunciata in pompa magna con una conferenza stampa. I soci di Alitalia e i vertici della compagnia sono stati ricevuti ieri al Ministero dell’economia per fare il punto sulla trattativa e limare gli ultimi dettagli dell’intera operazione. Il Presidente e a.d della compagnia Etihad, James Hogan è arrivato a Roma . Già oggi o mercoledì incontrerà i vertici di Alitalia e successivamente e anche il Governo, oltre ad altri degli attori coinvolti nell’operazione.

http://www.lastampa.it/2014/08/05/i...i-in-pista-WfaEAKWpAbH45Ksm3N8rfK/pagina.html
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ma la professionalità un cazzo.
In quale ottuso paese viviamo? Mi licenziano e rovino di proposito i viaggi a migliaia di passeggeri come ripicca nei confronti dell'azienda che mi sta silurando? Se io accatasto 2000 bagagli sul tarmac a fiumicino, è colpa del management?
Trovo sia già inqualificabile boicottare (non manifestare) l'azienda con puerili vendette che minino la regolare operatività, disgustoso invece che i soggetti in questioni pubblichino le immagini e se ne vantino con colleghi ed amici, ancora peggio il manipolo di imbecilli che anche li incitano.
Un soggetto dotato di intelligenza può trovare molti modi per manifestare il suo disappunto per una scelta sul suo futuro in azienda ed è tenuto a portare a termine il suo contratto con la professionalità richiesta, non con simili atti, non c'è scusa che tenga.
Null'altro da aggiungere
 

Marsinthesky

Utente Registrato
4 Agosto 2014
9
0
Vero nessuna scusa che tenga,comunque per quanto riguarda i ritardi di ieri mi sembra siano stati causati da un'assemblea spontanea degli impiegati della pista.Oggi sembra tutto sia tornato alla regolarità riguardo a ritardi vari,per i bagagli ci sono diversi settori dello scalo(tra cui il mio)che stanno cercando di sopperire al casino creatosi in pista,nonostante anche tra essi ci siano esuberi.
 

az77

Utente Registrato
16 Luglio 2014
24
0
Ma la professionalità un cazzo.
In quale ottuso paese viviamo? Mi licenziano e rovino di proposito i viaggi a migliaia di passeggeri come ripicca nei confronti dell'azienda che mi sta silurando? Se io accatasto 2000 bagagli sul tarmac a fiumicino, è colpa del management?
Trovo sia già inqualificabile boicottare (non manifestare) l'azienda con puerili vendette che minino la regolare operatività, disgustoso invece che i soggetti in questioni pubblichino le immagini e se ne vantino con colleghi ed amici, ancora peggio il manipolo di imbecilli che anche li incitano.
Un soggetto dotato di intelligenza può trovare molti modi per manifestare il suo disappunto per una scelta sul suo futuro in azienda ed è tenuto a portare a termine il suo contratto con la professionalità richiesta, non con simili atti, non c'è scusa che tenga.
da ciò che mi risulta pr contatti diretti dalla pista, è che i ragazzi dei bagagli stiano soltanto astenendosi dal fare straordinari. Fino a ieri il ricatto del rinnovo del contratto li sottometteva a svolgere sempre straordinari tutti i gg almeno per 2 ore. Ora che sanno che andranno a casa ; giustamente aggiungo io, non lo fanno più e questo basta a creare i disagi visti.
fatevi il conto di tuttiil personale, e togliete 2 ore a testa,, risultato migliaia di bagagli da smaltire.
ora la colpa e dei ragazzi o del management?
 

az77

Utente Registrato
16 Luglio 2014
24
0
Ecco, se qualcuno conoscesse il dettaglio della questione e ne volesse parlare con noi, sarebbe cosa oltremodo gradita.
riporto la testimonianza di un collega che opera in Rampa: i ragazzi dei bagagli stanno semplicemente astenendosi dallo straordinario. Cosa che anche quelli della rampa stanno facendo, e che sta causando ritardi su ritardi.

