Viking
Utente Registrato
Re: Thread Alitalia - Settembre 2016
Dicunt, tradunt et ferunt. tante belle parole, tante belle sorprese, tanti aerei con altrettanti se davanti (malattie, scioperi, soldi). Farfallina, onestamente mi sta' diventando noioso leggere sempre le tue stesse parole " o si fa...o si va a casa". qui stai mettendo sul piatto troppe variabili. Imponderabili, aggiungo.L'articolo riprende il concetto esposto dalla proprietà che o si cambiano si va a casa, cosa poi che diciamo da tempo sul forum e della quale abbiamo discusso a lungo.
La volontà di spingere sul lungo raggio con un importante piano industriale c'è e dovrebbero esserci anche belle sorprese sui NB, non solo sui WB. Peró mi pare che sia stato chiaro che la proprietà non ha nessuna intenzione di affidare la gestione ad ANPAC, così come questa volta o si fa efficienza e pulizia oppure non ci sono le condizioni per investire.
Ogni compagnia, le golfare su tutte, vorrebbero personale giovane. Personalmente credo che un importante scivolo statale non sarebbe giustamente capito e accettato. Favorirebbe chi non aspetta che la pensione ma mortificherebbe chi ha ancora qualcosa da dare e sarebbe una risorsa.
Sui conti tu parlavi di 220 milioni di perdite, in realtà sarà una cifra decisamente inferiore a meno di scioperi o malattie che costringano a pesanti wet lease, inoltre non si parla di tagli lineari ma piuttosto condizioni più favorevoli in entrata (tipo quanto fatto da BA) e l'obiettivo dichiarato non è fare centinaia di milioni di risparmi ma incrementare l'efficienza.