Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
+ infinito.
Tutti, ma proprio tutti, in AZ devono rendersi conto che o si rema dalla stessa parte o si va a fondo. E, da contribuente, mi auguro vivamente che lo stato non metta più un euro in ammortizzatori sociali ad hoc.
bravo e sintetico.
condivido in pieno il post di Dancrane, ma si ha sempre la sensazione che in AZ non se ne rendano (o vogliano rendere) conto....
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Stamattina ho aggiornato l'app AZ.
Nonostante l'abbia disinstallata e reinstallata 3 volte quando metto la destinazione l'app si pianta qui:



Poi sono andato sul playstore e....



alcune recensioni di oggi:

Oggi non funziona..è bloccata

Pessima Inutile, inservibile, inutilizzabile, lenta. L'unica cosa da salvare è che è impossibile fare peggio!! Ovviamente la sto disinstallando.

Ultimo aggiornamento pessimo La precedente versione anche se male funzionava. Dopo l'ultimo aggiornamento non funziona completamente. Si blocca su una schermata bianca e fine della storia

Si blocca Con ASUS Zenfone la nuova versione si blocca. Precedente versione funzionava bene
Ho scoperto che per far funzionare l'app occorre fare così:
- dalla schermata iniziale invece di andare a opzionare la destinazione o la partenza occorre andare a cliccare sul simbolo dell'aereo.
- a questo punto nella schermata successiva propone le diverse destinazioni, date, ecc...
Certo non è molto intuitivo....
Provo a inserire qualche immagine ma non so se ci riesco, non credo di essere molto pratico, sono un frequentatore molto silente del forum...
Approfitto comunque per fare i complimenti agli amministratori e moderatori del forum, difficile trovare in rete tale competenza.

//cloud.tapatalk.com/s/582b6a83257db/Screenshot_20161115-204832.jpg?

//cloud.tapatalk.com/s/582b6a9bb8ece/Screenshot_20161115-204944.jpg?

//cloud.tapatalk.com/s/582b6aaf4687a/Screenshot_20161115-204959.jpg?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.
Evidentemente ha ragione Efato quando dice che non ci si vuole sentire.
Ormai ho specificato centinaia di volte che quando si parlava di risparmi non era riferito ai soli naviganti. Si è spesso discusso di naviganti per via degli scioperi, epidemie, mutande, divise arrostite, cfa/cfs ecc e perché la discussione si sviluppa sempre in questa direzione.
Citi diverse cose che non vanno e dovrai notare che sito, call center, app, check-in/lounge, Millemiglia le ho criticate mille volte ma di questo ce se ne dimentica sempre perchè non fa comodo alla polemica.

Se ad Abu Dhabi non hanno intenzione di cacciare Ball o Hogan, se gli investimenti sull'aumento della flotta di medio-lungo e lungo raggio sarà condizionato ad una svolta sui costi per avere un CASK sostenibile perché altrimenti si aumentano solo le perdite, se ad Abu Dhabi ne hanno le scatole piene e stanno pensando ad un piano lacrime e sangue, se ci si è lasciato sfuggire l'occasione di incorporare la parte rivolta al lungo raggio di AB ecc lo devo anticipare o no?
Oppure è più utile raccogliere consenso con il solito "fa tutto schifo", con le solite ridicole battagli naviganti-palazzina, che sono tutti bravissimi appena vanno via da AZ e diventano tutti brocchi quando arrivano in AZ, con dissertazioni sui conti non avendo idea di come sono realmente (buoni o cattivi che siano).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Scusa Farfallina, cerchiamo di capirci: di tutta la truppa che gestisce sito, app, millemiglia e IT, quanti pagheranno il conto? Quanti lo hanno pagato? Parliamo di 20 aerei al prato e di centinaia di naviganti a casa (o, piú vrperosimilmente, di nuovo in cassa...): bene, quante scrivanie mandiamo in discarica? E quante poltrone in pelle?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
+ infinito.
Tutti, ma proprio tutti, in AZ devono rendersi conto che o si rema dalla stessa parte o si va a fondo. E, da contribuente, mi auguro vivamente che lo stato non metta più un euro in ammortizzatori sociali ad hoc.
È più comodo dire che si ha già dato e giustificare la propria parte perchè è più colpa degli altri settori in una storica guerra fra poveri nelle mani dei manovratori ai quali interessa che tutto cambi perchè non cambi nulla e poter continuare a gestire quel po' di potere eredità dei carrozzoni statali.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Scusa Farfallina, cerchiamo di capirci: di tutta la truppa che gestisce sito, app, millemiglia e IT, quanti pagheranno il conto? Quanti lo hanno pagato? Parliamo di 20 aerei al prato e di centinaia di naviganti a casa (o, piú vrperosimilmente, di nuovo in cassa...): bene, quante scrivanie mandiamo in discarica? E quante poltrone in pelle?
Per onestà intellettuale dovresti ammettere che negli stessi articoli usciti si parla anche di migliaia di licenziamenti fra i non naviganti con interi settori esternalizzati e vengono citati i servizi di handling e il settore IT.

