Ti spiego io la questione (e parlo per me e non a nome di qualcuno): il messaggio di farfallina è chiaro, resta il fatto che, in qualche modo, pare proprio sia un qualcosa di indirizzato ai soli naviganti. Che, sia chiaro, hanno pure le loro responsabilità (non tutti, naturalmente), ma che non possono essere i soli destinatari degli strali aziendali e della dirigenza.
E' evidente che dietro ci siano anche altre ragioni: gente con alte/medie/basse responsabilità dietro la scrivania che evidentemente non ha contribuito come si doveva, così come dirigenti di alto livello che, lo stanno sostenendo un po' tutti, senza eccezione alcuna, evidentemente devono avere cannato qualcosa.
Ora, io faccio uno più uno: se è vero che i piloti vittime di epidemie andrebbero spediti laddove le epidemie seminano morte e miseria, giusto per fare capire loro il concetto di malattia a 360 gradi, altrettanto vero è che chi questo sconcio non è stato in grado di arginarlo andrebbe gestito in modo simile.
Quello che si rimprovera alla "Voce del padrone" è che tutto pare sia riconducibile solo ed esclusivamente a condotte (deprecabili) del personale navigante, ai costi, ai benefit ed a quant'altro sempre e solo di quella categoria. La verità è che un simile disastro non ha un padre ed una madre, ma una serie di genitori.
Chi ha la responsabilità di quel gioiellino del sito web e della app, che nemmeno permette di chiudere una prenotazione in grazia d'Iddio? Chi ha la responsabilità della comunicazione e delle mail, che ti dicono di fare check in quando ancora il check in è chiuso? Di chi è il compito di andare a togliere dai totem a LIN i cartelli che "Stiamo cambiando i sistemi il 14 ottobre" dopo un mese dal passaggio a SABRE? E magari di rimetterle in funzione, quelle dannate macchinette!? Ma ci si rende conto dello schifo che sta diventando l'esperienza di volo con AZ? Io ci sorvolo, perchè sono tollerante, ma se a qualcuno, andando a controllare una prenotazione per biglietto premio fatta UN ANNO FA, dovesse capitare di scoprire che il posto comfort sulla FCO gli è stato tolto, e che non può modificare la prenotazione perchè "abbiamo un problema col sistema" come caspita deve prenderla la bella notizia? Pagherà qualcuno per tutto questo? E sorvoliamo sulle strategie industriali...
A me sta bene lo spirito aziendalista, ma alla decenza ed al "va tutto bene madama la marchesa", ogni tanto, c'è anche un limite.