Il sistema si è sempre basato sul ricatto, straordinari in cambio di rinnovo, ora essendo certi di essere cacciati, i ragazzi dei bagagli non fanno straordinario, e non vedo come dagli torto.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Mi dicono invece che ci sia un presidio allo "smistamento transiti", con tanto di comunella caa ghitara.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Io non mi occupo di smistare i bagagli,voi continuate a pensare quello che volete ma io mi dissocio dalle vostre interpretazioni punto e basta. Tanto mi pare di capire che a nessuno di voi interessa avere spiegazioni ma solo leggere quello che volete.
Cerchiamo di comportarci da adulti per favore. Io vorrei farti capire le possibili conseguenze di "giocare" con i bagagli altrui per quello che e' una protesta personale (e non entro nel merito della protesta). Io ho una protesi sotto al ginocchio destro. E' piuttosto sofisticata, mi consente il 98% della mobilita' ma non la posso usare sotto alla doccia. Devo usarne un'altra, troppo lunga per entrare nel bagaglio a mano. Sono costretto a consegnare il bagaglio. Se il mio bagaglio non arriva a destinazione non solo mi e' impossibile fare una doccia ma diventa difficile usare una comune vasca da bagno di un albergo perche' ho bisogno di un'altezza particolare, appoggi particolari, ecc. per poter usare una vasca da bagno senza protesi.

Io non vivo in Italia e per me FCO e' gia' un girone dantesco, ma le immagini e i commenti che ho visto su FB mi fanno evitare FCO come la peste. Al punto che se dovessi mai andare a Roma (e mi capita) volerei a MIL, MXP, BLQ o VCE e prenderei il treno.

Prima che tu mi dica che io ho una conoscenza superficiale del trasporto aereo vorrei anche precisare che sono stato un pilota (messo a terra per questioni di vista tanto tempo fa), sono e sono stato per anni un frequent flyer con status gold di almeno quattro compagnie aeree (mai AZ) e ho anche perso il lavoro un paio di volte nella mia vita professionale.

Scusami ma anche se il tuo era sarcasmo quella pagina su FB e' stata un'idea pessima. Miei ex-colleghi sono stati licenziati per molto meno.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Prima di condannare chi, mette in atto certe proteste, accusandolo di scarsa professionalità, io mi domanderei: ma la Professionalità dei manager che hanno ridotto una compagnia nuovamente sul baratro dopo soli 5 anni? La professionalità di far uscire le liste di mobilità nel mese di agosto? la professionalità di dire a ragazzi, precari da anni, ora fai i straordinari che tra qualche giorno di spedisco a casa?
Non giustifico certi comportamenti ma cerco di vederli anche da altre angolazioni...
Ti rimando al mio esempio gia' postato su possibili conseguenze dello scherzare con i bagagli. Scusami ma non c'e' angolazione che tenga. Anche se la mia opinione sulla professionalita' dei manager AZ e' forse meno positiva della tua.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: terminato incontro tra soci al Tesoro

14:23 ROMA (MF-DJ)--E' terminato da qualche minuto l'incontro tra i vertici Alitalia, i principali soci della compagnia e il capo della segreteria tecnica del Tesoro, Fabrizio Pagani. Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il presidente e l'a.d. di Alitalia Roberto Colaninno e Gabriele del Torchio, l'a.d. di Poste Francesco Caio, e quello di Atlantia Giovanni Castellucci. Nessuno dei partecipanti ha rilasciato commenti al termine della riunione. rov/pev elisabetta.rovis@mfdowjones.it (fine)
 

az77

Utente Registrato
16 Luglio 2014
24
0
Ti rimando al mio esempio gia' postato su possibili conseguenze dello scherzare con i bagagli. Scusami ma non c'e' angolazione che tenga. Anche se la mia opinione sulla professionalita' dei manager AZ e' forse meno positiva della tua.
figurati, qui si sta scambiare opinioni ed informazioni.