In ogni caso hai scritto un messaggio che mi salta agli occhi in pieno stile naviganti vs palazzina, cosa che ho già definito diverse volte assurda perchè è una delle armi migliori in mani ai capibastone.
Mi piace risponderti che personalmente mi piacerebbe che andassero a casa un branco di fancazzisti scelti non con tagli lineari secondo le solite tabelle di anzianità ma piuttosto scelti liberamente guardando il merito e partendo dai capibastone.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Senza ammortizzatori sociali ti metteresti completamente nelle mani del giudice del lavoro. E credo che nessuno sarebbe disposto a mettere più un cent con questa prospettiva.
Dopo il fallimento nemmeno il giudice del lavoro può molto
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Ormai il "lacrime e sangue" di farfallina è inflazionato quasi come il "carro bestiame" o il "qualcuno s farà male" di Cesarone.:)
(si fa per sorridere Farfallina...:))
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Dopo il fallimento nemmeno il giudice del lavoro può molto
Quindi essendo tu contrario agli ammortizzatori sociali mi pare di desumere che le uniche due alternative sarebbero o il fallimento oppure non si lascia a casa nessuno.
Dal momento che sappiamo tutti che l'azienda non fallira' il contenuto del tuo post mi pare una rassicurazione ai fancazzisti
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Per onestà intellettuale dovresti ammettere che negli stessi articoli usciti si parla anche di migliaia di licenziamenti fra i non naviganti con interi settori esternalizzati e vengono citati i servizi di handling e il settore IT.

In ogni caso hai scritto un messaggio che mi salta agli occhi in pieno stile naviganti vs palazzina, cosa che ho già definito diverse volte assurda perchè è una delle armi migliori in mani ai capibastone.
Mi piace risponderti che personalmente mi piacerebbe che andassero a casa un branco di fancazzisti scelti non con tagli lineari secondo le solite tabelle di anzianità ma piuttosto scelti liberamente guardando il merito e partendo dai capibastone.
Guarda, sai bene che delle lotte familiari interne me ne frega molto poco, perchè sono funzionali al solo mantenimento dello status quo di entrambi, sopratutto di quelli che non lavorano, dall'una e dall'altra parte. Anche a me piacerebbe che si facesse selezione in altro modo e non secondo logiche che sino ad ora hanno fatto sì che a rimetterci fossero in maggior parte quelli che il mazzo se lo facevano ed erano disposti a farselo. Detto questo, vediamo che diavolo succede, anche se temo che finiremo a discutere (ancora) di costi sociali a carico della collettività
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Evidentemente ha ragione Efato quando dice che non ci si vuole sentire.
Ormai ho specificato centinaia di volte che quando si parlava di risparmi non era riferito ai soli naviganti. Si è spesso discusso di naviganti per via degli scioperi, epidemie, mutande, divise arrostite, cfa/cfs ecc e perché la discussione si sviluppa sempre in questa direzione.
Citi diverse cose che non vanno e dovrai notare che sito, call center, app, check-in/lounge, Millemiglia le ho criticate mille volte ma di questo ce se ne dimentica sempre perchè non fa comodo alla polemica.

