Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Forse in ADR sfugge il fatto che collaborare con le compagnie del golfo può premiare sul breve periodo, ma sul lungo i vettori più deboli non riusciranno a reggere la loro concorrenza. Gia i risultati degli aumenti a MXP di EK ed EY si vedono (riduzione di SQ e temporaneamente di 9W). Contenti loro.
beh è tipico della stanza dei bottoni italiana guardare al brevissimo periodo e poi...chi vivrà,vedrà.
Quindi le parole di adr non mi meravigliano affatto.
Che poi tu abbia ragione,non ci piove.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Ho notato che a poco a poco anche i francesi hanno cominciato a cedere qualche frequenza in più ai vettori arabi, loro che difendono a spada tratta i propri vettori.
Sarebbe interessante sapere come fanno gli Emirati a ottenere bilaterali iper-aperti a vantaggio delle loro compagnie e in palese danno di quelle degli altri stati.
Io un'idea ce l'avrei, ma non è il caso di scriverla sul forum...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 lug - Alitalia deve puntare a sviluppare i voli di lungoraggio o AdR cerchera' altri partner.


Forse ad Adr sfugge che il plan alitalia è incentrato sul medio raggio e sullo "sviluppo" di CYL ovvero una riduzione di capacità. Ora, e soprattutto ora che perdono 200 milioni (nel primo semestre), pensare di cambiarlo per sviluppare il lungo è utopistico.
 
Ultima modifica:

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Sarebbe interessante sapere come fanno gli Emirati a ottenere bilaterali iper-aperti a vantaggio delle loro compagnie e in palese danno di quelle degli altri stati.
Io un'idea ce l'avrei, ma non è il caso di scriverla sul forum...
Magari è lo stesso modo in cui il Qatar ha ottenuto i mondiali del 2022... :)
Del resto, dal punto di vista di una società aeroportuale italiana, non capisco perchè non si debba cercare di riempire gli aeroporti con aerei di compagnie straniere. Non sono posti di lavoro e profitti in piu'? Che aspetta LoPresti?
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
“IL PEGGIO E’ PASSATO, CI CONCENTRIAMO SULLA CRESCITA”
“In uno dei peggiori semestri che il settore del traffico aereo europeo ricordi, Alitalia è riuscita a resistere meglio di molte altre compagnie aeree europee alle più svariate situazioni avverse"

In effetti a me sembra che i conti siano molto amari, ma la verita' contenuta in questa frase faccia anche riflettere: questi sono stati i mesi in cui compagnie aeree fallivano, la crisi in europa (ed in Italia in particolare) precipita sempre di piu' ed i giganti del nostro continente AF e Lufthansa ci hanno rimesso un sacco di soldi - e diciamo la verita', specie Lufthansa non ci era abituata, mentre Alitalia viene da un passato molto tribolato - e compagnie come Austrian sono costrette a grandi cure dimagranti (e pensare che Austrian/Lufthansa pescano a man bassa dal bacino centro-europeo lasciato sempre piu' libero da MALEV morta, CSA in crisi, etc.).

Inoltre con il rinnovo flotta, ed il numero minore di famiglie di aeromobili (via i 767, via i MD80, via i CRJ), in futuro dovrebbero riuscire ad avere miglioramenti delle economie per carburante, training, rotazioni crew, manutenzione, etc.

Se solo la domanda si riprendesse un po'... forse il futuro potrebbe diventare meno nero, no?
ALITALIA/ Dragoni: vi spiego i "pericoli" che smontano l'ottimismo di Ragnetti
INT.
Gianni Dragoni
giovedì 26 luglio 2012

… Fino a oggi i soci hanno dimostrato di non voler investire in attesa di vendere ad Air France, anche se il prezzo che oggi potrebbero spuntare è decisamente inferiore a quello previsto ormai quattro anni fa ...