Rimango dell'opinione che è deplorevole il comportamento di chi "scherza" o e si beffa dei passeggeri. Ma rimango perplesso quando sento che, ancora oggi si chieda lo straordinario a gente che nello stesso momento gli viene praticamente comunicato che presto alzerà i tacchi... e qui non c'è la tanto professionalità decantata da molti che tenga!!!

Se pure nei paesi anglosassoni si chiama la sicurezza quando si comunica ad un lavoratore che è stato licenziato per accompagnarlo a prendere le sue cose, non vedo perché i ragazzi precari a cui è stato comunicato che non verranno riconfermati dovrebbero comportarsi da gentleman.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
falco
lascia perdere, la tempistica di questa operazione è evidente a chiunque abbia un minimo di lucidità, chi non la capisce o è molto limitato o è in malafede, tentare di fare luce è inutile nell'uno e nell'altro caso.
Sui telegiornali parlare di 4 anziani signori che discutono di centinania di milioni di euro nel chiuso di una sala riunioni non fa audience, anche se è la notizia principale, meglio fare vedere i bagagli disguidati degli innocenti turisti ostaggio degli energumeni dei piazzali.
A tal proposito, sarei curioso di vedere i feroci commentatori che leggo provare a ripetere di persona alle squadre di carico sottobordo le opinioni e le proposte che tanto animatamente esprimono qui.
Ti posso garantire che se io fossi fra quelli a cui non e' stato consegnato il bagaglio non avrei nessun problema di dire quello che penso alle squadre di carico sottobordo. Capisco la necessita' di protestare ma non fatelo con i bagagli dei passeggeri!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
da ciò che mi risulta pr contatti diretti dalla pista, è che i ragazzi dei bagagli stiano soltanto astenendosi dal fare straordinari. Fino a ieri il ricatto del rinnovo del contratto li sottometteva a svolgere sempre straordinari tutti i gg almeno per 2 ore. Ora che sanno che andranno a casa ; giustamente aggiungo io, non lo fanno più e questo basta a creare i disagi visti.
fatevi il conto di tuttiil personale, e togliete 2 ore a testa,, risultato migliaia di bagagli da smaltire.
ora la colpa e dei ragazzi o del management?
Se loro stessi o chi li ha organizzati si fossero letti l'art. 16 del contratto di lavoro avrebbero scoperto che "Il lavoro straordinario, notturno e il lavoro festivo debbono essere preventivamente autorizzati dalla Società; il personale, se richiesto, non può esimer* si dalla prestazione di lavoro straordinario, not*turno e lavoro festivo"
 

az77

Utente Registrato
16 Luglio 2014
24
0
sono 16 anni che lavoro a FCO e i carrelli sposo sempre quelli da anni, distrutto e pericolanti e con tutto i ragazzi riescono a fare i miracoli per la promessa di una riconferma!

ora che i miracoli non li fanno più ci s'incavola... pure Gesù Cristo, messo in croce, ha smesso di fare miracoli
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
sono 16 anni che lavoro a FCO e i carrelli sposo sempre quelli da anni, distrutto e pericolanti e con tutto i ragazzi riescono a fare i miracoli per la promessa di una riconferma!

ora che i miracoli non li fanno più ci s'incavola... pure Gesù Cristo, messo in croce, ha smesso di fare miracoli
azzè, ma basta con 'ste idiozie.
 

az77

Utente Registrato
16 Luglio 2014
24
0
Se loro stessi o chi li ha organizzati si fossero letti l'art. 16 del contratto di lavoro avrebbero scoperto che "Il lavoro straordinario, notturno e il lavoro festivo debbono essere preventivamente autorizzati dalla Società; il personale, se richiesto, non può esimer* si dalla prestazione di lavoro straordinario, not*turno e lavoro festivo"
se comunicato con le dovute tempistiche.
non riportiamo solo i doveri, riportiamo anche i diritti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.