Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Noto una puntina di demagogia, soprattutto nell'ultima frase, ma potrei sbagliarmi.
Scusa perche' il tuo "sono questioni interne" non e' demagogia anche quella? O e' un senso di superiorita' nei confronti dei passeggeri ?

Tu ed altri ci avete ampiamente detto che sono cose che a noi non devono interessare, l'impressione che ne ho riportato io e' che voi gettiate il sasso nello stagno e poi vi lamentate se ci sono onde.

Come hanno detto in tanti questo e' un forum di discussione. Discussione vuol dire scambio di opinioni, non essere tutti d'amore e d'accordo. Quando leggo frasi come 'sono questioni interne' oppure 'lo so io se parlo a vanvera', io rimango semplicemente deluso perche' alla mia tenera eta' credo ancora nella capacita' raziocinante della mente umana.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Visto che quelli che sanno (ma che ovviamente non lavorano in AZ e nemmeno sono del settore, anzi se ne guardano bene) non parlano per il loro buoni motivi, perche' non soprassediamo alla questione sciopero? altrimenti tra qualche post ci si mandera' a cag@re...
 

erpantera

Utente Registrato
7 Luglio 2014
51
0
Se fossi un tuo collega, ti pregherei di astenerti dal continuare, per non sputtanare la categoria.
Che tradotto dal nicolesep all'italiano moderno significa "mi rimbalzi come una pallina da tennis, smettila non sono abituato".
Spero di non causarti frustrazioni Nicola, se è cosi ti chiedo scusa.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Tutti i naviganti sono contrari a continuare la discussione, chissà perché.
 

erpantera

Utente Registrato
7 Luglio 2014
51
0
Potrei io, umile ignorante viaggiatore, sapere perché il 23 dovrò viaggiare con Fr (cosa che non mi alletta) anziché volare con AZ???
Sabato 23 luglio ci saranno alcuni scioperi del settore aereo che riguarderanno sia i piloti che il personale di bordo e quello di terra, e che potranno provocare disagi a chi dovrà viaggiare in aereo. Gli scioperi sono stati proclamati da diversi sindacati: alcuni hanno validità nazionale e altri locale. Saranno coinvolti i piloti, gli assistenti di volo e i dipendenti di terra di Alitalia e Meridiana, e i lavoratori dell’ENAV (l’Ente nazionale assistenza al volo, che svolge i servizi di controllo del traffico aereo e quello delle osservazioni e previsioni meteorologiche per l’aviazione civile). Gli scioperi del settore aereo si aggiungono a quelli dei treni, previsti tra venerdì 22 e domenica 24 luglio.
Alitalia e Meridiana
I piloti e gli assistenti di volo di Alitalia e di Meridiana sciopereranno per otto ore, dalle 10 alle 18. Sempre dalle 10 alle 18 sciopererà anche il personale di terra degli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa. Sul sito dell’ENAC (Ente nazionale aviazione civile) si trova l‘elenco dei voli garantiti durante le ore dello sciopero. Dal momento che lo sciopero coprirà le ore centrali della giornata, potrebbero esserci disagi anche per i voli in partenza e in arrivo nelle ore successive.
Enav
I lavoratori dell’ENAV (controllori di volo, addetti radio, addetti al servizio informazioni operative, meteorologi, personale non dirigente, personale tecnico, addetti alla logistica e alla manutenzione) sciopereranno per quattro ore, dalle 13 alle 17. Sempre dalle 13 alle 17 sciopereranno gli addetti ai centri di controllo di Roma e di Olbia.
Servizi di handling
Gli addetti al servizio di carico e scarico bagagli degli aeroporti di Milano Linate, Malpensa e Venezia Tessera sciopereranno dalle 10 alle 18, mentre quelli dell’aeroporto di Bologna dalle 11 alle 15.

