Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
secondo gli obblighi di legge DEVE ricapitalizzare
In base a quale legge?
Così al volo a me viene in mente solo l'obbligo di riduzione del capitale sociale art 2446 CC.
Ma finchè hanno soldi, perchè dovrebbero ricapitalizzare?
Altra cosa sarebbe sostenere che avanti di questo passo diventerà necessario perchè i soldi finiranno, come pure sarebbe corretto sostenere che una ricapitalizzazione forte sarebbe un toccasana per il rilancio di AZ.
Anche a me piacerebbe sapere che ne pensa EM75.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
In base a quale legge?
Così al volo a me viene in mente solo l'obbligo di riduzione del capitale sociale art 2446 CC.
Ma finchè hanno soldi, perchè dovrebbero ricapitalizzare?
Altra cosa sarebbe sostenere che avanti di questo passo diventerà necessario perchè i soldi finiranno, come pure sarebbe corretto sostenere che una ricapitalizzazione forte sarebbe un toccasana per il rilancio di AZ.
Anche a me piacerebbe sapere che ne pensa EM75.
Codice Civile art. 2446 - RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE

1. Quando risulta che il capitale e' diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori o il consiglio di gestione, e nel caso di loro inerzia il collegio sindacale ovvero il consiglio di sorveglianza, devono senza indugio convocare l'assemblea per gli opportuni provvedimenti ...

_____

E quali sarebbero questi «opportuni provvedimenti» se non quello di procedere alla ricapitalizzazione o quello della riduzione di capitale?

_____

Incognita sul futuro di Alitalia: ricapitalizzare o vendere?

12 luglio 2012

salvatore scrive:
18 luglio 2012 alle 18:21

La soluzione fisiologica per ricapitalizzare è quella già prevista dal comma 2 dell’art. 3 del dl 134/08 abrogato a seguito del parziale rimborso previsto dall’art. 19 del dl 78/09 degli azionisti della vecchia alitalia i cui titoli vennero espropriati nel 2008. A completamento di quel piccolo rimborso in ctz scadenti il 31.12.12, che ha valutato soltanto 27 centesimi le az del valore nominale di 1 euro, potrebbe essere formulata un’offerta di titoli cai al concambio di 1:1, offrendo, previo pagamento del controvalore dei titoli di stato già assegnati, tante azioni cai quante azioni az si possedevano prima dell’esproprio.

http://www.liberagora.it/?p=960#comment-62
 
Ultima modifica:

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Codice Civile art. 2446 - RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE

1. Quando risulta che il capitale e' diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori o il consiglio di gestione, e nel caso di loro inerzia il collegio sindacale ovvero il consiglio di sorveglianza, devono senza indugio convocare l'assemblea per gli opportuni provvedimenti.

_____

E quali sarebbero questi «opportuni provvedimenti» se non quello di procedere alla ricapitalizzazione o quello della riduzione di capitale?

_____
Tutti i provvedimenti di carattere gestionale per riportare la perdita entro il terzo del capitale entro l'esercizio successivo, come puoi rilevare da qualsiasi manuale di diritto societario (e, incidentalmente, dalla formulazione del secondo comma della norma).

Chiaramente l'assemblea potrebbe ritenere queste azioni non sufficienti e, quindi, volendo richiedere la ricapitalizzazione o anche decidere di mettere in liquidazione la società, ma sono casi rari. Se esistono fondate prospettive di recupero si aspetta l'anno per verificare che la situazione migliori.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Tutti i provvedimenti di carattere gestionale per riportare la perdita entro il terzo del capitale entro l'esercizio successivo, come puoi rilevare da qualsiasi manuale di diritto societario (e, incidentalmente, dalla formulazione del secondo comma della norma).

Chiaramente l'assemblea potrebbe ritenere queste azioni non sufficienti e, quindi, volendo richiedere la ricapitalizzazione o anche decidere di mettere in liquidazione la società, ma sono casi rari. Se esistono fondate prospettive di recupero si aspetta l'anno per verificare che la situazione migliori.
Gli “opportuni provvedimenti” dell’assemblea - pagg. 57-58 -

La dizione “opportuni provvedimenti” di cui all’art. 2446, co. 1, c.c. è priva di specificità.

Le ipotesi alternative a disposizione dell’assemblea sono, in concreto, le seguenti:
a) il capitale viene immediatamente ridotto in proporzione delle perdite accertate;
b) la perdita viene portata a nuovo …

... È altresì possibile l’immediata ricapitalizzazione della società: il capitale viene dapprima ridotto per assorbire la perdita e poi ricostituito ...

http://fvf.eteams.it/img/12/docs/90...elle_perdite_ed_il_ruolo_della_governance.PDF

____

… ma se devono acquisire wind jet, come possono pagare se sono in deficit? … fanno uno scambio azionario … ma come affrontano poi, senza la ricapitalizzazione, le maggiori spese connesse con l’assestamento di un’azienda più complessa e più difficile da gestire? … mistero …
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
… ma se devono acquisire wind jet, come possono pagare se sono in deficit? … fanno uno scambio azionario … ma come affrontano poi, senza la ricapitalizzazione, le maggiori spese connesse con l’assestamento di un’azienda più complessa e più difficile da gestire? … mistero …
In realtà é quello che mi sono chiesto anche io.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
Odisseo ma stai ancora a perdere tempo a scrivere qui?
Se sei convinto di aver ragione falla sta denuncia. Ma subito però!
Dai che almeno con sto caldo ridiamo un pò.
… la procura della repubblica di roma ha richiesto al gup del tribunale il rinvio a giudizio di 7 manager della vecchia alitalia accusati di averne causato il fallimento per mala gestio … la corte dei conti ha aperto un’inchiesta parallela per danni erariali causati da cattiva gestione dello staff ministeriale responsabile del buon andamento della nostra compagnia di bandiera … non mi sono costituto parte civile perché ho aderito obtorto collo come altri centomila risparmiatori alitalia all’ops del mef del 2009 … aspetto l’esito del procedimento penale e contabile perché in caso di condanna potrò agire contro il mef per concussione avendo indennizzato in peius i titoli az illegittimamente espropriati nel 2008 … devo solo sapere se la cai ha contratto vincoli ex comma 2 art. 3 dl 134/08 ad emettere warrant pro risparmiatori della vecchia alitalia … questo lo si saprà dopo la presentazione della proposta di concordato da parte dei tre commissari postfantozziani … pazientiamo ...
 
