Sinceramente neanche troppo.Personalmente ho pagato 320e a/r prenotando ieri mattina 6 ore prima della partenza.
Non ne ho la minima idea
Non mi aveva nemmeno sfiorato l'idea che gli altri fossero "pieni come uova" anche perchè da quello che ho capito, qui molti viaggiano per lavoro e l'azienda gli rimborsa il costo del viaggio (come succede con me)... grazie comunqueNon immaginatevi che gli altri siano pieni come uova. Iberia voleva la stessa identica cifra
Un prezzo di un volo comprato sotto data secondo me non è significativo per valutare il riempimento del volo. Infatti molte compagnie alzano comunque il prezzo a poche ore dalla partenza a prescindere dal riempimento effettivo, altre invece tentano di venderlo come last minute scontato pur di riempire i posti. Ognuno ha le sue strategie.Non immaginatevi che gli altri siano pieni come uova. Iberia voleva la stessa identica cifra
No so di cosa ti occupi anche se lo immagino, credo però ti debba ritenere ancora fortunato perchè molte società oltre ad imporre la Y ai dipendenti spesso impongono anche un limite massimo di prezzo e probabilmente non avrebbero concesso un rimborso per un biglietto come il tuo per un volo europeo.Ok allora, classe V per entrambi i segmenti.
Il prezzo è leggermente più alto 375,23 di cui 1 adulto 264, tasse e supplementi 106.23 e servizio di vendita 5.
Ora sapete tutto
Se l'essere mandato dall'azienda con 6 ore di preavviso è una necessità dell'azienda, vorrei ben vedere se non paga il biglietto.No so di cosa ti occupi anche se lo immagino, credo però ti debba ritenere ancora fortunato perchè molte società oltre ad imporre la Y ai dipendenti spesso impongono anche un limite massimo di prezzo e probabilmente non avrebbero concesso un rimborso per un biglietto come il tuo per un volo europeo.
Io onestamente non ho mai visto questi last-minute venduti a prezzi stracciati. Sempre il contrario, ossia prezzi elevatissimi (come se l'ultimo pagasse per tuttiUn prezzo di un volo comprato sotto data secondo me non è significativo per valutare il riempimento del volo. Infatti molte compagnie alzano comunque il prezzo a poche ore dalla partenza a prescindere dal riempimento effettivo, altre invece tentano di venderlo come last minute scontato pur di riempire i posti. Ognuno ha le sue strategie.
Concordo, sono destinazioni che sarebbero importanti per cominciare ad espandere il network continentaleNon avere da 4 anni un volo diretto da FCO verso Lisbona,Praga,Dublino ,Berlino,Stoccolma,Copenaghen,.... Etc... È vattelappesca? Mah.. Questione di punti di vista..
A parte che non ho bisogno di nessun rimborso perché ho una CC aziendale e posso prenotare con chi più mi aggrada. Che dovevo essere a Madrid martedì mattina presto l'ho saputo lunedì mattina verso le 11. Scusa ma cosa dovevo fare?No so di cosa ti occupi anche se lo immagino, credo però ti debba ritenere ancora fortunato perchè molte società oltre ad imporre la Y ai dipendenti spesso impongono anche un limite massimo di prezzo e probabilmente non avrebbero concesso un rimborso per un biglietto come il tuo per un volo europeo.
Cesare ti assicuro che nn e' così almeno per le tratte che vengono verso dove sto io.?... credo però ti debba ritenere ancora fortunato perchè molte società oltre ad imporre la Y ai dipendenti spesso impongono anche un limite massimo di prezzo e probabilmente....
in compenso sono state aperte Rio, Pechino,Amman, Bengasi,Ryhad mete che prima non era disponibili.Non avere da 4 anni un volo diretto da FCO verso Lisbona,Praga,Dublino ,Berlino,Stoccolma,Copenaghen,.... Etc... È vattelappesca? Mah.. Questione di punti di vista..
Tutto giusto e tutto vero. L' unico comportamento che io ritengo border line e' la scelta del volo basandosi sul programma FF. A paritá di orario e combinazioni si dovrebbe andare per il piu' economico a mio parere visto che poi le miglia sono usate per voli personali.A parte che non ho bisogno di nessun rimborso perché ho una CC aziendale e posso prenotare con chi più mi aggrada. Che dovevo essere a Madrid martedì mattina presto l'ho saputo lunedì mattina verso le 11. Scusa ma cosa dovevo fare?
Per dirtela tutta ho preso anche il ritorno non essendo sicuro di usarlo perché domani devo essere a Cannes e avrei potuto prendere un MAD-NCE.
L'appuntamento è durato il giusto e quindi non ho cambiato il volo ma se alle 14 avevamo finito avrei preso in aeroporto un MAD-MXP delle 1610 pur di tornare prima.
Mi occupo di cose abbastanza costose e l'esserci senza frignare se è sabato, natale o ferragosto è assolutamrente indispensabile. Se dopodomani mi dicono vai a Dallas (da Cannes) ci vado punto e basta, senza guardare tariffe e senza tante moine.
Poi è ovvio che non sono matto e guardo anche i prezzi ma 375 euro per andare a Madrid per una cosa che se un giorno -tra tanto ma tanto tempo- andrà bene, porterà al gruppo circa 10000 volte quanto speso, scusami ma mi viene da ridere.
Non è che stavo andando al museo del Serrano...
Già...tra l'altro tutte mete che vedono dall'italia un piu che discreto traffico. Adesso non ricordo a memoria ma mi pare che nemmeno S. Pietroburgo sia servita vero?Non avere da 4 anni un volo diretto da FCO verso Lisbona,Praga,Dublino ,Berlino,Stoccolma,Copenaghen,.... Etc... È vattelappesca? Mah.. Questione di punti di vista..
rihad ancora no se non sbaglioin compenso sono state aperte Rio, Pechino,Amman, Bengasi,Ryhad mete che prima non era disponibili.
Ma sei già tornato?Tony, sono venuto al tuo gate, il mio volo partiva di fianco, ma forse eri già' sul bus. Sei più' bidonaro di La Peppa! Ah, vero che avete aspettato qualche ritardatario? La signorina al gate ha cazziato due tipe in modo mai visto prima, fenomenale.
han... allora salutami la banda bassotti!!! ciaoNo, sono nella ridente Tehran.