Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Le motivazioni io non le so.. Ma se i lavoritori e i sindacati denunciano pubblicamente questi abusi e l'Azienda continua a parlare solo di presunti privilegi da abolire... Mi fa pensare che qualcosa non torna..
Fammi capire. Non sai le motivazioni ma sai che lo sciopero è giusto?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Tutto molto interessante, ma non vuol dire nulla. Sai qualcosa del perchè siano stati licenziati i 9 dipendenti AZ o dell'impiego fuori servizio degli equipaggi? Perchè è questo l'oggetto del discorso.
se non sbaglio una pagina indietro l'hai postata te la lista delle ragioni copiandola da un sito sindacale quindi direi che non c'e' alcuna omerta' e che le ragioni sono state gia' riportate.
cosa intendi per impiego fuori servizio degli equipaggi?
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Non so come mai sono stati licenziati i 9 dipendenti o come mai vengono usati equipaggi oltre gli orari stabiliti o vengono richiamati dal riposo o dalla solidarietà... Ma mi puzza che i comunicati ufficiali di AZ parlino solo dei CAF senza dimostrare tra l'altro che costo hanno per l'azienda... Visto che i lavoratori e sindacati dicono che sono a costo zero.. E tacciono su tutte le altre questioni..
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
se non sbaglio una pagina indietro l'hai postata te la lista delle ragioni copiandola da un sito sindacale quindi direi che non c'e' alcuna omerta' e che le ragioni sono state gia' riportate.
Credo non serva spiegarti che si tratta di un ODG, dove nessuna delle questioni è dettagliata, no? titoli di argomenti.

cosa intendi per impiego fuori servizio degli equipaggi?
impiego oltre i limiti della normativa, o almeno così sembrerebbe dal succitato ODG.

Ci vuoi dare dei dettagli sui due specifici punti?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non so come mai sono stati licenziati i 9 dipendenti o come mai vengono usati equipaggi oltre gli orari stabiliti o vengono richiamati dal riposo o dalla solidarietà... Ma mi puzza che i comunicati ufficiali di AZ parlino solo dei CAF senza dimostrare tra l'altro che costo hanno per l'azienda... Visto che i lavoratori e sindacati dicono che sono a costo zero.. E tacciono su tutte le altre questioni..
Puoi portare qualche elemento concreto e utile alla discussione sugli specifici punti all'ODG?

PS il costo per l'azienda dei CFS è stato comunicato da AZ e lo trovi nella specifica discussione. Questo non vuol dire che sia corretto, ma il dato c'è.
 

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
804
648
MXP
Buongiorno, ;)

Dire che si sciopera per "forzature EASA FTL" potrebbe anche essere condiviso da molti del settore (penso tutti) e anche degli utenti in generale, ma non bastano queste 3 parole per capire se è giusto o no.
Qualche post fa ho fatto alcune considerazioni, chiedendo se qualcuno avessi informazioni in più, ma l'unica risposta è stata "buongiorno"...

In base a questo, potrei dire che visto che non ci sono informazioni in più qualcosa "puzza" o non torna? Forse si, forse no, ecco perché mi piacerebbe sapere di più...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Buongiorno, ;)

Dire che si sciopera per "forzature EASA FTL" potrebbe anche essere condiviso da molti del settore (penso tutti) e anche degli utenti in generale, ma non bastano queste 3 parole per capire se è giusto o no.
Qualche post fa ho fatto alcune considerazioni, chiedendo se qualcuno avessi informazioni in più, ma l'unica risposta è stata "buongiorno"...