fonte : ilpost.it (manco lo conoscevo)
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Sabato 23 luglio ci saranno alcuni scioperi del settore aereo che riguarderanno sia i piloti che il personale di bordo e quello di terra, e che potranno provocare disagi a chi dovrà viaggiare in aereo. Gli scioperi sono stati proclamati da diversi sindacati: alcuni hanno validità nazionale e altri locale. Saranno coinvolti i piloti, gli assistenti di volo e i dipendenti di terra di Alitalia e Meridiana, e i lavoratori dell’ENAV (l’Ente nazionale assistenza al volo, che svolge i servizi di controllo del traffico aereo e quello delle osservazioni e previsioni meteorologiche per l’aviazione civile). Gli scioperi del settore aereo si aggiungono a quelli dei treni, previsti tra venerdì 22 e domenica 24 luglio.
Alitalia e Meridiana
I piloti e gli assistenti di volo di Alitalia e di Meridiana sciopereranno per otto ore, dalle 10 alle 18. Sempre dalle 10 alle 18 sciopererà anche il personale di terra degli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa. Sul sito dell’ENAC (Ente nazionale aviazione civile) si trova l‘elenco dei voli garantiti durante le ore dello sciopero. Dal momento che lo sciopero coprirà le ore centrali della giornata, potrebbero esserci disagi anche per i voli in partenza e in arrivo nelle ore successive.
Enav
I lavoratori dell’ENAV (controllori di volo, addetti radio, addetti al servizio informazioni operative, meteorologi, personale non dirigente, personale tecnico, addetti alla logistica e alla manutenzione) sciopereranno per quattro ore, dalle 13 alle 17. Sempre dalle 13 alle 17 sciopereranno gli addetti ai centri di controllo di Roma e di Olbia.
Servizi di handling
Gli addetti al servizio di carico e scarico bagagli degli aeroporti di Milano Linate, Malpensa e Venezia Tessera sciopereranno dalle 10 alle 18, mentre quelli dell’aeroporto di Bologna dalle 11 alle 15.

fonte : ilpost.it (manco lo conoscevo)
Grazie erpantera per la risposta. Si, è vero ho ammesso di essere ignorante. Ma questo non significa essere stupido. Dello sciopero, delle sue modalità, etc, l'ho capito, lo confesso, solo dopo la decima pagina di discussioni. Ora però vorrei capire le ragioni per le quali è stato proclamato.
Potresti spiegarmele con parole povere?? Alla mia portata??? Grazie anticipatamente
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Nicola, se tu apostrofi gli utenti con epiteti come piccione, caciottari ecc.. non credo che avrai molto successo nel tuo percorso alla ricerca della verità assoluta.
Se il problema è il linguaggio colorito di Nicola, perchè nemmeno io ho ricevuto una risposta una a questo mio pacatissimo messaggio?

Per cortesia, potreste spiegarci per quale motivo scioperate?
Giusto per avere i mezzi per decidere se essere solidali con voi o no (per quanto possa interessarvi).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
La verità è che l'unico e solo senso di questo sciopero è quello di battere un colpo di vita, da parte dei sindacati, prima di un autunno che si preannuncia caldo su diversi fronti.
Ammetterlo non mi pare un'ignominia.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Se il problema è il linguaggio colorito di Nicola, perchè nemmeno io ho ricevuto una risposta una a questo mio pacatissimo messaggio?
Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .
Lui puo ' insultare , l' utente insultato non puo' replicare.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .
Lui puo ' insultare , l' utente insultato non puo' replicare.
Però ormai molti utenti (me compreso) hanno chiesto educatamente le ragioni dello sciopero senza ricevere alcuna risposta.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Io il 23 sarò a FCO e tenterò di tornare a casa, mi aspettano in ufficio il 24.

Nonostante 20 pagine di thread ancora non ho capito i motivi dello sciopero.

Da passeggero - e da espatriato che lavora in un paese dove non ci si permette il lusso dei sindacati - ho l'impressione che in questo caso si stia facendo di tutto per utilizzare impropriamente un'importantissimo diritto.

Alitalia ha dimostrato più volte di non essere in grado di tirare fuori un euro di profitto, il mercato dell'aviazione civile è più complesso e competitivo che mai.

L'italia, dal punto di vista del diritto del lavoro, mi sembra essere piuttosto schierata in favore del lavoratore. Non ho dubbi che la magistratura saprebbe porre rimedio a qualsiasi tematica relativa a licenziamenti e FTL (essendo di certo più efficace di uno sciopero).

Al di là dei disagi che potrò provare da passeggero il 23, spero che questa presa di posizione non abbia risultati negativi sui lavoratori che si rendono conto del contesto sociale ed economico dell'era in cui viviamo.

My 2 cents.
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Mi sembra un ' ottima idea......
Approvo in pieno.
Mi piacerebbe leggere anche di come vanno le nuove linee intercontinentali (molto bene ndr), del famigerato Ife del 777, del sempre in agguato A345, del prosieguo delle riverniciature etc etc.
Invece tutto tace, solo lo sciopero (che certo ha la sua giusta rilevanza).
Ma, vista la mole di comunicazioni in merito perchè non dedicargli una pagina monotematica e tenere questa per tutte le altre iniziative commerciali e tecniche?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Non e' linguaggio colorito e' maledicazione ed arroganza da quattro soldi , sapendo che non puo' essere messo nella lista degli utenti da ignorare .
Lui puo ' insultare , l' utente insultato non puo' replicare.
Però ormai molti utenti (me compreso) hanno chiesto educatamente le ragioni dello sciopero senza ricevere alcuna risposta.
+1

A questo punto e' comodo trincerarsi dietro la personalita' di nicolap e la sua propensione a toni "coloriti"nelle sue risposte
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.