http://www.ilsussidiario.net/News/T...i-che-smontano-l-ottimismo-di-Ragnetti/306183
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Sei Gianni Dragoni per caso?
… No, ma «qualora qualcuno non lo avesse ancora compreso lo Stato ha commesso le stesse azioni che normalmente il suo sistema giuridico persegue e reprime, con una gravità non riscontrabile nelle azioni dei privati: la posizione di dominanza. Lo stesso soggetto viene a chiedere ai cittadini lealtà e correttezza verso le istituzioni. Altro che paese dei kaky ...» … Risparmiatori Alitalia http://www.milanofinanza.it/talkback/alitalia.asp
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
… No, ma «qualora qualcuno non lo avesse ancora compreso lo Stato ha commesso le stesse azioni che normalmente il suo sistema giuridico persegue e reprime, con una gravità non riscontrabile nelle azioni dei privati: la posizione di dominanza. Lo stesso soggetto viene a chiedere ai cittadini lealtà e correttezza verso le istituzioni. Altro che paese dei kaky ...» … Risparmiatori Alitalia http://www.milanofinanza.it/talkback/alitalia.asp
Ho "riportato a basso volume" quello che hai scritto. Ti ricordo che sul web lo scrivere in maiuscolo equivale ad urlare: non mi pare il caso.
Grazie.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
In che senso?
AdR invita Alitalia ad investire sul lungo raggio, ce lo auguriamo tutti (io di sicuro). Comprendo questo invito e lo condivido, anche se il momento (e i -200 mln) non è dei migliori. Cercare collaborazione con le compagnie del golfo, EK in primis, può alla lunga generare problemi alle altre cpmpagnie, già carenti nei collegamenti con FCO (SQ, CX, BG, etc ). E poi AdR dovrebbe ricordarsi in che stato versa attualmente FCO, prima di pensare al futuro, o forse va tutto bene anche da loro?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
AdR invita Alitalia ad investire sul lungo raggio, ce lo auguriamo tutti (io di sicuro). Comprendo questo invito e lo condivido, anche se il momento (e i -200 mln) non è dei migliori. Cercare collaborazione con le compagnie del golfo, EK in primis, può alla lunga generare problemi alle altre cpmpagnie, già carenti nei collegamenti con FCO (SQ, CX, BG, etc ). E poi AdR dovrebbe ricordarsi in che stato versa attualmente FCO, prima di pensare al futuro, o forse va tutto bene anche da loro?
Da quello che ho capito stanno solo cercando nuovi clienti. Se Alitalia non li fa lavorare, perchè è in contrazione, è normale che si lamentino.
Quello che non capisco è perchè non l'abbiano fatto finora. Accordi con qualcuno?
 

Dr Gio

Utente Registrato
beh è tipico della stanza dei bottoni italiana guardare al brevissimo periodo e poi...chi vivrà,vedrà.
Quindi le parole di adr non mi meravigliano affatto.
Che poi tu abbia ragione,non ci piove.
neanche a me meravigliano, soprattutto considerando che gestiscono uno schifo di aeroporto che da anni non e' migliorato gran che' (se confrontato ad altri terminal... Lo Presti e' mai passato dal nuovo terminal LH/Star Alliance a Monaco? e CDG? e Amsterdam? per non citare molti aeroporti extra-europei, etc.). Il nostro "hub" di riferimento e' purtroppo una struttura completamente inadeguata, sottodimensionata, in perenne ritardo negli aggiornamenti, obsoleta, sporca, mal collegata alla citta', e chi piu' ne ha piu' ne metta. Purtroppo, FCO da molti anni (e molti su questo forum converranno con me) e' una delle palle al piede di Alitalia, altro che Alitalia essere un problema per FCO.

