Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
804
648
MXP
Dal sito ANPAC

TRATTATIVA ALITALIA : PROVE GENERALI DI RINNOVO CONTRATTUALE IN UNA PROPOSTA DI ACCORDO VUOTA DI CONTENUTI

...

• violazioni contrattuali / forzature EASA FTL

...
Forzature con le FLT!??
Mi piacerebbe molto avere informazioni più dettagliate su questo punto. Qualcuno dei coinvolti potrebbe spiegare meglio?

Le FTL sono obbligatorie a tutti gli operatori EASA, e non capisco in che modo possano essere forzate.
AZ sta obbligando gli equipaggi a volare fuori queste regole?
Quando siete in riposo vi chiedono comunque di rimanere in una sorta di "stand by"?

EASA e ENAC sono stati già interpellati? Sono stati fatti i dovuti "air safety report"/voluntary safety report?
Penso che il primo passo sarebbe questo, vista l'importanza dell'argomento.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Forzature con le FLT!??
Mi piacerebbe molto avere informazioni più dettagliate su questo punto. Qualcuno dei coinvolti potrebbe spiegare meglio?

Le FTL sono obbligatorie a tutti gli operatori EASA, e non capisco in che modo possano essere forzate.
AZ sta obbligando gli equipaggi a volare fuori queste regole?
Quando siete in riposo vi chiedono comunque di rimanere in una sorta di "stand by"?

EASA e ENAC sono stati già interpellati? Sono stati fatti i dovuti "air safety report"/voluntary safety report?
Penso che il primo passo sarebbe questo, vista l'importanza dell'argomento.
Buongiorno........
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Ma i moderatori non avevano deciso che in questo forum non si parlasse più di sciopero???
Allora rispettiamo tale decisione noi oppure che venga fatta rispettare dall'alto.
Nessuno ha mai detto che non si potesse parlare di sciopero, si è solo detto che l'argomento specifico cfs era esaurito ed era inutile insistere a mantenere le rispettive posizioni.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Ma un bel chissenefrega dello sciopero, di alitalia e di tutti i dipendenti? Siete un'azienda privata. Fate quel c@zzo che volete. Chiude AZ? Ce ne faremo una ragione. Ci sono altre conpagnie con le quali volare. Tutti disoccupati? 10K in + o - non fanno la differenza col tasso al 12%. Famiglie senza lavoro? Che emigrino. Tanto il settore e' in forte espansione, quindi trovare occupazione non e' un problema. Onestamente il cliente ha i maroni pieni, sopratutto quando parte per le ferie. Che si abbia torto o ragione nello scioperare.

inviato coi segnali di fumo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il fatto è che se l'azienda con 12.0000 dipendenti va male (anche a causa dello sciopero o magari per assurdo solo a causa dello sciopero) e il prossimo anno deve licenziare 3000 persone, non licenzia chi il 23/07/2016 ha scioperato ma prende un listone e cancella tutti quelli dal 9.001 al 12.000.... che siano i più produttivi o meno, che abbiano scioperato o meno, non importa. Funziona così.
Non so se sia stato implementato o meno, ad oggi, ma un criterio qualitativo nella valutazione del personale era stato annunciato qualche tempo fa. Se così fosse, immagino che costituirebbe la base per selezionare.
Ad ogni modo non capisco il nesso con le motivazioni dello sciopero.
 

joe falchetto 64

Utente Registrato
28 Settembre 2013
206
0
Ma un bel chissenefrega dello sciopero, di alitalia e di tutti i dipendenti? Siete un'azienda privata. Fate quel c@zzo che volete. Chiude AZ? Ce ne faremo una ragione. Ci sono altre conpagnie con le quali volare. Tutti disoccupati? 10K in + o - non fanno la differenza col tasso al 12%. Famiglie senza lavoro? Che emigrino. Tanto il settore e' in forte espansione, quindi trovare occupazione non e' un problema. Onestamente il cliente ha i maroni pieni, sopratutto quando parte per le ferie. Che si abbia torto o ragione nello scioperare.

inviato coi segnali di fumo
Devo dire che pure nella asprezza della prosa questo post racchiude varie sensate considerazioni.
Un saluto.
 

joe falchetto 64

Utente Registrato
28 Settembre 2013
206
0
Non so se sia stato implementato o meno, ad oggi, ma un criterio qualitativo nella valutazione del personale era stato annunciato qualche tempo fa. Se così fosse, immagino che costituirebbe la base per selezionare.
Ad ogni modo non capisco il nesso con le motivazioni dello sciopero.
Così non è perché ad oggi non è stata implementata alcuna modifica alle norme sui licenziamenti collettivi, ovvero alla L. 223/91 integrata dalla L. 92/2012.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
EDIT: da ora in avanti, o scrivi per apportare qualche contributo, qualunque esso sia, oppure ci salutiamo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
Vedi post #329
Perché ti sembra che le frasi offensive e maleducate di alcuni "capiscitori" contro chi lavora e sciopera ( che fino a prova contraria e' un diritto nelle democrazie) siano un apporto , un valore aggiunto ?
Vi saluto se poi volete bannare oltre che cancellare i miei post fate pure vi qualificate come dei paladini delle libertà di parola e di sciopero
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Direi che ormai sta storia dello sciopero ha veramente rotto... Chi non è d'accordo con lo sciopero non lo sarà mai qualunque siano le motivazioni... Quindi direi di andare oltre e parlare di altro... Anche perchè uno sciopero di 4 ore e uno di 8 ore fa ridere i polli in confronto a quanto succede all'estero e non solo nel campo dell'aviazione....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Direi che ormai sta storia dello sciopero ha veramente rotto... Chi non è d'accordo con lo sciopero non lo sarà mai qualunque siano le motivazioni... Quindi direi di andare oltre e parlare di altro... Anche perchè uno sciopero di 4 ore e uno di 8 ore fa ridere i polli in confronto a quanto succede all'estero e non solo nel campo dell'aviazione....
Non riesco a capire perchè, come utente del servizio di trasporto aereo, e quindi come potenziale vittima di uno sciopero, dovrei accettare passivamente l'idea che non mi devo interessare delle ragioni dello sciopero stesso?
Se fai uno sciopero è per colpire l'utenza, quindi noi. Avremo o no il sacrosanto diritto di capire le ragioni e farci un'idea?