In base a questo, potrei dire che visto che non ci sono informazioni in più qualcosa "puzza" o non torna? Forse si, forse no, ecco perché mi piacerebbe sapere di più...
L'idea che mi sono fatto io, dando un'occhiata in rete su siti, blog e fora, è che la maggior parte non abbia la più pallida idea delle reali motivazioni dei punti all'ordine del giorno dello sciopero, avendo nella migliore delle ipotesi letto il solo comunicato sindacale. Non è quindi per mancanza di volontà che la gran parte non ti dice nulla, ma proprio perchè ignora completamente le ragioni. Partecipa alle discussioni sui CFS, perchè è un argomento spicciolo che li coinvolge in prima persona nella gestione del quotidiano, ma sul resto anche nei siti dei dipendenti delle compagnie sembra dominare - come qui, d'altro canto - il vuoto più totale circa le motivazioni.
Il che, da un certo punto di vista, è anche più squalificante, perchè significa partecipare o sostenere per puro spirito corporativistico, senza alcuna riflessione concreta.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Invece io mi sono fatto l'idea che qualsiasi cosa si dica non basti mai ad alcuni per giustificare uno sciopero... Vedi quando di parla di licenziamenti illeggitti.. "E ma quello ci sono i giudici"... Se si parla di cessioni di attivitià in wet lease." Ah ma non sarà sempre la solita storia dei wet lease" ... Quindi credo che come giustamente è stato detto ormai le opinioni di ogniuno le conosciamo..e la discussione è diventata sterile...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Invece io mi sono fatto l'idea che qualsiasi cosa si dica non basti mai ad alcuni per giustificare uno sciopero... Vedi quando di parla di licenziamenti illeggitti.. "E ma quello ci sono i giudici"... Se si parla di cessioni di attivitià in wet lease." Ah ma non sarà sempre la solita storia dei wet lease" ... Quindi credo che come giustamente è stato detto ormai le opinioni di ogniuno le conosciamo..e la discussione è diventata sterile...
Guarda, io sono contrario alla pena di morte, alla riduzione in schiavitù, alle torture e a tante altre cose brutte che accadono nel mondo. Qui però parliamo dello sciopero del 23 pv, sul quale a me e probabilmente a qualcun altro interesserebbe capire le specifiche ragioni er cui è stato indetto.
Se non ho capito male, a te basta che sia indetto lo sciopero per giustificarlo ed appoggiarlo, senza interessarti nel modo più assoluto di quali siano le motivazioni. Legittimo.
Ad altri interessa invece capire, ed è altrettanto legittimo.
Quindi, se non ti interessa e se soprattutto non hai alcunchè da apportare nella discussione, ignora questo 3ad.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ma come si può passare da un tasso di puntualità del 80-90% a una del 46,9 % ??
Problemi di giro macchine ??
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
e la questione potrebbe essere molto seria per AZ, soprattutto se EY decidesse ad un certo punto di levare baracca e burattini e salutare.
Sì, conosciamo la filastrocca. E mi continua a sorgere spontanea la domanda: cosa aspetta ad alzar le tende? Forse che non le conviene?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Sì, conosciamo la filastrocca. E mi continua a sorgere spontanea la domanda: cosa aspetta ad alzar le tende? Forse che non le conviene?
Speriamo che non lo faccia, piuttosto. Tu hai qualche dato sulle ragioni dello sciopero?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Sì, conosciamo la filastrocca. E mi continua a sorgere spontanea la domanda: cosa aspetta ad alzar le tende? Forse che non le conviene?
Secondo me EY non "leva le tende", nè lo farà a breve, perchè non mi dà l'impressione di essere un'azienda che sceglia in maniera umorale i propri investimenti. Nè credo che le attuali acredini con una parte del personale siano una ragione sufficiente ad interrompere un investimento costato centinaia di milioni.

Certo è però che qualsiasi investimento, quando si rivela incapace di dare nel lungo periodo i frutti sperati, può/deve essere interrotto.
 

matteonair

Utente Registrato
27 Novembre 2015
126
35
Torino
Secondo me EY non "leva le tende", nè lo farà a breve, perchè non mi dà l'impressione di essere un'azienda che sceglia in maniera umorale i propri investimenti. Nè credo che le attuali acredini con una parte del personale siano una ragione sufficiente ad interrompere un investimento costato centinaia di milioni.

Certo è però che qualsiasi investimento, quando si rivela incapace di dare nel lungo periodo i frutti sperati, può/deve essere interrotto.
Non entro nel merito della discussione, ma " che sceglia" è inguardabile! spero sia un errore di scrittura :)
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Secondo me EY non "leva le tende", nè lo farà a breve, perchè non mi dà l'impressione di essere un'azienda che sceglia in maniera umorale i propri investimenti. Nè credo che le attuali acredini con una parte del personale siano una ragione sufficiente ad interrompere un investimento costato centinaia di milioni.

Certo è però che qualsiasi investimento, quando si rivela incapace di dare nel lungo periodo i frutti sperati, può/deve essere interrotto.
Dopo aver investito centinaia di milioni di euro uno non li butta così via dalla finestra. Non lo farà nemmeno EY. Quello che farà sarà semplicemente cambiare strategia: da migliore compagnia europea, la trasformerà in compagnia sussidiaria e spremendo tutto ciò che sarà possibilere spremere per la buona pace diei sindacalisti nostrani che andranno in pensione con tutti i privilegi maturati
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Dopo aver investito centinaia di milioni di euro uno non li butta così via dalla finestra. Non lo farà nemmeno EY. Quello che farà sarà semplicemente cambiare strategia: da migliore compagnia europea, la trasformerà in compagnia sussidiaria e spremendo tutto ciò che sarà possibilere spremere per la buona pace diei sindacalisti nostrani che andranno in pensione con tutti i privilegi maturati
Questa è un'ipotesi, perfettamente valida al pari di molte altre.

Se proprio vuoi sapere la mia, dettata da semplici sensazioni e non suffragata da manco mezzo numero, le attuali acredini con i dipendenti sono un mero e fisiologico braccio di ferro in vista dei prossimi rinnovi contrattuali, che si esaurirà a breve con cessioni da entrambe le parti. Si parla tanto di privilegi, di diritti negati, di morte ai padroni e di sindacati fancazzisti, ma secondo me è più baccano che altro.
Di tutt'altro spessore è semmai l'altro problemino del mezzo milione che perdono al giorno...
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Perdevano.,. LCDM credo si riferisse al 2015. .... comunque trovo semplicemente inopportuno quanto sta accadendo. Nel periodo di maggiore sforzo per il rilancio della compagnia( rinnovo interni, lounge, divise, campagna pubblicitaria, nuove rotte) scioperi come questi segano gambe e pax col rischio di vanificare tutto. Un sindacato responsabile avrebbe fatto la sua parte dimostrando di tenerci all'azienda. Poi, raggiunto il pareggio (grazie anche al suo contributo) avrebbe avuto il diritto di chiedere tutto, questa volta con il sostegno di pax e opinione pubblica. Oggi non sarà così. Per la maggiorpartedegli italiani, ed io con loro, restano al pari delle alte una squallida casta che pensa a mantenere i propri privilegi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.