Se ad Abu Dhabi non hanno intenzione di cacciare Ball o Hogan, se gli investimenti sull'aumento della flotta di medio-lungo e lungo raggio sarà condizionato ad una svolta sui costi per avere un CASK sostenibile perché altrimenti si aumentano solo le perdite, se ad Abu Dhabi ne hanno le scatole piene e stanno pensando ad un piano lacrime e sangue, se ci si è lasciato sfuggire l'occasione di incorporare la parte rivolta al lungo raggio di AB ecc lo devo anticipare o no?
Oppure è più utile raccogliere consenso con il solito "fa tutto schifo", con le solite ridicole battagli naviganti-palazzina, che sono tutti bravissimi appena vanno via da AZ e diventano tutti brocchi quando arrivano in AZ, con dissertazioni sui conti non avendo idea di come sono realmente (buoni o cattivi che siano).
Vista la disastrosa serie di tweet comparativi dell'altro giorno, aggiungerei anche la comunicazione tra i settori dove una bella sforbiciata non farebbe male. Mai vista una campagna ritorcersi contro in maniera così brutale :D

DaV
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Evidentemente ha ragione Efato quando dice che non ci si vuole sentire.
Farfallina, avranno speso un capitale per farti fare tutti quegli inutili corsi sulla "comunicazione efficace", il "getting to yes" e "i segreti del comunicatore del domani, e tu te ne esci con una frase così con la tua tagert audience?

Ormai ho specificato centinaia di volte che quando si parlava di risparmi non era riferito ai soli naviganti. Si è spesso discusso di naviganti per via degli scioperi, epidemie, mutande, divise arrostite, cfa/cfs ecc e perché la discussione si sviluppa sempre in questa direzione.
Citi diverse cose che non vanno e dovrai notare che sito, call center, app, check-in/lounge, Millemiglia le ho criticate mille volte ma di questo ce se ne dimentica sempre perchè non fa comodo alla polemica.

Se ad Abu Dhabi non hanno intenzione di cacciare Ball o Hogan, se gli investimenti sull'aumento della flotta di medio-lungo e lungo raggio sarà condizionato ad una svolta sui costi per avere un CASK sostenibile perché altrimenti si aumentano solo le perdite, se ad Abu Dhabi ne hanno le scatole piene e stanno pensando ad un piano lacrime e sangue, se ci si è lasciato sfuggire l'occasione di incorporare la parte rivolta al lungo raggio di AB ecc lo devo anticipare o no?
Oppure è più utile raccogliere consenso con il solito "fa tutto schifo", con le solite ridicole battagli naviganti-palazzina, che sono tutti bravissimi appena vanno via da AZ e diventano tutti brocchi quando arrivano in AZ, con dissertazioni sui conti non avendo idea di come sono realmente (buoni o cattivi che siano).
Non si tratta di dire che tutto fa schifo, ma di essere obiettivi sull'andamento delle cose. Sotto sotto siete come i naviganti, messi alle strette vi rifugiate nel "queste sono cose che non capite".
Farfallì, diciamoci almeno una parte della verità. Ad Abu Dhabi i calcoli non li hanno fatti benissimo, e soprattutto non avevano capito con quali sacche di fancazzismo si sarebbero trovare a competere. I resti di quel sindacalesimo che in passato ha co-gestito AZ sono ancora purtroppo ai loro posti, e hanno dimostrato di poter essere ancora rognosi come un tempo. Sono una minoranza, questo è certo, ma sono ancora attaccati come delle cozze all'hangar.
Allo stesso tempo le strategie della compagnia sono state gestite con il gratta e vinci del tabaccaio, aprendo e chiudendo rotte come se fosse un gioco, dando precedenza a cose tutto sommato non strategicamente urgenti, e così via, andando invece a fare acqua su cose importanti, come il sito web, il servizio, ecc. E i risultati sono un mezzo schifo, infatti.
Adesso si sono resi conto che è necessaria una purga, dolorosa. Per farla hanno messo su una rappresentazione dell'apocalisse, dando numeri da fallimento l'altro ieri, che spesso non tornano e chi li mette in fila ma che alla stampa piacciano molto per gli scoop, in modo da avere mani libere con i licenziamenti e magari grattar via anche qualcosa al governo.