Quindi FCO vuole nuovi collegamenti internazionali/intercontinentali, verso Asia e Sud America? Be', spero che non prevedano di imbarcare questi nuovi voli addizionali con autobus... negli ultimi anni mi e' capitato di tutto a FCO, tra cui persino lo sbarco di un volo AZ da LAX su piazzola periferica ed arrivo in aerostazione con autobus dopo un sacco di tempo (buona fortuna a sbarcare interi 777 con autobus). Spero che sia stato un incidente isolato, ma quando mi e' capitato non credevo ai miei occhi. Inutile dire che ho visto sbarchi da regional con bus, ma mai di intercontinentali in altri aeroporti di pregio...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
neanche a me meravigliano, soprattutto considerando che gestiscono uno schifo di aeroporto che da anni non e' migliorato gran che' (se confrontato ad altri terminal... Lo Presti e' mai passato dal nuovo terminal LH/Star Alliance a Monaco? e CDG? e Amsterdam? per non citare molti aeroporti extra-europei, etc.). Il nostro "hub" di riferimento e' purtroppo una struttura completamente inadeguata, sottodimensionata, in perenne ritardo negli aggiornamenti, obsoleta, sporca, mal collegata alla citta', e chi piu' ne ha piu' ne metta. Purtroppo, FCO da molti anni (e molti su questo forum converranno con me) e' una delle palle al piede di Alitalia, altro che Alitalia essere un problema per FCO.

Quindi FCO vuole nuovi collegamenti internazionali/intercontinentali, verso Asia e Sud America? Be', spero che non prevedano di imbarcare questi nuovi voli addizionali con autobus... negli ultimi anni mi e' capitato di tutto a FCO, tra cui persino lo sbarco di un volo AZ da LAX su piazzola periferica ed arrivo in aerostazione con autobus dopo un sacco di tempo (buona fortuna a sbarcare interi 777 con autobus). Spero che sia stato un incidente isolato, ma quando mi e' capitato non credevo ai miei occhi. Inutile dire che ho visto sbarchi da regional con bus, ma mai di intercontinentali in altri aeroporti di pregio...
Purtroppo a FCO è pratica comune quella di imbarcare e sbarcare voli intercontinentali ai remoti tramite bus questo a causa del T3 che come hai già detto, e concordo pienamente, è una struttura assolutamente inadeguata.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
. Purtroppo, FCO da molti anni (e molti su questo forum converranno con me) e' una delle palle al piede di Alitalia, altro che Alitalia essere un problema per FCO.
Fiumicino nel 2011 ha movimentato 38 milioni di passeggeri mentre Alitalia ne portati 25 mln in tutto il network (io sono ancora convinto che contino i code sharing).
Tanto per parlare di palle al piede.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Fiumicino nel 2011 ha movimentato 38 milioni di passeggeri mentre Alitalia ne portati 25 mln in tutto il network (io sono ancora convinto che contino i code sharing).
Tanto per parlare di palle al piede.
Toglici Airone, LIN, MXP e resta che AZ per FCO e' il miglior cliente. Poche minacce, più collaborazione, investimenti e servizi, perché crollare a 20 mln di pax per FCO non e' così difficile, altro che 100 mln...
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
neanche a me meravigliano, soprattutto considerando che gestiscono uno schifo di aeroporto che da anni non e' migliorato gran che' (se confrontato ad altri terminal... Lo Presti e' mai passato dal nuovo terminal LH/Star Alliance a Monaco? e CDG? e Amsterdam? per non citare molti aeroporti extra-europei, etc.). Il nostro "hub" di riferimento e' purtroppo una struttura completamente inadeguata, sottodimensionata, in perenne ritardo negli aggiornamenti, obsoleta, sporca, mal collegata alla citta', e chi piu' ne ha piu' ne metta. Purtroppo, FCO da molti anni (e molti su questo forum converranno con me) e' una delle palle al piede di Alitalia, altro che Alitalia essere un problema per FCO.

Quindi FCO vuole nuovi collegamenti internazionali/intercontinentali, verso Asia e Sud America? Be', spero che non prevedano di imbarcare questi nuovi voli addizionali con autobus... negli ultimi anni mi e' capitato di tutto a FCO, tra cui persino lo sbarco di un volo AZ da LAX su piazzola periferica ed arrivo in aerostazione con autobus dopo un sacco di tempo (buona fortuna a sbarcare interi 777 con autobus). Spero che sia stato un incidente isolato, ma quando mi e' capitato non credevo ai miei occhi. Inutile dire che ho visto sbarchi da regional con bus, ma mai di intercontinentali in altri aeroporti di pregio...
Sono dell'idea che il terminal 1 ( dove alitalia ha la maggior parte dei voli ) sia un bel terminal, pulito, spazioso, certo non sarà l'ultimo grido però non è malaccio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.