Ultima modifica:

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
AdR: Lo Presti,Alitalia punti su lungoraggio o cercheremo altri partner

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 lug - Alitalia deve puntare a sviluppare i voli di lungoraggio o AdR cerchera' altri partner. Lo ha detto l'amministratore delegato di AdR, Lorenzo Lo Presti. "Noi - ha spiegato in occasione della presentazione del master plan definitivo del nuovo aeroporto di Fiumicino - siamo con Alitalia e per Alitalia, stasera vedo Ragnetti, ma se non riescono a coprire le rotte dove il traffico sta aumentando, come ad esempio l'area del Golfo, l'Asia e il Sud America, chi fa business deve andare da un'altra parte perche' chi perde non e' solo l'aeroporto ma la citta' e il Paese. Noi siamo pazienti ma lavoriamo in parallelo su altre opportunita'". L'aeroporto di Fiumicino o ha registrato nel primo semestre dell'anno un aumento dell'1,7% del traffico internazionale e una flessione del 6,3% dei voli domestici. "Noi- ha sottolineato Lo Presti - ancora puntiamo a fare un vero hub internazionale, stiamo lavorando per questo. Per noi la priorita' e' Alitalia pero' se continua a farci problemi troveremo altri partner", come ad esempio Qatar, Etihad, Emirates, compagnie del Golfo.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_26072012_1329_271182095.html
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
… la procura della repubblica di roma ha richiesto al gup del tribunale il rinvio a giudizio di 7 manager della vecchia alitalia accusati di averne causato il fallimento per mala gestio … la corte dei conti ha aperto un’inchiesta parallela per danni erariali causati da cattiva gestione dello staff ministeriale responsabile del buon andamento della nostra compagnia di bandiera … non mi sono costituto parte civile perché ho aderito obtorto collo come altri centomila risparmiatori alitalia all’ops del mef del 2009 … aspetto l’esito del procedimento penale e contabile perché in caso di condanna potrò agire contro il mef per concussione avendo indennizzato in peius i titoli az illegittimamente espropriati nel 2008 … devo solo sapere se la cai ha contratto vincoli ex comma 2 art. 3 dl 134/08 ad emettere warrant pro risparmiatori della vecchia alitalia … questo lo si saprà solo dopo la presentazione della proposta di concordato da parte dei tre commissari postfantozziani … pazientiamo ...
Deve essere una vita emozionante.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
AdR: Lo Presti,Alitalia punti su lungoraggio o cercheremo altri partner

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 lug - Alitalia deve puntare a sviluppare i voli di lungoraggio o AdR cerchera' altri partner. Lo ha detto l'amministratore delegato di AdR, Lorenzo Lo Presti. "Noi - ha spiegato in occasione della presentazione del master plan definitivo del nuovo aeroporto di Fiumicino - siamo con Alitalia e per Alitalia, stasera vedo Ragnetti, ma se non riescono a coprire le rotte dove il traffico sta aumentando, come ad esempio l'area del Golfo, l'Asia e il Sud America, chi fa business deve andare da un'altra parte perche' chi perde non e' solo l'aeroporto ma la citta' e il Paese. Noi siamo pazienti ma lavoriamo in parallelo su altre opportunita'". L'aeroporto di Fiumicino o ha registrato nel primo semestre dell'anno un aumento dell'1,7% del traffico internazionale e una flessione del 6,3% dei voli domestici. "Noi- ha sottolineato Lo Presti - ancora puntiamo a fare un vero hub internazionale, stiamo lavorando per questo. Per noi la priorita' e' Alitalia pero' se continua a farci problemi troveremo altri partner", come ad esempio Qatar, Etihad, Emirates, compagnie del Golfo.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_26072012_1329_271182095.html
A parte Etihad gli altri partner ci sono già.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Forse in ADR sfugge il fatto che collaborare con le compagnie del golfo può premiare sul breve periodo, ma sul lungo i vettori più deboli non riusciranno a reggere la loro concorrenza. Gia i risultati degli aumenti a MXP di EK ed EY si vedono (riduzione di SQ e temporaneamente di 9W). Contenti loro.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Forse in ADR sfugge il fatto che collaborare con le compagnie del golfo può premiare sul breve periodo, ma sul lungo i vettori più deboli non riusciranno a reggere la loro concorrenza. Gia i risultati degli aumenti a MXP di EK ed EY si vedono (riduzione di SQ e temporaneamente di 9W). Contenti loro.
Ho notato che a poco a poco anche i francesi hanno cominciato a cedere qualche frequenza in più ai vettori arabi, loro che difendono a spada tratta i propri vettori.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Ho notato che a poco a poco anche i francesci hanno cominciato a cedere qualche frequenza in più ai vettori arabi, loro che difendono a spada tratta i propri vettori.
"Se non puoi combatterli, unisciti a loro"
Il problema è che qua è il gestora aeroportuale e non la compagnia aerea. Premetto che comprendo anche questo ultimatum di AdR, dal momento che AZ sembra più pensare alla sospensione di rotte (vedi winter 2013) che allo sviluppo, ma così si esagera
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.