Su tutto questo si può anche essere in parte d'accordo con la visione d'insieme della compagnia, ma non puoi pretendere di venire qui ed aizzare in una sola direzione, e soprattutto dirci che non vogliamo capire.

Forse la risposta è che comunichi male.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Quindi essendo tu contrario agli ammortizzatori sociali mi pare di desumere che le uniche due alternative sarebbero o il fallimento oppure non si lascia a casa nessuno.
Dal momento che sappiamo tutti che l'azienda non fallira' il contenuto del tuo post mi pare una rassicurazione ai fancazzisti
A parte che ho aggiunto "eccezionali", mi sembra che tu non abbia capito cosa intendevo
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Secondo voi cosa può aver determinato un Q2 con il segno + è un Q3 con il segno - (30): essendo il Q3 il picco massimo del traffico turistico europeo ?
Il -30 (prendendo per buoni i dati di Kenya) si può giustificare con gli AOG, lo sciopero di 24 h, i vari scioperi "bianchi" solo in parte. Cosa hanno sbagliato secondo voi nel Q3 ? È difficile capire un risultato così contrastante tra due Q vicini. Ringrazio chi mi da una chiave di lettura tralasciando per un momento quello che verrà nelle prossime settimane/mesi (della catastrofe apocalittica del fallimento per poter tagliare dei costi è francamente imbarazzante, almeno a mio parere).
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Non ho una spiegazione singola ma penso sia frutto di molte componenti. Una più razionale penso siano i prezzi di vendita e l'abbassamento delle revenue. A memoria non mi ricordo voli AZ a 19,99 in offerta come oggi ; sono andata una decina di volte a Cagliari in estate con voli molto meno pieni degli altri anni ( forse pagati dalla cont.) ma soprattutto a un prezzo più basso del passato con le stesse tempistiche di prenotazione.
Meno razionalmente penso che Etihad & Soci non abbiano la benché minima idea di quali possano essere le problematiche di un servizio Nazionale o di Medio Raggio. Hanno speso soldi dove avrebbero potuto farne a meno (ad es. divise , panino sul MR) , hanno preso paura qualche mese fa e sono andati nel panico decisionale con azioni folli sui prezzi(Pechino a meno di 400 euro ; costa meno di Bari). Soprattutto non c'è più un Manager di una qualche esperienza da cui accettare qualche suggerimento operativo. Poi c'è tutto il resto ovviamente di cui avete parlato. Secondo me non hanno la capacità di tirarsene fuori.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
A parte che ho aggiunto "eccezionali", mi sembra che tu non abbia capito cosa intendevo
Ho capito cosa volevi dire, penso però che affermare alti e condivisibili principi senza tenere conto della realtà non possa che portare ad assumere scelte sbagliate.

Il potere ricattatorio di un pilota non è paragonabile a quello di nessun altro lavoratore. Se si finge malato quando si trova dall'altra parte del mondo provoca un danno alla compagnia pari a n. anni di CIG senza che la compagnia possa sostanzialmente fargli nulla. E non puoi non tener conto di questo fatto nell'ambito della negoziazione tra sindacati e datore di lavoro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.