Da quello che ho capito sinora dei motivi, il principale sembra essere la revoca di una sorta di concessione a volare gratis, mentre sulla difesa dei 9 licenziati sono in attesa di capire meglio le ragioni. Sui CFS, guarda caso, c'è stato un dibattito enorme - con il contestuale tentativo di difenderne l'erogazione - mentre sulle ragioni dei 9 licenziamenti c'è il silenzio più omertoso.
Stessa cosa sull'impiego fuori servizio degli equipaggi.

Se ci fai uno sciopero sopra ci saranno degli eventi specifici su cui poter giudicare, o no?
Ecco, questo è un forum di aviazione, e la questione potrebbe essere molto seria per AZ, soprattutto se EY decidesse ad un certo punto di levare baracca e burattini e salutare.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Allora da dipendente non di Alitalia sia chiaro... E da pugliese ti posso dire che non possiamo accettare tutto in ragione dei posti lavoro.. Questa canzone l'abbiaml ascoltata mille volte per L'Ilva per l'Enichem... Per tutti quei lavoratori che lavorano 12 ore al giorno e vengono pagati per 6... In Italia esistono delle regole.. Lo sapevano prima di investire... Esiste un contratto esistono dei diritti che i lavoratori hanno ottenuto in secoli di battaglie... Esiste la contrattazione per modificarli.. E in Italia questo avviene fin troppo facilmente... Quindi per me che uno si svegli la mattina e dica : io questa cosa non la voglio... Che siano i caf o che siano gli orari e i turni di lavoro o di riposo... O si fa cosi o a casa. Non mi sembra un bel modo di fare impresa e di trattare i lavoratori.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Comunque non è logico che i sindacati arrivino a chiedere l'omertà sulle ragioni delle sciopero.
Uno sciopero si fa principalmente per far conoscere le proprie rivendicazioni, se tali rivendicazioni non sono note di perde gran parte dell'utilità dello sciopero in quanto non si catalizza il supporto degli utenti masi finisce per ottenere il disprezzo degli stessi ai quali cerchi di rovinare le vacanze. C'è solo un motivo per il quale si tengono celate le motivazioni e cioè che siano talmente ridicole che facendole conoscere non solo non si raccoglie la comprensione degli utenti ma piuttosto li fomenti contro di te e quindi ti accontenti di provocare un danno economico all'azienda che comunque è scelta demenziale in quanto in AZ è noto che se i conti non tornano ci si scorda l'espansione e anzi è facile che in molti vadano a casa e questa volta senza privilegi vedendo cosa è successo in IG dove la deadline delle trattive è stata la scadenza di condizioni agevolate di licenziamento.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Allora da dipendente non di Alitalia sia chiaro... E da pugliese ti posso dire che non possiamo accettare tutto in ragione dei posti lavoro.. Questa canzone l'abbiaml ascoltata mille volte per L'Ilva per l'Enichem... Per tutti quei lavoratori che lavorano 12 ore al giorno e vengono pagati per 6... In Italia esistono delle regole.. Lo sapevano prima di investire... Esiste un contratto esistono dei diritti che i lavoratori hanno ottenuto in secoli di battaglie... Esiste la contrattazione per modificarli.. E in Italia questo avviene fin troppo facilmente... Quindi per me che uno si svegli la mattina e dica : io questa cosa non la voglio... Che siano i caf o che siano gli orari e i turni di lavoro o di riposo... O si fa cosi o a casa. Non mi sembra un bel modo di fare impresa e di trattare i lavoratori.
Tutto molto interessante, ma non vuol dire nulla. Sai qualcosa del perchè siano stati licenziati i 9 dipendenti AZ o dell'impiego fuori servizio degli equipaggi? Perchè è questo l'oggetto del discorso.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Le motivazioni io non le so.. Ma se i lavoritori e i sindacati denunciano pubblicamente questi abusi e l'Azienda continua a parlare solo di presunti privilegi da abolire... Mi fa pensare che qualcosa non torna..
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Comunque non è logico che i sindacati arrivino a chiedere l'omertà sulle ragioni delle sciopero.
La logica è quella di fare un minestrone generico nell'ODG, cercando di spuntare qualche risultato su 1 o 2 punti.
L'ordine di scuderia tra associati è quello di non commentare mai sui fora, mandandosi pvt a iosa in modo da impedire che gli elementi del dibattito possano diventare di dominio pubblico. Discussione CFS docet, dove non sono riusciti a convincere nessuno al di fuori della loro cerchia sulla specifica questione.
Per quanto uno possa mandare pvt, tuttavia, questo è un mondo abbastanza piccolo, e le informazioni in un modo o nell'altro circolano.

Sarebbe interessante quindi che qualcuno di loro avesse la capacità di spiegare, asetticamente, le ragioni dei 9 licenziamenti, ad esempio. Il messaggio che è stato veicolato a mezza bocca sino ad oggi è quello di un ingiusto provvedimento contro lavoratori con problemi di salute. Se così fosse sarebbe gravissimo da parte dell'azienda.
Perchè non entrare nel merito della faccenda allora?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.