Se fossi un tuo collega, ti pregherei di astenerti dal continuare, per non sputtanare la categoria.Io pure, quando scrivo non so mai se verrà pubblicato, però devo dire che fin qui mica male![]()
Se fossi un tuo collega, ti pregherei di astenerti dal continuare, per non sputtanare la categoria.Io pure, quando scrivo non so mai se verrà pubblicato, però devo dire che fin qui mica male![]()
Scusa perche' il tuo "sono questioni interne" non e' demagogia anche quella? O e' un senso di superiorita' nei confronti dei passeggeri ?Noto una puntina di demagogia, soprattutto nell'ultima frase, ma potrei sbagliarmi.
Che tradotto dal nicolesep all'italiano moderno significa "mi rimbalzi come una pallina da tennis, smettila non sono abituato".Se fossi un tuo collega, ti pregherei di astenerti dal continuare, per non sputtanare la categoria.
Mi sembra un ' ottima idea......Ma si può evitare di intasare il topic ogni tot ore con diatribe sullo sciopero creando un topic apposito?
Potrei io, umile ignorante viaggiatore, sapere perché il 23 dovrò viaggiare con Fr (cosa che non mi alletta) anziché volare con AZ???Noto una puntina di demagogia, soprattutto nell'ultima frase, ma potrei sbagliarmi.
Sabato 23 luglio ci saranno alcuni scioperi del settore aereo che riguarderanno sia i piloti che il personale di bordo e quello di terra, e che potranno provocare disagi a chi dovrà viaggiare in aereo. Gli scioperi sono stati proclamati da diversi sindacati: alcuni hanno validità nazionale e altri locale. Saranno coinvolti i piloti, gli assistenti di volo e i dipendenti di terra di Alitalia e Meridiana, e i lavoratori dell’ENAV (l’Ente nazionale assistenza al volo, che svolge i servizi di controllo del traffico aereo e quello delle osservazioni e previsioni meteorologiche per l’aviazione civile). Gli scioperi del settore aereo si aggiungono a quelli dei treni, previsti tra venerdì 22 e domenica 24 luglio.Potrei io, umile ignorante viaggiatore, sapere perché il 23 dovrò viaggiare con Fr (cosa che non mi alletta) anziché volare con AZ???
Perche' non contribuisci alla discussione? Una volta perlomeno partecipaviIo faccio il panettiere......scusa, ma tu che lavoro fai ? Giusto per curiosita'....
Grazie erpantera per la risposta. Si, è vero ho ammesso di essere ignorante. Ma questo non significa essere stupido. Dello sciopero, delle sue modalità, etc, l'ho capito, lo confesso, solo dopo la decima pagina di discussioni. Ora però vorrei capire le ragioni per le quali è stato proclamato.Sabato 23 luglio ci saranno alcuni scioperi del settore aereo che riguarderanno sia i piloti che il personale di bordo e quello di terra, e che potranno provocare disagi a chi dovrà viaggiare in aereo. Gli scioperi sono stati proclamati da diversi sindacati: alcuni hanno validità nazionale e altri locale. Saranno coinvolti i piloti, gli assistenti di volo e i dipendenti di terra di Alitalia e Meridiana, e i lavoratori dell’ENAV (l’Ente nazionale assistenza al volo, che svolge i servizi di controllo del traffico aereo e quello delle osservazioni e previsioni meteorologiche per l’aviazione civile). Gli scioperi del settore aereo si aggiungono a quelli dei treni, previsti tra venerdì 22 e domenica 24 luglio.
Alitalia e Meridiana
I piloti e gli assistenti di volo di Alitalia e di Meridiana sciopereranno per otto ore, dalle 10 alle 18. Sempre dalle 10 alle 18 sciopererà anche il personale di terra degli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa. Sul sito dell’ENAC (Ente nazionale aviazione civile) si trova l‘elenco dei voli garantiti durante le ore dello sciopero. Dal momento che lo sciopero coprirà le ore centrali della giornata, potrebbero esserci disagi anche per i voli in partenza e in arrivo nelle ore successive.
Enav
I lavoratori dell’ENAV (controllori di volo, addetti radio, addetti al servizio informazioni operative, meteorologi, personale non dirigente, personale tecnico, addetti alla logistica e alla manutenzione) sciopereranno per quattro ore, dalle 13 alle 17. Sempre dalle 13 alle 17 sciopereranno gli addetti ai centri di controllo di Roma e di Olbia.
Servizi di handling
Gli addetti al servizio di carico e scarico bagagli degli aeroporti di Milano Linate, Malpensa e Venezia Tessera sciopereranno dalle 10 alle 18, mentre quelli dell’aeroporto di Bologna dalle 11 alle 15.
fonte : ilpost.it (manco lo conoscevo)
Se il problema è il linguaggio colorito di Nicola, perchè nemmeno io ho ricevuto una risposta una a questo mio pacatissimo messaggio?Nicola, se tu apostrofi gli utenti con epiteti come piccione, caciottari ecc.. non credo che avrai molto successo nel tuo percorso alla ricerca della verità assoluta.
Per cortesia, potreste spiegarci per quale motivo scioperate?
Giusto per avere i mezzi per decidere se essere solidali con voi o no (per quanto possa interessarvi).
Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .Se il problema è il linguaggio colorito di Nicola, perchè nemmeno io ho ricevuto una risposta una a questo mio pacatissimo messaggio?
Però ormai molti utenti (me compreso) hanno chiesto educatamente le ragioni dello sciopero senza ricevere alcuna risposta.Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .
Lui puo ' insultare , l' utente insultato non puo' replicare.
Ho sentito una storia che riporto ma non so se vera, dicono che la Cuccinotta è tornata indietro come INAD perchè non avesse il visto e costretta a volare in economy.Tra i vipS sulla PEK anche la Cucinotta in abbigliamento da hostess
https://www.facebook.com/Alitalia.I...00782586450/10154400781981450/?type=3&theater
Approvo in pieno.Mi sembra un ' ottima idea......
Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .
Lui puo ' insultare , l' utente insultato non puo' replicare.
+1Però ormai molti utenti (me compreso) hanno chiesto educatamente le ragioni dello sciopero senza ricevere alcuna risposta.